[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29225
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12481 Messaggio da Paperinik »

Nel lager in cui sto c'è uno che manca da circa un mesetto. Siccome sono l 'ultimo a sapere le cose sono venuto a sapere l'altro giorno che gli si è gonfiato un coglione e il dottore gli ha detto che potrebbe essere stato il vaccino.
Ora sapevo più o meno gli effetti collaterali ma che potesse causare una palla gonfia...

ho avuto una cosa del genere nel 2011, ma allora era epididimite, una forte infiammazione alle vie urinarie.....
http://superzeta.it/viewtopic.php?p=1311664#p1311664
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12482 Messaggio da HHH »

Floppy Disk ha scritto:
11/06/2022, 16:40
Sulla teoria secondo cui il virus si è degradato a raffreddore o influenza, concordo con te, non è andata assolutamente così nonostante a molti piaccia pensarlo. La variante Omicron è meno pericolosa delle precedenti ma comunque più letale dei normali virus influenzali,
Omicron equivale ad una dura influenza, ad esempio se guardiamo l'influenza del 2017 fece leggermente più danni (considerando anche che l'inverno passato è stato un mix Delta/Omicron), e lì nessuno si sognò di parlare di obblighi mascherine, GP, ect, probabilmente lì i fragili contavano meno (ovviamente sono ironico, faccio giusto notare i diversi standard e la strumentalizzazione che c'è da parte del governo).

Immagine

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12483 Messaggio da Floppy Disk »

Non so dove tu abbia preso questa immagine dove fra l'altro non si capisce cosa indichino le ordinate (e comunque è tutto spiegato qui), ma ribadisco quanto detto prima parlando con Sotto: ammettendo pure che la Omicron sia molto meno pericolosa della Delta e paragonabile alla semplice influenza, i danni provocabili se dilagasse in modo incontrollato sarebbero enormi per la sua enorme contagiosità e il rischio long Covid. Non ho altro da aggiungere perché non ho fatto altro in questa discussione per mesi se non condividere questo articolo di fine aprile 2022. Poi ognuno lo interpreterà come vuole e trarrà le sue conclusioni, e sarà del tutto irrilevante a livello pratico perché qualunque cosa deciderà il governo di fare noi saremo costretti a farla, volenti o nolenti. Se poi non ci sarà alcuna restrizione tanto meglio: tutto sarà lasciato al buon senso delle singole persone, e personalmente so già come mi comporterò se la situazione non sarà nettamente migliore di adesso.

https://www.ilsole24ore.com/art/tre-mes ... fresh_ce=1
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12484 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
11/06/2022, 16:46
Nel lager in cui sto c'è uno che manca da circa un mesetto. Siccome sono l 'ultimo a sapere le cose sono venuto a sapere l'altro giorno che gli si è gonfiato un coglione e il dottore gli ha detto che potrebbe essere stato il vaccino.
Ora sapevo più o meno gli effetti collaterali ma che potesse causare una palla gonfia...
Io non vorrei sembrare brusco, ma questo medico ci capisce? E tra parentesi, dopo quanto tempo dal vaccino questo tuo collega avrebbe avuto tale problema?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12485 Messaggio da HHH »

Floppy Disk ha scritto:
11/06/2022, 20:09
Non so dove tu abbia preso questa immagine dove fra l'altro non si capisce cosa indichino le ordinate (e comunque è tutto spiegato qui), ma ribadisco quanto detto prima parlando con Sotto: ammettendo pure che la Omicron sia molto meno pericolosa della Delta e paragonabile alla semplice influenza, i danni provocabili se dilagasse in modo incontrollato sarebbero enormi per la sua enorme contagiosità e il rischio long Covid. Non ho altro da aggiungere perché non ho fatto altro in questa discussione per mesi se non condividere questo articolo di fine aprile 2022. Poi ognuno lo interpreterà come vuole e trarrà le sue conclusioni, e sarà del tutto irrilevante a livello pratico perché qualunque cosa deciderà il governo di fare noi saremo costretti a farla, volenti o nolenti. Se poi non ci sarà alcuna restrizione tanto meglio: tutto sarà lasciato al buon senso delle singole persone, e personalmente so già come mi comporterò se la situazione non sarà nettamente migliore di adesso.

https://www.ilsole24ore.com/art/tre-mes ... fresh_ce=1
Sono i dati euromomo sull'eccesso di mortalità.

Il long covid (altro argomento strumentalizzato da molti) come dice il tuo stesso articolo "Non possiamo dunque ancora fare analisi su base scientifica, ma dal punto di vista aneddotico possiamo dire che la percentuale di pazienti con Long Covid dopo Omicron potrebbe essere più bassa e forse con sintomi più leggeri ect" è un'incognita.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12486 Messaggio da SoTTO di nove »

Se prendiamo atto che la vaccinazione ha drasticamente ridotto i ricoveri della fascia 50/75 (che per l'influenza nemmeno si vaccina perchè quella si che è come un raffreddore) si capisce benissimo la differenza tra i due virus.

Come scritto sui fragilissimi anche la vaccinazione non risulta spesso efficace (come non lo è la TI che spesso non viene nemmeno prevista) quindi la diffusione del virus risulta per loro un grosso problema. e infatti continuano a morire.
Per gli anziani vaccinati (categoria che si è vaccinata molto di più rispetto all'abitudine di farlo contro l'influenza) l'aiuto è stato evidente.

Dopo due anni non hai ancora capito che certe fasce di popolazione, senza vaccino, erano percentualmente molto più a rischio sia dei vaccinati (della stessa categoria) sia rispetto alla normale influenza?

Io conosco gente poco più grande di me che è passata per l'ospedale. Mai sentito di coetanei farlo per l'influenza (infatti succede raramente per le fasce meno a rischio)

e la diffusione è ben diversa. L'influenza normale nell'inverno 2020 con tutti che portavano la mascherina non si è praticamente presentata. Di fatto è bastato doversi proteggere da un virus più pericoloso per debellare quello influenzale.

Al contrario l'elevata propagazione del covid, senza nemmeno l'uso delle mascherine avrebbe praticamente contagiato un sacco di gente. (aumentando le percentuali di decessi in proporzione).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12487 Messaggio da HHH »

SoTTO di nove ha scritto:
11/06/2022, 20:59
Se prendiamo atto che la vaccinazione ha drasticamente ridotto i ricoveri della fascia 50/75 (che per l'influenza nemmeno si vaccina perchè quella si che è come un raffreddore) si capisce benissimo la differenza tra i due virus.

Come scritto sui fragilissimi anche la vaccinazione non risulta spesso efficace (come non lo è la TI che spesso non viene nemmeno prevista) quindi la diffusione del virus risulta per loro un grosso problema. e infatti continuano a morire.
Per gli anziani vaccinati (categoria che si è vaccinata molto di più rispetto all'abitudine di farlo contro l'influenza) l'aiuto è stato evidente.

Dopo due anni non hai ancora capito che certe fasce di popolazione, senza vaccino, erano percentualmente molto più a rischio sia dei vaccinati (della stessa categoria) sia rispetto alla normale influenza?

Io conosco gente poco più grande di me che è passata per l'ospedale. Mai sentito di coetanei farlo per l'influenza (infatti succede raramente per le fasce meno a rischio)

e la diffusione è ben diversa. L'influenza normale nell'inverno 2020 con tutti che portavano la mascherina non si è praticamente presentata. Di fatto è bastato doversi proteggere da un virus più pericoloso per debellare quello influenzale.

Al contrario l'elevata propagazione del covid, senza nemmeno l'uso delle mascherine avrebbe praticamente contagiato un sacco di gente. (aumentando le percentuali di decessi in proporzione).
Non ho capito con chi ce l'hai, probabilmente con me.

Ho per caso messo in dubbio l'aiuto dei vaccini? Quello che ho scritto era al netto della vaccinazione, cioè Omicron+vaccinazione dei fragili, questo non l'ho mai messo in discussione.

