Ogni tanto viene detto che l'esercito ucraino bombarda città o villaggi russi o bielorussi vicino al confine, ed è verosimile che dei civili innocenti muoiano. Comunque la risposta di Desmond è fantastica
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6348
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13140
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so nemmeno se ci provino, ad ogni modo questa gara la vince la Russia. Ma non so le ironie sul conteggio dei soldati morti da cosa siano motivate. Cosa vi cambia sapere se son più russi o ucraini?markome ha scritto: ↑18/05/2022, 19:30Gli Ucraini come fanno ad uccidere civili russi?GeishaBalls ha scritto: ↑18/05/2022, 19:27Chiedo davvero, ma cosa vi cambia il conteggio dei morti? Cioè sapere che i soldati ucraini uccisi sono molti di più - uguali - meno dei soldati russi uccisi come ci cambia la percezione ? Putin è meno cattivo, Zelensky è più eroe, che differenza fa?markome ha scritto: ↑18/05/2022, 9:40Si ma i bambini vengono mangiati direttamente sul posto (come si diceva nel 48 nella campagna elettorale italiana)wittman ha scritto: ↑18/05/2022, 8:55
sono numeri a cazzo, dati dalla parte avversa, non confermati e non soggetti ad alcuna verifica, quindi li prenderei con le pinze e li dividerei almeno per 3 o 4
sì bè stando ai tg gli ucraini perdono solo donne e bambini colpiti negli ospedali o civili anziani assassinati in auto![]()
PS direi che nei civili uccisi sono in vantaggio i russi, fin qui siamo tutti d’accordo
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13140
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto Svezia e Finlandia, dopo 70 anni di neutralità, chiedono di entrare nella NATO. Hanno sopportato la vicinanza di Stalin, Kruschiov, Bresznev ma Putin è troppo pericoloso
Anche loro sono cadute nella propaganda degli AmeriKani?
Anche loro sono cadute nella propaganda degli AmeriKani?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È sicuramente una brutta notizia per il mondo. Purtroppo la neutralità è sempre più vista come una sorta di menefreghismo o ignavia. Io invece ho sempre guardato ai paesi neutrali come a dei "santuari" del diritto internazionale, un po' come le isole sacre e gli oracoli dove gli antichi greci dovevano mettere da parte ogni ostilità. Luoghi in cui anche i più acerrimi nemici possono incontrarsi senza timori, sedersi a un tavolo da pari, guardarsi faccia a faccia. Non so cosa ne pensino gli altri forumisti, ma il mondo secondo me ha ancora bisogno di paesi neutrali.
- alternativeone
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11715
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Però è anche facile fare i neutrali col culo degli altri
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Assolutamente d'accordo. Un tempo c'erano i "paesi non allineati". Il mondo ha ESTREMAMENTE bisogno di paesi neutrali, di chi rifiuta una narrazione divisiva, che vede il male altrove ed il bene a casa propria. Gli stati uniti ci hanno dimostrato quanto tossica sia questa visione del mondo. Crediamo di aver vissuto in pace, abbiamo devastato popoli che avevano solo la colpa di essere lontani da noi buoni. Adesso vediamo bianchi come noi morire e gridiamo allo scandalo (oddio dei bianchi russi ce ne fotte sega ma tant'è....)Desmond ha scritto: ↑18/05/2022, 20:25È sicuramente una brutta notizia per il mondo. Purtroppo la neutralità è sempre più vista come una sorta di menefreghismo o ignavia. Io invece ho sempre guardato ai paesi neutrali come a dei "santuari" del diritto internazionale, un po' come le isole sacre e gli oracoli dove gli antichi greci dovevano mettere da parte ogni ostilità. Luoghi in cui anche i più acerrimi nemici possono incontrarsi senza timori, sedersi a un tavolo da pari, guardarsi faccia a faccia. Non so cosa ne pensino gli altri forumisti, ma il mondo secondo me ha ancora bisogno di paesi neutrali.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6830
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Svezia e Finlandia nella Nato? I due Paesi estradino prima trenta terroristi". E' quanto chiede il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in cambio del suo via libera alla richiesta dei due Paesi nordici di entrare nell'Alleanza atlantica. "Abbiamo chiesto loro di estradare trenta terroristi ma si sono rifiutati - ha detto Erdogan in Parlamento -. Non ci rimandate i terroristi e poi ci chiedete il nostro sostegno per aderire alla Nato. Non possiamo dire sì".GeishaBalls ha scritto: ↑18/05/2022, 20:14Intanto Svezia e Finlandia, dopo 70 anni di neutralità, chiedono di entrare nella NATO. Hanno sopportato la vicinanza di Stalin, Kruschiov, Bresznev ma Putin è troppo pericoloso
Anche loro sono cadute nella propaganda degli AmeriKani?
