[O.T.] Io non voglio più LAVORARE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8238
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#481 Messaggio da ziggy7 »

danny_the_dog ha scritto:
03/06/2022, 14:49
Desmond ha scritto:
03/06/2022, 9:49
C'è una teoria archeologica alternativa, basata sui ritrovamenti a Göbekli Tepe. L'agricoltura e i lavori veri e propri sarebbero nati in modo da permettere una primordiale adorazione di certe divinità. Questa religione sciamanica, basata sul culto degli animali, è stata la scintilla che ha spinto gli umani ad accamparsi, scolpire, trasportare sassi, costruire monoliti. E da lì tutto è partito. Lo "sciamano" deve occuparsi delle divinità, lo scultore non può cacciare, chi trasporta pietre non può vivere di raccolta, tutti devono essere nutriti dall'agricoltore e dagli allevatori, c'è bisogno di vasellame, di atrezzi, ecc...

Libro interessante: "Costruirono i primi templi".
Anche in questo libro viene indicata più o meno la stessa modalità doi evoluzione:


:blowkiss:
quel libro li dice che con lo sviluppo dell'agricoltura e' stato possibile avere un surplus di cibo e di produzione. Tale surplus ha permesso ad alcuni individui di potersi dedicare a attivita' alternative, perche' il cibo veniva garantito da altri dello stesso gruppo. Cosa che non avveniva nei gruppi basati su caccia e raccolta.

Non e' che l'agricoltura e' nata in conseguenza dei culti delle divinita' ma casomai il contrario. Se non mangi hai poco tempo per adorare dio
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#482 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
02/06/2022, 18:13
Floppy Disk ha scritto:
02/06/2022, 12:23
[Scopri]Spoiler
A Elon Musk piace proprio rendersi simpatico agli occhi dei suoi dipendenti, e soprattutto trattarli umanamente.

https://www.ilpost.it/2022/06/02/elon-m ... t-working/

In ogni caso da quando è iniziata la pandemia il tema centrale di questo topic, ossia la non necessità e la non volontà di lavorare, è diventanto un argomento tutt'altro che di poco conto. Leggendo vari articoli sia italiani che americani pare che molti lavoratori, specie negli USA ma in parte anche da noi, stanno cominciando a far valere maggiormente i loro diritti e le loro necessità verso il datore di lavoro, pubblico o privato che sia, richiedendo vari tipi di benefit come smart working, maggiori permessi per motivi familiari e anche un numero di ore lavorative settimanali più umano per poter banalmente godere del tempo libero. La pandemia ha inferto moltissimi colpi e traumi a tutti noi ma ha portato anche qualcosa di buono, come rendere consapevoli molte persone su quali siano le vere priorità nella vita.
Esatto, persino negli iper-calvinisti US stanno cominciando a porsi delle domande sul loro rapporto con il lavoro.
Esiste fra l'altro un gruppo Reddit di cui si parlava un po' di tempo fa i cui membri sostanzialmente esprimono tutte le loro insoddisfazioni sul loro lavoro. Va detto che il gruppo ha un'ispirazione filosofica ultracomunista, il che fra l'altro è molto interessante visto che la sinistra negli USA è sempre stata vista come un tabù da reprimere e sopprimere. Le situazioni di crisi fanno sempre emergere le falle di sistemi che si erano cronicizzati sulle loro inadeguatezze, solo che nessuno se n'era reso conto.

https://www.ilpost.it/2021/12/03/reddit-antiwork/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#483 Messaggio da Desmond »

Certe storie che si leggono su Reddit/antiwork sono veramente surreali.
Moltissimi americani lavorano in condizioni di semi-schiavitù.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#484 Messaggio da gaston »

ragazzi ricordate che in america il marxismo è comunque cosa da professore di college stramboide e autoreferenziale e da afroamericani ,che chissà perché non credono più di tanto al sogno americano, average joe sa bene che cosa conta nella vita e che al dunque valgono solo i rapporti di forza.
Liberal in america non significa essere riformista, ma solo genericamente progressista , se vi aspettate una svolta ideologica dal nuovo continente rimarrete delusi
Vi consiglio di guardare Fragole e sangue, un bel film sul movimento studentesco di San Francisco del 1970.è molto istruttivo
nonostante il premio della giuria a cannes il regista per campare ha dovuto girare telefilm polizieschi per il resto della vita

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#485 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
04/06/2022, 9:52
hermafroditos ha scritto:
02/06/2022, 18:13
Floppy Disk ha scritto:
02/06/2022, 12:23
[Scopri]Spoiler
A Elon Musk piace proprio rendersi simpatico agli occhi dei suoi dipendenti, e soprattutto trattarli umanamente.

