1)Evidentemente taroccano i bilanci meglio di Parmalat visto che risulterebbe vero l'esatto contrario. Nel 2001, anno delle torri gemelle è stata una delle pochissime compagnie a chiudere il bilancio in attivoRex_Sinner ha scritto:1)I piloti della compagnia aerea, intervistati a volto oscurato, dichiaravano che la società è in netta perdita
2)i piloti che gli assistenti di volo che hanno conservato il posto sono obbligati a turni massacranti
3)negata dell'acqua per la moglie che stava male
la donna non è stata aiutata in alcun modo dalle hostess
4)La seconda era stata dirottata da Stansted (che chiude a mezzanotte spaccata) all'aeroporto di Luton, distante 60 Km da Londra...
5)Un minimo di servizi dovrebbero essere garantiti sempre e cmq, a costo di mettere un'assicurazione obbligatoria di 20 euro sul biglietto. Non saranno i 20 euro a non farmi volare più con Ryanair, ma potrebbero dare una sicurezza in più a chi viaggia...
2)Esiste un contratto di lavoro, non credo che per Ryan vengano stilate clausule diverse da British Airways...
3)Questa eventualmente è insensibilità personale di una hostess
4)Raggiungere Londra da Luton o da Stansted è la stessa identica cosa e a Luton c'è la stazione ferroviaria. Personalmente ho avuto un volo dirottatto su altra destinazione e Ryan ci ha riportati con Bus specialee gratuito alla meta prevista
5)Perchè imporre una cosa agli altri che puoi scegliere autonomamente? Se vuoi il culo parato te la fai e lasci agli altri il sacrosanto diritto di prendere decisioni diverse dalle tue