[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10951 Messaggio da pan »

Parakarro ha scritto:
13/01/2022, 19:23
oggi terza dose
so già che domani staro demmerda...

organizzazione sempre ottima e clima rilassato (che non guasta mai) con medici che rispondevano alle domande più disparate di genitori timorosi per i figli...


El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 18:30
Ho chiesto solo per sapere, magari ci sono fonti attendibili, studi, insomma qualcosa del genere.
Per esperienza personale, qui nella mia regione non c'è stato nessun aumento di micro criminalità, e nemmeno sull'uso di alcol e droghe, se non i classici cambi generazionali, ecc ecc.
Sulla scuola non mi pronuncio, non ho dati, così come per altre regioni.
Posso parlare per mio figlio 17ennne, in questi due anni è migliorati in quasi tutte le materie, ma un solo ragazzo non fa testo, logicamente.
Insomma è solo una mia curiosità, più che altro rivolta a micro criminalità e consumo di alcol e droghe.
mavvà!??!?!

son diventati tutti fenomeni... poi tornano a sQuola e :lol:
Il deterioramento qualitativo della scuola italiana precede di gran lunga l'epidemia, che ha solo potuto aggravarlo.
Quale altro Paese al mondo può permettersi un Ministro degli Esteri che non sa dov'è esattamente la Russia e confonde Cile e Venezuela?
O la scemarella con due lauree a rotelle che manco si accorgeva che i conduttori la ospitavano in TV per percularla?

Questi sono esempi che comunicano ai ragazzi un solo messaggio: FATTI FURBO.
Ultima modifica di pan il 13/01/2022, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10952 Messaggio da CanellaBruneri »

El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 20:03
Gargarozzo ha scritto:
13/01/2022, 19:42
E cosí il prossimo anno s'iscrive su superzeta anche il diablito
:DDD
Se vuole, perché no?
Parliamo liberamente di sesso, conosce l'esistenza di questo forum.
Secondo me ogni tanto viene a lurkare 😂
Ottimo, ma non fargli leggere GG
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10953 Messaggio da pan »

CanellaBruneri ha scritto:
13/01/2022, 20:12
El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 20:03
Gargarozzo ha scritto:
13/01/2022, 19:42
E cosí il prossimo anno s'iscrive su superzeta anche il diablito
:DDD
Se vuole, perché no?
Parliamo liberamente di sesso, conosce l'esistenza di questo forum.
Secondo me ogni tanto viene a lurkare 😂
Ottimo, ma non fargli leggere GG
Il mio primogenito a 15 anni era un fan del Papero e, dopo 10 anni, devo dire che sta abbastanza bene. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55191
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10954 Messaggio da cicciuzzo »

CanellaBruneri ha scritto:
13/01/2022, 18:27
cicciuzzo ha scritto:
13/01/2022, 18:21
El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 16:58
cicciuzzo ha scritto:
13/01/2022, 11:23
...la scuola ha visto peggiorare il suo livello già non eccelso. aumentano i consumi di alcol e droghe, oltre che i casi di microdelinquenza (giovanile e non).
Esistono delle fonti o è un tuo parere?
https://www.ilsole24ore.com/art/allarme ... te-AEMnGtW

Un articolo tra un milione che puoi trovare

Poi basta avere figli tra i 6 e i 25 anni che studiano per saperlo. Io li ho e me ne accorgo
Cioè tua figlia, da poco laureata in DAD, già spaccia?
Lo sai che sei tenero con le tue provocazioni ? :)

Vedi che non rispondo ma persisti

Praticamente un bellavista in tono minore
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11735
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10955 Messaggio da alternativeone »

pan ha scritto:
13/01/2022, 20:10
Parakarro ha scritto:
13/01/2022, 19:23
oggi terza dose
so già che domani staro demmerda...

organizzazione sempre ottima e clima rilassato (che non guasta mai) con medici che rispondevano alle domande più disparate di genitori timorosi per i figli...


El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 18:30
Ho chiesto solo per sapere, magari ci sono fonti attendibili, studi, insomma qualcosa del genere.
Per esperienza personale, qui nella mia regione non c'è stato nessun aumento di micro criminalità, e nemmeno sull'uso di alcol e droghe, se non i classici cambi generazionali, ecc ecc.
Sulla scuola non mi pronuncio, non ho dati, così come per altre regioni.
Posso parlare per mio figlio 17ennne, in questi due anni è migliorati in quasi tutte le materie, ma un solo ragazzo non fa testo, logicamente.
Insomma è solo una mia curiosità, più che altro rivolta a micro criminalità e consumo di alcol e droghe.
mavvà!??!?!

son diventati tutti fenomeni... poi tornano a sQuola e :lol:
Il deterioramento qualitativo della scuola italiana precede di gran lunga l'epidemia, che ha solo potuto aggravarlo.
Quale altro Paese al mondo può permettersi un Ministro degli Esteri che non sa dov'è esattamente la Russia e confonde Cile e Venezuela?
O la scemarella con due lauree a rotelle che manco si accorgeva che i conduttori la ospitavano in TV per percularla?

Questi sono esempi che comunicano ai ragazzi un solo messaggio: FATTI FURBO.
Ma da noi è tradizione, come dimenticare Marystar che pensava esistesse un tunnel che collegava il CERN al Gran Sasso?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10956 Messaggio da CanellaBruneri »

cicciuzzo ha scritto:
13/01/2022, 20:16
CanellaBruneri ha scritto:
13/01/2022, 18:27
cicciuzzo ha scritto:
13/01/2022, 18:21
El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 16:58


Esistono delle fonti o è un tuo parere?
https://www.ilsole24ore.com/art/allarme ... te-AEMnGtW

Un articolo tra un milione che puoi trovare

Poi basta avere figli tra i 6 e i 25 anni che studiano per saperlo. Io li ho e me ne accorgo
Cioè tua figlia, da poco laureata in DAD, già spaccia?
Lo sai che sei tenero con le tue provocazioni ? :)

Vedi che non rispondo ma persisti

Praticamente un bellavista in tono minore
vedi, brutta faccia da culo, lo svizzero lo fatto bannare io (e forse me ne pento) , proprio partendo dall'input che aveva dato a tua figlia della troia. Ecco, in questo puoi darmi del coglione. venditore di folletto del cazzo

Idiota, e non sono il primo che te lo dice
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10957 Messaggio da tetsuya31 »

El Diablo ha scritto:
13/01/2022, 18:30
Ho chiesto solo per sapere, magari ci sono fonti attendibili, studi, insomma qualcosa del genere.
Per esperienza personale, qui nella mia regione non c'è stato nessun aumento di micro criminalità, e nemmeno sull'uso di alcol e droghe, se non i classici cambi generazionali, ecc ecc.
Sulla scuola non mi pronuncio, non ho dati, così come per altre regioni.
Posso parlare per mio figlio 17ennne, in questi due anni è migliorati in quasi tutte le materie, ma un solo ragazzo non fa testo, logicamente.
Insomma è solo una mia curiosità, più che altro rivolta a micro criminalità e consumo di alcol e droghe.
Vado ot visto che è un post sul covid e non su "questi giovani depravati ai miei tempi si che eravamo educati" :-D :-D :-D :-D

Il mio punto di vista sui ggiovani di oggi è la discoteca/le notti in piazza, quindi, premetto, con tutti i limiti del caso, è un discorso molto vasto di cui io probabilmente vedo e conosco solo una parte...di sicuro non conosco i numeri e le statistiche, racconto solo quello che giusto o sbagliato vedo in prima persona, ripeto, con tutti i limiti del caso.

