OT - Milan vice campione d'Europa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: 05/08/2005, 3:42
Federico Botticelli ha scritto:Spiegami una cosa caro Walker (Texas Ranger?).camminatore ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Ne riparliamo quando potrete sfoggiare le due stellette sul petto.
Buona Barcellona a tutti.
boh, io veramente preferisco conteggiare le coppe campioni.
ecco qui: ne riparleremo quando avrete non dico SEI (6) coppe campioni come noi, ma almeno 4 come l'ajax
Cosa diavolo significa Milan?
In lombardo la città di Milano ha l'accento sulla seconda sillaba, Milà n, quindi non è questa la derivazione.
In inglese la pronuncia sarebbe Milèn, pertanto neanche qui siamo sulla strada giusta.
Mica mi vorrai dire che siete l'unica squadra che porta un nome senza senso?
O si tratta di qualche arcana parola extracomunitaria?
1887
L'inglese Kipling fonda a Torino il Football and Cricket Club.
Nel 1989 si trasferisce a Milano dove prende contatto con la Mediolanum, un piccolo club.
Frequenta in quell'anno la birreria Spaten, frequentata in prevalenza da lombradi e il bar L'Americano, frequentato da inglesi.
Il 18 dicembre all'Hotel du nord riesce ad organizzare un incontro fra italiani e inglesi e con l'appoggio finanziario di Piero Pirelli fonda il Milan.
La sede viene fissata alla Fiaschetteria Toscana di via Berchet e il nome scelto è Milan per soddisfare gli amici inglesi che pretendono di dare alla nascente società un palese marchio anglosassone.
1908 Al ristorante Orologio 43 soci del Milan decidono di fondare l'Internazionale che, per via degli intellettuali che frequentavano il ristorante venne adottata dall'aristrocazia di Milano.
Il milan, in segno di spregio verrà citato come la squadra dei tranvieri.
Nel corso degli anni la diatriba creó i bauscia dell'inter e i casciavit del Milan.
Per anni l'Inter ha rappresentato la Milano bene e la destra, il Milan i quartieri popolari e la sinistra, l'arrivo di Berlusconi ha ovviamente mescolato le carte.
Ora, non vedo perchè se il pubblico di una squadra è principalmente di periferia questo renda la squadra meno milanese.
La periferia è il vero cuore di Milano.
Senza calcolare il fatto che ció non è più vero.
Per quello che riguarda meridionali e extracomunitari, i primi sono ormai da anni parte integrate della città e sono divisi fra Milan Inter e Juve, i secondi sinceramente allo stadio non li ho praticamente mai visti.
Ma a Torino c'è qualche tifoso Juventino Piemontese? Pochi mi pare.
Federico Botticelli ha scritto: Spiacente, non è consentito dai regolamenti europei.
Evidentemente ritengono sia più importante sfoggiare il simbolo degli scudetti vinti, piuttosto che una coppa con le orecchie.
Magari peró in qualche negozio di giocattoli trovi una maglia con sopra la coppetta; sai, bisogna accontentare anche i bambocci.
Scusa, ma allora quella macchiolina blu sulla manica che cos'è?

- Aquariusbros
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
- Località: This is not an exit
Memoy non ti sprecare....volevo mettergliela io...ma poi ho pensato...memory ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Spiacente, non è consentito dai regolamenti europei.
Evidentemente ritengono sia più importante sfoggiare il simbolo degli scudetti vinti, piuttosto che una coppa con le orecchie.
Magari peró in qualche negozio di giocattoli trovi una maglia con sopra la coppetta; sai, bisogna accontentare anche i bambocci.
Scusa, ma allora quella macchiolina blu sulla manica che cos'è?
Clicca per vedere
"Perchè sto parlando di calcio, con uno che non ne capisce un cazzo, vista la boiata di prima?"

- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.memory ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Spiacente, non è consentito dai regolamenti europei.
Evidentemente ritengono sia più importante sfoggiare il simbolo degli scudetti vinti, piuttosto che una coppa con le orecchie.
Magari peró in qualche negozio di giocattoli trovi una maglia con sopra la coppetta; sai, bisogna accontentare anche i bambocci.
Scusa, ma allora quella macchiolina blu sulla manica che cos'è?
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Bella pappardella.memory ha scritto:Federico Botticelli ha scritto:Spiegami una cosa caro Walker (Texas Ranger?).camminatore ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Ne riparliamo quando potrete sfoggiare le due stellette sul petto.
Buona Barcellona a tutti.
boh, io veramente preferisco conteggiare le coppe campioni.
ecco qui: ne riparleremo quando avrete non dico SEI (6) coppe campioni come noi, ma almeno 4 come l'ajax
Cosa diavolo significa Milan?
In lombardo la città di Milano ha l'accento sulla seconda sillaba, Milà n, quindi non è questa la derivazione.
In inglese la pronuncia sarebbe Milèn, pertanto neanche qui siamo sulla strada giusta.
Mica mi vorrai dire che siete l'unica squadra che porta un nome senza senso?
O si tratta di qualche arcana parola extracomunitaria?
1887
L'inglese Kipling fonda a Torino il Football and Cricket Club.
Nel 1989 si trasferisce a Milano dove prende contatto con la Mediolanum, un piccolo club.
Frequenta in quell'anno la birreria Spaten, frequentata in prevalenza da lombradi e il bar L'Americano, frequentato da inglesi.
Il 18 dicembre all'Hotel du nord riesce ad organizzare un incontro fra italiani e inglesi e con l'appoggio finanziario di Piero Pirelli fonda il Milan.
La sede viene fissata alla Fiaschetteria Toscana di via Berchet e il nome scelto è Milan per soddisfare gli amici inglesi che pretendono di dare alla nascente società un palese marchio anglosassone.
1908 Al ristorante Orologio 43 soci del Milan decidono di fondare l'Internazionale che, per via degli intellettuali che frequentavano il ristorante venne adottata dall'aristrocazia di Milano.
Il milan, in segno di spregio verrà citato come la squadra dei tranvieri.
Nel corso degli anni la diatriba creó i bauscia dell'inter e i casciavit del Milan.
Per anni l'Inter ha rappresentato la Milano bene e la destra, il Milan i quartieri popolari e la sinistra, l'arrivo di Berlusconi ha ovviamente mescolato le carte.
Ora, non vedo perchè se il pubblico di una squadra è principalmente di periferia questo renda la squadra meno milanese.
La periferia è il vero cuore di Milano.
Senza calcolare il fatto che ció non è più vero.
Per quello che riguarda meridionali e extracomunitari, i primi sono ormai da anni parte integrate della città e sono divisi fra Milan Inter e Juve, i secondi sinceramente allo stadio non li ho praticamente mai visti.
Ma a Torino c'è qualche tifoso Juventino Piemontese? Pochi mi pare.
Peccato che nessuno mi spieghi cosa significi Mìlan.

