[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14446 Messaggio da marziano »

ma mica dovete convincere me.
sono loro che si lamentano da mesi dicendo che non trovano...
se non trovano vuol dire che non possono offrire di più.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Crisi economica

#14447 Messaggio da alternativeone »

Beh, io non capisco neanche i ristoratori che da una parte si lamentano di essere vuoti e dall'altra si lamentano di non trovare personale.
Li devono mettere a guardare le pareti a 5 euro all'ora?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14448 Messaggio da Fuente »

marziano ha scritto:
24/05/2022, 15:52
le lamentele degli operatori turistici ci dicono solo una cosa: che il turismo è un settore a basso valore aggiunto e produce una economia misera.
ci stiamo accorgendo finalmente, meglio tardi che mai.
E' una mia vecchia fissa e lo pensavo - a livello piuttosto "intuitivo - già da liceale
E' uno dei vari motivi per cui a me tutta questa attenzione sull' enogastronomia, i chef vip ecc. ecc., stia sulle balle - oltre al fatto che, sì, ok, buono, ma semplicemente non sia un tipo di piacere che mi coinvolga, suggestioni, più di tanto.

Di persone un po' in vista sui social, ricordo su questa cosa ci abbia battuto abbastanza negli ultimi anni Michele Boldrin (che mi sta piuttosto antipatico, e con il quale non so quante altre idee condivideremmo, ma su ciò siamo su lunghezze d'onda simili).
Alla fine le considerazioni sono un po' quelle trattate nell'articolo nel link di seguito, a partire da:
Il grande limite del settore turistico è infatti la scarsa produttività. Non è un settore che spinge sull’innovazione, né ad alto valore aggiunto (cioè il valore che si produce dalla produzione di un bene o di un servizio, tolto il costo dei fattori necessari per produrlo).
https://www.ilfoglio.it/sound-check/201 ... io-267414/

A livello di "cascata di eventi", fatturare x coi ristorantini rispetto a fatturare x con la Samsung (vabbe' che poi con la samsung alla finisci per fare comunque ben altri fatturati), non è la stessa cosa.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14449 Messaggio da marziano »

il punto è che turismo e ristorazione sono come la moda.
non contano un cazzo nè per il PIL nè per i margini, cioè per la ricchezza creata.

il pubblico inebetito dell tv si balocca con ste cose salvo scoprire che non serve ad una ramazza.

Immagine

https://oec.world/en/visualize/tree_map ... show/2020/
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14450 Messaggio da danny_the_dog »

marziano ha scritto:
24/05/2022, 21:53
il punto è che turismo e ristorazione sono come la moda.
non contano un cazzo nè per il PIL nè per i margini, cioè per la ricchezza creata.
[Scopri]Spoiler
il pubblico inebetito dell tv si balocca con ste cose salvo scoprire che non serve ad una ramazza.

Immagine

https://oec.world/en/visualize/tree_map ... show/2020/
Ma allor aperchè i giornalisti di moda e gli addetti continuano a ripetere il mantra della Moda come importantissima per l'economia nazionale?
Vi diranno che è stata la miglior settimana della moda di sempre, che è andato tutto benissimo e tutti sono molto soddisfatti perché queste benedette sfilate milanesi alimentano un settore che è la seconda voce attiva della bilancia dei pagamenti nazionale. Lo diranno anche a noi che c'eravamo e non possiamo tacere: ce la siamo cavati anche stavolta per miracolo.
Da un articolo su ilGiornale.it

:roll:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14451 Messaggio da marziano »

perché paga la pubblicità. sono inserzionisti.
invece chi produce valvole cardiache no.
esposizione mediatica e rilevanza stategica stanno agli antipodi
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14452 Messaggio da cicciuzzo »

dire che il turismo non generi ricchezza dovete però raccontarlo agli abitanti delle Baleari o di Creta, rispetto ai loro connazionali delle Asturie o del sud Macedonia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14453 Messaggio da marziano »

Immagine


Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51007
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14454 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
30/05/2022, 22:00
[Scopri]Spoiler
Immagine
Notare che si parla in termini assoluti, al netto dell'inflazione verrebbe almeno un -50% circa

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14455 Messaggio da balkan wolf »

Pare sia passato il reddito energetico regionale, in Puglia già avviato credo.

Pannelli solari e fanculo alle bollette!