1: Consumo di droghe.
Anni 90/2000 ci si strafaceva in pochi ma chi lo faceva andava davvero oltre ogni limite. Canne dal lunedi al venerdi e pasticche come caramelle il sabato sera...i locali in gran parte facevano after fino a mezzogiorno tanto per dire. Inoltre era ancora presente l'ultima ondata di eroina a fare i danni piu grossi.
Anni dal 2000 al 2019 aumento costante della percentuale di chi usa droghe (maggiore diffusione) ma in relazione danni meno evidenti in quanto non si fanno piu after il fine settimana che portavano alla luce del giorno certi comportamenti. L'eroina per fortuna è diventata negli anni roba per pochi. In compenso tanta cocaina a ogni livello di estrazione sociale (una volta era una cosa per ricchi) e tanto fumo come sempre. Nei pochi club rimasti aperti (dal 2000 al 2019 l'80% delle discoteche ha chiuso/diventati ruderi abbandonati da ben prima del covid) i ragazzi usano e abusano di mdma in cristalli sciolti nell'acqua invece che in pasticche come negli anni 90, e qualcuno continua pure a lasciarci le penne purtroppo, ma sono pochi casi per fortuna...
Con l'arrivo del covid e conseguente chiusura dei locali c'è stato un crollo dei consumi di mdma, soppiantato da fumo con tipologie sempre piu forti come contenuto di thc che li rintrona per bene ai consumatori e ben si sposa con i pomeriggi e le serate chiusi in casa davanti a tiktok...cocaina sempre presente ad uso di eventuali feste private o cene...ho letto che sta tornando di moda l'eroina (fumata in solitaria a casa) e non è una bella notizia.
In generale mi pare che il covid riducendo la socialità ha addirittura ridotto il consumo di certe droghe tra i giovanissimi, perchè mancano appunto le occasioni per consumarle (feste, discoteche, concerti, party, festival musicali ecc ecc). In compenso ha aumentato il consumo "in solitaria" di roba adatta a stordirsi più che a socializzare.

2: Consumi di alcool...
dal 2000 al 2019 ho assistito a un aumento costante dei consumi nei locali, ma sopratutto all'abbassarsi dell'eta media dei consumatori sia maschi che femmine...nei locali per assecondare le esigenze di un pubblico sempre piu giovane si sono abbassati i prezzi e di conseguenza la qualità (si usano sottomarche e addirittura premiscelati in polvere per fare la lemon o la tonica) e il mal di testa il giorno dopo è garantito....ma piu che bere in discoteca tra i giovanissimi in questi anni è soprattutto dilagata la moda degli shottini di sottomarche a 50 centesimi l'uno nei baretti e market gestiti per lo piu da pakistani e simili, che causano sbronze rapide e brutte con eta media dei consumatori bassissima perche il pakistano di turno non controlla minimamente se i consumatori sono maggiorenni o meno (nei locali un minimo ci si stava attenti a questi aspetti per evitare guai con le autorità in casi di malessere di un minorenne ecc)...quando sentite parlare di movida fuori controllo ad oggi si parla di piazze all'aperto piene di ragazzini/e ubriachi di shottini a buon mercato (5 euro 5 shottini e sei lesso/a), e questo gia da prima del covid. Anche qui penso che il covid abbia fatto ridurre i consumi, l'alcool si consuma quando c'è occasione e mancando le occasioni...dubito che in periodo di lockdown i ragazzini si portavano la vodka a casa e si ubriacavano da solo davanti alla play...

