[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9969
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [O.T.] Crisi economica
adesso ho capito il ragionamento. sono d’accordo su alcuni punti (nucleare, piantare alberi) su altri meno. ma almeno ho capito quello che vuoi dire.
quello che mi stupisce e’ la tua versione italocentrica delle cose. un paese marginale per dimensioni, popolazione a picco e tutto sommato poco inquinante non e’ rilevante in questo discorso.
nel tempo libero macinati questi dati. non accurati ma non si deve essere precisi al centesimo.
sorprendenti Cina e India. US scarsi. sconcertante Brasile e Indonesia - paesi di mezzi ritardati mentali. e la solita Russia del cazzo. troppo stupidi.
https://www.gotreequotes.com/tree-planting-statistics/
il fatto e’ che non basta. per quanto se ne piantino ne vengono tagliati di piu’. basta un volo da Praga ad Amsterdam o Dusseldorf o Brussel per rendersene conto. vedi comtivazioni a manetta e cespuglietti qua e la’. e parliamo di Europa. prova a volare da Shanghai a Istanbul di notte. tra una pisciata e l’altra guarda sotto mentre voli sopra l’India. la quantita’ di luci ti lascia senza parole. Altro che piantare alberi. per ogni luce che vedi qualcosa da qualche parte sta bruciando, ricordalo.
quello che mi stupisce e’ la tua versione italocentrica delle cose. un paese marginale per dimensioni, popolazione a picco e tutto sommato poco inquinante non e’ rilevante in questo discorso.
nel tempo libero macinati questi dati. non accurati ma non si deve essere precisi al centesimo.
sorprendenti Cina e India. US scarsi. sconcertante Brasile e Indonesia - paesi di mezzi ritardati mentali. e la solita Russia del cazzo. troppo stupidi.
https://www.gotreequotes.com/tree-planting-statistics/
il fatto e’ che non basta. per quanto se ne piantino ne vengono tagliati di piu’. basta un volo da Praga ad Amsterdam o Dusseldorf o Brussel per rendersene conto. vedi comtivazioni a manetta e cespuglietti qua e la’. e parliamo di Europa. prova a volare da Shanghai a Istanbul di notte. tra una pisciata e l’altra guarda sotto mentre voli sopra l’India. la quantita’ di luci ti lascia senza parole. Altro che piantare alberi. per ogni luce che vedi qualcosa da qualche parte sta bruciando, ricordalo.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Don't get me started. Stanno rovinatissimi.estdipendente ha scritto: ↑09/10/2023, 10:11sconcertante Brasile e Indonesia - paesi di mezzi ritardati mentali
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Crisi economica
Prodi non mi sembra preparatissimo in materia, o forse è "solo" in malafede. Molte cose da lui dette sono imprecise o proprio sbagliate.giorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2023, 20:15Bho floppy… a me il fratello non scemo della famiglia Prodi è sempre sembrato una persona per bene, molto più del fratello mentecatto
Per cui, che il clima sia cambiato per colpa dell’uomo o no è irrilevante, ma sarebbe scemo pensare che chi fino a ieri ha governato e creato il cambiamento climatico stesso, adesso sia anche quello che vi pone rimedio.
Un po’ come il macello creato dalla globalizzazione, gli stessi che l’hanno creato vogliono metterci una pezza.
Se uno dei miei fa un casino lo caccio e metto un’altro a trovare una soluzione, nel mondo reale funzionerebbe così
https://pagellapolitica.it/articoli/gli ... -sul-clima
Consiglio la visione di questa serie di brevi documentari, 12 da circa 10 minuti l'uno. Anche vedere solo i primi è indicativo sotto vari profili.
