HHH ha scritto: ↑17/11/2021, 17:07
SottodiNove aggiungo che prima ci sbrighiamo a far contagiare quelli non a rischio prima ottieni una sorta di immunità, che non permetterà di debellare il virus ma ti permette di farlo circolare meno (cosa che i vaccini non riescono o riescono poco), e questo veramente può salvare qualche vita futura, è una scelta impopolare ma giusta per una visione a lungo termine. Questo è quello che ha suggerito il CTS inglese, Lo stesso Crisanti ammetteva in una trasmissione che questa cosa aveva una scienza, peccato che poi in malafede dicesse che però dovevi sopportare 150/200 morti al giorno per un anno intero, cosa falsa.
L'immunità di gregge facendo circolare il virus è già fallita proprio in UK.
Questo perchè lo si prende anche una seconda volta. Quindi farlo prendere ad un giovane non serve a nulla proprio perchè lo riprenderà passato un tot di tempo. (sembra che la sua immunità duri più di quella indotta dal vaccino ma scade pure quella).
Fino a che non ci sarà un vaccino che ne debella la pericolosità in maniera quasi totale la strategia è non far contagiare i soggetti a rischio (platea che si allarga se si tratta di no vax).
Quindi farlo circolare è l'esatto opposto di quello che servirebbe. (appunto perchè aumenti le possibilità che il virus raggiunga un debole e non togli "ospiti" alla sua futura diffusione come pensi te).
Noi speravamo che il vaccino riducesse di molto anche la trasmissibilità (invece si diventa positivi e contagiosi troppo facilmente anche da vaccinati) e che questo ci permettesse di vivere senza restrizioni. (proprio perchè pensavamo circolasse comunque meno)
Invece complice la Delta e questa fallacia del vaccino sull'evitare di diventare contagiosi, pur non ammalati) certi periodi dell'anno saranno a rischio. Quanto lo stiamo per scoprire. (perchè ogni nazione fa storia a se, sia come restrizioni/comportamenti/stile di vita che come habitat).
Oggi siamo già a 10.000 e altri 72 decessi. Imho è sottostimato il primo dato. Ma fa dire che siamo messi meglio.
La cosa positiva è che se i contagi in realtà sono già di più (come immagina Crisanti) non si alzeranno più di tanto i decessi.
Se invece il rapporto è quello se arriviamo ai 50.000 dei tedeschi/inglesi viaggeremo di nuovo sui 350 decessi che significa ospedali in sofferenza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi