fumetti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: fumetti

#166 Messaggio da gaston »

docu ha scritto:
11/06/2022, 5:50
Un bel fumetto di “sinistra”

Evaristo di Solano Lopez

Immagine
è un bel fumetto, non mi è sembrato un fumetto ideologico o impegnato , ma semplicemente realista, descrive una società di merda,
se debbo ascrivergli un difetto è che le storie sono troppo brevi e quindi un po'compresse e acquisiscono un ritmo un po' troppo sincopato e ansiogeno per i miei gusti

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: fumetti

#167 Messaggio da Floppy Disk »

Non conosco il fumetto in questione né in generale il fumetto sudamericano, ma condivido una recensione che può essere utile a chi lo ha letto. Avverto che contiene uno spoiler sulla storia finale.

https://fumettologica.it/2022/05/evaris ... ale-cosmo/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: fumetti

#168 Messaggio da cazzaniga90 »

io adoro i fumetti Edifumetto e Ediperiodici.

https://www.guidafumettoitaliano.com/gu ... stata/6704

Storie Blu, Terror blu, storie viola sono fenomenali.

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8464
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#169 Messaggio da fiatAGRI »

gaston ha scritto:
11/06/2022, 11:02
docu ha scritto:
11/06/2022, 5:50
Un bel fumetto di “sinistra”

Evaristo di Solano Lopez

Immagine
è un bel fumetto, non mi è sembrato un fumetto ideologico o impegnato , ma semplicemente realista, descrive una società di merda,
se debbo ascrivergli un difetto è che le storie sono troppo brevi e quindi un po'compresse e acquisiscono un ritmo un po' troppo sincopato e ansiogeno per i miei gusti

Bel volume, asciutto e conciso nella narrazione.
"e provai a sbagliare per sentirmi errore"
https://slushe.com/StokkaFilippo
https://twitter.com/FilippoStokka
e solo per Superzeta il link al mio Imagetwist:
https://imagetwist.com/p/Stokkafilippo

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8464
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#170 Messaggio da fiatAGRI »

Mr. Viz ha scritto:
09/06/2022, 1:39
Gargarozzo ha scritto:
09/06/2022, 1:23
Mr. Viz ha scritto:
08/06/2022, 23:56
https://fumettologica.it/2022/06/sandma ... a-trailer/

di questa notizia invece ho molta paura...il mio senso di "cagata fotonica" vibra maledettamente.
Giá.
...e la prosecuzione di Berserk? 😅
Mi sono espresso sopra, non sono convinto che verrà rispettata la trama. Ma sono troppo curioso, dopo 26 anni!!
Ci sta.
Non sarà lo stesso, ovvio.
Ma ci sta.










Il falco deve morire.
"e provai a sbagliare per sentirmi errore"
https://slushe.com/StokkaFilippo
https://twitter.com/FilippoStokka
e solo per Superzeta il link al mio Imagetwist:
https://imagetwist.com/p/Stokkafilippo

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: fumetti

#171 Messaggio da docu »

Ho pensato di comprare tutti i Tex
E li avrei trovato per 1,5k

Ora nn resta che trovare lo spazio !!!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#172 Messaggio da Mr. Viz »

docu ha scritto:
19/06/2022, 14:59
Ho pensato di comprare tutti i Tex
E li avrei trovato per 1,5k

Ora nn resta che trovare lo spazio !!!
Minchia, scelta coraggiosa. Ma poi me li presti? 😬

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: fumetti

#173 Messaggio da Gargarozzo »

Non sono mai riuscito a farmi piacere Tex...
Ai tempi preferisco di gran lunga Zagor.
Tex l'ho sempre visto come il "Superman italiano", invincibile e (per me) palloso.
Zagor invece una specie di Batman
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: fumetti

#174 Messaggio da gaston »

anch'io ho sempre preferito Zagor , Tex mi sembrava molto ingessato e alla lunga monotono , non è così peregrina l'associazione di Zagor e Batman , te lo ricordi Marcus e gli uomini pipistrello ?

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: fumetti

#175 Messaggio da docu »

Ho sempre amato i disegnatori del Willer
Da Galep a Ticci e tutti gli altri

Oggi adoro Fabio Civitelli

Immagine

Ps ho apprezzato anche la mia amata linea spagnola

Ortiz ad es

Immagine

Tex ricordo quando da piccolo me li lèssi tutti una estate è da allora nacque L amore e la voglia di rileggermeli di nuovo sotto la pensione

Come vorrei mettere mano dopo aver acquistato a loro

Immagine

X cambiare genere
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: fumetti

#176 Messaggio da Floppy Disk »

