TD ha scritto: ↑13/04/2023, 8:31
tra incidenti mortali sul lavoro e incidenti mortali in auto è una strage quasi quotidiana
bisogna vedere caso per caso ma a me sa tanto che sul lavoro la fretta che sta prendendo piede in questo periodo incide tantissimo sulla sicurezza, poi a volte sarà fatalità, ma il fatto di dover fare lavori in un giorno quando magari prima ce ne voleva 1 e 1/2 o 2 è un male, può andare bene per chi ha il culo seduto in ufficio, ma per altri lavori no, ma non sembra molto interessare a chi di dovere
si potrebbe aprire un dibattito infinito sulla sicurezza e sui corsi di formazione...
la sicurezza è sicuramente importante, ma non la risolvi facendo corsi di formazione..è la pratica che ti aiuta a capire cosa fare o non fare..
faccio un piccolo esempio pratico..lavoro in mezzo a macchinari e carrelli elevatori, per poter usare un carrello devi fare il corso di formazione ed avere l'attestato..bene..
prendo un apprendista in prova, gli faccio fare il corso..mi sembra 16 ore...fa l'esame e lo supera..è quindi abilitato ad usare un carrello elevatore..che può anche non fare niente ma se inforchi qualcosa o qualcuno fai dei danni..
questo non ne aveva mai usato uno, è abilitato all'uso ma dovevo avere non uno, ma 2 occhi aperti quando saliva sopra..e qualche volta ha fatto dei danni..
se assumo una persona che sa usare perfettamente il carrello ma non ha questo benedetto attestato e mi arriva un controllo e lo trova sopra prendo una sanzione..
potrei avere una persona perfettamente in grado di fare il proprio lavoro e io fare altro ma non può..e uno che potrebbe fare il proprio lavoro perchè ha l'attestato e la legge lo consente...ma non può farlo perchè fa danni, quindi io devo controllarlo e non posso fare altro...
questa è l'italia del lavoro...