https://www.ilpost.it/2022/06/02/elon-m ... t-working/

In ogni caso da quando è iniziata la pandemia il tema centrale di questo topic, ossia la non necessità e la non volontà di lavorare, è diventanto un argomento tutt'altro che di poco conto. Leggendo vari articoli sia italiani che americani pare che molti lavoratori, specie negli USA ma in parte anche da noi, stanno cominciando a far valere maggiormente i loro diritti e le loro necessità verso il datore di lavoro, pubblico o privato che sia, richiedendo vari tipi di benefit come smart working, maggiori permessi per motivi familiari e anche un numero di ore lavorative settimanali più umano per poter banalmente godere del tempo libero. La pandemia ha inferto moltissimi colpi e traumi a tutti noi ma ha portato anche qualcosa di buono, come rendere consapevoli molte persone su quali siano le vere priorità nella vita.
Esatto, persino negli iper-calvinisti US stanno cominciando a porsi delle domande sul loro rapporto con il lavoro.
[Scopri]Spoiler
Esiste fra l'altro un gruppo Reddit di cui si parlava un po' di tempo fa i cui membri sostanzialmente esprimono tutte le loro insoddisfazioni sul loro lavoro. Va detto che il gruppo ha un'ispirazione filosofica ultracomunista, il che fra l'altro è molto interessante visto che la sinistra negli USA è sempre stata vista come un tabù da reprimere e sopprimere. Le situazioni di crisi fanno sempre emergere le falle di sistemi che si erano cronicizzati sulle loro inadeguatezze, solo che nessuno se n'era reso conto.

https://www.ilpost.it/2021/12/03/reddit-antiwork/
Sì, c'è una sorta di revival socialista negli US, diffuso soprattutto tra i millennial. Meno male, meglio tardi che mai.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#486 Messaggio da Floppy Disk »

Probabilmente sono proprio le giovani generazioni a rendersi conto dei meccanismi perversi in seno alla società americana e rifiutarli per primi, anche per via del mutato clima culturale dovuto a globalizzazione, Internet e quant'altro. Sarà interessante capire a cosa porterà tutto questo e se la società negli USA uscirà migliore o peggiore dalle terribili crisi di questi anni.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#487 Messaggio da Desmond »

C'è ancora una grossa fetta della popolazione americana che è intimamente convinta che i milioni di concittadini con le pezze al culo se lo meritano. Non solo, credono che siano personalmente colpevoli di questa loro condizione e che debbano soffrire per questo. Ci godono nel vedere i poveracci che vivono accampati nelle tende e dormono nel loro pickup scassato. Hanno il detto "se nasci povero non è colpa tua, se muori povero è colpa tua".

C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#488 Messaggio da Juan Burrasca »

Floppy Disk ha scritto:
04/06/2022, 9:52
Esiste fra l'altro un gruppo Reddit di cui si parlava un po' di tempo fa i cui membri sostanzialmente esprimono tutte le loro insoddisfazioni sul loro lavoro. Va detto che il gruppo ha un'ispirazione filosofica ultracomunista, il che fra l'altro è molto interessante visto che la sinistra negli USA è sempre stata vista come un tabù da reprimere e sopprimere. Le situazioni di crisi fanno sempre emergere le falle di sistemi che si erano cronicizzati sulle loro inadeguatezze, solo che nessuno se n'era reso conto.

https://www.ilpost.it/2021/12/03/reddit-antiwork/
Forse non c'entra nulla con l'argomento del thread ma mi ricordo che tempo fa mi sono chiesto se negli States ci fosse una "rappresentanza comunista" cosi feci delle ricerche veloci e mi saltò fuori questo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_C ... presidenza

si i comunisti ci sono pure nel paese più "anticomunista" che ci sia :)

:o

E adesso che mi sono addentrato in un argomento politico ne esco subito per tornare alla mia solita passione di venerare tettone e culi :P

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#489 Messaggio da Floppy Disk »

Desmond ha scritto:
04/06/2022, 22:22
C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.
A ben vedere però tale fenomeno esisteva anche negli anni Ottanta, durante l'epoca dell'edonismo reaganiano, quando sembrava che il diritto alla felicità, sancito costituzionalmente, fosse diventato il diritto alla ricchezza che si poteva ottenere anche e soprattutto fregando il prossimo. Film come Wall Street e The Wolf of Wall Street evidenziano bene questo aspetto. Tuttavia, come giustamente dice hermafroditos, negli USA le nuove generazioni sembrano essersi rotte le scatole di questo tipo di vita, e forse qualcosa cambierà.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

iberna
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/07/2017, 11:04

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#490 Messaggio da iberna »

Desmond ha scritto:
04/06/2022, 22:22
C'è ancora una grossa fetta della popolazione americana che è intimamente convinta che i milioni di concittadini con le pezze al culo se lo meritano. Non solo, credono che siano personalmente colpevoli di questa loro condizione e che debbano soffrire per questo. Ci godono nel vedere i poveracci che vivono accampati nelle tende e dormono nel loro pickup scassato. Hanno il detto "se nasci povero non è colpa tua, se muori povero è colpa tua".

