[O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Presidente della Repubblica, tu chi voti?

Sondaggio concluso il 13/05/2006, 16:25

Giorgio Napolitano
3
14%
Massimo D'Alema
6
29%
Gianni Letta
1
5%
Giuliano Amato
2
10%
Anna Finocchiaro
4
19%
Mario Monti
4
19%
Giuliano Ferrara
1
5%
Adriano Sofri
0
Nessun voto
 
Voti totali: 21

Messaggio
Autore
Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1381 Messaggio da Morto_di_figa »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
07/02/2022, 10:15
manigliasferica ha scritto:
07/02/2022, 9:50
se la dx si fa trattare da interdetti e' colpa della sx che gioca sporco o della dx che non si ribella?

se la dx si fa trattare a pesci in faccia e non reagisce merita ti essere presa ancora piu' forte a pesci in faccia.
Allora non tirate più fuori la soria del fascismo. Se i comunisti li mettevano in galera era colpa loro stando a quello che dici.
E non è un esempio teorico, l'Italia è scivolata in un regime
Veramente è accaduto il contrario:

Manigliasferica sostiene che la dx “non reagisce”
Il fascismo metteva in galera gli antifascisti (o peggio: Matteotti, Amendola, con Gramsi prima una poi l'altra) proprio perché reagivano

Quibdi il tuo è un paragone del tutto inconferente

Quanto al merito la dx, nel caso dell’elezione del PdR, è vittima di sé stessa, cioè della sua cialtroneria.
Hanno cominciato a dire, mesi prima, che l’elezione del PdR è cosa loro, che hanno la maggioranza.
La cialtroneria stava nel fatto che non era vero.
Non avevano la maggioranza, ma l’hanno ripetuto talmente tante volte che l’hanno creduto loro per primi.
Così si sono scoperti e gli altri li hanno infilzati in contropiede.

Quando la destra ha avuto la maggioranza ha governato come ha voluto, purtroppo
Di quell'infausto periodo possiamo ricordare , per esempio, la distruzione della scuola pubblica e l'avanzamento della distruzione della sanità pubblica.
Forse, causa covid, questo avanzamento è rallentato. Ma appena finisce riprenderà

Il fatto che la sinistra “governa senza maggioranza” è un altro mantra del solito calibro di quello di prima, cioè che la destra aveva la maggioranza per eleggere il PdR

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1382 Messaggio da giorgiograndi »

dostum ha scritto:
07/02/2022, 11:10
Drogato_ di_porno ha scritto:
07/02/2022, 11:00
la BCE con la minaccia di alzare i tassi nel 2022 sta facendo salire lo spread (oggi a 161)

inflazione galoppa, debito pure, e il Recovery Fund esiste solo sulla carta...non riuscivamo a spendere 10 mld di fondi europei in tempi di vacche grasse e progettiamo opere per decine di miliardi adesso che abbiamo l'acqua alla gola? che siamo diventati, un popolo di ingegneri?
Questo è l'unico rialzo del tasso che possano permettersi altrimenti vien giù tutto
E' gia' venuto giu' tutto, lo ha annunciato la Lagarde pochi giorni fa, cancellando il PEPP e sottointendendo che il patto di stabilita' resta come prima.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1383 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Energia: Cingolani, aumento 2023 rischia superare costo del Pnrr
Salvini: 'Ha ragione, Pnrr a rischio, subito un decreto'


https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... f6502.html
Enel, Fitch taglia il rating sul debito: il titolo in calo in Borsa

https://www.corriere.it/economia/aziend ... 61d8.shtml
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5573
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1384 Messaggio da Johnny Wadd »

giorgiograndi ha scritto:
06/02/2022, 13:26
manigliasferica ha scritto:
06/02/2022, 8:36
ma dai ma dite la verita'!!?!?

la cosa grave in italia e' la dx che e' composta da 3 personaggi assurdi.
un vecchio bizzoso
un milanese che fa le giravolte
e una romana che non conta niente.

una dx che si lamenta della sx ma che continua a tenerle il moccolo.

dite questo alla gggente!1!!
La cosa grave è che l’Italia è governata da 20+ anni questa sinistra (che sinistra non è) e la fila alla Caritas non ha mai smesso di aumentare
Ma non è vero.

