[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29215
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Certo che gli ori olimpici a mezzanotte e 1/4...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Guarda Breglia...a me la Donà piace anche, ritengo peró che abbia ancora molto da dimostrare rispetto alla Consoli.breglia ha scritto:Mah...non vorrei entrare in polemica (non è il mio stile...), ma sinceramente la Consoli tanto migliore di Turci, Nada e la Donà non mi pare...
Sicuramente una cantautrice raffinata, peró hai sempre (parlo per me) l'impressione che le manchi qualcosa per essere a quei livelli.
Detto ció , la Consoli che amo è soprattutto quella dei primi due album..ma si sa che capita spesso di non riuscire ad essere sempre a livelli costanti, soprattutto quando arriva il successo e si tende ad adagiarsi su di esso...
La Turci, guarda a me sta anche simpatica, ha scritto qualche canzone carina ma....beh dai il paragone a livello cantautoriale secondo me non regge proprio (non regge non solo con Carmen ma nemmeno con la Donà , ad esser sinceri).
Su Nada, conoscendola poco, preferisco l'epokè, è possibilissimo che ascoltandola scopra un'ottima cantautrice, non l'ho citata per mancanza di elementi e anzi prendo l'occasione per approfondire l'ascolto:)
harlock ha scritto:La Consoli di solito o la ami o la odi...anche con mia madre (che per il resto ha buoni gusti in tema di musica) discuto sempre perchè sostiene che ha una voce irritantecytherea ha scritto:La Consoli canta, da sempre, ingolata e non mi piace un TUBO!!!
Probabilmente avrebbe una bellissima voce se non cantasse ingolata. Quella che si ascolta è una voce "artefatta", non la voce che dovrebbe avere una persona che sa cantare. La voce ingolata è uno dei peggiori difetti per un cantante. La voce si porge in fuori, in maschera... non dentro la gola. Quando ascolto la Consoli, mi sento male!
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Attenzione, la maschera appesantisce la flessibilità del canto pop.cytherea ha scritto:harlock ha scritto:La Consoli di solito o la ami o la odi...anche con mia madre (che per il resto ha buoni gusti in tema di musica) discuto sempre perchè sostiene che ha una voce irritantecytherea ha scritto:La Consoli canta, da sempre, ingolata e non mi piace un TUBO!!!
Probabilmente avrebbe una bellissima voce se non cantasse ingolata. Quella che si ascolta è una voce "artefatta", non la voce che dovrebbe avere una persona che sa cantare. La voce ingolata è uno dei peggiori difetti per un cantante. La voce si porge in fuori, in maschera... non dentro la gola. Quando ascolto la Consoli, mi sento male!
Sono due scuole diverse e distanti.
Dalla canta in gola ma ottiene un risultato piacevole e tecnicamente corretto per la musica leggera.
La Consoli bela, ed è un altro campo ancora; in pratica quello della fattoria degli animali.
Allora all'inizio del Festival avevo detto: favoriti alla vittoria finale Dolcenera e Ron(toppato), ma il mio preferito la' in mezzo era Zarrillo.
L'interpretazione della canzone di Zarrillo insieme a Tiziano Ferro è stata da brividi ieri sera, e non solo per merito del bravissimo cantante di Latina, la canzone è molto bella, anche se credo vincera' cmq la nanetta(canzone orecchiabile). Vedo scandalosamente in zona podio (per via del televoto) anche quella orrenda canzone di Povia.
L'interpretazione della canzone di Zarrillo insieme a Tiziano Ferro è stata da brividi ieri sera, e non solo per merito del bravissimo cantante di Latina, la canzone è molto bella, anche se credo vincera' cmq la nanetta(canzone orecchiabile). Vedo scandalosamente in zona podio (per via del televoto) anche quella orrenda canzone di Povia.
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Hanno presentato l'unica canzone compiuta di questa edizione.chiti ha scritto:E dei Nomadi, che mi dite?
Io non mi esprimo perchè sono troppo "coinvolto", ma mi piacerebbero dei commenti da chi non conosce bene la storia di questo gruppo e da chi non è coinvolto "emotivamente" nel vederli sul palco di Sanremo.
A questo punto mi auguro la loro vittoria.
Federico Botticelli ha scritto:Attenzione, la maschera appesantisce la flessibilità del canto pop.cytherea ha scritto:harlock ha scritto:La Consoli di solito o la ami o la odi...anche con mia madre (che per il resto ha buoni gusti in tema di musica) discuto sempre perchè sostiene che ha una voce irritantecytherea ha scritto:La Consoli canta, da sempre, ingolata e non mi piace un TUBO!!!
Probabilmente avrebbe una bellissima voce se non cantasse ingolata. Quella che si ascolta è una voce "artefatta", non la voce che dovrebbe avere una persona che sa cantare. La voce ingolata è uno dei peggiori difetti per un cantante. La voce si porge in fuori, in maschera... non dentro la gola. Quando ascolto la Consoli, mi sento male!
Sono due scuole diverse e distanti.
Dalla canta in gola ma ottiene un risultato piacevole e tecnicamente corretto per la musica leggera.
La Consoli bela, ed è un altro campo ancora; in pratica quello della fattoria degli animali.
Federico, Dalla non ingola i suoni. Ogni tanto strilla un po'... ma sa il fatto suo. La tecnica del canto è una cosa, lo stile un'altra. Poi se entriamo in ambito etnomusicologico, allora lì troviamo una risposta ad ogni cosa e non ci stupiamo più se uno ingola, spinge, nasaleggia... e chi più ne ha più ne metta. Questo per quello che riguarda l'aspetto vocale. Vogliamo invece parlare della demenzialità dei testi delle canzoni? Oppure della pochezza delle melodie che vengono proposte al Festival della Canzone Italiana? Melodia, ritmo, giri armonici... sempre la stessa pappa, in alcuni casi, le canzoni proposte acquistano dignità musicale solo grazie agli arrangiamenti dell'orchestra della RAI.
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Concordo.cytherea ha scritto:in alcuni casi, le canzoni proposte acquistano dignità musicale solo grazie agli arrangiamenti dell'orchestra della RAI.
Peró in taluni casi, diciamo in anni passati, l'orchestra sinfonica "schiacciava" la linea vocale di una canzone, in quanto non pensata per un esecuzione orchestrale.
Infatti poi il risultato del brano alla radio era di tutt'altra risma.