Qual è il significato dei colpetti in punte di dita a tavola? PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator
Wednesday 08 March 2006
Chiunque abbia avuto esperienza di pranzi o cene di lavoro in compagnia di cinesi avrà notato una "strana abitudine" degli stessi: quando a loro viene servito da bere da uno degli ospiti conviviali, essi si impegnano per un momento a dare dei colpettini nei pressi del bicchiere con le dita a "due. Quale sarà il significato di tale gesto, e quale invece l'origine di questa tradizione?
In Cina dare dei colpettini con le punte dell'indice e del medio leggermente divaricate nelle usanze cinesi è un segno di ringraziamento; viene usato a tavola per esprimere gratitudine nei confronti della persona che ci sta versando da bere, verso il quale mostriamo in questo modo anche profondo rispetto.
Imperatore Qin AnLong
Si narra che Qin AnLon (1711-1799), il più grande sovrano della dinastia mancese dei Qin, preoccupato dell'opinione del popolo verso l'impero, si travestì da servo di alcuni suoi cortigiani, e giró con questi nella capitale per ascoltare i commenti dei sudditi. Fermatisi ad una locanda per riposarsi e sorseggiare del thè, l'imperatore nei panni del servo versó da bere ai suoi accompagnatori; questi che per etichetta di corte avevano l'obbligo di prostrarsi in ginocchio quanlora l'imperatore concedesse loro qualsiasi attenzione; si trovarono in ovvie difficoltà perchè farlo in quella circostanza significava tradire il piano dell'imperatore stesso; così per non contravvenire agli obblighi di rispetto verso il grande imperatore, e nello stesso tempo senza rivelare l'identità di chi stava a loro versando il thè, questi "bussarono" con ripetuta frenesia nei pressi della tazza con le nocche dell'indice e del medio, simbolegiando con questo gesto l'inginocchiamento ripetuto in segno di profonda gratitudine al loro imperatore! Successivamente anche se trasformato con le dita distese e colpi con le punte, l'usanza mantenne il significato originale, e tramandandosi dopo secoli, vive ancora oggi nelle abitudini degli cinesi.
confermo..visto più volte..
(avevo iniziato a farlo pure io-...a aveva MOLTA presa sulle cameriere....)

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.