Ecco pan, preparati un te' al limone caldo, poi siediti tranquillo che ti faccio fare un viaggio nella realta'.pan ha scritto: ↑13/01/2022, 5:28No, no, la vediamo all'opposto, nel senso che io aderisco alla linea che dice che il covid ha tolto 1,5 milioni di anni di vita agli italiani, perché anche l'80+ con otto malattie croniche, in assenza del covid sarebbe campato qualche anno in più. Questi sono calcoli statistici che fanno riferimento alle tabelle delle Assicurazioni; infatti l'aspettativa di vita nel 2020 è scesa di oltre un anno.giorgiograndi ha scritto: ↑12/01/2022, 9:28Viene giù tutto Pan, è inevitabile.
La cosa ingiusta è che a farsi male dovrebbero essere tanti, invece saranno in pochi.
Poi puoi dire che è meglio così, che sono fior di pensioni e di assistenza risparmiati e ci sta perché è vero, ma, avendo una ventina d'anni più di te, è naturale che vedo la cosa da un punto di vista, diciamo, un tantino più avanzato del tuo.
Nel link Crisanti spiega la questione.
https://www.adnkronos.com/covid-crisant ... dDxqwkAhmA
1.5 milioni di anni persi in italia, quindi, in media, per ogni cittadino italiano si sono persi 0,025 anni (1.5 milioni / 60 milioni). In che equivale a 9 giorni. Adesso, non venire a dirmi che non e' vero, dicendomi che sono 15-16 anni per ogni morto, perche' il covid ha segnato la vita di tutti, anche dei bambini che vanno all'asilo e che non sono morti. Il discorso che in media, per ogni morto, si sono persi su scala mondiale, circa 16 anni, e' comunque corretto.
"In total, 20,507,518 years of life have been lost to COVID-19 among the studied 81 countries, due to 1,279,866 deaths from the disease. The average years of life lost per death is 16 years."
https://www.nature.com/articles/s41598-021-83040-3
20 milioni di anni in 1 anno (lo studio su nature e' stato pubblicato a febbraio 2021). Raddoppiamolo per avere un dato ad adesso, poi aggiungiamoci altri 10 milioni per essere sicuri. Facciamo 50 milioni di anni (che e' un dato sproporzionatamente alto perche' adesso sappiamo che i dati di base, il numero dei morti e' altamente sovrastimato).
Anni persi per ogni morto: 16
Quindi, ricapitoliamo. Per il covid, abbiamo stimato (sovrastimato) che si siano persi 50 milioni di anni, 16 anni per ogni morto.
Adesso, allaccia le cinture.
Nel mondo muoiono 14,000 bambini, sotto i 5 anni al giorno, che equivale a 400 mila bambini al mese. Moltiplichiamo per 22 mesi e abbiamo 9 milioni di morti. Adesso moltiplichiamo per quanti anni questi bambini hanno perso, diciamo 40 anni?
Sono 360 milioni di anni persi, solo nel periodo covid (22 mesi).
E la razza umana sta qui' a smenarsela per 50 milioni di anni persi tra gli over 70 quando se ne perdono 360 milioni tra gli under 5?
Smetti di mettere la vodka nel te a limone che ti fa male.
Adesso, immaginiamo per un attimo che non si fosse applicata nessuna restrizione e che gli anni persi fossero stati che ne so, 5 volte in piu' dei 50 milioni sovrastimati, diciamo 250 milioni?
Sarebbe stato circa 2/3 degli anni persi, nello stesso periodo, dai bambini morti (e solo quelli sotto i 5 anni).
Facciamo un giochino adesso, aggiungiamo anche il numero degli anni persi per i bambini morti dei precedenti che ne so, 20 anni? 400 mila al mese, moltiplicato 12 mesi, moltiplicato 20 anni = poco meno di 100 milioni di morti, pari a circa 4 miliardi di anni persi
Aggiungiamo anche i prossimi 20 anni? sono 8 miliardi.
Quindi, nell'arco di vita che viene negata ai bambini, cioe' 40 anni, si perdono 8 miliardi di anni di vita.
Quanti anni si perdono invece nei 16 anni persi dai vecchi? non mi metto a calcolarlo perche' non ne vale la pena.
E allora dove sta il vero disastro e la vera tragedia per l'umanita' del covid?
E guarda che non significa essere negazionisti, ma essere razionali. Se non si provvede a proteggere i bambini, non ha nessun senso provvedere a salvare i vecchi.
Il vero negazionista e' chi considera il covid una strage, quando la vera strage va avanti nel silenzio da decenni e TU, come tutti noi, ne sei complice.
Sai quanto costerebbe salvare la vita di di quei 5 milioni di bambini che muoiono ogni anno? Poco piu' di mezzo miliardo di euro all'anno. Con il quantitative easing, equivale a premere un singolo pulsante.
Ci sono soldi per la CIS, per gli andicappati, per le madri singol, per comprare i monopattini, ci sono soldi per tutto. L'italia ha speso 100 milioni di euro per i banchi a rotelle che vengono mandati al macero.
Sai qual'e' il punto, che fa comodo che muoiano 5 milioni di bambini all'anno, tanto solo poveri africani e non hanno diritto di voto in europa.
Adesso andiamo al punto vero, il motivo per cui siamo in questa situazione: il potere politico e te lo dimostro. Alle ultime elezioni in cechia, alcuni partiti non sono arrivati allo sbarramento del 5%. Partiti che avevano il 7% prima del covid, ed e' stato appurato che i morti in cechia sono la causa per la quale partiti non hanno raggiunto lo sbarramento.
A causa di cio', la colazione precedente ha perso le elezioni.
Si proteggono i vecchi per proteggere i propri voti, non e' una scelta razionale a livello di conservazione della specie o di sviluppo sociale, ma la semplice necessita' di sopravviere di una parte politica.
Adesso, capisco che tu magari sei un po' piu' anzianotto e chiaramente tieni la parte del tuo gruppo, pero' non sei un politico, anzi sei un medico e non puoi ragionare in anni persi del tuo gruppo soltanto, ma proprio perche' sei anziano e saggio e sei stato un medico, dovresti vedere la visione di insieme e la totale incongruenza della situazione rispetto alla realta' che coinvolge altri gruppi di eta proprio negli anni di vita persi.
Vedi, il bambino africano dovrebbe essere salvato, educato in occidente o in maniera occidentale, e rispedito indietro a ricostruire il suo paese (cit. Dalai Lama). Invece lo si lascia morire, proprio perche' l'africa fa comodo povera e alla merce' dei predatori occidentali (ed orientali), e quelli che sopravvivo vengono usati come schiavi con la prospettiva di pagare le nostre pensioni.
Proprio nella gestione del covid vedi l'assoluta incongruenza o per meglio dire, l'assoluta trasparenza di una ideologia dove il vecchio malato e' importante, poverino e' il nostro nonnino che ha pagato le tasse una vita, mentre il ragazzino africano non conta nulla. Il vero problema e' che ormai anche il bambino europeo non conta piu' nulla.
Lo riporto ancora, come computo finale.
- nei paesi occidentali di sono persi 50 milioni di anni di vita (dato mostruosamente sottostimato) nel periodo covid.
- nei paesi poveri se ne sono persi 360 milioni nello stesso periodo, non per il covid, e tra persi a da perdere, di anni, in un lasso di 40 anni, se ne perdono 8 miliardi.