I QR Code vengono digeriti da qualsiasi app di qualsiasi nazione europea.giorgiograndi ha scritto: ↑10/12/2021, 10:19
L'applicazione che rilascia il greenpass e' nazionale, non europea, ma il sistema di verifica e' europeo (almeno mi sembra di aver capito cosi')
Quando lo straniero viene in italia, usa la sua applicazione (della nazione di provenienza) per mostrare se e' green o red. Se l'applicazione di provenienza (settata dal legislatore della nazione di provenienza) e' Green senza aver fatto la terza dose, ecco che hai il paradosso. L'europa dice solamente che la vaccinazione dalle prime due dosi DOVREBBE (nel senso che le nazioni si dovrebbero attenere) essere valida nove mesi PER MUOVERSI TRA LA VARIE NAZIONI EUROPEE. Ma se il legislatore italiano dice che e' valida solo 6 mesi per andare la ristorante, e dopo devi fare un'altra dose per rinnovarla, quello vale per il legislatore italiano solamente che legisla il cittadino italiano.
Io come dicevo nell'altro post utilizzo la App austriaca con caricato sopra il Pass italiano: semaforo verde e certificato regolare.
Ho anche la App tedesca che serve per fare il check-in automatico ai luoghi che chiedono il Pass (si chiama Luca) e pure quella ha il mio QR code italiano ed è regolarmente verde e funzionante.
In Italia utilizzo quello austriaca per praticità e perché non ho voglia tutte le volte di aprire la App IO o di installare una ulteriore applicazione
Per muoversi tra stati non mi risulta esistano regole unificate, ognuno aggiusta il tiro a seconda di come gli gira.
Parlo per i movimenti che conosco
Per andare ad esempio in Austria dall'Italia: vaccino (meno di 9 mesi dall'ultima dose) - guarigione (meno di 6 mesi) - test PCR. Si entra anche senza vaccino, guarigione o test, ma si deve fare un test, mi pare entro 24 ore
Per entrare in Germania chiedono il vaccino ma non specificano limiti di tempo. Guarito sempre 6 mesi. Test, basta anche il rapido ma non più vecchio di due giorni.
Per venire o rientrare in Italia mi pare sia identico alla Germania, ma (teoricamente) bisogna anche compilare il questionario di localizzazione
Il paradosso non è nella legislazione italiana, ma mi pare in tutte.
Perché praticamente ad oggi in nessuno dei paesi che io ho citato un cittadino può "vivere" senza essere vaccinato o guarito, ma uno straniero può entrare nel paese col semplice test.
Comunque per provare a dare una risposta alla tua questione sul ristorante. Premesso che per andare al ristorante in Italia ad oggi basta un vaccino fatto entro 9 mesi (6 mesi non mi risulta.... saranno le solite voci di corridoio o le solite idee diventate notizie). Un tedesco vaccinato a febbraio 2020 ad oggi può entrare in Italia (perché non esiste un limite di 9 mesi sul Pass per entrare nel paese), ma non può mangiare al ristorante... esattamente come un italiano vaccinato nello stesso periodo