Ma qualcuno può accendere il cervello? Ora ho visto la pubblicità della Compass, quella con Nino Frassica, e parla di auto elettrica....
per la serie dobbiamo tutti comprare auto elettrica... si due spicci.. indebitarci per una macchina...
Eh be'...
Sarebbe interessante se qualcuno avesse modo di fare le simulazioni: perché a link sotto danno un po' per implicito che di fatto il tasso applicato sarà vicinissimo a quello più alto nel range che indichino: ovvero 12-13% di interesse.
In tal caso: Mecojoni! https://www.soldi-e-finanza-online.com/ ... mpass.aspx (Io non ho voglia di inserire i miei dati)
Immaginiamoci prendere 25K di prestito per una macchina elettrica e poi dover dare pure 8-9K di interessi.
questa pubblicità è il male assoluto.
tra auto elettrica ed indebitamento non so cosa sia il peggio.
viva l'auto endotermica.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
l' elettrico fatto con carbone inquinera' di piu' per produzione elettricita', smaltimento, perdita posti lavoro etc etc
una presa per il culo !!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
l' elettrico fatto con carbone inquinera' di piu' per produzione elettricita', smaltimento, perdita posti lavoro etc etc
una presa per il culo !!
Vallo a dire agli invasati che vogliono salvare il mondo
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
l' elettrico fatto con carbone inquinera' di piu' per produzione elettricita', smaltimento, perdita posti lavoro etc etc
una presa per il culo !!
Vallo a dire agli invasati che vogliono salvare il mondo
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
Considerato che nessun altro al mondo ha preso simili provvedimenti , direi di si
l' elettrico fatto con carbone inquinera' di piu' per produzione elettricita', smaltimento, perdita posti lavoro etc etc
una presa per il culo !!
Vallo a dire agli invasati che vogliono salvare il mondo
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
Ho un conoscente che lavora per Toyota, ingegnere, anche loro sono bloccati e non sanno se investire ancora in auto elettriche o continuare con i modelli già in circolazione.
l' elettrico fatto con carbone inquinera' di piu' per produzione elettricita', smaltimento, perdita posti lavoro etc etc
una presa per il culo !!
Vallo a dire agli invasati che vogliono salvare il mondo
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
Ho un conoscente che lavora per Toyota, ingegnere, anche loro sono bloccati e non sanno se investire ancora in auto elettriche o continuare con i modelli già in circolazione.
Come fai ad investire in auto elettriche se IL MONDO non ha scelto gli stessi provvedimenti dellEuropa (ricordiamoci che anche l'Inghilterra è fuori)
Vallo a dire agli invasati che vogliono salvare il mondo
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
Ho un conoscente che lavora per Toyota, ingegnere, anche loro sono bloccati e non sanno se investire ancora in auto elettriche o continuare con i modelli già in circolazione.
Come fai ad investire in auto elettriche se IL MONDO non ha scelto gli stessi provvedimenti dellEuropa (ricordiamoci che anche l'Inghilterra è fuori)
Nulla vietava a nessuno di fare investimenti e ricerca mentre si continuavano a produrre modelli tradizionali. Certo che quello dell'Europa è stato un aut aut troppo rigido, ma non affibbiamole tutte le colpe.
No che non è usuale Siete una bolla ben assortita allora, dai.
speriamo non esploda che mi ci sto divertendo...domani confermato pomeriggio di svago
Andrei in quel topic la vera identità a postare una foto di Fedez e quell'altro
E non ti viene mai il dubbio che, in fondo in fondo, alla fine siamo tutti "ricchioni"?
Sai che in fondo in fondo ogni tanto finisco anche per chiedermelo? Voi vedere che ho della ricchionità?
Poi no, sono per le donne, però una piccola percentuale credo averla comunque
Mi urta di più l incasinamento, il nascondere nel rapporto, le zone grigie. Non le concepisco, la verità fa danni ma fa stare meglio sempre.
Vorrei una bella sgnaumghf nel letto, fondamentalmente.
Per il resto è tutto abbastanza indifferente salvo volgarità
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Comunque vi ricordo che - in Italia in particolare - l'industria automobilistica riceve un bel po' di aiuti statali ogni anno.
Dunque hanno avuto tutto il tempo e le possibilità per fare ricerca nel corso dei decenni.
Siamo sicuri che l'Europa abbia tutte queste colpe?
Ho un conoscente che lavora per Toyota, ingegnere, anche loro sono bloccati e non sanno se investire ancora in auto elettriche o continuare con i modelli già in circolazione.
Come fai ad investire in auto elettriche se IL MONDO non ha scelto gli stessi provvedimenti dellEuropa (ricordiamoci che anche l'Inghilterra è fuori)
Nulla vietava a nessuno di fare investimenti e ricerca mentre si continuavano a produrre modelli tradizionali. Certo che quello dell'Europa è stato un aut aut troppo rigido, ma non affibbiamole tutte le colpe.
Non è troppo rigido, è senza senso. Ho già detto più volte che il progresso non si sancisce per decreto.