Nel 2020 l'influenza è totalmente sparita grazie alla chiusura frontiere. Mascherine, distanziamento, lavaggio mani ect abbassano il contagio influenzale ma non l'annullano come invece successo nel 2020 anche nei paesi che non avevano l'obbligo mascherine.

L'ultima frase è una minchiata, basta guardare UK, Svezia, Norvegia ect. Non c'è stato quello che dici e soprattutto guarda le ondate che si sono prese Taiwan e Corea del Sud (quelli che a detta vostra usano le mascherine).

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12488 Messaggio da Floppy Disk »

HHH ha scritto:
11/06/2022, 20:21
Sono i dati euromomo sull'eccesso di mortalità.
Ok bene, magari la prossima volta sarebbe utile specificarlo. In ogni caso rimango convinto che postare grafici e tabelle e interpretarli secondo le proprie convinzioni e le proprie predisposizioni, specie se non si è specialisti di un settore, sia poco utile. Poi fai te, ci mancherebbe.
HHH ha scritto:
11/06/2022, 20:21
Il long covid (altro argomento strumentalizzato da molti) come dice il tuo stesso articolo "Non possiamo dunque ancora fare analisi su base scientifica, ma dal punto di vista aneddotico possiamo dire che la percentuale di pazienti con Long Covid dopo Omicron potrebbe essere più bassa e forse con sintomi più leggeri ect" è un'incognita.
A questo punto mi verrebbe da chiederti chi stia strumentalizzando e perché, ma so già la risposta perché ne hai parlato altre volte. In sostanza, se ho capito bene, l'attuale governo trainato dai comunisti moralisti (chiedo scusa per la rima) sta opprimendo la popolazione con queste "terribili ed insensate restrizioni" per cercare il favore della stessa, soggiogata e resa ipocondria dalla "propaganda di regime" 24/7. Se devo essere onesto mi sembra una visione piuttosto originale della realtà, ma sorvoliamo.
Per quanto riguarda invece l'articolo del Sole 24, noto che sei andato a prendere l'unico pezzo a cui ti potevi appigliare per dare un minimo sostegno alle tue argomentazioni. In sostanza hai fatto una specie di straw man argument su piccola scala, a cui posso rispondere descrivendo una situazione ipotetica, tipo esperimento mentale alla Einstein: immagina che tutti e 60 milioni di italiani, dai neonati ai vecchi, vengano infettati dalla Omicron. Dici che è impossibile? Forse, nessuno lo sa, ma diciamo che succede. Diciamo pure che come percentuale di letalità mediata su tutte le età la Omicron (lo so, non si dovrebbe fare, ma semplifichiamo) porti alla tomba il 5% dei positivi e lasci con strascichi più o meno pesanti di long Covid il 10% dei malati. Sono numeri a caso? Certo, ma non credo siano lontanissimi dalla realtà.
Bene. Ora chiediti: quanti morti avremmo? Quanti ammalati con sintomi postumi più o meno gravi e per un periodo di tempo più o meno lungo e che poi devono necessariamente essere assistiti dal SSN avremmo? In generale, quanta sofferenza fisica e psicologica dovremmo affrontare? Perché sì, possiamo argomentare quanto vogliamo che la Omicron sia meno letale, che statisticamente siano in pochi ad ammalarsi gravemente, andare in TI, morire ecc. Però una cosa credo sia acclarata ed inconfutabile: è un virus contagioso, e pure tanto. La teoria per cui evolverà da solo in raffreddore è solo una supposizione, in cui speriamo tutti ma non supportata da alcuna prova. L'altra teoria/speranza secondo cui invece non si propagherà più di tanto a prescindere da vaccini e restrizioni credo pure essere piuttosto sbagliata o quantomeno parecchio ardita, perché l'ondata di Omicron dello scorso inverno ha fatto davvero tanti casi prima di attenuarsi e cronicizzarsi allo stato attuale. Se poi tu mi dici che questo prossimo inverno non accadrà rimane una pia speranza che tra parentesi è anche la mia, ma non è che il governo italiano può reggersi su idee senza fondamento e preconcetti. Ripeto quanto detto prima: sperare per il meglio ma prepararsi al peggio, o come dicevano i romani si vis pacem para bellum.
Poi vabbè, sei sempre libero di pensare che sia colpa dei comunisti e della loro crociata moralizzante, argomentazione tra l'altro usata da cicciuzzo più volte in questa sede e nel topic Elisir, ma mi permetterai di osservare che si tratta di un'argomentazione un po' soggettiva. Tra parentesi, non si capisce neanche perché allora tra il 2016 e il 2017 quando avevamo i governi Renzi e Gentiloni non si è proceduti con mascherine e GP nonostante l'influenza di allora fosse peggiore della Omicron attuale. I piddini in questi anni sono diventati più cattivi?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12489 Messaggio da HHH »