3: Violenza/microcriminalità.
Premesso che risse e violenze ci sono sempre state, negli ultimi anni questi fenomeni sono aumentati a dismisura. Principalmente non per fare un discorso razzista ma con l'avvento di bande di ragazzini immigrati (o figli di immigrati) le cose sono peggiorate e parecchio...perche le risse che ci sono sempre state ora degenerano sistematicamente in bottigliate, coltellate, sprangate....insomma non si parla piu di scazzottate tra ragazzi, ma di uso di armi bianche, che per cultura evidentemente è la normalità tra i nordafricani e i sudamericani...sono nati fenomeni nuovi come creare il panico con gli spay al peperoncino per razziare telefonini e collanine, come anche allungare le mani in gruppo sulle ragazze (se ne parla oggi per i casi a capodanno a milano ma ne ho visti con i miei occhi numerosi di casi simili in questi ultimi anni in pista e in discoteca, con ragazze che andavano a ripararsi in consoll dopo essere state palpeggiate in pista dal gruppetto di marocchini o ecuadoregni..e poi accorgersi che nel parapiglia il telefonino nella borsetta è sparito, cosi come il braccialetto...(qui è da notare che i ragazzini adesso vanno in giro con telefonini da 1000 euro in tasca e braccialetti e collanine spesso da centinaia di euro, diventando prede inconsapevoli, come il famoso tipo che gira col rolex al polso e il braccio fuori dal finestrino a napoli (ammazza due concetti razzisti in due righe aiuto ahahah)...bei tempi di quando si usciva di casa da ragazzi senza costosi gingilli appresso, comunque....)
Il covid in questo caso ci ha messo molto di suo...vedo che i ragazzini appena possono uscire di casa sono molto piu aggressivi e arroganti del solito, spesso litigano per settimane virtualmente con qualcuno caricandosi a molla e poi appena si incontrano dal vivo si picchiano come se non ci fosse un domani...c'è tanta rabbia repressa e in questo lockdown e mancanza di sport e socialità immagino sia devastante a quella eta...
A questo ci va associato "la moda" e la "cultura" di ora....la musica che ascoltano parla solo di money & gang, essere duri e cattivi, del farsi rispettare, di imporsi con ogni mezzo. Fenomeni che c'erano gia da prima del covid ma che ora si sono ampliati...
E i videogiochi con cui crescono non aiutano, la gran parte dei piu famosi, tipo GTA e simili (la trama cui è la violenza a ogni livello) sono si vietati ai minori di anni 18 ma a 10 anni gia ci giocano tranquillamente...il covid per la violenza ha fatto da detonatore di una situazione gia esplosiva misà...

Ma di tutti e tre i problemi il comune denominatore non è tanto il danno causato dal covid, quando l'abbassarsi dell'eta media dei ragazzi in giro la notte/nei locali...non dico che da minorenni era giusto quando la sera dopo cena non ci facevano uscire...ma mi dite che ci fanno i quindicenni alle 4 di mattina ancora in discoteca o in piazza?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8082
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10958 Messaggio da giorgiograndi »

Novità serale
video chiamata con mia madre, lei da un paio di colpi di tosse che mi suonano molto covid

io - guarda che hai covid
lei - lo so
io - hai fatto il tampone?
lei - uno ieri e uno oggi a casa, perche il primo posto per fare un tampone in farmacia è tra 8 giorni
io - hai sentito il medico?
lei - si, mi ha detto di stare a casa 5 giorni e poi tornare a fare una vita normale senza fare il test che "altrimenti questa pagliacciata non finisce piu'"
io - ma serebbe meglio avere un test positivo se l'hai preso
lei - lo so, ma qui non è come da voi che andate e fate il test da un giorno all'altro, al circolo del burraco sono tutti positivi al rapido fatto a casa e la prima data per il test è tra una settimana anche per gli altri... chiama tuo fratello

80 anni, qualche acciacco e la pressione alta. pochi colpi di tosse e fastidio in gola, niente febbre. vive in capoluogo di provincia piemontese, 20 mila abitanti. terza dose a settembre

chiamo mio fratello
io - mia madre ha il covid
lui - anche Lucia (sua moglie) è da due giorni con la febbre ma sta bene. io ero negativo oggi ma saro’ positivo domani, ho la tosse e mal di gola. anche la figlia di lucia è positiva, ma stiamo tutti bene.
- riesci a fare i tamponi li da te?
- si, qui non è un problema, vado in farmacia senza prenotare (paesino di 5000 abitanti con due farmacie tamponatrici nella lomellina)