https://www.raicultura.it/speciali/linceiperilclima
Frase da incidere nella pietra.estdipendente ha scritto: ↑09/10/2023, 10:11per ogni luce che vedi qualcosa da qualche parte sta bruciando, ricordalo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Il passaggio dallo schiavismo al lavoro pagato è stato determinato dalla politica, non dalla mancanza di schiavigiorgiograndi ha scritto: ↑09/10/2023, 9:52Perche' il passaggio dalla slitta al carro, come il passaggio dal cavallo al motore a scoppio non e' stato dettato dalla politica, ma dal vantaggio della ruota rispetto alla slitta e dal vantaggio del motore rispetto al cavallo.estdipendente ha scritto: ↑08/10/2023, 22:33che i woke siano idioti e’ evidente. capisco meno la seconda parte del tuo ragionamento. un technological breakthrough prescinde dall’interesse pubblico o privato. dalla ruota a google passando per il vapore e il motore a scoppio gli investitori privati hanno fatto fortune ma il pubblico ne ha giovato in toto. non vedo perche’ un sistema che cattura la co2 e la imprigiona nrl terreno faccia eccezionegiorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2023, 20:20Esilarante come consideri I woke una massa di idioti, 100% coretto su questoestdipendente ha scritto: ↑08/10/2023, 16:53lasciate stare i fiumi. il cambiamento climatico e’ reale, va velocissimo e le conseguenza saranno imprevedibili. Negare il problema non serve a niente.
Questo e’ il pitch definitivo in merito a mio modesto parere.
https://fb.watch/mb77RIG8mV/
truly inspiring. altro che i letti dei fiumi.
Per il resto, purtroppo un mondo dove l’interesse privato supera quello pubblico e allo stesso tempo i diritti del singolo sono meno importati di quelli di tutti gli altri, il discorso è appunto solamente “inspiring”
La gente non e' stata obbligata a scegliere una alternativa, ha scelto cio' che piu' conveniva.
Esiste gia' un sistema che ricicla la CO2, si chiama fotosintesi. Un albero usa la CO2 per crescere e creare il legno di cui e' fatto. Noi abbiamo usato per millenni quel legno per costruire. Adesso, che abbiamo capito come funziona, possiamo tagliare 50 alberi, costruire una casa che rimane in piedi per 500+ anni e ripiantare 50 alberi che tra 20 anni saranno pronti per costruire un'altra casa.
Invece, sopratutto in italia, si scava un buco nel terreno dal quale si estraggono le argille per fare i mattoni, che per essere poi creati in fabbrica generano un sacco di CO2.
Il legno e' piu' leggero del mattone, si genera meno CO2 per lavorarlo o trasportarlo. Il 25% di una casa in legno e' poi fatta con legno che e' gia' riciclato. Vantaggi immani sia a livello di meno CO2 prodotta, sia a livello di qualita' dell'ambiente e sopratutto un ciclo di "auto-produzione" veloce (20-30 anni), invece il buco che hai fatto per estrarre l'argilla, per richiudersi ha bisogno di milioni di anni.
La CO2 e' cibo per piante, e le piante sono affamata.
La CO2 e' un problema che ha una soluzione naturale. Certo bisognerebbe produrne di meno, e' per questo c'e' la tecnologia nucleare. Energicamente parlando, il NO al nucleare e' stato un blocco allo sviluppo della nostra civilta' e l'eccesso di CO2 nell'aria ne e' la conseguenza. Il no al nucleare e' stata una scelta politica, non dettata dal mercato. Visto che il nucleare e' in mano "allo stato". la conseguenza e' che il privato si e' arricchito fornendo energia' obsoleta, questo e' il punto che mi sembra piu' irragionevole.
