eh no caro markome , di ideologico ci vedo poco , a me sembra semplicemente un modo efficace di aumentare gli introiti delle casse comunali riuscendo contemporaneamente a pararsi il culo dagli obblighi delle leggi sull' inquinamento
è piuttosto un massiccio e muscolare sfoggio di ipocrisia, qui l'ideologia è solo una maschera da indossare a convenienza, alla fine credo che l'ipocrisia ci ucciderà tutti,
eh no caro markome , di ideologico ci vedo poco , a me sembra semplicemente un modo efficace di aumentare gli introiti delle casse comunali riuscendo contemporaneamente a pararsi il culo dagli obblighi delle leggi sull' inquinamento
è piuttosto un massiccio e muscolare sfoggio di ipocrisia, alla fine credo che l'ipocrisia ci ucciderà tutti
Anche se con indicazioni più vaghe, anche i sindaci di Firenze e Milano, Nardella e Sala, si sono detti «pronti a ripartire» con i riconoscimenti. Sala, che proprio la settimana scorsa aveva detto che il suo comune avrebbe smesso di inserire entrambi i genitori nei certificati di nascita a seguito delle indicazioni del ministero dell’Interno, ha detto che ricomincerà a farlo «se il parlamento riapre il dialogo», eventualità che al momento sembra improbabile. Sala ha detto di voler fare del riconoscimento dei figli di famiglie non tradizionali una sua «battaglia» politica.
sala finisce giù per lo sciacquone.
non se lo ricorderà nessuno.
fallimento sullo stadio, deboscio per strada.
almeno facesse pagare l'ingresso in città e basta, a prescindere dall'euro 5, avrebbe un senso.
ormai ha abbandonato la situazione...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
ciclicamente escono notizie come queste sull'aria di Milano...i milanesi che ne pensano?
Ieri Milano è stata la terza città più inquinata al mondo
Le rilevazioni della piattaforma IQAir hanno posizionato nella giornata di martedì 21 marzo Milano dietro solo a Teheran e Pechino a livello di inquinamento
Nella giornata di martedì 21 marzo Milano è stata la terza città più inquinata al mondo. E' la fotografia della piattaforma IQAir, con dati che si aggiornano di momento in momento in base alle più aggiornate rilevazioni. Ieri il non invidiabile podio per il capoluogo meneghino, dietro solo a Teheran e Pechino. L'inquinamento dell'aria a Milano è confermato da Arpa, secondo cui le concentrazioni di polveri sottili nel capoluogo lombardo sono state vicine ai limiti fissati a 50 microgrammi per metro cubo, con una media di Pm10 calcolata pari a 47.75 µg/m³.
Che è una minchiata colossale...
Sono stato a L'Avana, il Cairo, instanbul...
Senti proprio l'odore dello smog con macchine vecchissime.
Ti pare possibile che Milano sia peggio?
E non sono stato in città come Bangkok o città del Messico...
E che dire, allora, di Pechino, dove la gente per lo smog cammina da anni con le mascherine?
Le grandi città industriali sono sempre state piene di inquinamento.
Non risolvi facendo aree A, B, C, D, Z, L, o convertendo tutti all'elettrico.
Sala, anziché vivere nel mondo dei sogni eco-Green, dovrebbe pensare a ripulire le strade da teppisti e criminali vari, che quelli "inquinano" molto di più di un Diesel.
ciclicamente escono notizie come queste sull'aria di Milano...i milanesi che ne pensano?
Ieri Milano è stata la terza città più inquinata al mondo
Le rilevazioni della piattaforma IQAir hanno posizionato nella giornata di martedì 21 marzo Milano dietro solo a Teheran e Pechino a livello di inquinamento
Nella giornata di martedì 21 marzo Milano è stata la terza città più inquinata al mondo. E' la fotografia della piattaforma IQAir, con dati che si aggiornano di momento in momento in base alle più aggiornate rilevazioni. Ieri il non invidiabile podio per il capoluogo meneghino, dietro solo a Teheran e Pechino. L'inquinamento dell'aria a Milano è confermato da Arpa, secondo cui le concentrazioni di polveri sottili nel capoluogo lombardo sono state vicine ai limiti fissati a 50 microgrammi per metro cubo, con una media di Pm10 calcolata pari a 47.75 µg/m³.
Che è una minchiata colossale...
Sono stato a L'Avana, il Cairo, instanbul...
Senti proprio l'odore dello smog con macchine vecchissime.
Ti pare possibile che Milano sia peggio?
E non sono stato in città come Bangkok o città del Messico...
Infatti sono deliri mediatici che vanno tanto di moda.
Quello che si respirava (e si vedeva a occhio nudo, si toccava sulle superfici) a Milano e Torino negli anni 70 non lo immaginate nemmeno.
Sono stato a L'Avana, il Cairo, instanbul...
Senti proprio l'odore dello smog con macchine vecchissime.
Ti pare possibile che Milano sia peggio?
E non sono stato in città come Bangkok o città del Messico...
Si tratta di una rilevazione relativa a quel singolo giorno. Se volete vedere l'andamento giorno per giorno e anche ora per ora basta andare sul sito dell'IQAir.
In questo modo si scoprirà che città come Bangkok, El Cairo e Città del Messico sono messe mediamente molto peggio di Milano, per cui il picco di martedì 21 è stato qualcosa di isolato rispetto alla media. Tuttavia rimane il fatto che Milano e in generale il Nord Italia sono messi peggio del resto d'Italia in termini di inquinamento, un po' per l'alta densità abitativa, un po' per l'elevata concentrazione di attività industriali, un po' per la conformazione pianeggiante del territorio che favorisce il ristagno di smog e agenti inquinanti. Basta paragonarla con Roma, che pure è una città popolosa.
Tra le tante stronzate di questa epoca quella dello smog è ai primi posti, soprattutto laddove viene attribuita alle auto
Anche gli impianti di riscaldamento a metano e gasolio contribuiscono molto a questo stato di cose. Usare impianti efficienti e meno inquinanti risolverebbe buona parte del problema.
L’odore in strada è peggiore in qualsiasi città extra europea, basta che passi un auto con i motori che qui avevamo 30 o 40 anni fa e senti la puzza. Anche se sei a La Paz o Città del Guatemala, cioè circondati da montagne o da foreste, l’odore è peggiore che a Milano. Ma le polveri sottili non si misurano con il naso
mah vivendo in una zona che ha subito un forte degrado negli ultimi anni, ti posso dire che il sindaco cura molto la comunicazione a cui poi fa seguire operazioni di facciata a basso impatto e a basso rischio, la situazione la conosce benissimo , non è stupido , anzi è parecchio furbetto, non mi aspetto grossi cambiamenti