Questo è quanto
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3041
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10959 Messaggio da Fuente »

giorgiograndi ha scritto:
13/01/2022, 22:20
io - ma serebbe meglio avere un test positivo se l'hai preso
lei - lo so, ma qui non è come da voi che andate e fate il test da un giorno all'altro, al circolo del burraco sono tutti positivi al rapido fatto a casa e la prima data per il test è tra una settimana anche per gli altri
...
In pratica sono nella situazione di tua madre: per ora il meglio che ho trovato, ormai già qualche giorno fa, è un test per lunedì a pranzo in ambulatorio privato. Rischia che sarò già negativo.
Probabilmente domani proverò un paio di farmacie che paiono prendere senza prenotazione e vedere che coda ci possa essere ma altrimenti...
Gli Hub, drive-through, della regione, nemmeno a parlarne: provato a guardare 3 giorni di cui uno pure tra mezzanotte e 00:15, perché mi avevano detto che qualcosa venisse "refreshata" a quell'ora, ma nulla di nulla.

Non riescono nemmeno a garantirti di certificare una EFFETTIVA positività senza odissee, ma lungi da loro togliere certe restrizioni.
In pratica se il 15 Febbraio uno si beccasse effetti collaterali degni di nota, perché, mettiamo, il giusto un mese prima aveva preso il covid ma non era riuscito a certificarlo e quindi sia costretto a farsi comunque la terza dose nonostante gli anticorpi ecc. alti, sarebbero cazzi del cittadino.
Ditemi voi se sia serio, non scateni ira.

p.s. comunque 80enni e 70enni avrebbero la possibilità di riuscire a convincere il medico a mandar loro qualcuno a fare il test a casa.
Non è detto ma più di qualche speranza c'è.
Per i 20-30-40enni, figuriamoci.
Che poi per quanto in teoria uno se già lo sappia di averlo in farmacie e ambulatori non ci sarebbe dovuto proprio andare, ormai la prassi in pratica è diventata che basti non avere sintomi plateali (febbre, tosse ripetuta).
Anche quest'ultimo scenario, rendiamoci conto quanto sia serio.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10960 Messaggio da tetsuya31 »

Fuente ha scritto:
13/01/2022, 23:00
giorgiograndi ha scritto:
13/01/2022, 22:20
io - ma serebbe meglio avere un test positivo se l'hai preso
lei - lo so, ma qui non è come da voi che andate e fate il test da un giorno all'altro, al circolo del burraco sono tutti positivi al rapido fatto a casa e la prima data per il test è tra una settimana anche per gli altri
...
In pratica sono nella situazione di tua madre: per ora il meglio che ho trovato, ormai già qualche giorno fa, è un test per lunedì a pranzo in ambulatorio privato. Rischia che sarò già negativo.
Probabilmente domani proverò un paio di farmacie che paiono prendere senza prenotazione e vedere che coda ci possa essere ma altrimenti...
Gli Hub, drive-through, della regione, nemmeno a parlarne: provato a guardare 3 giorni di cui uno pure tra mezzanotte e 00:15, perché mi avevano detto che qualcosa venisse "refreshata" a quell'ora, ma nulla di nulla.

Non riescono nemmeno a garantirti di certificare una EFFETTIVA positività senza odissee, ma lungi da loro togliere certe restrizioni.
In pratica se il 15 Febbraio uno si beccasse effetti collaterali degni di nota, perché, mettiamo, il giusto un mese prima aveva preso il covid ma non era riuscito a certificarlo e quindi sia costretto a farsi comunque la terza dose nonostante gli anticorpi ecc. alti, sarebbero cazzi del cittadino.
Ditemi voi se sia serio, non scateni ira.
Se chiamate i vostri medici di base cosa vi dicono? a me ha trovato sia posto al molecolare drive trough (due ore di fila) dove sono risultato positivo, sia mi ha dato una dritta per uscire dalla quarentena, indicandomi una farmacia in un paesino sperduto a 15 chilometri di macchina che faceva tamponi rapidi drive trought senza prenotazione (ho fatto solo 15 minuti di fila).
Dopo di che di mia iniziativa ho fatto un molecolare a pagamento (80 euro, col lista di attesa di 48 ore) per stare sicuro che quello della farmacia fosse davvero negativo e andare dai parenti anziani tranquillo....
Quello che vi dico sentendo cmq anche amici ecc è che se vi recate in farmacia senza prenotazione in orari strani (tipo ora di pranzo o all'apertura) il tampone rapido ve lo fanno subito perche hanno sempre dei buchi per gente che non si presenta all'appuntamento ecc...certo andare in farmacia da positivi non è ne civile ne corretto nei confronti dei presenti....il drive trought in auto era nato proprio per questo, per evitare contatti tra positivi e non....è scandaloso che sia saltato tutto cosi e sia stato detto alla gente arrangiatevi....
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10961 Messaggio da cirillosomma »