Servono esperti per interpretare l'eccesso di mortalità del grafico sopra? ma lol

Il resto del post è un puro delirio che faccio fatica a leggere, io non ho fatto previsioni, anzi per me i contagi saranno ovviamente alti aldilà di quello che saranno le decisioni di governo. Ma ripeto i problemi veri saranno altri.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12490 Messaggio da Floppy Disk »

HHH ha scritto:
11/06/2022, 21:40
Servono esperti per interpretare l'eccesso di mortalità del grafico sopra? ma lol
Che è un po' come dire che basta guardare le equazioni dell'elettromagnetismo di Maxwell per capire cosa dicono e quali sono le loro conseguenze a livello teorico e pratico, e magari fare anche un accenno a come si modificano tenendo conto della teoria della relatività speciale.
Però su una cosa hai ragione: avremo molti altri problemi, tra guerra, crisi economica e quant'altro. Dobbiamo sperare che il Covid non sia tra questi, o almeno non sia quello prevalente.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12491 Messaggio da HHH »

Floppy Disk ha scritto:
11/06/2022, 21:44
Che è un po' come dire che basta guardare le equazioni dell'elettromagnetismo di Maxwell per capire cosa dicono e quali sono le loro conseguenze a livello teorico e pratico, e magari fare anche un accenno a come si modificano tenendo conto della teoria della relatività speciale.
Però su una cosa hai ragione: avremo molti altri problemi, tra guerra, crisi economica e quant'altro. Dobbiamo sperare che il Covid non sia tra questi, o almeno non sia quello prevalente.
Sei un fenomeno come al solito ad interpretare i messaggi degli altri a modo tuo. Ti ho messo appositamente nel post sopra "dura influenza", con dura in grassetto perchè già sapevo c'avresti capito poco. Cosa significa? che Omicron magari a livello di mortalità fa più danni rispetto ad una influenza normale ma si può equiparare ad influenze dure come quella del 2017. Quello che hai capito tu è: Omicron equivale a ogni influenza.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12492 Messaggio da SoTTO di nove »

HHH ha scritto:
11/06/2022, 21:16
SoTTO di nove ha scritto:
11/06/2022, 20:59
Se prendiamo atto che la vaccinazione ha drasticamente ridotto i ricoveri della fascia 50/75 (che per l'influenza nemmeno si vaccina perchè quella si che è come un raffreddore) si capisce benissimo la differenza tra i due virus.

Come scritto sui fragilissimi anche la vaccinazione non risulta spesso efficace (come non lo è la TI che spesso non viene nemmeno prevista) quindi la diffusione del virus risulta per loro un grosso problema. e infatti continuano a morire.
Per gli anziani vaccinati (categoria che si è vaccinata molto di più rispetto all'abitudine di farlo contro l'influenza) l'aiuto è stato evidente.

Dopo due anni non hai ancora capito che certe fasce di popolazione, senza vaccino, erano percentualmente molto più a rischio sia dei vaccinati (della stessa categoria) sia rispetto alla normale influenza?

Io conosco gente poco più grande di me che è passata per l'ospedale. Mai sentito di coetanei farlo per l'influenza (infatti succede raramente per le fasce meno a rischio)

e la diffusione è ben diversa. L'influenza normale nell'inverno 2020 con tutti che portavano la mascherina non si è praticamente presentata. Di fatto è bastato doversi proteggere da un virus più pericoloso per debellare quello influenzale.

Al contrario l'elevata propagazione del covid, senza nemmeno l'uso delle mascherine avrebbe praticamente contagiato un sacco di gente. (aumentando le percentuali di decessi in proporzione).
Non ho capito con chi ce l'hai, probabilmente con me.

Ho per caso messo in dubbio l'aiuto dei vaccini? Quello che ho scritto era al netto della vaccinazione, cioè Omicron+vaccinazione dei fragili, questo non l'ho mai messo in discussione.

Nel 2020 l'influenza è totalmente sparita grazie alla chiusura frontiere. Mascherine, distanziamento, lavaggio mani ect abbassano il contagio influenzale ma non l'annullano come invece successo nel 2020 anche nei paesi che non avevano l'obbligo mascherine.

L'ultima frase è una minchiata, basta guardare UK, Svezia, Norvegia ect. Non c'è stato quello che dici e soprattutto guarda le ondate che si sono prese Taiwan e Corea del Sud (quelli che a detta vostra usano le mascherine).
Ah, ok. Se concordi che il covid in una popolazione vaccinata (almeno in quelle fasce non solo a rischio decesso ma anche solo ospedalizzazione) sia comparabile ad una normale influenza possiamo pure concordare.
Ma appunto io facevo una previsione su un inverno 22/23 con larga parte di popolazione non più vaccinata (come faremo a convincere la fascia 50/75 a farlo se non è obbligatorio?) e con pochissime restrizioni.
e la vedo male proprio perchè da molti "opinionisti" la pericolosità di omicron viene considerata minima. (ma senza far notare che lo è per via dei vaccini).

P.s. L'ultima frase se la leggi bene dice "senza nemmeno l'uso delle mascherine. Ergo la minor propagazione era frutto di una serie di accorgimenti, tra cui le mascherine.
Era per far notare che l'influenza si propaga meno nonostante non ci sia mai stata NESSUNA misura di contenimento. Il covid, con diverse misure di contenimento si è diffuso molto di più. (e appunto senza NEMMENO le mascherine sarebbe stato peggio. Il fatto che si sia diffuso di più ANCHE dove usavano le mascherine non significa che non si sarebbe diffuso di più senza l'uso delle mascherine).
Dai mi pare ovvio. Se la trasmissione avviene per le "goccioline" una mascherina non può fare i miracoli (anche perchè la usiamo male) ma avrà in parte aiutato a contenerne la diffusione. L'influenza normale ha sempre avuto campo libero. Ma sopra certi livelli di diffusione non è mai andata.
Non mi pare di aver scritto una cazzata facendo notare la diversa capacità di diffusione. (nonostante i metodi per ridurla siano stati tentati solo per il covid)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12493 Messaggio da HHH »

SoTTO di nove ha scritto:
11/06/2022, 22:00

Ah, ok. Se concordi che il covid in una popolazione vaccinata (almeno in quelle fasce non solo a rischio decesso ma anche solo ospedalizzazione) sia comparabile ad una normale influenza possiamo pure concordare.
Ma appunto io facevo una previsione su un inverno 22/23 con larga parte di popolazione non più vaccinata (come faremo a convincere la fascia 50/75 a farlo se non è obbligatorio?) e con pochissime restrizioni.
e la vedo male proprio perchè da molti "opinionisti" la pericolosità di omicron viene considerata minima. (ma senza far notare che lo è per via dei vaccini).