Capi del governo dal 2000
2001-2006 Berlusconi (destra)
2006-2008 Prodi (sinistra)
2008-2011 Berlusconi (destra)
2011-2013 Monti (tecnico, appoggio esterno destra e sinistra)
2013-2014 Letta (sinistra)
2014-2016 Renzi (sinistra)
2016-2018 Gentiloni (sinistra)
2018-2019 Conte 1 (destra)
2019-2021 Conte 2 (sinistra)
2021-2022 Draghi (destra-sinistra)

Facciamo 10 pari va. :)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1385 Messaggio da dostum »

Johnny Wadd ha scritto:
07/02/2022, 19:54
giorgiograndi ha scritto:
06/02/2022, 13:26
manigliasferica ha scritto:
06/02/2022, 8:36
ma dai ma dite la verita'!!?!?

la cosa grave in italia e' la dx che e' composta da 3 personaggi assurdi.
un vecchio bizzoso
un milanese che fa le giravolte
e una romana che non conta niente.

una dx che si lamenta della sx ma che continua a tenerle il moccolo.

dite questo alla gggente!1!!
La cosa grave è che l’Italia è governata da 20+ anni questa sinistra (che sinistra non è) e la fila alla Caritas non ha mai smesso di aumentare
Ma non è vero.

Capi del governo dal 2000
2001-2006 Berlusconi (destra)
2006-2008 Prodi (sinistra)
2008-2011 Berlusconi (destra)
2011-2013 Monti (tecnico, appoggio esterno destra e sinistra)
2013-2014 Letta (sinistra)
2014-2016 Renzi (sinistra)
2016-2018 Gentiloni (sinistra)
2018-2019 Conte 1 (destra)
2019-2021 Conte 2 (sinistra)
2021-2022 Draghi (destra-sinistra)

Facciamo 10 pari va. :)
la politica economica è stata sempre dettata da Bruxelles (ricordate il famoso 3%?) COI BRILLANTI RISULTATI CHE SAPPIAMO
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1386 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Chissà’ se adesso c’è qualcuno che si rende conto del perché ho sempre ricordato quale sciagura sia stata per l’Italia la rinuncia al nucleare ?
Dubito.
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Nemo propheta in patria.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1387 Messaggio da giorgiograndi »

Non ho potuto resistere:

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1388 Messaggio da Drogato_ di_porno »

consiglio a tutti la visione di questa puntata di blob: https://www.raiplay.it/video/2022/02/Bl ... 1e7bc.html

non credo serva aggiungere altro
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1389 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
06/02/2022, 8:31
Le cose inedite e gravi di questo periodo sono:
- la democrazia in Italia e’ diventata un pro-forma
- l’informazione gia’ poco libera e’ ora totalmente manipolata
Le due cose si influenzano a vicenda. Non so quanti se ne siano resi conto e a quanti sta bene così perché e’ qualcosa che promana dalla loro area di appartenenza politica
Un po' di democrazie sopravvive ai livelli alti. A casa tengo accesa Radio Radicale e sento dibattiti, convegni e ogni sorta di cose nella Magistratura, nell'alta finanza, in vari istituti universitari e non. Ebbene lì qualche regola c'è ancora e c'è pure chi si lamenta delle stesse cose che vediamo e diciamo. Dove la democrazia è venuta totalmente meno è sotto, in basso, in quelle che un tempo si chiamavano basi che nemmeno esistono più. Nell'ultimo trentennio destre e sinistre hanno concorso entrambe verso questo obbiettivo, centrandolo. Ora non facciamo a scambiarci i di chi è stata la colpa.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1390 Messaggio da dostum »