tetsuya31 ha scritto:
13/01/2022, 21:25

In compenso tanta cocaina a ogni livello di estrazione sociale (una volta era una cosa per ricchi)
è ancora roba da ricchi, quella buona costa, a buon mercato è quella dei negher, che non è cocaina

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8082
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10962 Messaggio da giorgiograndi »

cirillosomma ha scritto:
13/01/2022, 23:19
tetsuya31 ha scritto:
13/01/2022, 21:25

In compenso tanta cocaina a ogni livello di estrazione sociale (una volta era una cosa per ricchi)
è ancora roba da ricchi, quella buona costa, a buon mercato è quella dei negher, che non è cocaina
Post di tetsuya da manuale, o quasi
Congrats
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22688
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10963 Messaggio da dostum »

Quantomeno si è - preoccupati
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10964 Messaggio da GiarneseUmnberto »

forse perché fumo cannabis di tanto in tanto, che ho preso 2 volte il covid e manco me ne ero reso conto, nessun sintomo, ma pensa te che se lo dici ad alta voce ti censurano, o altro,

Conosco anche amici che fanno uso ricreativo di cannabis e vai a vedere tutti sani e manco uno starnuto per il covid, bah, vai a capire.

se si scopre che la cannabis aiuta veramente a eliminare il covid dall'organismo o lo rende incapace di agire, poi il pfffizer va in bancarotta con le sue infinite dosi ad oltranza a chi cazzo le vende, insieme all'altro amico di merenda moderna e banda bassotti.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#10965 Messaggio da pan »

giorgiograndi ha scritto:
13/01/2022, 11:31
pan ha scritto:
13/01/2022, 5:28
giorgiograndi ha scritto:
12/01/2022, 9:28
pan ha scritto:
12/01/2022, 4:28

Speriamo (ma non ci spero affatto), che non si vada verso una ulteriore sottrazione del diritto alla conoscenza, diffondendo dati a uso esclusivo del regime.
Viene giù tutto Pan, è inevitabile.
La cosa ingiusta è che a farsi male dovrebbero essere tanti, invece saranno in pochi.
No, no, la vediamo all'opposto, nel senso che io aderisco alla linea che dice che il covid ha tolto 1,5 milioni di anni di vita agli italiani, perché anche l'80+ con otto malattie croniche, in assenza del covid sarebbe campato qualche anno in più. Questi sono calcoli statistici che fanno riferimento alle tabelle delle Assicurazioni; infatti l'aspettativa di vita nel 2020 è scesa di oltre un anno.
Poi puoi dire che è meglio così, che sono fior di pensioni e di assistenza risparmiati e ci sta perché è vero, ma, avendo una ventina d'anni più di te, è naturale che vedo la cosa da un punto di vista, diciamo, un tantino più avanzato del tuo. :wink:

Nel link Crisanti spiega la questione.

https://www.adnkronos.com/covid-crisant ... dDxqwkAhmA
Ecco pan, preparati un te' al limone caldo, poi siediti tranquillo che ti faccio fare un viaggio nella realta'.

1.5 milioni di anni persi in italia, quindi, in media, per ogni cittadino italiano si sono persi 0,025 anni (1.5 milioni / 60 milioni). In che equivale a 9 giorni. Adesso, non venire a dirmi che non e' vero, dicendomi che sono 15-16 anni per ogni morto, perche' il covid ha segnato la vita di tutti, anche dei bambini che vanno all'asilo e che non sono morti. Il discorso che in media, per ogni morto, si sono persi su scala mondiale, circa 16 anni, e' comunque corretto.

