[O.T.] eMule

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#286 Messaggio da Rex_Sinner »

majestic ha scritto:Tutte balle, si scarica sempre bene, adesso che, GRAZIE a Rex uso anche il torrent ancora meglio. :lol:
:wink:

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#287 Messaggio da akira »

Credo che i problemi di mulo derivino tutti dal fatto che nn viene settato bene...da quando ho riavuto la connessione adsl il mio mulo si tiene sempre al massimo(o quasi ) del download...se andate su
emule.it e leggete le guide vedrete che il mulo fungera alla perfezione, se preo pretendete di avere i file condividendo i suoni di win, non preoccupandovi neanche di leggere una righa delle guide e decidete di sprecare energie lamentandovi, non mi stupisce che non riusciate a scaricare un mb
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#288 Messaggio da Rex_Sinner »

Mi sa che non hai letto tu una riga degli interventi del papero... :-?

espeppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2006, 16:55

Problemone per i maxi geni ed esperti su emule

#289 Messaggio da espeppe »

sul mio pc ho come s.o. windows xp con service pack 1 e poi dopo ho installato anke il 2 ma in entrambi i casi il mulo mi si è fermato...cioè mi spiego meglio i kad si arrestano e nonostante lo lasci acceso per 10 ore non trovo mai un misero kad verde(anzi nn ne trovo nessuno) con conseguenza ke scarico a 5kb totale...ah dimenticavo ho quella chiavica di adsl libero 4 mega

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

Re: Problemone per i maxi geni ed esperti su emule

#290 Messaggio da majestic »

espeppe ha scritto:sul mio pc ho come s.o. windows xp con service pack 1 e poi dopo ho installato anke il 2 ma in entrambi i casi il mulo mi si è fermato...cioè mi spiego meglio i kad si arrestano e nonostante lo lasci acceso per 10 ore non trovo mai un misero kad verde(anzi nn ne trovo nessuno) con conseguenza ke scarico a 5kb totale...ah dimenticavo ho quella chiavica di adsl libero 4 mega

Appunto! :-?
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#291 Messaggio da cimmeno »

libero usa un sistema per limitare la banda di chi usa il p2p in orario diurno.

guarda qui
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57869&r=PI
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

espeppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2006, 16:55

Re: Problemone per i maxi geni ed esperti su emule

#292 Messaggio da espeppe »

majestic ha scritto:
espeppe ha scritto:sul mio pc ho come s.o. windows xp con service pack 1 e poi dopo ho installato anke il 2 ma in entrambi i casi il mulo mi si è fermato...cioè mi spiego meglio i kad si arrestano e nonostante lo lasci acceso per 10 ore non trovo mai un misero kad verde(anzi nn ne trovo nessuno) con conseguenza ke scarico a 5kb totale...ah dimenticavo ho quella chiavica di adsl libero 4 mega

Appunto! :-?

Scusa ma non è ke conosci qualche modo per ovviare al problema dell'arresto dei kad??

espeppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2006, 16:55

Re: Problemone per i maxi geni ed esperti su emule

#293 Messaggio da espeppe »

majestic ha scritto:
espeppe ha scritto:sul mio pc ho come s.o. windows xp con service pack 1 e poi dopo ho installato anke il 2 ma in entrambi i casi il mulo mi si è fermato...cioè mi spiego meglio i kad si arrestano e nonostante lo lasci acceso per 10 ore non trovo mai un misero kad verde(anzi nn ne trovo nessuno) con conseguenza ke scarico a 5kb totale...ah dimenticavo ho quella chiavica di adsl libero 4 mega

Appunto! :-?