pan ha scritto:
13/02/2022, 0:57
OSCAR VENEZIA ha scritto:
06/02/2022, 8:31
Le cose inedite e gravi di questo periodo sono:
- la democrazia in Italia e’ diventata un pro-forma
- l’informazione gia’ poco libera e’ ora totalmente manipolata
Le due cose si influenzano a vicenda. Non so quanti se ne siano resi conto e a quanti sta bene così perché e’ qualcosa che promana dalla loro area di appartenenza politica
Un po' di democrazie sopravvive ai livelli alti. A casa tengo accesa Radio Radicale e sento dibattiti, convegni e ogni sorta di cose nella Magistratura, nell'alta finanza, in vari istituti universitari e non. Ebbene lì qualche regola c'è ancora e c'è pure chi si lamenta delle stesse cose che vediamo e diciamo. Dove la democrazia è venuta totalmente meno è sotto, in basso, in quelle che un tempo si chiamavano basi che nemmeno esistono più. Nell'ultimo trentennio destre e sinistre hanno concorso entrambe verso questo obbiettivo, centrandolo. Ora non facciamo a scambiarci i di chi è stata la colpa.
è lungo quindi lo linko
https://www.sinistrainrete.info/sinistr ... i-voy.html

La crisi della democrazia moderna. Editoriale
di Francesco Maringiò
Non è bastato lo spirito olimpionico a far cessare i tamburi di guerra. Anzi: l’avvicinarsi dell’apertura dei Giochi invernali di Pechino 2022 ha visto aumentare la pressione e le minacce di un inasprimento militare sul fronte orientale dell’Europa. L’Ucraina è diventata l’epicentro di una nuova escalation militare guidata dagli Stati Uniti con la complicità assoluta dell’Unione europea che in tutti questi anni ha taciuto sul golpe che ha rovesciato il governo Janukovyc e portando al potere bande che si ispirano apertamente al nazionalismo fascista ucraino ed al nazifascismo. Una rivoluzione colorata in pieno stile, avvallata e fomentata dalle cancellerie europee e dagli Stati Uniti, desiderosi di arruolare l’Ucraina dentro la Nato e spingere così le proprie truppe ed i sistemi missilistici al confine con la Federazione Russa. L’incessante campagna mediatica che descrive i russi come gli aggressori è solo l’ultima tappa di questa pericolosa corsa verso il baratro e per la quale occorre riprendere una vasta mobilitazione contro la guerra, prima che sia troppo tardi.

Tuttavia non bisogna fermarsi solo a questo. Bisogna prendere consapevolezza che è la natura stessa della guerra ad essere cambiata nel corso degli ultimi decenni.

Ce lo spiegano bene esponenti del pensiero strategico cinese come i generali Qiao Liang e Wang Xiangsui che ci invitano a considerare la guerra moderna come uno scontro in campi tra loro diversissimi (comunicazione, nuovi mass media, flussi di investimenti) che ha come obiettivo non più (o non solo) la conquista di un territorio ma l’interruzione dell’afflusso di investimenti internazionali verso la regione colpita (o sanzionata) ed il rientro del capitale in fuga nei mercati americani, con l’obiettivo di mantenere egemone il ruolo del dollaro (e degli Usa) nel mondo. Quindi, quello a cui stiamo assistendo è già guerra, non c’è bisogno che si levino i missili per considerare aperte le ostilità. La crisi in Ucraina si approfondisce per colpire la Federazione Russa ed aumentare la fuga di capitali da questo paese, oltre che per colpire l’Europa. A conferma di quanto scriviamo ci vengono in soccorso i dati, che registrano un calo di 20 volte degli investimenti esteri in società russe nel 2020, il peggiore dalla metà degli anni Novanta. Gli investimenti in titoli di società sono diminuiti di 14,1 mld $ ed i capitali in uscita nel secondo trimestre hanno superato quelli dell’intero 2019 (Dati della Banca Centrale di Russia, riportati da Lettere da Mosca). Per quanto riguarda l’Europa è fin troppo evidente che questo conflitto latente ha lo scopo di evitare lo sviluppo di una cooperazione a lungo termine con Mosca che possa portare all’emergere di un continente eurasiatico e, nell’immediato, influenza i flussi di capitali ed aumenta il costo dell’energia con pensanti ripercussioni non solo sui cittadini e la loro già scarsa capacità di spesa, ma anche sulla manifattura del continente. Si spiegano così le ragioni della competizione inter imperialistica tra la Germania e gli Stati Uniti.

