ha ragione GG, oggi trolleggi alla grandissimaestdipendente ha scritto: ↑26/05/2023, 16:30e' difficile dire DDP. innanzitutto bisogna vedere se la guerra ucraina si e' risolta per il 2049. io per esempio non ne sono affatto convinto. conoscendo un po' le parti in causa possono benissimo andare avanti all'infinito. o se non all'infinito per molti anni ancora.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10771
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
adesso pero' stacco perche' io ho una vita
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13139
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E mamma mia, cosa mai di meglio avrai da fare
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6829
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ma la russia quando fallisce?
lo chiedo seriamente
grazie
lo chiedo seriamente
grazie
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10771
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
niente di speciale. andare a cena con mia moglie
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19543
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il 9/11/1989
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- hermafroditos
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Al di là di Lubiana e Praga tutti ladri di lavatrici, niente da fare:
https://m.dagospia.com/aleksandar-vucic ... ari-354817
https://m.dagospia.com/aleksandar-vucic ... ari-354817
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10771
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dostum ha scritto: ↑27/05/2023, 3:34![]()
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6829
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sono le risposte che meriti.
Sto ancora aspettando che tu mi risponda cosa c'entri la Meloni quando uno fa una domanda sulla Schlein...
- hermafroditos
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque io direi che è fallita il 25 ottobre 1917.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6346
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Russia è sempre stato uno stato fallito. Il sistema sovietico ha irrigidito il Paese con l'industrializzazione a ritmi brutali durante lo stalinismo e rendendolo forzatamente immune al vento esterno, ma una volta collassato le cose sono peggiorate rapidamente. L'abilità perversa di Putin è aver fatto pensare ai suoi sudditi che con lui la Russia fosse tornata grande (make Russia great again, parafrasando un tale). Se non fosse per le risorse naturali nessuno avrebbe un concreto interesse ad avere amico il governo di Mosca, perché indubbiamente i russi sono dotati di alcune eccellenze nel settore culturale, scientifico e tecnologico ma non nelle quantità industriali di USA e Cina. Non vorrei sbagliarmi, ma persino la disastrata UE produce più brevetti della Federazione Russa.
[Scopri]Spoiler

[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hai ragione. Sempre stata qualcosa di troppo grande, troppo difficile da gestire, che non è né Occidente né Oriente. Anche se analizzando the facts on the long run, tra i regni di Alessandro II e Nicola II è stato sicuramente un Paese tutto sommato evoluto e con un certo grado di benessere diffuso.Floppy Disk ha scritto: ↑27/05/2023, 15:35[Scopri]SpoilerLa Russia è sempre stato uno stato fallito. Il sistema sovietico ha irrigidito il Paese con l'industrializzazione a ritmi brutali durante lo stalinismo e rendendolo forzatamente immune al vento esterno, ma una volta collassato le cose sono peggiorate rapidamente. L'abilità perversa di Putin è aver fatto pensare ai suoi sudditi che con lui la Russia fosse tornata grande (make Russia great again, parafrasando un tale). Se non fosse per le risorse naturali nessuno avrebbe un concreto interesse ad avere amico il governo di Mosca, perché indubbiamente i russi sono dotati di alcune eccellenze nel settore culturale, scientifico e tecnologico ma non nelle quantità industriali di USA e Cina. Non vorrei sbagliarmi, ma persino la disastrata UE produce più brevetti della Federazione Russa.hermafroditos ha scritto: ↑27/05/2023, 14:31Comunque io direi che è fallita il 25 ottobre 1917.
Comunque oggi Henry Kissinger compie 100 anni. Happy birthday![Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler[Scopri]Spoiler
Ricordiamo che le Rivoluzioni (quelle vere, niente robacce khomeiniste o primavere arabe) avvengono non a causa di condizioni di malessere in quanto tali, ma perché determinate società raggiungono livelli di evoluzione civica e culturale tali da non consentire la sopravvivenza di società di Antico Regime.
Amore di Kissinger centenario in tutto ciò.
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10771
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
oggi ho imparato che per avere certezza 100% di colpire l'ucraine con un nuke la Russia dovrebbe usare un ICBM (che non puo' essere intercettato da nulla al momento). gli Iskander e i vecchi bombardieri senza tecnologia Stealth hanno poche possibilita' di passare. sapevo degli aereri ma non degli Iskander. I siti ICBM sono monitorati 24/7 e al momento non attivi. se dovessero attivarsi parte il protocollo di descaration ufficiale. se dovesse fallire probabilmente la NATO opterebbe per un attacco nucleare preventivo con Trident e bombardieri Stealth.
Interessante
Interessante