P.s. L'ultima frase se la leggi bene dice "senza nemmeno l'uso delle mascherine. Ergo la minor propagazione era frutto di una serie di accorgimenti, tra cui le mascherine.
Era per far notare che l'influenza si propaga meno nonostante non ci sia mai stata NESSUNA misura di contenimento. Il covid, con diverse misure di contenimento si è diffuso molto di più. (e appunto senza NEMMENO le mascherine sarebbe stato peggio. Il fatto che si sia diffuso di più ANCHE dove usavano le mascherine non significa che non si sarebbe diffuso di più senza l'uso delle mascherine).
Dai mi pare ovvio. Se la trasmissione avviene per le "goccioline" una mascherina non può fare i miracoli (anche perchè la usiamo male) ma avrà in parte aiutato a contenerne la diffusione. L'influenza normale ha sempre avuto campo libero. Ma sopra certi livelli di diffusione non è mai andata.
Non mi pare di aver scritto una cazzata facendo notare la diversa capacità di diffusione. (nonostante i metodi per ridurla siano stati tentati solo per il covid)
Sì, in una popolazione vaccinata, o per meglio dire in una popolazione con fragili vaccinati. Le ospedalizzazioni onestamente non mi preoccupano minimamente, sai bene che in ospedale tamponano tutti e se risulti positivo, anche se sei andato per tutt'altro, vieni segnato come "ospedalizzato covid". Quindi ospedalizzati di solo Omicron sono pochi e ultrafragilissimi. Tra l'altro, facendo molte meno polmoniti, che sono quelle che ti trattengono a lungo in ospedale, anche i giorni dell'ospedalizzazione durano molto meno, quindi anche se ci sono molti che entrano ce ne sono anche altrettanti che escono, creando un ricambio abbastanza equilibrato.

Per me i tamponi dovrebbero farli solo in ospedale se hai sintomi e stai male per il virus, alla fine sono quelli che contano, non chi sta bene col covid che viene considerato come un malato. Esattamente come fanno in Svezia e Norvegia.

Per la questione vaccinazione dei 50-75, ho appena visto che siamo intorno al 97/98%, compresi i non vaccinati guariti che sono una piccola percentuale. L'Italia ha pochi novax e i fragili il vaccino tendono a farselo di corsa, anzi sono già consapevole che almeno 2 all'anno devono farselo. Quindi anche qui non mi preoccupa la questione. Mettiamoci anche che molti fragili sono già morti e quindi si toglie una fetta tra quelli a rischio e mettiamoci anche che molti sono stati già contagiati e quindi hanno fatto le difese, questi sono due motivi per cui le pandemie tendono a spegnersi dopo un pò. Diciamo che tutto questo mi fa non essere catastrofista.

Per quanto riguarda le seconda parte, ora non vorrei riaprire la solita diatriba sulle mascherine quindi sorvolo e basta, però la frase sulle goccioline è errata: se il virus si trasmetteva tramite goccioline, le mascherine già avevano più senso (persino la chirurgica, perchè fanno da protezione). Purtroppo però il grosso dei contagi avviene tramite aria, come si è scoperto in seguito. E l'aria passa, nelle chirurgiche alla grande, nelle ffp2 un pò meno ma comunque passa e vanno portate strettissime e senza barba. Voglio vedere chi le porta correttamente così per ore e cambiandole dopo tot ore, e questo sempre partendo dal presupposto che il grosso dei contagi avviene in casa tra famigliari e amici quando non le porta nessuno.

Comunque sull'influenza sono ben consapevole che fa meno contagi, ma alcune sono molto più letali di Omicron (al netto della vaccinazione). In Italia c'è stata quella del 2017 che ha fatto danni ma altrove (e riporto sotto solo alcune Nazioni) anche la 2018 e 2019 non ha scherzato. Questo giusto per far notare che equiparare la letalità di Omicron a quello dell'influenza, infondo, non è poi così sbagliato (sempre al netto della vaccinazione dei fragili).
[Scopri]Spoiler
Immagine

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12494 Messaggio da SoTTO di nove »