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13140
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Svezia e Finlandia chiedono di entrare nella NATO, informazione che non merita commento?katmandu69 ha scritto: ↑18/05/2022, 20:59Svezia e Finlandia nella Nato? I due Paesi estradino prima trenta terroristi". E' quanto chiede il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in cambio del suo via libera alla richiesta dei due Paesi nordici di entrare nell'Alleanza atlantica. "Abbiamo chiesto loro di estradare trenta terroristi ma si sono rifiutati - ha detto Erdogan in Parlamento -. Non ci rimandate i terroristi e poi ci chiedete il nostro sostegno per aderire alla Nato. Non possiamo dire sì".GeishaBalls ha scritto: ↑18/05/2022, 20:14Intanto Svezia e Finlandia, dopo 70 anni di neutralità, chiedono di entrare nella NATO. Hanno sopportato la vicinanza di Stalin, Kruschiov, Bresznev ma Putin è troppo pericoloso
Anche loro sono cadute nella propaganda degli AmeriKani?
Il parere del leader turco Erdogan è un’ulteriore argomento, magari interessantissimo per gli amanti del genere eh, ma mi piace capire il parere dei neo pacifisti sui paesi che abbandonano la neutralità
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6348
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Idealmente è così, ma poi bisogna declinare la teoria nella pratica. Per citare Saruman nei film di Peter Jackson, il mondo sta cambiando, anche se lui lo intendeva dal suo punto di vista malvagio. O magari è solo una fase e finita questa crisi ci sarà un nuovo riassesto politico, chi lo può dire.Desmond ha scritto: ↑18/05/2022, 20:25È sicuramente una brutta notizia per il mondo. Purtroppo la neutralità è sempre più vista come una sorta di menefreghismo o ignavia. Io invece ho sempre guardato ai paesi neutrali come a dei "santuari" del diritto internazionale, un po' come le isole sacre e gli oracoli dove gli antichi greci dovevano mettere da parte ogni ostilità. Luoghi in cui anche i più acerrimi nemici possono incontrarsi senza timori, sedersi a un tavolo da pari, guardarsi faccia a faccia. Non so cosa ne pensino gli altri forumisti, ma il mondo secondo me ha ancora bisogno di paesi neutrali.
In effetti questa cosa fa abbastanza impressione, considerano anche il fatto che pure ai tempi di Stalin e successori la minaccia nucleare esisteva.GeishaBalls ha scritto: ↑18/05/2022, 20:14Intanto Svezia e Finlandia, dopo 70 anni di neutralità, chiedono di entrare nella NATO. Hanno sopportato la vicinanza di Stalin, Kruschiov, Bresznev ma Putin è troppo pericoloso
Anche loro sono cadute nella propaganda degli AmeriKani?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Completamente d'accordo.cicciuzzo ha scritto: ↑18/05/2022, 20:44Assolutamente d'accordo. Un tempo c'erano i "paesi non allineati". Il mondo ha ESTREMAMENTE bisogno di paesi neutrali, di chi rifiuta una narrazione divisiva, che vede il male altrove ed il bene a casa propria. Gli stati uniti ci hanno dimostrato quanto tossica sia questa visione del mondo. Crediamo di aver vissuto in pace, abbiamo devastato popoli che avevano solo la colpa di essere lontani da noi buoni. Adesso vediamo bianchi come noi morire e gridiamo allo scandalo (oddio dei bianchi russi ce ne fotte sega ma tant'è....)Desmond ha scritto: ↑18/05/2022, 20:25È sicuramente una brutta notizia per il mondo. Purtroppo la neutralità è sempre più vista come una sorta di menefreghismo o ignavia. Io invece ho sempre guardato ai paesi neutrali come a dei "santuari" del diritto internazionale, un po' come le isole sacre e gli oracoli dove gli antichi greci dovevano mettere da parte ogni ostilità. Luoghi in cui anche i più acerrimi nemici possono incontrarsi senza timori, sedersi a un tavolo da pari, guardarsi faccia a faccia. Non so cosa ne pensino gli altri forumisti, ma il mondo secondo me ha ancora bisogno di paesi neutrali.
