



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Mi unisco al ringraziamento, perché la dittatura dell'informazione è innegabile. Ho smesso di seguire linea notte del TG3 per la pena che fa Maurizio Mannoni sorvegliato a vista da Patrizia Senatore affinché non gli sfugga un dubbio dalle labbra, come spesso accadeva prima della sua presenza fissa in studio. Hanno persino inaugurato in chiusura una specie di rubrica che si potrebbe intitolare Ritratto del morto no-vax del giorno.
Io ho fatto tutti e due i vaccini senza pormi il problema destra/sinistra.
Tranquillo che la mia settimana è iniziata benissimo. Anzi sono contento che Drogato continui a condividere informazioni come fa sempre, ma rimango delle mie idee. Mi danno molto più fastidio le intemperanze di chi crede di avere i rimedi per tutto, e non faccio nomi perché è evidente di chi sto parlando.
Fai bene a farti il sierologico, se hai ancora un alto livello di anticorpi non ha senso fare il richiamo. Però credo che dietro quei dati dell'ISS per cui la protezione dal contagio cala al 33% dopo sei mesi ci sia del vero: mio padre ha fatto il test sierologico dopo sei mesi dalla seconda dose e aveva effettivamente un terzo degli anticorpi originali (comunque un livello alto). Anche io procederò in questo modo prima del richiamo.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑13/12/2021, 10:08Io però che ho fatto la seconda dose il 9 ottobre ho il dubbio se farla dopo 3-4-5 mesi, l'ultima sparata del governo ero rimasto a 5 mesi. Chiederlo al medico di base è inutile perchè tanto ripete le linee guida del governo. Dato che però la "forchetta" che "si legge sui giornali" varia da 3 a 5 mesi, chiederò al medico se valga la pena farsi un sierologico dopo 3 mesi per valutare il reale livello di anticorpi. Perchè da 3 a 5 mesi ballano 90 giorni. non so, magari sto dicendo una stronzata...ma pure io come mio padre so' mezzo ipocondriaco.
Mi tocca riquotarti perchè hai bellamente rotto il cazzo in questo continuo citarmi per cose che hai nella tua di testa.
La terza dose si può fare, per ora, dopo i 5 mesi. Non puoi decidere te di farla dopo 3. (almeno qua da noi)Drogato_ di_porno ha scritto: ↑13/12/2021, 10:08Io però che ho fatto la seconda dose il 9 ottobre ho il dubbio se farla dopo 3-4-5 mesi, l'ultima sparata del governo ero rimasto a 5 mesi.
è questo che andrebbe rimarcato, che giustificare la una comunicazione condizionata da "ragioni d'emergenza" conferma lo stesso utilizzo in altri ambitiOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑13/12/2021, 9:53Io ho fatto tutti e due i vaccini senza pormi il problema destra/sinistra.
Ma quello che vedo in televisione fa paura. Per quanto in Italia non ci sia mai stata libertà di stampa a livelli di democrazia evoluta, adesso vedo ,come non mi era mai capitato, cosa significa la mancanza di liberta' nell'informazione.
Va detto che molti non hanno bisogno di farsi convinvcere sono zelantissimi di loro.
E direi che l'andazzo sta "contagiando" anche altre tematiche diverse dalla pandemia.
Se per pura "ipotesi di scuola" (storicamente incongrua) la strage di Piazza Fontana avvenisse oggi anziché allora, ci sarebbe la maggior parte dell'opinione pubblica, sulla scorta di quanto detto dai media, che riterrebbe credibile prima la storia della caldaia esplosa e poi quella della bomba messa dall'anarchico Valpreda e di Pinelli suicida o colto da malore. Chi fornisse versioni alternative a quella ufficiale verrebbe subito ridicolizzato e tacciato di 'gombloddismo'.
A quei tempi, per fortuna, esisteva ancora una cultura critica e antagonistica seria, coi suoi intellettuali non asserviti, giornalisti d'inchiesta non telecomandati e mezzi di comunicazione alternativi, in grado di articolare un discorso non asservito alla narrazione dominante e alle strategie del potere costituito.
Oggi, in mancanza di tutto ciò, l'opinione pubblica si polarizza in una maggioranza di ebeti, ma spesso istruiti e supponenti, totalmente allineati alle versioni istituzionali e agli slogan della stampa mainstream e, dall'altra parte, una minoranza non strutturata, quasi mai capace di organizzare una efficace controinformazione, seria e affidabile, che non sia intrisa di fantasie paranoidi e bizzarrie che rendono ben poco credibili le versioni alternative.
Mancano gli strumenti, i canali, i supporti economici, ma ancor di più una cultura solida e attrezzata scientificamente per allestire un'opposizione ad un sistema che diventa sempre più pervasivo e invisibilmente totalizzante.
Il fatto che questi manchino non giustifica nemmeno per un millesimo di secondo quelli che si accodano, satolli e sprezzanti, alle versioni ufficiali. Quei tanti sono solo l'elemento pratico-inerte della società, i disumani che sbandierano l'umanismo, i collaborazionisti dell'antidemocrazia che sbandierano retoricamente la democrazia, i 'volonterosi carnefici' di regime in camicia bianca, i ripetitori in 'loop' della manipolazione mediatica, convinti di essere "buoni cittadini informati". La feccia, insomma.
Quando ho fatto la seconda (ottobre), si stava appena cominciando a parlare di terze dosi e all'hub vaccinale si erano presentate due tizie per fare appunto la terza (che all'epoca mi risulta non facesse ancora nessuno). Premesso che in quell'hub ti vaccinavano al volo senza appuntamento, (ricordo di gente che andava a fare la prima), c'erano ste due tizie (non anzianissime, a occhio intorno ai 60) che avevano chiesto di fare già la terza (nel triage ti domandavano appunto quale dovessi fare). Ricordo un tipo in fila dietro di me che esclamò "Ma signora addirittura fa già la terza dose??"SoTTO di nove ha scritto: ↑13/12/2021, 10:53Non puoi decidere te di farla dopo 3. (almeno qua da noi)