HHH ha scritto:
12/06/2022, 16:14
Per la questione vaccinazione dei 50-75, ho appena visto che siamo intorno al 97/98%, compresi i non vaccinati guariti che sono una piccola percentuale. L'Italia ha pochi novax e i fragili il vaccino tendono a farselo di corsa, anzi sono già consapevole che almeno 2 all'anno devono farselo. Quindi anche qui non mi preoccupa la questione. Mettiamoci anche che molti fragili sono già morti e quindi si toglie una fetta tra quelli a rischio e mettiamoci anche che molti sono stati già contagiati e quindi hanno fatto le difese, questi sono due motivi per cui le pandemie tendono a spegnersi dopo un pò. Diciamo che tutto questo mi fa non essere catastrofista.
Quindi dai per scontato che la fascia 50/75 che era vaccinata in percentuali molto alte (non credo al 97/98% comunque) in concomitanza della stagione invernale 2021/22 al prossimo inverno sarà ancora "coperta"?
Se nello stesso momento dici che i fragili dovranno rifare il vaccino (per evitare complicazioni) per quale motivo pensi che quell'enorme fascia che abbiamo visto essere molto a rischio di ospedalizzazione non ne avrà più bisogno?

Io facevo notare proprio questo aspetto. La vaccinazione ha funzionato sulla diminuzione delle ospedalizzazioni (e sui decessi) di chi non era fragilissimo di suo. e senza un obbligo non vedo percentuali altissime al prossimo giro.
Non è più necessaria perchè credi che Omicron sia meno pericolosa ma solo più contagiosa?
Per ora l'ultimo inverno che abbiamo passato erano appunto tutti appena vaccinati o già contagiati. Speriamo che come credi te si siano fatti le "difese".

Te immagini una pandemia che si spegne per questo motivo dopo due anni. Ottimista.
Se ritorniamo all'influenza vediamo che c'è bisogno del richiamo per i più fragili (e anche per i bambini) mentre non è mai servito intervenire su quella fascia di età che il covid invece mandava all'ospedale. Ora ti aspetti che un paio di vaccinazioni, senza ulteriori richiami o aggiornamenti (chiamali come vuoi) sia abbastanza per non far riemergere il problema dei ricoveri dei "normali" che hanno la sfiga, nel mucchio, di contagiarsi con una carica virale più aggressiva. (perchè è ovvio che le conseguenze del contagiarsi, anche a parità di età e stato di salute, non sono state uguale per tutti)

Solo al mio paese conosco persone che all'apparenza erano identiche aver avuto conseguenze diversissime.

P.s. Il discorso sulla diminuzione del numero dei fragilissimi (perchè non hanno superato le prime ondate) che dovrebbe migliorare i dati, ecco, può essere presa in considerazione per fare la tara a questo calo di mortalità dopo i picchi della primavera 2020 e inverno 2021/22.
Ma con una popolazione anziana come abbiamo in Italia tenderanno in poco tempo ad aumentare di nuovo. Altro che ormai "spariti" grazie al covid.
I dati miglioreranno se nel frattempo il covid perderà di pericolosità. Se aspetti che finiscano i vecchi stiamo freschi. :-D
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12495 Messaggio da HHH »

Qui c'è l'attuale vaccinazione ad oggi per fascia d'età
[Scopri]Spoiler
Immagine

Per fragili, o per meglio dire fragilissimi, non intendo gli anziani, quello è ovvio che ci saranno sempre, che come dici te aumenteranno la media di anno in anno per la conformazione della piramide della demografia italiana che è messa malissimo, motivo per cui ci sarà sempre un leggero surplus di eccesso di mortalità rispetto al periodo precovid già previsto, ed è probabilmente il motivo di questi morti in più che abbiamo. Ma intendo proprio quelli messi malissimo: gli infartati, i trapiantati, gli immunodepressi, ect. Questi intendo.

Per quanto riguarda il resto, i motivi te li ho spiegati, hai saltato probabilmente quello più importante, ovvero il minor tempo di ricovero rispetto alla delta e alle precedenti varianti, questo perchè Omicron colpisce più la gola che i polmoni.

Poi io non credo affatto ci sarà un collasso del SSN, neanche lontanamente. Sono due le settimane dure in tutto l'anno, quelle del picco invernale, e neanche in tutti gli ospedali d'Italia. Lì si tiene duro e basta.

Il problema dell'Italia è che mancano i medici, è un problema che ci portiamo dietro da anni, sin dal periodo precovid.

Poi comunque non ci resta che vedere, inutile fasciarci la testa ora.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”