GeishaBalls ha scritto: ↑28/06/2023, 6:54
Cioè cosa stiamo dicendo, che non esiste il climate change, che non conviene fare politiche per smettere di emettere CO2 entro il 2050, che bisogna aspettare che lo facciano altri, che se dobbiamo riconvertire l’industria verso la Sostenibilità si può aspettare ancora anni?
A fronte della sfida di 100 cose da fare, il problema è che l’auto elettrica nel 2035 è troppo presto? Con i carburanti sintetici (che sono altro dai bio carburanti) potremmo andare avanti anche dopo con i motori a combustione interna. Ora non c’è più il delirio europeo, il suicidio, la consegna del continente alla Cina, possiamo stare tranquilli
https://it.motor1.com/news/659443/e-fue ... s%20Energy.
allora intendiamoci, geisha, questo è un topic serio ed argomentato.
il tuo commento con l'argomento c'entra nulla.
ti prego di ascoltare il video che ho postato sopra e rispondere a quello.
la premessa la fanno loro stessi e non è in discussione il global warming ma la risposta (e anche la possibilità stessa di rispondervi).
tutta l'unione europea vi contribuisce sì e no l'8%.
https://ourworldindata.org/grapher/annu ... -by-region
ridurla è impossibile, costosissimo e soprattutto inutile.
ma peggio: è pericoloso per la nostra stessa sopravvivenza e ricchezza.
se infatti ci si consegna alla cina mani e piedi, dopo siamo finiti.
meno energia significa solo più povertà, decrescita, debito.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.