cazzaniga90 ha scritto: ↑28/07/2022, 16:18
In Italia abbiamo le carceri piene, sovraffollate.
Oltre che sulle condizioni delle nostre carceri italiane si aprirebbe un discorso a parte.
la stragrande maggioranza dei giudici e avocati sono contrari a introdurre nuovi reati, perché ne abbiamo già tanti.
Eh certo, ora sono i giudici e gli avvocati a stabilire quali leggi fare o non fare.

Ma poi si parla di acuire e agevolare lo scontare delle pene più che introdurre nuovi reati.
Ma vedo che è difficile approfondire discorsi con te, ti limiti a sbandierare opinioni superficiali lette in giro e fatte proprie, mischiando mille temi.
Per dire, c'è un fil rouge che collega il tutto. Le carceri non sono un numero finito per volontà divina, i carcerieri non sono pochi per espressa volontà costituzionale, vi sono carceri di recente costruzione che non vengono messe in funzione. Perchè?
Ti dicono che la soluzione al problema dell'affollamento carcerario è depenalizzare alcuni reati, concertirli in pene domiciliari, ecc., ma basterebbe aprire le carceri chiuse e aumentare il personale di sorveglianza per risolvere il problema. Meno criminalità in giro, maggiori posti di lavoro e indotto, soldi statali e europei investiti piuttosto che elargiti in sussidi improduttivi. Ma, anche in questo caso, si preferisce la soluzione "per sottrazione".