TeNz ha scritto: ↑30/05/2022, 12:31
16.000 per la clio non è male, ma alla fine del finanziamento cosa andresti a spendere, hai fatto il calcolo?
18.5, tra rottamazione e anticipo viene 200 circa di rata mensile.
E' sempre buono ma ho già il mutuo e il finanziamento dell'altra auto quindi non voglio aggiungere altre rate.
Ho degli investimenti in scadenza ad agosto che feci appositamente per cambiare auto quindi problemi a pagarla subito non ne avrei.
TeNz ha scritto: ↑30/05/2022, 12:31
una mia collega ha preso la 500 e ha avuto vari problemi con gli aggiornamenti alla centralina, le si spegneva la macchina mentre andava, poi all'ennesimo update hanno sistemato.
Chi conosco che ce l'ha non mi ha riferito di particolari problemi.
TeNz ha scritto: ↑30/05/2022, 12:31
cmq ho appena visto che nel budget ci dovrebbe stare anche la opel corsa motorizzata diesel , ma non so se sia abbastanza trendy come marchio per gerda, è appena sotto ai 20.
Fatto anche quello, a valutazione siamo circa 1/1.5k sotto la 208.
La nuova corsa non è male, anche perché somiglia molto alla 208 e il motore è praticamente lo stesso.
Alla fine con la fascia di prezzo ci siamo per tutte (208, clio, corsa, polo).
Gerda ha scritto: ↑30/05/2022, 12:25
In realtà quello che chiedevo erano valutazioni a livello di motore, sicurezza, affidabilità, etc.