non è un comportamento logico..gaston ha scritto: ↑25/09/2023, 12:18la mia esperienza con i rottweiler è questa: entro in un bar a prendere un caffé, c'era una tipa seduta a un tavolino con un rottweiler ai suoi piedi, il cane all'improvviso senza emettere un suono mi si avvicina e mi salta addosso, io alzo il braccio per difendermi e lui me lo blocca in una morsa, sembrava una morsa d'acciaio, mi liberano da lui e il cane torna tranquillo ai piedi della padrona, risultato , giacca e camicia lacerate , avanbraccio pieno di graffi e ematomi e ho dovuto fare anche l' antitetanica, mi e andata bene perchè non mi ha morso ma si è limitato a bloccarmi il braccio, altrimenti chissà come mi conciava, quando ho alzato il braccio il cane si è messo a 2 zampe, aveva un testone enorme , 3 volte il mio , lì mi sono leggermente cacato addosso
morale della storia boh? chissà che cosa gli è passato per il capoccione?, sono animali imprevedibili e pericolosi e molto molto forti
poi dipende da come è stato educato..da come ti sei mosso tu..eccecc
però se si comporta così senza alcun preavviso doveva avere la museruola..
io il mio lo porto in giro raramente..e sempre al guinzaglio..mai in mezzo alla gente..mercati..piazze..
primo per non mettergli una museruola..
secondo per evitare che si avvicini un bambino o un cane non al guinzaglio (e ce ne sono parecchi di questi fenomeni..) e poi dover discutere...
partendo dal punto che non aggredisce all'improvviso...però se parte devi essere pronto per tenerlo...