"In total, 20,507,518 years of life have been lost to COVID-19 among the studied 81 countries, due to 1,279,866 deaths from the disease. The average years of life lost per death is 16 years."
https://www.nature.com/articles/s41598-021-83040-3

20 milioni di anni in 1 anno (lo studio su nature e' stato pubblicato a febbraio 2021). Raddoppiamolo per avere un dato ad adesso, poi aggiungiamoci altri 10 milioni per essere sicuri. Facciamo 50 milioni di anni (che e' un dato sproporzionatamente alto perche' adesso sappiamo che i dati di base, il numero dei morti e' altamente sovrastimato).

Anni persi per ogni morto: 16

Quindi, ricapitoliamo. Per il covid, abbiamo stimato (sovrastimato) che si siano persi 50 milioni di anni, 16 anni per ogni morto.

Adesso, allaccia le cinture.
Nel mondo muoiono 14,000 bambini, sotto i 5 anni al giorno, che equivale a 400 mila bambini al mese. Moltiplichiamo per 22 mesi e abbiamo 9 milioni di morti. Adesso moltiplichiamo per quanti anni questi bambini hanno perso, diciamo 40 anni?
Sono 360 milioni di anni persi, solo nel periodo covid (22 mesi).

E la razza umana sta qui' a smenarsela per 50 milioni di anni persi tra gli over 70 quando se ne perdono 360 milioni tra gli under 5?
Smetti di mettere la vodka nel te a limone che ti fa male.

Adesso, immaginiamo per un attimo che non si fosse applicata nessuna restrizione e che gli anni persi fossero stati che ne so, 5 volte in piu' dei 50 milioni sovrastimati, diciamo 250 milioni?
Sarebbe stato circa 2/3 degli anni persi, nello stesso periodo, dai bambini morti (e solo quelli sotto i 5 anni).

Facciamo un giochino adesso, aggiungiamo anche il numero degli anni persi per i bambini morti dei precedenti che ne so, 20 anni? 400 mila al mese, moltiplicato 12 mesi, moltiplicato 20 anni = poco meno di 100 milioni di morti, pari a circa 4 miliardi di anni persi
Aggiungiamo anche i prossimi 20 anni? sono 8 miliardi.
Quindi, nell'arco di vita che viene negata ai bambini, cioe' 40 anni, si perdono 8 miliardi di anni di vita.

Quanti anni si perdono invece nei 16 anni persi dai vecchi? non mi metto a calcolarlo perche' non ne vale la pena.

E allora dove sta il vero disastro e la vera tragedia per l'umanita' del covid?
E guarda che non significa essere negazionisti, ma essere razionali. Se non si provvede a proteggere i bambini, non ha nessun senso provvedere a salvare i vecchi.
Il vero negazionista e' chi considera il covid una strage, quando la vera strage va avanti nel silenzio da decenni e TU, come tutti noi, ne sei complice.
Sai quanto costerebbe salvare la vita di di quei 5 milioni di bambini che muoiono ogni anno? Poco piu' di mezzo miliardo di euro all'anno. Con il quantitative easing, equivale a premere un singolo pulsante.
Ci sono soldi per la CIS, per gli andicappati, per le madri singol, per comprare i monopattini, ci sono soldi per tutto. L'italia ha speso 100 milioni di euro per i banchi a rotelle che vengono mandati al macero.
Sai qual'e' il punto, che fa comodo che muoiano 5 milioni di bambini all'anno, tanto solo poveri africani e non hanno diritto di voto in europa.

Adesso andiamo al punto vero, il motivo per cui siamo in questa situazione: il potere politico e te lo dimostro. Alle ultime elezioni in cechia, alcuni partiti non sono arrivati allo sbarramento del 5%. Partiti che avevano il 7% prima del covid, ed e' stato appurato che i morti in cechia sono la causa per la quale partiti non hanno raggiunto lo sbarramento.
A causa di cio', la colazione precedente ha perso le elezioni.

