Pimpipessa ha scritto: parliamo di genitori o di ombre dei propri figli?
Io vedo per lavoro (e fortunatamente aggiungo) quotidianamente genitori/figli che scelgono i loro films per la serata. Altro che "Distraction"! Qui stanno crescendo i pargoli a colpi di Boldi-De Sica!
Pimpipessa ha scritto: parliamo di genitori o di ombre dei propri figli?
Io vedo per lavoro (e fortunatamente aggiungo) quotidianamente genitori/figli che scelgono i loro films per la serata. Altro che "Distraction"! Qui stanno crescendo i pargoli a colpi di Boldi-De Sica!
E tu non sconsigli mai i genitori di noleggiare quei film???
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
anche l'anno scorso music farm è andato maluccio, pensavo che non l'avrebbero ripresentato. Comunque ho segiuto il vostro precedente consiglio e sono andato al cinema invece di vedere mammuccari, e diciamo che " v per vendetta " è stato molto soddisfacente
rikochet ha scritto:Qualcuno sa dirmi di chi è la canzone e come si intitola?
Mmm...canticchiala?
Era una specie indie/rock con influenze country, piuttosto veloce... la voce sembrava un po' quella di Geldof... c'è una vaga somiglianza anche con alcune cose dei REM.
I was only five when I heard the tale of the little train that said "I think I can"
personalmente trovo che la tv sia diventata piuttosto squallida.
Da maschio, apprezzo le bellezze che si mostrano e si svendono ad ogni ora, da uomo trovo assurdo permettere a buona domenica di mandare in onda alle 14.00 di domenica una fila di ragazze appena carine, rifattissime, truccatissime, e senza nè pudore nè vestiti...
Non si puó vivere di gnocca 24/24... ogni tanto anche un programma d'altro genere ci vuole.
Avevo smesso di guardare la tv, finchè non ho deciso di mettere la tv via cavo, lì si vedono film, telefilm, programmi davvero carini, e VOLENDO c'è anche tanta gnocca, a differenza della tv pubblica, dove c'è solo tanta gnocca neppure di buon gusto.