C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.
Ti parlo della mia esperienza quindi non posso generalizzare la totale popolazione italiana:

vivo in una zona d'italia dove prima il pci poi tutte le sue trasformazioni fino al pd hanno ricevuto voti da un minimo del 70% fino a punte dell' 85% (parlo dei vari comuni del circondario).
Bene cosa è successo durante la prima ondata di pandemia quando ci fu il primo lockdown generale?
molte persone si sono ritrovate all'improvviso senza lavoro e di conseguenza senza stipendio.
La maggior parte delle persone anche anziani, dicevano vedendo immagini di uomini e donne disperate che non potevano neanche pagare da mangiare che se lo meritavano perchè se non erano state in grado di mettere da parte i soldi o perche' hanno sempre lavorato al nero non avevano diritto di lamentarsi.
Questa è l'italia che conosco io ipocriti fintocomunisti arricchiti come tutti negli anni d'oro approfittandosi di quel sistema che tanto rinnegano (la cara prima repubblica).
Possono inneggiare l'ideologia che vogliono, sembrare buoni agli occhi degli altri ma l'italiano che conosco io è ipocrita, individualista, approfittatore (parlo per conoscenza diretta anche di importanti imprenditori marxisti, attivisti di case del popolo, centri sociali, cooperative, dirigenti di cooperative a livello nazionale).

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#491 Messaggio da Azophfaz »

Floppy Disk ha scritto:
05/06/2022, 22:00
Desmond ha scritto:
04/06/2022, 22:22
C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.
A ben vedere però tale fenomeno esisteva anche negli anni Ottanta, durante l'epoca dell'edonismo reaganiano, quando sembrava che il diritto alla felicità, sancito costituzionalmente, fosse diventato il diritto alla ricchezza che si poteva ottenere anche e soprattutto fregando il prossimo. Film come Wall Street e The Wolf of Wall Street evidenziano bene questo aspetto. Tuttavia, come giustamente dice hermafroditos, negli USA le nuove generazioni sembrano essersi rotte le scatole di questo tipo di vita, e forse qualcosa cambierà.

il diritto delle nuove generazioni ad un sistema di vita parassitario, anche questo è già stato ampiamente riconosciuto e superato negli USA, ma si ripropone ad ogni ciclo storico. In un maggior numero rispetto al passato. Ricordo le comunità hippy americane del passato, le confronto con quelle di oggi, e noto dei cambiamenti strutturali, oggi non è neanche definibile lo stile di vita hippy, perché in esso si può far riferimento ad una moltitudine infinita di persone di cultura diversa che ha prosperato in alcune realtà urbane di quel Paese, coloro che cercano una vita parassitaria sui pochi che veramente lavorano. E la situazione covid ha altrs^ che ingigantito il problema, quando hanno dato soldi a tutti, stampando all'inverosimile la moneta, rendendola quasi carta straccia, creando problemi strutturali all'economia e inflazione di cui pagano anche adesso, pure la questione ragazzini che giocavano in borsa fu un clamoroso errore, leggevo ultimamente di ragazzini che si sono suicidati per la questione game stop dopo aver perso i soldi investiti, e relativa a quella dei soldi investiti con i sussidi. Ma le colpe sono sempre in una categoria politica che permette il cronicizzarsi di una situazione. L'unica cosa certa è che ci sarà un ulteriore innalzamento delle malattie derivanti le droghe e i disturbi. Una moltitudine di maniaci con accesso alle armi da fuoco, assassini seriali nelle scuole, ed episodi estremi nasceranno di nuovo, come il raduno di ragazzi psicologicamente deboli sotto una guida spirituale, come furono ragazzi della Manson family
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#492 Messaggio da Floppy Disk »

Azophfaz ha scritto:
05/06/2022, 22:46
il diritto delle nuove generazioni ad un sistema di vita parassitario, anche questo è già stato ampiamente riconosciuto e superato negli USA, ma si ripropone ad ogni ciclo storico. In un maggior numero rispetto al passato.
I famosi corsi e ricorsi storici di cui parlava Giambattista Vico, giusto.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#493 Messaggio da hermafroditos »

iberna ha scritto:
05/06/2022, 22:33
Desmond ha scritto:
04/06/2022, 22:22
C'è ancora una grossa fetta della popolazione americana che è intimamente convinta che i milioni di concittadini con le pezze al culo se lo meritano. Non solo, credono che siano personalmente colpevoli di questa loro condizione e che debbano soffrire per questo. Ci godono nel vedere i poveracci che vivono accampati nelle tende e dormono nel loro pickup scassato. Hanno il detto "se nasci povero non è colpa tua, se muori povero è colpa tua".