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#294 Messaggio da akira »

@rex il mio appunto nn era rivolta a nessuno in particolare, ma all'atteggiamento generale verso il mulo/file sharing:
Capita troppo spesso che la gente si lamenti del fatto di trovare "a terra" film serie porno agari di qualita non eccelsa che scendono troppo lentamente etc etc e poi si scopre che queste persone dopo aver scaricato il file lo cancellano e o lo masterizzano, altri lo spostano in cartelle non condivise...e atteggiamenti similari.
Non ce l'ho con papaero figurarsi, il fatto è che non sopporto l'idea di lamentarsi senza che se ne abbia davvero il motivo....ovvero essenod parte della causa del problema ;)
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#295 Messaggio da K-Line »

eMule, Razorback è stato sequestrato

Da tempo nel mirino dei produttori di film e musica, da alcune ore il più celebre e utilizzato server di riferimento per gli utenti eDonkey/eMule è sotto sequestro

Roma - Milioni di utilizzatori tutti i giorni, innumerevoli file scambiati grazie al suo supporto: Razorback, server di riferimento per l'intera comunità  di eMule/eDonkey, tra le più utilizzate soluzioni peer-to-peer, è inagibile. Nelle scorse ore la polizia belga ha infatti provveduto al suo sequestro.

La notizia è apparsa ieri inizialmente su alcuni forum e non tutti i particolari sono ancora noti; di certo è un annuncio destinato a scuotere l'intero ambiente: Razorback aveva da anni acquisito una popolarità  senza eguali per la disponibilità  di indici di milioni di file. Come sempre, vista la particolarità  della tecnologia eDonkey, nessun file era effettivamente conservato sulle sue macchine: Razorback si limitava cioè a indicizzare i file che circolavano sulla rete.

In sè il sequestro dei server Razorback, collocati in Belgio sebbene gestiti da un'associazione svizzera, non giunge come un fulmine a ciel sereno: già  da tempo, da almeno due anni, le autorità  investigative avevano iniziato a monitorare le attività  del server, considerandolo responsabile per la disseminazione di moltissimi film, brani musicali ed altre opere protette dal diritto d'autore. Le indiscrezioni fin qui trapelate affermano che anche l'amministratore principale di Razorback sarebbe in stato di fermo.

Slyck.com segnala come ora sulla rete P2P siano presenti solo "Razorback fasulli", ovvero server realizzati dalle forze dell'ordine per monitorare e raccogliere dati sul traffico. Anche per questo, e per la continua attività  di monitoraggio delle reti, la notizia del sequestro ha suscitato anche un certo allarme negli utenti. Ma va detto che, come riporta tra gli altri anche Zeropaid, nessun dato personale era archiviato sui server Razorback, e questo perchè, vista la quantità  di utenti che vi accedono, conservare un log con gli IP degli accessi si sarebbe rivelata un'impresa titanica, oltrechè costosa.

Di interesse il fatto che i promotori di Razorback si siano distinti nel tempo per il loro tentativo di conciliare l'attività  di condivisione con la distribuzione legale di opere, tanto che in più di un'occasione il server è stato utilizzato per distribuire file protetti con tecnologie DRM dai rispettivi produttori. Non solo, l'associazione Razorback aveva già  dichiarato di voler realizzare una sorta di "lista nera" dei contenuti, per poter filtrare quelli protetti da diritto d'autore e affermare dunque l'utilizzo delle tecnologie peer-to-peer per finalità  legali.

Sebbene la chiusura di quei server sia destinata ad impattare sul traffico eMule/eDonkey, gli utenti di questi sistemi, come fa notare P2Pforum.it, già  da tempo e sempre più frequentemente ricorrono alla rete Kad, network decentralizzato basato sul protocollo P2P Kademlia.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57991
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#296 Messaggio da akira »

in molti utenti usano il sistema combianto connettendosi sia alla rete kad che ai server, le ricerche le ho smpre fatte con kad da quando è disponibile e piu o meno ci sono le stesse cose la ricerca è solo d'un paio di secondi piu lenta,
proelmi veri per l'utenza nn ci sono...
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#297 Messaggio da K-Line »

Sequestro Razorback, applausi da Hollywood
Le major hanno segnalato alla polizia belga e a quella svizzera il server sequestrato che a loro dire serviva a condividere anche video per l'addestramento dei terroristi. Ma il network P2P non si ferma, anzi cresce


Roma - Ieri, dopo le prime notizie sul clamoroso sequestro del più conosciuto server utilizzato dagli utenti eMule/eDonkey, sono iniziati a piovere da più parti i particolari dell'operazione. Si è così avuta conferma, tra le altre cose, che il principale amministratore del server, residente in Svizzera, è stato arrestato, e il suo appartamento perquisito con conseguente sequestro di materiale informatico.