Siamo nel 2023, il nucleare e' pulito e sicuro e le scorie si possono semplicemente stoccare (invece di voler sempre infilare qualunque cosa all'interno di una schema "circolare" come dei fanatici)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8063
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Non e' progresso tecnologica, ma diritti umani, cosa diversa che non ha attinenza.GeishaBalls ha scritto: ↑09/10/2023, 21:52Il passaggio dallo schiavismo al lavoro pagato è stato determinato dalla politica, non dalla mancanza di schiavigiorgiograndi ha scritto: ↑09/10/2023, 9:52Perche' il passaggio dalla slitta al carro, come il passaggio dal cavallo al motore a scoppio non e' stato dettato dalla politica, ma dal vantaggio della ruota rispetto alla slitta e dal vantaggio del motore rispetto al cavallo.estdipendente ha scritto: ↑08/10/2023, 22:33che i woke siano idioti e’ evidente. capisco meno la seconda parte del tuo ragionamento. un technological breakthrough prescinde dall’interesse pubblico o privato. dalla ruota a google passando per il vapore e il motore a scoppio gli investitori privati hanno fatto fortune ma il pubblico ne ha giovato in toto. non vedo perche’ un sistema che cattura la co2 e la imprigiona nrl terreno faccia eccezionegiorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2023, 20:20
Esilarante come consideri I woke una massa di idioti, 100% coretto su questo
Per il resto, purtroppo un mondo dove l’interesse privato supera quello pubblico e allo stesso tempo i diritti del singolo sono meno importati di quelli di tutti gli altri, il discorso è appunto solamente “inspiring”
La gente non e' stata obbligata a scegliere una alternativa, ha scelto cio' che piu' conveniva.
Esiste gia' un sistema che ricicla la CO2, si chiama fotosintesi. Un albero usa la CO2 per crescere e creare il legno di cui e' fatto. Noi abbiamo usato per millenni quel legno per costruire. Adesso, che abbiamo capito come funziona, possiamo tagliare 50 alberi, costruire una casa che rimane in piedi per 500+ anni e ripiantare 50 alberi che tra 20 anni saranno pronti per costruire un'altra casa.
Invece, sopratutto in italia, si scava un buco nel terreno dal quale si estraggono le argille per fare i mattoni, che per essere poi creati in fabbrica generano un sacco di CO2.
Il legno e' piu' leggero del mattone, si genera meno CO2 per lavorarlo o trasportarlo. Il 25% di una casa in legno e' poi fatta con legno che e' gia' riciclato. Vantaggi immani sia a livello di meno CO2 prodotta, sia a livello di qualita' dell'ambiente e sopratutto un ciclo di "auto-produzione" veloce (20-30 anni), invece il buco che hai fatto per estrarre l'argilla, per richiudersi ha bisogno di milioni di anni.
La CO2 e' cibo per piante, e le piante sono affamata.
La CO2 e' un problema che ha una soluzione naturale. Certo bisognerebbe produrne di meno, e' per questo c'e' la tecnologia nucleare. Energicamente parlando, il NO al nucleare e' stato un blocco allo sviluppo della nostra civilta' e l'eccesso di CO2 nell'aria ne e' la conseguenza. Il no al nucleare e' stata una scelta politica, non dettata dal mercato. Visto che il nucleare e' in mano "allo stato". la conseguenza e' che il privato si e' arricchito fornendo energia' obsoleta, questo e' il punto che mi sembra piu' irragionevole.
Siamo nel 2023, il nucleare e' pulito e sicuro e le scorie si possono semplicemente stoccare (invece di voler sempre infilare qualunque cosa all'interno di una schema "circolare" come dei fanatici)
Quale sarebbe la tua soluzione tampone per prevenire le esondazioni?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9969
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [O.T.] Crisi economica
comprare casa in zona collinare?
non e’ uno scherzo. esondazioni inevitabili. alla larga da fiumi.
lontano anche dal mare, e dai boschi gia’ che ci siamo.
ci aspettano tempi difficili, noi siamo il virus, acqua fuoco e malattie sono il vaccino
non e’ uno scherzo. esondazioni inevitabili. alla larga da fiumi.
lontano anche dal mare, e dai boschi gia’ che ci siamo.