C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.
[Scopri]Spoiler
Ti parlo della mia esperienza quindi non posso generalizzare la totale popolazione italiana:

vivo in una zona d'italia dove prima il pci poi tutte le sue trasformazioni fino al pd hanno ricevuto voti da un minimo del 70% fino a punte dell' 85% (parlo dei vari comuni del circondario).
Bene cosa è successo durante la prima ondata di pandemia quando ci fu il primo lockdown generale?
molte persone si sono ritrovate all'improvviso senza lavoro e di conseguenza senza stipendio.
La maggior parte delle persone anche anziani, dicevano vedendo immagini di uomini e donne disperate che non potevano neanche pagare da mangiare che se lo meritavano perchè se non erano state in grado di mettere da parte i soldi o perche' hanno sempre lavorato al nero non avevano diritto di lamentarsi.
Questa è l'italia che conosco io ipocriti fintocomunisti arricchiti come tutti negli anni d'oro approfittandosi di quel sistema che tanto rinnegano (la cara prima repubblica).
Possono inneggiare l'ideologia che vogliono, sembrare buoni agli occhi degli altri ma l'italiano che conosco io è ipocrita, individualista, approfittatore (parlo per conoscenza diretta anche di importanti imprenditori marxisti, attivisti di case del popolo, centri sociali, cooperative, dirigenti di cooperative a livello nazionale).
La butto: Emilia-Romagna?

iberna
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/07/2017, 11:04

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#494 Messaggio da iberna »

hermafroditos ha scritto:
06/06/2022, 1:01
iberna ha scritto:
05/06/2022, 22:33
Desmond ha scritto:
04/06/2022, 22:22
C'è ancora una grossa fetta della popolazione americana che è intimamente convinta che i milioni di concittadini con le pezze al culo se lo meritano. Non solo, credono che siano personalmente colpevoli di questa loro condizione e che debbano soffrire per questo. Ci godono nel vedere i poveracci che vivono accampati nelle tende e dormono nel loro pickup scassato. Hanno il detto "se nasci povero non è colpa tua, se muori povero è colpa tua".

C'è poi una nuova generazione di americani semi-privilegiati che venerano Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos e Co. Hanno il culto del cosiddetto "hustling", termine che sta a indicare il lavorare febbrilmente fino allo sfinimento per ricercare il successo. La mia generazione negli anni 90 odiava Bill Gates, mi ricordo che gli tiravano le torte in faccia, e non era nemmeno lontanamente ricco quanto lo è adesso.
[Scopri]Spoiler
Ti parlo della mia esperienza quindi non posso generalizzare la totale popolazione italiana:

vivo in una zona d'italia dove prima il pci poi tutte le sue trasformazioni fino al pd hanno ricevuto voti da un minimo del 70% fino a punte dell' 85% (parlo dei vari comuni del circondario).
Bene cosa è successo durante la prima ondata di pandemia quando ci fu il primo lockdown generale?
molte persone si sono ritrovate all'improvviso senza lavoro e di conseguenza senza stipendio.
La maggior parte delle persone anche anziani, dicevano vedendo immagini di uomini e donne disperate che non potevano neanche pagare da mangiare che se lo meritavano perchè se non erano state in grado di mettere da parte i soldi o perche' hanno sempre lavorato al nero non avevano diritto di lamentarsi.
Questa è l'italia che conosco io ipocriti fintocomunisti arricchiti come tutti negli anni d'oro approfittandosi di quel sistema che tanto rinnegano (la cara prima repubblica).
Possono inneggiare l'ideologia che vogliono, sembrare buoni agli occhi degli altri ma l'italiano che conosco io è ipocrita, individualista, approfittatore (parlo per conoscenza diretta anche di importanti imprenditori marxisti, attivisti di case del popolo, centri sociali, cooperative, dirigenti di cooperative a livello nazionale).
La butto: Emilia-Romagna?
stiamo parlando della toscana purtroppo

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#495 Messaggio da Paperinik »

Pare che su instagram è pieno di gente con doppi lavori, ricconi, gente che investe..mah, vivono in un bel mondo..stronzo io a lavorare
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”