A dare alcune notizie sull'operazione è stata la MPA, l'organizzazione internazionale che cura gli interessi degli studios di Hollywood, che in una nota ha specificato di aver denunciato alle autorità  svizzere e belghe il server in quanto avrebbe consentito a 1,3 milioni di utenti di accedere a musica e film protetti dal diritto d'autore senza alcuna autorizzazione.

"Le autorità  svizzere - comunica MPA in una nota - hanno arrestato il gestore del server a casa sua in Svizzera e hanno perquisito la sua abitazione. Allo stesso tempo, come richiesto da un magistrato locale, la polizia belga ha sequestrato i server localizzati presso un provider a Zaventem nei pressi di Bruxelles".

Nella nota distribuita alla stampa, MPA sostiene che i gestori di Razorback agivano per lucro: "Oltre a ricevere donazioni dagli utenti, profitti erano generati con la vendita di pubblicità  sul sito, generalmente di natura pornografica". A detta degli studios, inoltre, "gli operatori di questo sito eDonkey (così nel testo, ndr.) hanno scelto di non controllare i file scambiati dagli utenti che includono anche pornografia infantile, istruzioni per la costruzione di bombe e video di addestramento per terroristi". Affermazioni pesanti che riguardano argomenti al di fuori del tradizionale raggio d'azione di MPA e che secondo qualcuno sono frutto della difficoltà  di "mettere all'angolo" un'attività , quella di Razorback, che in più occasioni aveva cercato contatti con le major per escogitare soluzioni contro la pirateria sulla propria rete.

"Razorback - ha dichiarato uno dei dirigenti di MPA - non era soltanto un enorme indice per utenti Internet impegnati nello scambio illegale di file, era una minaccia per la società . Applaudiamo le autorità  svizzere e belghe per le loro azioni, che aiutano a colpire la pirateria Internet nel Mondo".

MPA sostiene anche che questa operazione assesta un duro colpo alla rete di scambio file. "Questa - ha infatti dichiarato il chairman MPA Dan Glickman - è una vittoria fondamentale nella battaglia per contenere la diffusione di materiali illegali su Internet attraverso le reti P2P. Eliminando il traffico illegale di opere protette facilitato da Razorback, stiamo togliendo ad altri network illegali la possibilità  di fornire ai pirati Internet opere protette, il che rappresenta un passo positivo nella battaglia internazionale contro la pirateria".

Molti osservatori si sono chiesti peró perchè MPA attribuisca questa importanza decisiva al server appena sequestrato: come osserva Slyck.com, "Razorback era davvero un nodo importante della rete eDonkey2000, ma la sua importanza è decisamente contenuta se raffrontata alla vastità  della comunità  eMule e dalla rete Kad". Secondo più fonti oggi su eMule gira un numero di utenti persino superiore a quello che vi girava prima della chiusura del server.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#298 Messaggio da akira »

il mio p2p è cominciato con le cassette degli suqallor e tony tammaro...e da allora nn si è mai fermato :D
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

espeppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/02/2006, 16:55

Morte dei kad

#299 Messaggio da espeppe »

Ai cultori della materia...Nn riesco a capire come mai i miei kad(su emule) si arrestano sempre...ho norton 2005...vi prego aiutatemi.....vi saró eternamente grato

Avatar utente
thorsprovoni
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 434
Iscritto il: 11/11/2005, 11:25

#300 Messaggio da thorsprovoni »

una curiosità , ma secondo voi se uno si collega ai server solo per la ricerca di files, è più sicuro?
[i]"La mia foto con la patta di fuori è perfetta per la copertina di una rivista. La scimitarra illuminata ... il mio soprannome è Cometa di Halley. Tutti i maschi me la invidiano"
Marco Galli[/i]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”