ci aspettano tempi difficili, noi siamo il virus, acqua fuoco e malattie sono il vaccino
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Ci sono strumenti per la misurazione dei rischi fisici legati ai cambiamenti climatici, sarà più difficile in futuro ottenere mutui con garanzia di una casa ad alto rischio (oppure diciamo più facile e conveniente su una casa efficiente energeticamente e a basso rischio)
È una cosa difficile da governare
PS lo schiavismo era un modello economico, cambiato politicamente
È una cosa difficile da governare
PS lo schiavismo era un modello economico, cambiato politicamente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Comunque Geisha negli ultimi giorni sembra che debba reggere il peso del mondo sulle sue spalle, che saranno larghe, solide e virili, yet relax! Again, lo dico con tono preoccupato, non imperioso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77482
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
temo che il vetusto patrimonio immobiliare italico sarà soggetto a rapida svalutazione con tutte ste classi energetiche G e F
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
Drogato_ di_porno ha scritto: ↑10/10/2023, 10:54temo che il vetusto patrimonio immobiliare italico sarà soggetto a rapida svalutazione con tutte ste classi energetiche G e F
È già così da un pò di tempo
Però non è che 25 anni fa una casa vecchia o da ristrutturare valesse più di una nuova
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8063
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Le classi energetiche sono di per-se una cazzata.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑10/10/2023, 10:54temo che il vetusto patrimonio immobiliare italico sarà soggetto a rapida svalutazione con tutte ste classi energetiche G e F
Se io ho una classe energetica F, ma X pannelli solari tra tetto e giardino, emetto meno CO2 dell'micro appartamento classe A con la caldai a gas oppure a pompa di calore.
Se poi si abbino i pannelli ad un impianto geotermico (riscaldamento e raffreddamento), invece di X pannelli, ne servono perfino di meno
Le normative che l'europa ha scritto, in merito alle classi energetiche sono tutta teoria, poca pratica e zero contesto.
La classe energetica non conta nulla se l'energia per riscaldamento/raffreddamento e' auto-prodotta.
Tutto questo senza contare che su certi tipi di immobili, sopratutto quelle case immense che si vedono nei paesi, passare da classe G a D e' gia' troppo costoso, e' piu' economico demolire e ricostruire
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Molto giusto, con alcune precisazionigiorgiograndi ha scritto: ↑10/10/2023, 13:11Le classi energetiche sono di per-se una cazzata.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑10/10/2023, 10:54temo che il vetusto patrimonio immobiliare italico sarà soggetto a rapida svalutazione con tutte ste classi energetiche G e F
Se io ho una classe energetica F, ma X pannelli solari tra tetto e giardino, emetto meno CO2 dell'micro appartamento classe A con la caldai a gas oppure a pompa di calore.
Se poi si abbino i pannelli ad un impianto geotermico (riscaldamento e raffreddamento), invece di X pannelli, ne servono perfino di meno
Le normative che l'europa ha scritto, in merito alle classi energetiche sono tutta teoria, poca pratica e zero contesto.
La classe energetica non conta nulla se l'energia per riscaldamento/raffreddamento e' auto-prodotta.
Tutto questo senza contare che su certi tipi di immobili, sopratutto quelle case immense che si vedono nei paesi, passare da classe G a D e' gia' troppo costoso, e' piu' economico demolire e ricostruire
La EPBD (la direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici) prevede che le nuove classi A siano gli immobili a zero emissioni, gli ZEB e che la classe G siano il 15% degli edifici peggiori. Per arrivare ad una maggiore comparazione tra i vari paesi (in Italia gli APE non dicono la stessa cosa nemmeno nelle varie regioni)
Negli attestati di prestazione energetica APE o EPC c’è anche la misura delle emissioni dei green house gas, e di quante energia non rinnovabile usa l’edificio. Quindi la cifretta di classe energetica è importante ma non è tutto
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8063
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
La direttiva epbd diceva (e dico diceva perché quanto l’ho letta non era nemmeno stata approva) che dal 2035 tutti i nuovi edifici devono essere a zero emissioni
Il che non é possibile
Poi non so come sia stata approvata o l’hanno cambiata e approvata diversamente, mi informerò
Il che non é possibile
Poi non so come sia stata approvata o l’hanno cambiata e approvata diversamente, mi informerò
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Non è ancora approvata ed in quanto direttiva dovrà essere recepita a livello nazionale.giorgiograndi ha scritto: ↑10/10/2023, 18:38La direttiva epbd diceva (e dico diceva perché quanto l’ho letta non era nemmeno stata approva) che dal 2035 tutti i nuovi edifici devono essere a zero emissioni
Il che non é possibile
Poi non so come sia stata approvata o l’hanno cambiata e approvata diversamente, mi informerò
Sono previste misure molto più imminenti per i nuovi immobili, Zero Emission dal 2026 o 2028 (dipende dalla versione che passerà) e per gli immobili non residenziali. Per immobili residenziali si prevede dal 2033 classe intermedia per tutti gli immobili che vuoi in qualche modo transare. Cioè compri e riqualifichi (ma non a zero emissioni, una classe intermedia tipo C oppure E ) oppure riqualifichi per mettere in affitto o per donare la casa all’amante
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8063
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Zero emissioni?