La lotta contro questa nuova guerra (che è al tempo stesso una nuova guerra “fredda” ed “ibrida”) deve rappresentare il terreno prioritario dell’impegno dei comunisti, capace di riconoscere che la contraddizione principale del nostro tempo è quella che vede l’imperialismo attaccare l’area auro-asiatica, imperniata sull’alleanza tra Cina e Russia, garante dell’ascesa del multipolarismo nel mondo e nelle relazioni internazionali.

Con la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica abbiamo assistito ad un cambio profondo della Costituzione materiale di questo Paese. Per dirla con le parole di Luciano Canfora: «in questo scenario, che si è determinato negli ultimi 20-25 anni, è fondamentale conquistare il Quirinale (…) [che] è diventato un potere preponderante (…) il Capo dello Stato ha come appendice la carica di primo ministro che guida governi che legiferano, mentre il Parlamento in ginocchio dice “signorsì”» (Fonte: La Stampa, 31/1/2022). È quindi una tendenza di medio periodo, che inizia almeno a cavallo degli anni Novanta quando, con l’attacco al sistema dei partiti (causa/effetto di Tangentopoli), un drastico e rovinoso cambio nei rapporti di classe e di forza a livello internazionale (con la sconfitta dell’Urss e del blocco delle democrazie popolari) e la sostanziale subordinazione al processo di integrazione europeo, si è sostanzialmente cancellato lo spazio per la politica, che è per sua natura conflitto e rappresentazione di interessi particolari. Tutte le riforme istituzionali (non ultimo il taglio dei parlamentari), le forzature istituzionali (governi “tecnici”, governi “del presidente”, …) e la riduzione al silenzio del conflitto sociale hanno determinato le condizioni per cui dello schieramento parlamentare fanno parte unicamente esponenti di quello che Gramsci chiamava il «partito unico articolato». Esso assume oggi la forma di un monopartitismo competitivo con i partiti politici ridotti a correnti di un unico largo partito liberale, che ricevono il suffragio da una frazione della società sempre più ristretta numericamente quanto connotata da un punto di vista di classe. Tale processo sta producendo una progressiva «autoesclusione dallo spazio politico dei gruppi sociali che si trovano ormai nella duplice condizione di socialmente deboli e politicamente non rappresentati» (Luciano Canfora, La democrazia dei signori, Edizioni Laterza 2022). Espunti i rappresentati delle classi subalterne, il conflitto politico (ed istituzionale) nasce da una dialettica traversare ai partiti che riflette uno scontro che c’è nel Paese tra una frazione di una borghesia i cui interessi sono legati alla dimensione nazionale del proprio profitto ed un’altra internazionalizzata e legata maggiorante al capitale finanziario transazionale. Quella che sta vincendo lo scontro, dettando l’agenda politica, è questa seconda ed è quella che ha in Draghi ed in una riforma presidenzialista del sistema il suo manifesto programmatico. Ma la partita è tutt’altro che chiusa.

Per i popoli europei, la sconfitta del campo socialista non ha portato con sé soltanto ad un cambio di rapporti di forza a sfavore delle classi subalterne, alla distruzione di welfare e ricchezza, ad un arretramento delle condizioni materiali di vita e di lavoro della classe operaia, ma ha reso impossibile una declinazione in chiave democratica dello stesso liberalismo, che oggi pare voler archiviare quelle forme di convivenza civile alle quali siamo stati abituati nei decenni passati e voler impedire ogni forma di riconoscimento del conflitto (quindi della politica tout court) e delle classi subalterne.

Nell’editoriale della scorsa settimana il Direttore Marco Pondrelli sottolineava come «fuori dal Parlamento il malessere è sempre più forte, [e che] continua però a mancare una forza politica che riesca a trasformare il disagio sociale in proposta e lotta politica». Tale alternativa non può prescindere dalle cause profonde che portano alla crisi della democrazia liberale moderna, sia nella declinazione internazionale che nella gestione dei singoli stati nazionali. Volgendo lo sguardo al nostro paese, si avverte la debolezza strutturale delle forze comuniste e di alternativa nel fornire una risposta strategica alla crisi in corso e nel raccogliere sufficiente massa critica nella società, in grado di incidere concretamente nei processi reali e di classe del nostro paese. L’auspicio è che si superi questa fase di frammentazione e competizione nella costruzione di un fronte politico e sociale che faccia, della mobilitazione contro la nuova guerra fredda ed ibrida e nella difesa della Costituzione del ’48, l’impegno prioritario per una lunga stagione di lotta politica.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1391 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

dostum ha scritto:
13/02/2022, 4:59


Per quanto riguarda l’Europa è fin troppo evidente che questo conflitto latente ha lo scopo di evitare lo sviluppo di una cooperazione a lungo termine con Mosca che possa portare all’emergere di un continente eurasiatico . Si spiegano così le ragioni della competizione inter imperialistica tra la Germania e gli Stati Uniti.