Ne sapete qualcosa?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14456 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
30/05/2022, 22:07
marziano ha scritto:
30/05/2022, 22:00
[Scopri]Spoiler
Immagine
Notare che si parla in termini assoluti, al netto dell'inflazione verrebbe almeno un -50% circa
credo sia a parità di potere d'acquisto, anche se in Italia più che altrove ho poco fiducia sull'aumento reale dell'inflazione.

ma quando dedichi risorse alla spesa improduttiva, quando non modernizzi il paese, quando hai una burocrazia asfissiante, quando hai rendite di posizione anche nel settore privato, quando non ti attivi sul lato della produttività non puoi non avere bassi salari

è un gatto che si morde la coda e non c'è da stupirsi se ci sono giovani e meno giovani ai margini del mercato del lavoro.

chi ha convenienza a vincere un concorso pubblico e trasferirsi da Cisternino a Brescia se lo stipendio è 1200 euro al mese? ma d'altro canto il livellamento degli stipendi della PA passa attraverso il patto "ti pago poco, so che lavori poco" (che poi non riguarda mica tutti, perchè un conto è un infermiere un conto l'usciere comunale)

ma anche nel privato siamo lì. la maggior parte delle aziende non sono in grado di pagare stipendi più alti. anche se, va detto, la miopia manageriale è tra le prime cause della inefficienza delle stesse.

i nodi però sono venuti al pettine. covid prima e guerra poi (e spirale inflattiva generata) stanno facendo venire alla luce tutte le criticità del nostro paese. stando a casa, spendendo meno, sussidiando e facendo assistenzialismo ci aveva dato l'illusione di avercela fatta. ma invece non è così. e oggi la realtà ci presenta il conto
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14457 Messaggio da gaston »

perbacco, sono d' accordo con te , mi devo preoccupare? :-D
posso solo aggiungere che qui da noi quando i nodi giungono al pettine, si prende un pettine con i denti più larghi, detto in altri termini non vedo le energie per uscirne, da 30 anni siamo avvitati in una crisi del sistema partitico praticamente infinita, e non riuscendo a risolverla, siamo condannati a vedere una progressiva e sempre più rapida decadenza delle istituzioni e del personale politico , oramai ridotto a pallido, evanescente ectoplasma dei tempi che furono
ovviamente l' assunto è che al di la delle crisi cicliche e di quelle esogene, l'Italia viva una profonda crisi strutturale a livello politico con ovvie ripercussioni sul sistema economico, perché sia chiaro è la politica che dà le regole

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14458 Messaggio da cicciuzzo »

A consuntivo Gaston preoccupati sì! 😟 😀
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17343
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14459 Messaggio da TeNz »

gaston ha scritto:
31/05/2022, 11:51
perbacco, sono d' accordo con te , mi devo preoccupare? :-D
posso solo aggiungere che qui da noi quando i nodi giungono al pettine, si prende un pettine con i denti più larghi, detto in altri termini non vedo le energie per uscirne, da 30 anni siamo avvitati in una crisi del sistema partitico praticamente infinita, e non riuscendo a risolverla, siamo condannati a vedere una progressiva e sempre più rapida decadenza delle istituzioni e del personale politico , oramai ridotto a pallido, evanescente ectoplasma dei tempi che furono
ovviamente l' assunto è che al di la delle crisi cicliche e di quelle esogene, l'Italia viva una profonda crisi strutturale a livello politico con ovvie ripercussioni sul sistema economico, perché sia chiaro è la politica che dà le regole
gaston tu da baby pensionato d'oro cosa ne pensi di questo sfacelo?

come dormi la notte?

curiosità eh , nessun intento persecutorio.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14460 Messaggio da gaston »

eh Tenz ,non dormo molto tranquillo, oramai per reggere ho ridotto le prospettive di lungo periodo a tre ,sei mesi al massimo , di quello che accadrà tra un anno non mi preoccupo ora, perché non so come ci arriverò , non so che cosa potrà accaderci. Oramai cerco di rimanere a galla senza farmi sommergere dalle onde, sempre più alte
ma non credo di essere il solo :-? :-?
per fortuna non sono un ragazzino quindi lo stress , l'angoscia, ho imparato a gestirli, entro certo limiti, si tira avanti.
uno pensa che bello avere ventanni, vero, ma ci si dimentica che a quell'età non si capisce una fava e non si sa niente del mondo e neanche di se stessi , poi con il passare del tempo perdi sicuramente entusiasmo ma diventi decisamente più coriaceo e ti fai le spalle larghe , e questo aiuta,
Ultima modifica di gaston il 31/05/2022, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”