Finché per produrre energia si brucerà qualcosa, le zero emissioni non esistono a prescindere
Tu puoi avere a casa la piastra a induzione e il riscaldamento elettrico, ma se il tuo provider brucia gas per creare la tua elettricità, il tuo consumo di energia genera emissioni
La direttiva mette sullo stesso piano la villetta con impianto fotovoltaico che la rende indipendente e l’appartamento che usa energia creata bruciando carbone

L’unica cosa sensata che avrebbero dovuto fare è imporre al provider di commercializzare non più di una % di elettricità prodotta bruciando qualcosa. (Cosa che già accada in qualche paese eu ma non in tutti)
In America un kw in eccesso prodotto da una villetta viene pagato dal provider 3 volte in più di quello a cui poi lo vende, appunto perché non essendoci tanta energia rinnovabile, i provider spingono per avere i propri clienti con il fotovoltaico (e rimanere a galla)
Qui invece in Europa, sti geni adesso pagano l’energia in eccesso prodotta meno di quello a cui la vendono (per guadagnarsi).
Se fai un po’ di math, l’impianto fotovoltaico a isola è da preferire a quello che immette elettricità in eccesso in rete perché costa 1/3 e si ammortizza in tempi più ragionevoli
Si è scelta una strada tortuosa che mette sullo stesso piano chi crea emissioni e chi non ne crea, e in aggiunta si è scelto di penalizzare la produzione/immissione di elettricità “extra” in rete.
Mescoli riqualificazione (energetica) con emissioni e non capisco perché lo fai. Una classe energetica terribile può avere tranquillamente zero emissioni (soprattutto se ha spazi a disposizione), mentre una zero emissioni, di fatto ha emissioni che derivano da come l’energia è prodotta dal provider
Finché per produrre energia si brucerà qualcosa, le zero emissioni non esistono a prescindere
Tu puoi avere a casa la piastra a induzione e il riscaldamento elettrico, ma se il tuo provider brucia gas per creare la tua elettricità, il tuo consumo di energia genera emissioni
La direttiva mette sullo stesso piano la villetta con impianto fotovoltaico che la rende indipendente e l’appartamento che usa energia creata bruciando carbone
L’unica cosa sensata che avrebbero dovuto fare è imporre al provider di commercializzare non più di una % di elettricità prodotta bruciando qualcosa. (Cosa che già accada in qualche paese eu ma non in tutti)
In America un kw in eccesso prodotto da una villetta viene pagato dal provider 3 volte in più di quello a cui poi lo vende, appunto perché non essendoci tanta energia rinnovabile, i provider spingono per avere i propri clienti con il fotovoltaico (e rimanere a galla)
Qui invece in Europa, sti geni adesso pagano l’energia in eccesso prodotta meno di quello a cui la vendono (per guadagnarsi).
Se fai un po’ di math, l’impianto fotovoltaico a isola è da preferire a quello che immette elettricità in eccesso in rete perché costa 1/3 e si ammortizza in tempi più ragionevoli
Si è scelta una strada tortuosa che mette sullo stesso piano chi crea emissioni e chi non ne crea, e in aggiunta si è scelto di penalizzare la produzione/immissione di elettricità “extra” in rete.
Mescoli riqualificazione (energetica) con emissioni e non capisco perché lo fai. Una classe energetica terribile può avere tranquillamente zero emissioni (soprattutto se ha spazi a disposizione), mentre una zero emissioni, di fatto ha emissioni che derivano da come l’energia è prodotta dal provider
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.