- alternativeone
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11715
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Magari anche i paesi neutrali preferirebbero restare tali invece di essere minacciati ogni due per tre
Immagino che la stessa Svizzera ai tempi dell'Anschluss in caso di invasione col cazzo sarebbe rimasta neutrale.
Immagino che la stessa Svizzera ai tempi dell'Anschluss in caso di invasione col cazzo sarebbe rimasta neutrale.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Svizzera rimane neutrale.alternativeone ha scritto: ↑18/05/2022, 21:54Magari anche i paesi neutrali preferirebbero restare tali invece di essere minacciati ogni due per tre
Immagino che la stessa Svizzera ai tempi dell'Anschluss in caso di invasione col cazzo sarebbe rimasta neutrale.
- alternativeone
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11715
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lo so, infatti ho scritto che in caso di minaccia probabilmente non lo sarebbe rimasta.markome ha scritto: ↑18/05/2022, 21:56La Svizzera rimane neutrale.alternativeone ha scritto: ↑18/05/2022, 21:54Magari anche i paesi neutrali preferirebbero restare tali invece di essere minacciati ogni due per tre
Immagino che la stessa Svizzera ai tempi dell'Anschluss in caso di invasione col cazzo sarebbe rimasta neutrale.
In ogni caso, nel dubbio:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... DDkCLlBikqScoppio della Seconda Guerra Mondiale
Per fronteggiare la minaccia di invasione, la Svizzera aumentò i finanziamenti alla difesa, estese la formazione delle reclute e costruì opere di sbarramento.
Nel marzo 1939, i riservisti furono chiamati a guardia del confine con la Germania. Alla popolazione venne detto di fare scorta di cibo e furono date istruzioni su come comportarsi in caso di raid aerei. Ogni terreno coltivabile ancora disponibile fu seminato (soprattutto per la coltivazione di patate) per assicurare sufficienti provvigioni di cibo per la popolazione.
Per approfondimenti:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5Lvv2LqSoP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una piccola chicca storica sulla neutralità svizzera durante la seconda guerra. Piú di 250 aerei furono costretti ad atterrare in Svizzera, colpiti da contraerea, a causa di problemi tecnici o nazisti che disertavano. I piloti di entrambi gli schieramenti ricevevano lo stesso trattamento: venivano interrogati, messi in quarantena e poi “imprigionati” in alberghi in isolate località alpine, con vitto e alloggio garantiti a patto che restassero lí fino alla fine della guerra. Alcuni tentarono la fuga per tornare a combattere, perché la vita in quegli albergetti era troppo “noiosa”.
I primi che correvano ad “accogliere” i piloti atterrati o abbattuti erano i bambini, perché non avevano mai visto aerei così grandi. E aspettavano solo quello, che qualche aereo fosse costretto ad atterrare.
I primi che correvano ad “accogliere” i piloti atterrati o abbattuti erano i bambini, perché non avevano mai visto aerei così grandi. E aspettavano solo quello, che qualche aereo fosse costretto ad atterrare.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
solo perché - e fino a che - non confina con la russia e non ha accesso al mare.markome ha scritto: ↑18/05/2022, 21:56La Svizzera rimane neutrale.alternativeone ha scritto: ↑18/05/2022, 21:54Magari anche i paesi neutrali preferirebbero restare tali invece di essere minacciati ogni due per tre
Immagino che la stessa Svizzera ai tempi dell'Anschluss in caso di invasione col cazzo sarebbe rimasta neutrale.
senza contare che ti spari i richiami di militare fino ai 40 anni per poter avere 700.000 effettivi in caso di cazzi.
ahaha neutrale
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