La lotta contro questa nuova guerra (che è al tempo stesso una nuova guerra “fredda” ed “ibrida”) deve rappresentare il terreno prioritario dell’impegno dei comunisti,



Con la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica abbiamo assistito ad un cambio profondo della Costituzione materiale di questo Paese. Per dirla con le parole di Luciano Canfora: «in questo scenario, che si è determinato negli ultimi 20-25 anni, è fondamentale conquistare il Quirinale (…) [che] è diventato un potere preponderante (…) il Capo dello Stato ha come appendice la carica di primo ministro. È quindi una tendenza di medio periodo, che inizia almeno a cavallo degli anni Novanta.

Si possono ragionevolmente estrapolare queste tre affermazioni.

La prima contiene un fondo, ma proprio un fondo, di verità.

La seconda ti fa capire chi ha scritto il testo e molte delle farneticazioni che contiene. Anche se i comunisti estremi a volte colgono delle verità che poi elaborano in modo inaccettabile partendo per la tangente. Questo è uno di quei casi.

La terza è vera, ma va estrapolata dalle conclusioni successive di cervellotica elaborazione comunista

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1392 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
13/02/2022, 9:44
dostum ha scritto:
13/02/2022, 4:59


Per quanto riguarda l’Europa è fin troppo evidente che questo conflitto latente ha lo scopo di evitare lo sviluppo di una cooperazione a lungo termine con Mosca che possa portare all’emergere di un continente eurasiatico . Si spiegano così le ragioni della competizione inter imperialistica tra la Germania e gli Stati Uniti.



La lotta contro questa nuova guerra (che è al tempo stesso una nuova guerra “fredda” ed “ibrida”) deve rappresentare il terreno prioritario dell’impegno dei comunisti,



Con la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica abbiamo assistito ad un cambio profondo della Costituzione materiale di questo Paese. Per dirla con le parole di Luciano Canfora: «in questo scenario, che si è determinato negli ultimi 20-25 anni, è fondamentale conquistare il Quirinale (…) [che] è diventato un potere preponderante (…) il Capo dello Stato ha come appendice la carica di primo ministro. È quindi una tendenza di medio periodo, che inizia almeno a cavallo degli anni Novanta.

Si possono ragionevolmente estrapolare queste tre affermazioni.

La prima contiene un fondo, ma proprio un fondo, di verità.

La seconda ti fa capire chi ha scritto il testo e molte delle farneticazioni che contiene. Anche se i comunisti estremi a volte colgono delle verità che poi elaborano in modo inaccettabile partendo per la tangente. Questo è uno di quei casi.

La terza è vera, ma va estrapolata dalle conclusioni successive di cervellotica elaborazione comunista
Oscar mi sei simpatico perchè non argomenti invece di urlare slogan?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1393 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mettermi a fare una critica puntuale a quel testo non mi pare il caso, troppo ideologico
E’ stato scritto da un comunista duro e puro, che gli contesti ? Tutto ?
C’erano pero’ delle affermazioni vere annegate in un mare di predicazione marxista.
Le ho estrapolate e separate dal resto. Capisci ?
Non mi metto ad argomentare perché quello non e’ un ragionamento sulla guerra Russo-Ucraina o sul PdR Italiana, e’ un pistolotto che prende a prestito degli avvenimenti per fare propaganda a idee che gli stanno a cuore. Capisci ?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1394 Messaggio da Drogato_ di_porno »

HELICOPTER MONEY!
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Elezione del nuovo presidente della Repubblica

#1395 Messaggio da Floppy Disk »

Scusa DDP, ma una notizia del genere non starebbe meglio nella discussione sull'economia?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”