giorgiograndi ha scritto: ↑21/11/2021, 14:15
Se non ci sei ancora arrivato a capirlo, non lo capirai mai
Il grafico non dice che il vaccino non serve, dice altro
Prendi la linea dei vaccinati, non mettere restrizioni di ogni tipo e a fine stagione (aprile) hai il collasso anche perché la linea si impennerà perché il numero di non vaccinati “disponibile” si esaurisce
Di certo non dice quello che pensi te. Ma nemmeno lontanamente.
Che in assoluto i numeri dei decessi dei vaccinati crescano parallelamente alla crescita della platea dei vaccinati credo che se lo immaginasse pure il mio gatto.
Grazie per avermi fatto vedere che è così. In effetti il mio gatto mi guardava male e non capivo il perchè.
Prendere le tabelle più inutili ai fini della lotta al covid deve essere sport nazionale tra di voi.
Ci provo eh.
Stiamo per affrontare l'inverno. Le due platee, vaccinati e non vaccinati si sono stabilizzate nei numeri.
Abbiamo, relativamente alle fasce a rischio (over 60), questa situazione:
Vaccinati: circa 16 milioni
Non vaccinati: 1.5 milioni.
Insomma i vaccinati nelle fasce a rischio sono 10 volte tanto. (e già qui si spiega perchè piano piano da giugno ad ottobre la loro incidenza rispetto ai numeri dei no vax si va ad alzare). Oh, non c'era bisogno di quella tabella per saperlo, si sapeva a prescindere, si sapeva anche ad inizio vaccinazione.
Quella platea di over 60 a rischio malattia, se presa tutta insieme ci da le ospedalizzazioni e i decessi che ogni giorno ci propinano in tv.
e questo nonostante il vaccino.
Cosa ci interessa sapere per provare a ridurre il problema? (ospedalizzazioni e decessi)
Sarebbe importante innanzitutto conoscere l'incidenza delle due diverse platee. (INCIDENZA, cercalo sul vocabolario).
Questo perchè se fosse uguale significherebbe che il vaccino non serve ad una beata minchia e dovresti trovare altre strade per contrastare gli effetti della pandemia.
Ma non è uguale. L'incidenza di un no vax è molto più alta.
Quindi chi prende le decisioni sa che vaccinare è, ad oggi, la cosa più importante. e sa anche che un no vax, è un problema maggiore. e più sono peggio è.
Visto, abbiamo studiato i grafici e abbiamo scoperto già una cosa molto importante.
e questo per rimanere sul piano medico del contrasto alla pandemia.
Vero, ci sarebbe da ragionare anche sui dati della diffusione del contagio, su come ci si contagia, ecc.ecc.
Ma appunto sono tutti ragionamenti e studi che riguardano il campo sanitario del contrasto alla pandemia.
La soluzione migliore? Cercare di non farli contagiare. Tutti, ma soprattutto i non vaccinati.
Poi però dobbiamo anche vederla dal lato economico. Le restrizioni servono? Per me si.
Grazie al vaccino possiamo evitarle o almeno ridurle al minimo indispensabile? Probabile, rispetto al 2020 sono per ora molto meno invasive.
Te credi che quel grafico postato ci dica che vanno fatte restrizioni sui vaccinati perchè crescono i dati delle loro ospedalizzazioni. (vero, ma in realtà crescono anche quelli dei non vaccinati, lo dico perchè sembra che quella tabella ti abbia confuso su una logica conseguenza)
Sticazzi. Se la pandemia peggiora, andranno fatte. (e te ti lamenterai, ovvio)
Ma se arrivi a doverle fare sui vaccinati sarebbe da perfetti imbecilli non farle contemporaneamente anche sui non vaccinati (che, presi singolarmente, hanno una probabilità 10 volte superiore di ammalarsi)
Quello che dico io da giorni è che PRIMA di intervenire sui vaccinati (ergo su tutti) che per l'economia sarebbe un colpo durissimo, si può cercare di ridurre l'incidenza della platea over 60 no vax.
Che pur essendo piccola (abbiamo visto, solo 1.5 milioni) ad oggi porta in ospedale 1600 persone al mese (in peggioramento) contro le 2600 dei vaccinati (anche essa in logico peggioramento).
Se te ne fotti del lato economico fai restrizioni su tutti. (lo scorso anno, le volevi fare isolando tutti i vecchi)
Quindi levi dal circuito economico 17.5 milioni di italiani e quel dato (1600+2600) si abbasserà in proporzione.
Ma se invece tieni all'economia (e mi pare che ci hai sfracassato le palle per due anni) cosa pensi che sia più logico fare con i dati che abbiamo?
Levare dal circuito economico prima gli 1.5 milioni di non vaccinati per diminuire quei 1600 o levare dal circuito economico i 16 milioni di vaccinati per diminuire quei 2600?
Dai è facile.
Che poi, se decidi di limitarti a intervenire sui non vaccinati, si riveli non sufficiente per evitare il rialzo dei numeri è possibile perchè con l'inverno i numeri che escono anche dalla platea dei vaccinati andranno peggiorando.
A quel punto farai restrizioni su tutti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi