( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#31 Messaggio da CanellaBruneri »

oaks ha scritto:
18/11/2021, 19:48
Con Canella siamo coetanei. A differenza sua ho un figlio e quindi andarmene troppo presto mi dispiacerebbe per lui. Mia moglie come ha detto lui se ne farebbe una ragione molto presto. Non desidero morire presto. Ma davvero la vecchiaia non mi entusiasma come obiettivo. Ho la certezza che il meglio della mia vita se ne e' abbondantemente andato e che le soddisfazioni da togliersi sono ormai poche. Anzi saranno ormai solo soddisfazioni per interposta persona (il figlio per appunto.) Saro' contento se lo vedro' realizzato nel lavoro e nella vita. Ma saranno soddisfazioni sue nel caso e le fingero' mie.
Ti dirò di più, basato sulla mia sola esperienza; il padre può essere più importante quando il ragazzo/a è già maturo.
perchè poi il padre è sempre adottivo.

Quando è morto il mio, avevo 30 anni e mi ha devastato (ho amato ed amo da morire i miei)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17407
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#32 Messaggio da TeNz »

Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 15:10
Ah ma io sono il primo a non farmene un problema. A volte mi dispiace un po' ma poi mi passa. Per ora mi sono fatto l'obiettivo del lavoro, mentre prima era quello dello studio.
a me hai sempre dato l'impressione di essere un ragazzo in gamba, posato e riflessivo .

non il tipo che va compulsivamente a puttane insomma. :P

cmq oggi sono tornato al lavoro dopo alcuni giorni di recupero ...
[Scopri]Spoiler
( non sia mai pagare gli straordinari eh , ci monteremmo la testa probabilmente )
... stasera mentre tornavo a casa mi sono sentito un miserabile, tanto per farvi capire come vivo il posto di lavoro.
purtroppo sono conscio di avere dei limiti caratteriali ad esempio ho l' illusione di avere ancora una dignità da calpestare mentre invece sono tanti anni che non ne possiedo più una.

cosi insomma, voi come state stasera? :DDD
Ultima modifica di TeNz il 18/11/2021, 20:10, modificato 2 volte in totale.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#33 Messaggio da Floppy Disk »

CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:20
gaston ha scritto:
18/11/2021, 19:09
CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:03
io, pensavo, tra una decina d'anni mi levo dai coglioni (salvo sorprese).

Ma mica per disperazione, angosce (che pure ci sono) o superomismo... così, perchè credo di avere dato, per non essere di peso, per evitare qualsiasi forma di invalidità, di dolore, di tumultuosa decadenza
eppure anche così mancheresti a chi ti vuole bene e vedrebbe il mondo senza te differente . :amici: :amici:
Ma sai, non ho figli ( e questo è decisivo altrimenti la vedrei differentemente). Ipocritamente sono sicuro che la mia compagna (come quasi tutte le donne che ho conosciuto), dopo un forte dolore iniziale saprebbe ricostruirsi.

nel mio mestiere ho visto e vedo le peggiori manifestazioni della vecchiaia (sono anche consulente di molte RSA). Aggiungo inoltre che per questioni meramente fortuite ed altre coincidenze, la mia vita attiva è iniziata molto presto.

poi, oh, magari preferirò il casale in campagna con l'orto, gli animali, il camino, la tavernetta con il biliardo e l' Appennino, chissà...

Non mi fa paura la morte, è il morire che mi terrorrizza
Io non conosco il tuo vissuto e le tue idee, ma programmare il proprio suicidio mi sembra molto innaturale come essere vivente e umano. La vecchiaia non entusiasma neanche me (certo io ho 20 anni in meno di te), ma pensare a un certo punto di farla finita per prevenire il decadimento fisico...non so, mi mette i brividi.
Rimane sicuro il fatto che sono assolutamente a favore dell'eutanasia per chi vive un forte dolore o incapacità fisica e vuole farla finita, ma finché uno è in salute affronta la vita, non pensa al peggio.
balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 19:01
E il disagio sociale? Quanto è mentale e quanto culturale? Spesso il primo si sovrastruttura nel secondo. Esempio stupido: mi sono interessato al movimento punk perché avevo forti pulsioni antisociali.
Per come la vedo io quello mentale condiziona quello culturale, come dimostra il tuo esempio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#34 Messaggio da Floppy Disk »

TeNz ha scritto:
18/11/2021, 20:03
Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 15:10
Ah ma io sono il primo a non farmene un problema. A volte mi dispiace un po' ma poi mi passa. Per ora mi sono fatto l'obiettivo del lavoro, mentre prima era quello dello studio.
a me hai sempre dato l'impressione di essere un ragazzo in gamba, posato e riflessivo .

non il tipo che va compulsivamente a puttane insomma :DDD
Ti ringrazio per i complimenti :amici:
Come ho scritto altrove, con le escort (le donne di appartamento per intenderci) ci sono stato qualche volta ma prevalentemente per bisogno, potremmo dire, fisico, e anche perché la falsa intimità che si creava con la professionista di turno mi piaceva. La cosa che ho perso di più durante la pandemia è stato proprio questo, oltre che alcune opportunità lavorative (ma su quest'ultima poi ci ho messo una pezza). Però nel complesso sono stato fortunato, ci sono persone e famiglie che l'anno scorso hanno perso molto di più.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#35 Messaggio da gaston »

