Il messaggio che passa non è colpa mia. e siccome il messaggio che passa non è "non avevano potuto chiedere di meglio" ma appunto "beffa per Wimledon" ho precisato quella che voleva essere una boutade a cui te avevi risposto con un qualcosa che nella realtà non "passa".Cowboy ha scritto: ↑10/07/2022, 0:47Se non è zuppa, è pan bagnato. Il tennis è uno sport costoso, se non hai una famiglia facoltosa o una federazione a sostenerti, non vai avanti.SoTTO di nove ha scritto: ↑10/07/2022, 0:21[
Se fosse così bastava chiedere ai tennisti di partecipare sotto la bandiera neutra un po' come alle Olimpiadi.
Infatti parlano tutti di beffa. Tutti i titoli di giornale sono identici "Una Russa vince a Wimbledon". è questo il messaggio che passa.
P.s. La Rybakina non è proprio stata snobbata ma ha scelto per motivi economici di accettare le avance Kazake.
Comunque, titoli dei giornali a parte e che vanno presi per quello che sono, se davvero passa quel messaggio è colpa dell'analfabetismo funzionale che ha raggiunto livelli di guardia.
Già in tempi normali non sarebbe proprio motivo d'orgoglio vedere un'atleta che ha scelto di prendere un altro passaporto e poi va a vincere il torneo tennistico più prestigioso al mondo, figuriamoci durante una guerra in cui si spinge il patriottismo al massimo.
P.s. Quello di vantarsi delle vittorie di atleti che consideriamo nostri è abbastanza normale. Quando vince Fabiano Caruana, uno dei migliori giocatori di scacchi del mondo, non ci interessa minimamente che sia affiliato agli USA. Per noi è l'italiano F.Caruana.

e di esempi di questo genere ne è pieno il mondo.
Poi è logico che ci sono casi dove se ne vanno sbattendo la porta e allora è più un autogol celebrarli ma non mi sembra questo il caso. (infatti già se ne vantano).