Floppy Disk ha scritto: ↑18/12/2021, 18:19
Perché sarebbe comunque un bene per noi. Ecco, ti riporto un articolo di Enrico Bucci che lo spiega bene, del 14 dicembre.
https://www.ilfoglio.it/scienza/2021/12 ... i-3465245/
Consideriamo cosa è avvenuto sinora. Una nazione africana ha condiviso, appena disponibili, i dati su questa nuova variante, avvisando tutti di un possibile, significativo pericolo. La risposta è stata innanzitutto quella di isolare quella nazione, e poi usare quelle informazioni per sviluppare vaccini e diagnostici più efficaci, che certo arriveranno, ma di cui beneficeranno innanzitutto proprio le nazioni già vaccinate; le quali, in attesa che si produca un vaccino migliore, corrono a piazzare altri ordini, mentre solo il 6 per cento dei cittadini nel resto del mondo è stato vaccinato. Non auspico certo che non si facciano terze dosi; mi chiedo tuttavia perché, nell’agenda della discussione globale, la vaccinazione della maggior parte del mondo non sia perseguita con la massima energia – un problema chiamato con altisonanti parole “mancata equità vaccinale”. Gli scienziati hanno da tempo avvisato che avere un enorme serbatoio per la circolazione del virus, cioè un’ampia popolazione non vaccinata, genererà sempre nuove varianti, innanzitutto più trasmissibili; la parte della popolazione ben vaccinata o immunizzata da precedenti infezioni farà poi da fattore selettivo, generando nuove varianti uguali o peggiori di Omicron.
In un altro articolo mi pare che Bucci parlasse del fatto che la presenza di milioni di immunodepressi in Africa per HIV peggiora le cose perché dà luogo a maggiori possibilità per il virus di mutare in quei soggetti deboli.
Allora, continui a dire quello che già so, cioè che avere larga parte della popolazione mondiale non vaccinata potrebbe essere un problema. (sono comunque supposizioni, non ci sono certezze dato che il contagio viaggia spedito anche nei paesi vaccinati oltre l'80%)
Ti servirebbe però una ripassata dei post di DDP per capire cosa intendo io.
"Isolare quella nazione" è la perfetta rappresentazione del nulla cosmico.
Da un anno si è capito che il virus è avanti a noi, tempo che è uscita la notizia e i casi di Omicron sono spuntati ovunque per il solo fatto che sapevano cosa cercare. Ma l'aver "isolato" il Sudafrica era il classico provvedimento per far vedere che "facciamo qualcosa". (che non serve a nulla).
e che lo stesso Sudafrica ha ammesso a malincuore che aver dato questa notizia avrebbe significato un colpo alla loro economia. (dato che noi sveglioni li avremmo isolati anche se non serviva a nulla).
e continuo a ripetere. Dato anche per assodato che le varianti nascano per la mancanza di vaccinazione a tappeto (supposizioni, in più potrebbe essere proprio una variante meno aggressiva la nostra salvezza) pensi che sia possibile fare questa mega vaccinazione mondiale?
Che gli scienziati ci dicano che è un problema cosa risolve? è come dire che il Sole si esaurirà. e quindi?
Vaccinare il mondo (anche solo la metà dei 7/8 miliardi di abitanti) è come essere in grado di non far spegnere il Sole.
Che sia un problema o non lo sia la soluzione non è alla nostra portata.
Chiusa la discussione. Discussione che invece in tv continua perchè fa figo dire che dobbiamo salvare il mondo. (quanto siamo bravi noi, o meglio quanto dovremmo essere bravi).
Sembrano delle novelle Miss Italia che vogliono la Pace nel Mondo.
"Vacciniamo tutti" mi aspetto questa frase dalla prossima Miss Italia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi