Un ciclo vitaminico, anche se ripetuto più volte in un anno, non "ammazza" nessuno (almeno non dovrebbe), purchè fatto in caso di effettiva necessità (carenze accertate di vitamine/minerali, ipovitaminosi 'in corso/post' terapie antibiotiche, debilitazione organica, stress eccessivo, etc.), avendone i requisiti (in caso di patologie accertate o qualora sussista un dubbio a riguardo), e seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nei 'bugiardini' o stampate sulle confezioni; questo per gli integratori da banco. Le indicazioni del medico, naturalmente, per gli integratori vitaminici/multivitaminici ottenibili dietro presentazione della ricetta medica. Anche nel primo caso, peró, è sempre un bene consultare prima un medico. Inutile ricordare che gli abusi, si pagano in entrambi i casi. E Berry ha riportato perfettamente quali possano essere. Ma ce ne sono anche altri, alcuni gravissimi.
Vale la regola del: blocco la terapia/assunzione al primo sintomo strano, avviso il medico o il farmacista e, nel caso, mi reco in ospedale. Errare sarebbe umano, capita a tutti, medici compresi; perseverare, invece, da emeriti imbecilli.
Sugli ormoni usati come se fossero acqua fresca, specie in ambito sportivo, mi limito a dire che gli effetti collaterali che possono provocare, vanno da una banale (si fa per dire) acne, alla perdita di capelli, alterazioni ormonali, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, rischio di infarto, a lesioni da tossicità al fegato, cancro, e danni talvolta irreversibili. Morte compresa. Rassicurante, no?
Non mi risulta che la categoria di medici professionisti chiamati 'Endocrinologi' e non solo, deputati alle terapie ormonali, annoveri gli istruttori delle palestre e/o improvvisati tali. Ciascuno faccia il proprio mestiere.
A quelli che proprio volessero fare di testa propria (quelli "de coccio"!), i consigli del "Decano Professor Matt Hardcore" e "cloni" affiliati, almeno in termini di faciloneria, stanno più che bene. Eventuali conseguenze pure

:scherzo_Matt:
SuSEr ha scritto:Victor che ne pensi? Ho detto castronerie? Insegnaci qualcosa, dacci qualche dritta visto che sei del settore.
Valgo zero per insegnare qualcosa agli altri

In ogni caso, non hai detto castronerie. E poi, hai un modo così educato e signorile (nell'accezione più estesa del termine) di porti e di dialogare con gli altri, che ti si perdonerebbe anche la più grossa delle stron*ate, fingendo di non averla letta
