Per la serie "quando la toppa è peggio del buco". Le cose sono due: o 1) hai gravi problemi di comprensione testuale o 2) hai una passione smodata per le arrampicate sugli specchi. A te la scelta.GeishaBalls ha scritto: ↑13/04/2022, 22:42riflettere su cosa, esattamente?hermafroditos ha scritto: ↑13/04/2022, 14:34Vedo che perseveri. Io ti invito a riflettere, e tu niente, riparti in carica.GeishaBalls ha scritto: ↑12/04/2022, 17:47Ma scusami se ti ricordo il nesso, altrimenti sembra che me lo sia inventato io.hermafroditos ha scritto: ↑12/04/2022, 9:18
Il punto è che il nesso non sussiste, visto che non puoi paragonare una misura introdotta quattro anni fa a un problema che è il risultato di diversi decenni di negligenza.
Il governo Renzi e poi Gentiloni avevano messo questo finanziamento ai progetti destinati alle periferie. Il governo successivo, quello giallo verde lo ha cancellato, compresi i progetti presentati che non sono stati finanziati. Questo perché erano disinteressati ai poveri, agli ultimi, alle periferie? No, hanno preferito fare il RdC.
Quindi non è sbagliato, non è giusto. Puoi dire che sei d’accordo con questa scelta, che sei contrario, che avresti finanziato entrambi o nessuno, ma almeno concordiamo che sia una scelta politica ben precisa
1) Un progettino vago sulle "periferie" non risolve di certo problemi generazionali e diffusi in maniera capillare sul territorio, anzi, mi sa di misura molto borbonica;
2) Se credi che "il governo Renzi e poi Gentiloni" potessero risolvere con un paio di ondate di finanziamenti problemi stratificatisi nel corso di un secolo, allora vorrei tanto avere un briciolo della tua ingenuità;
3) L'analogia "periferia = ultimi, poveri" lascia il tempo che trova. Non so dove vivi, ma non è che nelle periferie ci siano solo "gli ultimi".
Mi chiedi quale sia il nesso tra due politiche e te lo mostro, al che rispondi con tre domande che
1) cosa c’entra cosa credo io? Si parlava delle periferie di milano, ho spiegato che un piano di investimenti sulle periferie è stato cancellato. Sei contento, ti sembra un’idea giusta, evviva.
2) idem, Non si risolvono 100 anni investendo nelle periferie, bene così quindi
3) e lo dici a me? Era partita la discussione perché “il centro di Milano sarà anche bello ma le periferie fanno cagare” ed ora scopriamo che sono i ricchi che ci abitano.
Sei contento delle scelte fatte dal governo dei 5stelle con Lega, evviva anche che tu ne sia orgoglioso, ma se non vedi il collegamento tra investimenti cancellati e situazione delle periferie tema di non poterti aiutare
"1) cosa c’entra cosa credo io? Si parlava delle periferie di milano, ho spiegato che un piano di investimenti sulle periferie è stato cancellato. Sei contento, ti sembra un’idea giusta, evviva."
Prima di tutto, se hai un minimo di conoscenza del mondo, dovresti sapere che un insieme di problemi generazionali di natura sociale, ambientale ed economica non si risolve con un generico e vago "piano di investimenti sulle periferie". Inoltre non ti sei limitato a dire una cosa del genere: hai sottolineato come al posto del piano per le periferie i fondi siano stato spostati dal governo su altri provvedimenti di aiuto ai più deboli, tipo il reddito di cittadinanza (commento #1252, p. 84). Al di là della cattiva organizzazione della misura, penso che sia innegabile che un aiuto ai cittadini meno fortunati sia una base di partenza legittima e doverosa. Soprattutto trovo triste giustificare il fallimento di un secolo di cattiva amministrazione con le misure di un governo insediatosi nel 2018. Di nuovo, non c'è correlazione diretta.
"2) idem, Non si risolvono 100 anni investendo nelle periferie, bene così quindi"
Non ho detto questo. Servono piani concreti e non slogan vaghi.
'3) e lo dici a me? Era partita la discussione perché “il centro di Milano sarà anche bello ma le periferie fanno cagare” ed ora scopriamo che sono i ricchi che ci abitano.'
Non ho detto che ci abitano i ricchi. Ma non sono nemmeno le lande desolate dei romanzi di Margaret Mazzantini, hanno comunque un loro tessuto di piccola e media borghesia.
"Sei contento delle scelte fatte dal governo dei 5stelle con Lega, evviva anche che tu ne sia orgoglioso, ma se non vedi il collegamento tra investimenti cancellati e situazione delle periferie tema di non poterti aiutare"
Non ho detto affatto questo, anzi, qualche messaggio prima avevo anche espresso perplessità circa il rdc. In generale considero il governo Conte I uno dei momenti più vergognosi della storia recente italiana, quindi con me caschi male.