Gargarozzo ha scritto:
20/06/2022, 12:45
Non sono mai riuscito a farmi piacere Tex...
Ai tempi preferisco di gran lunga Zagor.
Tex l'ho sempre visto come il "Superman italiano", invincibile e (per me) palloso.
Zagor invece una specie di Batman
Giudizio totalmente legittimo e che anche comprendo. Per me, che ho conosciuto il fumetto su consiglio di mio padre, Tex Willer rappresenta una sorta di punto fermo rispetto al continuo cambiamento della società e dei costumi. Lui e i suoi pards rimangono sempre i difensori del bene e i raddrizzatori di torti, a prescindere dalla realtà al di fuori delle tavole. In passato si cercò di inquadrare politicamente il personaggio di Tex ma ovviamente tali tentativi fallirono perché lui non è né di destra né di sinistra ma rappresenta semplicemente la giustizia, ovviamente inquadrata nel contesto in cui l'opera ossia il Vecchio West.
In ogni caso tra gli sceneggiatori adoro in modo particolare Mauro Boselli. La sua run attuale su Mefisto è davvero di alto livello, con una lunghezza prevista assolutamente inedita per il fumetto in questione (7 numeri!) e con un'atmosfera anche qui piuttosto inusuale e quasi lynchiana.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#177 Messaggio da Mr. Viz »

docu ha scritto:
20/06/2022, 22:13

Come vorrei mettere mano dopo aver acquistato a loro
[Scopri]Spoiler
Immagine
X cambiare genere
Ebbravo, è pure un mio pallino, ne ho tre su sei.
Mai completata, all'epoca ogni albo costava troppo per le mie finanze...ma prima o poi.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26957
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: fumetti

#178 Messaggio da Trez »

Gargarozzo ha scritto:
20/06/2022, 12:45
Non sono mai riuscito a farmi piacere Tex...
Ai tempi preferisco di gran lunga Zagor.
Tex l'ho sempre visto come il "Superman italiano", invincibile e (per me) palloso.
Zagor invece una specie di Batman
ho letto per anni entrambi, ma Tex lo trovo invece sempre godibile nonostante i moltissimi anni trascorsi e a differenza di Dylan Dog, che possiedo l'intera collezione originale, ha mantenuto immutati i caratteri dei personaggi, usando lo stesse battute e questo mi piace, al contrario per DD si sono inventati una rivoluzione del personaggio e di quelli di contorno che mi ha lasciato l'amaro in bocca, continuo a comprarlo solo per via della intera collezione.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: fumetti

#179 Messaggio da Gargarozzo »

[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
20/06/2022, 22:46
Gargarozzo ha scritto:
20/06/2022, 12:45
Non sono mai riuscito a farmi piacere Tex...
Ai tempi preferisco di gran lunga Zagor.
Tex l'ho sempre visto come il "Superman italiano", invincibile e (per me) palloso.
Zagor invece una specie di Batman
Giudizio totalmente legittimo e che anche comprendo. Per me, che ho conosciuto il fumetto su consiglio di mio padre, Tex Willer rappresenta una sorta di punto fermo rispetto al continuo cambiamento della società e dei costumi. Lui e i suoi pards rimangono sempre i difensori del bene e i raddrizzatori di torti, a prescindere dalla realtà al di fuori delle tavole. In passato si cercò di inquadrare politicamente il personaggio di Tex ma ovviamente tali tentativi fallirono perché lui non è né di destra né di sinistra ma rappresenta semplicemente la giustizia, ovviamente inquadrata nel contesto in cui l'opera ossia il Vecchio West.
In ogni caso tra gli sceneggiatori adoro in modo particolare Mauro Boselli. La sua run attuale su Mefisto è davvero di alto livello, con una lunghezza prevista assolutamente inedita per il fumetto in questione (7 numeri!) e con un'atmosfera anche qui piuttosto inusuale e quasi lynchiana.

Le nuove storie sulla sua giovinezza, per curiosità, le hai lette?



[Scopri]Spoiler
Trez ha scritto:
21/06/2022, 6:57
Gargarozzo ha scritto:
20/06/2022, 12:45
Non sono mai riuscito a farmi piacere Tex...
Ai tempi preferisco di gran lunga Zagor.
Tex l'ho sempre visto come il "Superman italiano", invincibile e (per me) palloso.
Zagor invece una specie di Batman
ho letto per anni entrambi, ma Tex lo trovo invece sempre godibile nonostante i moltissimi anni trascorsi e a differenza di Dylan Dog, che possiedo l'intera collezione originale, ha mantenuto immutati i caratteri dei personaggi, usando lo stesse battute e questo mi piace, al contrario per DD si sono inventati una rivoluzione del personaggio e di quelli di contorno che mi ha lasciato l'amaro in bocca, continuo a comprarlo solo per via della intera collezione.

Totalmente d'accordo su DD, per me in declino dal 100 in avanti, per una serie di ragioni, ed arrivato a mio modo di vedere al punto piú basso con la gestione Recchioni.
Comunque, si sono giá rimangiati quasi tutta la rivoluzione, tanto per cambiare
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

#180 Messaggio da gaston »

recchioni è il classico esempio di autore sopravvalutato , ha avuto il culo di creare john Doe insieme a Bartoli , che era un autore davvero talentuoso , poi ha fatto di tutto senza mai lasciare un segno, però se leggete la sua pagina facebook vedrete che si atteggia a padreterno, con lingua velenosa, polemico e permaloso.
a proposito e di Mercurio Loi che ne pensate? è stato secondo me un esperimento interessante, fosse uscito vent'anni fa avrebbe fatto molto successo.Ora invece è un prodotto di nicchia, più da cartonato alla francese che da edicola

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”