Parakarro ha scritto: ↑28/04/2022, 22:37
poi basta anche con sta farsa che il povero
non mangia.. il mondo è inverso, i veri ricchi sono magri e i poveri occidentali sono grassi
Il resto ci può anche stare ma questo passaggio a mio avviso no:
oltre ad altre motivazioni alla base di quanto sopra, resta che ormai all'esselunga costi 11€ pure il macinato, mentre il manzo da cotture tipo brasato parta spesso dai 15€.
Anche la verdura, considerando quante poche calorie apporti, pesa - vabbe', carciofi in primis che ho mangiato proprio ieri sera.
L'approvvigionarsi di
calorie in quanto mere calorie è implicito che al giorno d'oggi abbia un costo trascurabile in occidente - volendo si può prendere il saccone di riso no brand da 5KG e spendere una miseria, l'oliaccio poi... - ma son caloriacce, sia per salute che per la linea.
Desmond ha scritto: ↑29/04/2022, 10:23
Mah, io qualche giorno fa ho visto un cartello "cerco personale" sulla vetrina di un compro-oro. Non una panetteria dove bisogna alzarsi alle 3 del mattino per fare il pane, non un lavoro da spacca-sassi in una cava di granito. Un cazzo di compro-oro, quei negozietti dove si sta seduti dietro una vetrina a giocare con il telefonino e a pesare catenelle e anelli d'oro e si lucra il 30% di margine. Il lavoretto più facile del mondo. E non trova personale...
Heh, chissà quanto davano.
Ad ogni modo avessi avuto tempo quasi quasi sarei stato interessato (totalmente a prescindere da quale che possa essere lo stipendio), in quanto incuriosito da certe dinamiche, l'addentrarmi nel mondo, dell'oro fisico dal "di dentro".
Quella potrebbe essere una porta d'accesso come tante altre; chiaramente per poi, una volta visto che non ci sia molto o più da imparare, licenziarsi subito.