Si proteggono i vecchi per proteggere i propri voti, non e' una scelta razionale a livello di conservazione della specie o di sviluppo sociale, ma la semplice necessita' di sopravviere di una parte politica.

Adesso, capisco che tu magari sei un po' piu' anzianotto e chiaramente tieni la parte del tuo gruppo, pero' non sei un politico, anzi sei un medico e non puoi ragionare in anni persi del tuo gruppo soltanto, ma proprio perche' sei anziano e saggio e sei stato un medico, dovresti vedere la visione di insieme e la totale incongruenza della situazione rispetto alla realta' che coinvolge altri gruppi di eta proprio negli anni di vita persi.

Vedi, il bambino africano dovrebbe essere salvato, educato in occidente o in maniera occidentale, e rispedito indietro a ricostruire il suo paese (cit. Dalai Lama). Invece lo si lascia morire, proprio perche' l'africa fa comodo povera e alla merce' dei predatori occidentali (ed orientali), e quelli che sopravvivo vengono usati come schiavi con la prospettiva di pagare le nostre pensioni.
Proprio nella gestione del covid vedi l'assoluta incongruenza o per meglio dire, l'assoluta trasparenza di una ideologia dove il vecchio malato e' importante, poverino e' il nostro nonnino che ha pagato le tasse una vita, mentre il ragazzino africano non conta nulla. Il vero problema e' che ormai anche il bambino europeo non conta piu' nulla.

Lo riporto ancora, come computo finale.
- nei paesi occidentali di sono persi 50 milioni di anni di vita (dato mostruosamente sottostimato) nel periodo covid.
- nei paesi poveri se ne sono persi 360 milioni nello stesso periodo, non per il covid, e tra persi a da perdere, di anni, in un lasso di 40 anni, se ne perdono 8 miliardi.
Al tuo discorso si può rispondere in molti modi. Il primo che mi viene in mente è che sposti un problema introducendone uno sicuramente maggiore ma diverso. Nell'orribile gergo attuale si definisce, non senza efficacia, benaltrismo.

Ho militato 15 anni in un Partito che nelle sue radici ideologiche aveva l'internazionalismo proletario e conseguentemente sottoscrivo tutta la tua analisi su quella somma ingiustizia derivata dalla nascita del Capitale grondante del sangue degli imperialismi e dei colonialismi. Oggi quel mostro cresciuto a dismisura governa ancor più il sistema-mondo e le conseguenze, in Africa come in Europa, sono sotto gli sguardi di chiunque le voglia vederle. Dalle nostre parti (Italia) le dinamiche politiche ed economiche hanno portato, tra le altre cose, a una ricaduta sociale caratterizzata dalla presenza di una quantità di vecchi mai vista prima nella Storia umana. E questi vecchi (i maggiori di 65 anni lo sono), sempre come previsto dalla visione marxista, sono diventati a loro modo una classe, cioè una categoria dialettica che, come tutte le altre, si batte per sé stessa, nel caso Italia per mantenere essenzialmente il suo status economico e di potere.

Analizzando la realtà, non si può pensare che in questa fase sarà risolto il problema della mortalità infantile nei terzi e quarti mondi, quando non è stato neanche affrontato seriamente in tempi di gran lunga più favorevoli, quindi il discorso finisce per diventare: salviamo ciò che si può salvare, anche i vecchiacci primomondisti con gli italiani in testa. Anche perché questo varrebbe ugualmente se anche si potesse e volesse realisticamente affrontare l'altro ben più grave Problema.

Visto che ti piacciono i numeri ti metto la formula dell'indice di vecchiaia di una popolazione: Maggiori di 65 anni diviso minori di 15 anni x 100. L'Italia ha 180, quando Inghilterra e Francia non arrivano a 110, per non parlare dell'Africa. E questo non invidiabile 180 di sicuro pesa parecchio nel rendere ragione del maggior numero di morti nostrani rispetto ad altri Paesi europei occidentali. Certamente più della maniera di contarli o della maniera di non contarli prossima ventura.

Buon caffé :079
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”