TeNz ha scritto:
18/11/2021, 20:03

... stasera mentre tornavo a casa mi sono sentito un miserabile, tanto per farvi capire come vivo il posto di lavoro.
purtroppo sono conscio di avere dei limiti caratteriali ad esempio ho l' illusione di avere ancora una dignità da calpestare mentre invece sono tanti anni che non ne possiedo più una.

cosi insomma, voi come state stasera? :DDD
[/quote]
si galleggia Tenz , si galleggia :roll:

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17407
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#36 Messaggio da TeNz »

ma anche io galleggio, chi si lamenta.

certo ci sono posti migliori del water per farsi una nuotata ma... hey positività !!!!
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#37 Messaggio da CanellaBruneri »

Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 20:06
CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:20
gaston ha scritto:
18/11/2021, 19:09
CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:03
io, pensavo, tra una decina d'anni mi levo dai coglioni (salvo sorprese).

Ma mica per disperazione, angosce (che pure ci sono) o superomismo... così, perchè credo di avere dato, per non essere di peso, per evitare qualsiasi forma di invalidità, di dolore, di tumultuosa decadenza
eppure anche così mancheresti a chi ti vuole bene e vedrebbe il mondo senza te differente . :amici: :amici:
Ma sai, non ho figli ( e questo è decisivo altrimenti la vedrei differentemente). Ipocritamente sono sicuro che la mia compagna (come quasi tutte le donne che ho conosciuto), dopo un forte dolore iniziale saprebbe ricostruirsi.

nel mio mestiere ho visto e vedo le peggiori manifestazioni della vecchiaia (sono anche consulente di molte RSA). Aggiungo inoltre che per questioni meramente fortuite ed altre coincidenze, la mia vita attiva è iniziata molto presto.

poi, oh, magari preferirò il casale in campagna con l'orto, gli animali, il camino, la tavernetta con il biliardo e l' Appennino, chissà...

Non mi fa paura la morte, è il morire che mi terrorrizza
Io non conosco il tuo vissuto e le tue idee, ma programmare il proprio suicidio mi sembra molto innaturale come essere vivente e umano. La vecchiaia non entusiasma neanche me (certo io ho 20 anni in meno di te), ma pensare a un certo punto di farla finita per prevenire il decadimento fisico...non so, mi mette i brividi.
Rimane sicuro il fatto che sono assolutamente a favore dell'eutanasia per chi vive un forte dolore o incapacità fisica e vuole farla finita, ma finché uno è in salute affronta la vita, non pensa al peggio.
balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 19:01
E il disagio sociale? Quanto è mentale e quanto culturale? Spesso il primo si sovrastruttura nel secondo. Esempio stupido: mi sono interessato al movimento punk perché avevo forti pulsioni antisociali.
Per come la vedo io quello mentale condiziona quello culturale, come dimostra il tuo esempio.
Floppy, sono d'accordo con te, non bisogna chiudersi ad una "brezza" nuova.
Ed, aggiungo, i metodi abituali di suicidio sono, perlopiù, terribili.
Considero il suicidio un diritto inalienabile (non sono credente)
E' che ragiono da privilegiato. Nel senso che so come si può fare senza soffrire.
DISCLAIMER: i suicidi altrui mi provocano un misto di atroce sofferenza ed ammirazione; sconsiglio la pratica e, soprattutto, considero la vita altrui, per deformazione, più preziosa della mia. Ogni vita altrui
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#38 Messaggio da CanellaBruneri »

TeNz ha scritto:
18/11/2021, 20:03
Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 15:10
Ah ma io sono il primo a non farmene un problema. A volte mi dispiace un po' ma poi mi passa. Per ora mi sono fatto l'obiettivo del lavoro, mentre prima era quello dello studio.
a me hai sempre dato l'impressione di essere un ragazzo in gamba, posato e riflessivo .

non il tipo che va compulsivamente a puttane insomma. :P

cmq oggi sono tornato al lavoro dopo alcuni giorni di recupero ...
[Scopri]Spoiler
( non sia mai pagare gli straordinari eh , ci monteremmo la testa probabilmente )
... stasera mentre tornavo a casa mi sono sentito un miserabile, tanto per farvi capire come vivo il posto di lavoro.
purtroppo sono conscio di avere dei limiti caratteriali ad esempio ho l' illusione di avere ancora una dignità da calpestare mentre invece sono tanti anni che non ne possiedo più una.

cosi insomma, voi come state stasera? :DDD
Uno che sta su Superzeta da 19 anni con questo brio, ironia e spirito, non può essere un miserabile.
oddio, forse in Cechia può essere, ma anche sticazzi!
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#39 Messaggio da Floppy Disk »

CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 20:16
Considero il suicidio un diritto inalienabile (non sono credente)
E' che ragiono da privilegiato. Nel senso che so come si può fare senza soffrire.
Sì, anche io sono per il diritto di ciascuno di disporre della propria vita come meglio crede (neanche io sono credente). Solo che sentire parlare qualcuno così esplicitamente di farla finita per non invecchiare male, mi mette a disagio. Poi come dici tu ci sta che essendo medico sapresti farlo senza soffrire, ma secondo me non ne avresti il coraggio. Tutti noi vogliamo vivere sempre un'ora in più, un minuto in più, un secondo in più, sempre che quel "di più" non sia intollerabile fisicamente o mentalmente (e quindi vale il mio discorso precedente sull'eutanasia legale).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14426
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#40 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Non penso di essere disagiato…tutt’altro…
Ciascuno di noi ha avuto i propri problemi più o meno risolti… :DDD

L’unico disagio…se si può dire così…è il non avere un figlio adesso….è un dispiacere…ma me ne faccio una ragione…
Avrei dovuto farlo 15 anni fa ma con la testa di adesso…ma purtroppo non si può….

Mi fossi sposato o fatti figli 15 o 20 anni sarebbe stato peggio per tutti..,per lui..per me… per la mamma…

E questo un po’ mi consola…

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#41 Messaggio da CanellaBruneri »

Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 20:19
CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 20:16
Considero il suicidio un diritto inalienabile (non sono credente)
E' che ragiono da privilegiato. Nel senso che so come si può fare senza soffrire.
Sì, anche io sono per il diritto di ciascuno di disporre della propria vita come meglio crede (neanche io sono credente). Solo che sentire parlare qualcuno così esplicitamente di farla finita per non invecchiare male, mi mette a disagio. Poi come dici tu ci sta che essendo medico sapresti farlo senza soffrire, ma secondo me non ne avresti il coraggio. Tutti noi vogliamo vivere sempre un'ora in più, un minuto in più, un secondo in più, sempre che quel "di più" non sia intollerabile fisicamente o mentalmente (e quindi vale il mio discorso precedente sull'eutanasia legale).
verissimo, l'istinto di sopravvivenza è potentissimo.
Guarda, io mi sento un vigliacco, lo dico tranquillamente. Amo la vita.
mettiamola così; ho avuto un gran culo, un'esistenza intensa, nessun rimorso ma tanti rimpianti
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11851
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#42 Messaggio da alternativeone »

Io da a pre adolescente, ed anche un po' dopo, ero pieno di complessi: scarpe ortopediche, denti un po' sporgenti, lievi difetti di pronuncia, pensavo sempre che gli altri parlassero di me, male ovviamente, e mi sentivo al centro dell'attenzione quando poi nessuno mi cacava in realtà (anche se alle medie fui preso di mira da uno pseudo bullo ma bastò sbattergli la testa sul lavandino in bagno una sola volta per mettere bene in chiaro le cose).
Poi all'improvviso, non so bene come e quando, ho deciso che del giudizio della gente me ne fotteva una sega ed ho iniziato a vivere davvero sbattendomene di quello che gli altri potessero pensare di me, tant'è che ho sempre fatto lavori dove è necessario stare con gli altri, vedi il bar o l'agente di commercio.
Non so perché ma è successo.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13029
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#43 Messaggio da Tasman »

Il vero disagio che mi accompagna da sempre,è la fatica di vivere.Forse perchè niente mi è stato mai regalato,casa, posto di lavoro,e quindi sicurezza economica,,possibilità di studio/carriera,niente,mai un cazzo.Avrei voluto un padre che mi spiegasse,che mi facesse capire per tempo quanto cazzo è dura la vita per gente come me,quanto per esempio dopo gli studi dell'obbligo , nella vita sono importanti "certe scelte",invece niente,vuoto cosmico. Da ragazzino,avevo intuito che studiare informatica,sarebbe stato importante,i miei ..calci in culo e vai a lavorare in un officina merdosa. Nato in quartire proletario,fatica di vivere tutti i santi giorni.Alla fine hai solo poche idee,perlopiù sbagliate e confuse,e cmq meno male non sono caduto nel tunnell dell'eroina,perchè a Quarto Oggiaro anni 80..era un disastro.
Tutta questa insicurezza ha da sempre corroso la parte migliore di me,mettendomi molto spesso a disagio,con le persone. Mi ha incattivito,spesso e volentieri anche con le persone sbagliate,quelle che non si meritavano di essere trattate male ..da me.La povertà,diventa disagio,e ti resta appiccicata addosso.come una merdosa eredità,di padre in figlio.
Fortuna vuole, che di contro,tutta questa "merda" negli anni mi ha temprato,la rabbia per i miei errori, e il disgusto per tutte le umiliazioni viste e subite,mi hanno dato la forza ,il coraggio ,di lottare per una cosa sola:

Il gusto della Rivalsa,nella vita è un propellente potentissimo,e ci sto ancora lavorando.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#44 Messaggio da gaston »

:023 :023 bravo Tasman!

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#45 Messaggio da gaston »

TeNz ha scritto:
18/11/2021, 20:13
ma anche io galleggio, chi si lamenta.

certo ci sono posti migliori del water per farsi una nuotata ma... hey positività !!!!
:DDD :DDD

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”