Se è emanazione inglese, siete ignoranti a porre l'accento sulla prima sillaba e a pronunciare la a nella seconda.
Provo a spiegartelo più facilmente:Federico Botticelli ha scritto:Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.memory ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Spiacente, non è consentito dai regolamenti europei.
Evidentemente ritengono sia più importante sfoggiare il simbolo degli scudetti vinti, piuttosto che una coppa con le orecchie.
Magari peró in qualche negozio di giocattoli trovi una maglia con sopra la coppetta; sai, bisogna accontentare anche i bambocci.
Scusa, ma allora quella macchiolina blu sulla manica che cos'è?
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.
La Juve non ha 28 stelline sulla maglia, ma ogni stella rappresenta 10 scudetti, così come quel simbolino rappresenta le vittorie in coppa campioni, non si mette solo l'anno dopo la vittoria e sopra c'è scritto il numero 6 perchè ne abbiamo vinte 6.
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
memory ha scritto:Provo a spiegartelo più facilmente:Federico Botticelli ha scritto:Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.memory ha scritto:Federico Botticelli ha scritto: Spiacente, non è consentito dai regolamenti europei.
Evidentemente ritengono sia più importante sfoggiare il simbolo degli scudetti vinti, piuttosto che una coppa con le orecchie.
Magari peró in qualche negozio di giocattoli trovi una maglia con sopra la coppetta; sai, bisogna accontentare anche i bambocci.
Scusa, ma allora quella macchiolina blu sulla manica che cos'è?
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.
La Juve non ha 28 stelline sulla maglia, ma ogni stella rappresenta 10 scudetti, così come quel simbolino rappresenta le vittorie in coppa campioni, non si mette solo l'anno dopo la vittoria e sopra c'è scritto il numero 6 perchè ne abbiamo vinte 6.

Visto che siete una squadra senza nome, chiamatevi Forza Italia.

In Inglese Milano si scrive Milan.Federico Botticelli ha scritto: Bella pappardella.
Peccato che nessuno mi spieghi cosa significi Mìlan.
Se è emanazione inglese, siete ignoranti a porre l'accento sulla prima sillaba e a pronunciare la a nella seconda.
Se viene pronunciato Mìlan e non Milà n è perchè probabilmente anche gli inglesi fondatori lo pronunciavano così e così si è tramandato.
Anche Genoa non penso si pronunci in Inglese esattamente come lo pronunciamo noi.
Magari siamo ignoranti come chi pronuncia Naik invece del greco Nike o prende il bus invece del bas.
La pronuncia non offusca la fama, mentre cepu, l'epo e Lapo si.

- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
- Aquariusbros
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
- Località: This is not an exit
Quello stemmino blu che le squadre mettono quando giocano in Europa è SOLO per chi ha vinto almeno 3 volte la competizione....Federico Botticelli ha scritto: Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.

Potremmo metterne 2 ...

- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Io ci metterei il faccione di Silvio al posto di uno sponsor che produce auto da sudamericani.Aquariusbros ha scritto:Quello stemmino blu che le squadre mettono quando giocano in Europa è SOLO per chi ha vinto almeno 3 volte la competizione....Federico Botticelli ha scritto: Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.![]()
Potremmo metterne 2 ...
E' poco dignitoso e soprattutto anti-italiano.
Valutate la proposta.
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
cmq, l'unica cosa di anti italiano è la partecipazione di gheddafi all'azionariato juventinocamminatore ha scritto:opel auto da sud americani ???
oibó !
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
- Aquariusbros
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
- Località: This is not an exit
Federico Botticelli ha scritto:Io ci metterei il faccione di Silvio al posto di uno sponsor che produce auto da sudamericani.Aquariusbros ha scritto:Quello stemmino blu che le squadre mettono quando giocano in Europa è SOLO per chi ha vinto almeno 3 volte la competizione....Federico Botticelli ha scritto: Il tuo sodale diceva che si puó gloriare delle 6 coppe sulla maglia.
Dove sono?
Quel simboletto ci sta quando si è in carica, dopo non rimane nulla.
Gli scudetti restano a sempiterna memoria.![]()
Potremmo metterne 2 ...
E' poco dignitoso e soprattutto anti-italiano.
Valutate la proposta.
1) La Opel non sarà più lo sponsor del Milan
2) Ma sicuro di essere di sinistra? Fai i discorsi da Nazo
