evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn
OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Cioè quindi la norma è stata fatta apposta ai 5S con la possibilità di essere aggirata, anzi, con l'incentivo di aggirarla in modo che poi i frustrati da RdC come te avessero una freccia in più nell'arco per dargli contro?cicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 16:32La norma è sbagliata ed in più è stata fatta stante l'assenza di meccanismi di verifica alla domanda (che Draghi sta cercando di modificare) per incentivare le frodioirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:27Quindi adesso "l'immaginario collettivo" è un elemento con validità scientifica?cicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 13:23Io invece quando leggo delle frodi (ormai a quota 150000 unità) ai danni della collettività ho il pieno diritto di valutare tutto ma proprio tutto di questa cosa chiamata rdc compresa la dignità della comunità dei percettori
Se tu sei stato nel pieno diritto ai sensi di legge (legge che troverò sempre sbagliata) questo non impatta sulle mie opinioni.
E tra l'altro, se hai letto, non vi è obbligo di andare a supportare l'azienda rifiuti. Non vi è obbligò di accertare un lavoro, figurati di fare volontariato
Poi ancora una cosa, se nell'immaginario collettivo c'è questa acredine verso il rdc, ti suggerirei di farti qualche domanda. Magari trovi la risposta.
Nell'immaginario collettivo dell'Alabama anni 50 c'era acredine anche verso i neri, quindi i neri erano nel torto?
Ma poi scusa, mi citi il numero delle frodi ma se una norma è sbagliata è sbagliata anche con 0 frodi, se è giusta è giusta anche con centinaia di migliaia di frodi (visto che se contassimo tutte le truffe all'INPS per le invalidità o le cig non dovute supereremmo di gran lunga le truffe per il RdC).
Dopo la perla su "l'immaginario collettivo" ne servi un'altra...
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Come già detto da un altro utente, sono gli evasori totali, quelli che comunque frodano la società... paradossalmente, chiedere il RdC ti pone (prima o poi) sotto l'occhio del controllore.Floppy Disk ha scritto: ↑26/10/2021, 15:31Forse mi sbaglio, ma uno dei problemi del RdC è che può essere aggirato molto facilmente e finisce che moltissimi senza diritto finiscono per percepirlo. I controlli ci sono ma arrivano sempre dopo mesi dalla richiesta iniziale, quindi mi viene in mente che è proprio in fase di verifica del beneficiario che il meccanismo è troppo lasco. Su questo punto, se non si vuole abolirlo, qualcosa bisognerà assolutamente fare.oirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:27Ma poi scusa, mi citi il numero delle frodi ma se una norma è sbagliata è sbagliata anche con 0 frodi, se è giusta è giusta anche con centinaia di migliaia di frodi (visto che se contassimo tutte le truffe all'INPS per le invalidità o le cig non dovute supereremmo di gran lunga le truffe per il RdC).
Tant'è che, come ho già scritto più volte, nel mio caso quando firmai per amazon, il mio RdC fu ridotto da 336 a 40 euro, proprio perché non essendo un evasore il "sistema" impiega relativamente poco tempo per accorgersi.
Addirittura dopo aver trovato un lavoro, pur avendo ancora sulla mia carta RdC una piccola somma, mi è stato (giustamente) bloccato l'uso della stessa senza che facessi niente.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8637
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
È il caso dei pokeristi e scommettitori online milionari di treviso, beccati perché percettori del rdc.
Che poi ci sarebbe anche una considerazione sociologica da fare sul perché boss, evasori, ecc con disponibilità economiche non indifferenti fanno domanda per il rdc
Io una spiegazione non riesco a darmela
Che poi ci sarebbe anche una considerazione sociologica da fare sul perché boss, evasori, ecc con disponibilità economiche non indifferenti fanno domanda per il rdc
Io una spiegazione non riesco a darmela
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Chissà come mai i 4 voti che prendono ancora i 5stelle sono là dove il rdc è più sostenutooirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 17:13Cioè quindi la norma è stata fatta apposta ai 5S con la possibilità di essere aggirata, anzi, con l'incentivo di aggirarla in modo che poi i frustrati da RdC come te avessero una freccia in più nell'arco per dargli contro?cicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 16:32La norma è sbagliata ed in più è stata fatta stante l'assenza di meccanismi di verifica alla domanda (che Draghi sta cercando di modificare) per incentivare le frodioirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:27Quindi adesso "l'immaginario collettivo" è un elemento con validità scientifica?cicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 13:23
Io invece quando leggo delle frodi (ormai a quota 150000 unità) ai danni della collettività ho il pieno diritto di valutare tutto ma proprio tutto di questa cosa chiamata rdc compresa la dignità della comunità dei percettori
Se tu sei stato nel pieno diritto ai sensi di legge (legge che troverò sempre sbagliata) questo non impatta sulle mie opinioni.
E tra l'altro, se hai letto, non vi è obbligo di andare a supportare l'azienda rifiuti. Non vi è obbligò di accertare un lavoro, figurati di fare volontariato
Poi ancora una cosa, se nell'immaginario collettivo c'è questa acredine verso il rdc, ti suggerirei di farti qualche domanda. Magari trovi la risposta.
Nell'immaginario collettivo dell'Alabama anni 50 c'era acredine anche verso i neri, quindi i neri erano nel torto?
Ma poi scusa, mi citi il numero delle frodi ma se una norma è sbagliata è sbagliata anche con 0 frodi, se è giusta è giusta anche con centinaia di migliaia di frodi (visto che se contassimo tutte le truffe all'INPS per le invalidità o le cig non dovute supereremmo di gran lunga le truffe per il RdC).
Dopo la perla su "l'immaginario collettivo" ne servi un'altra...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà. È solo doverosogaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn![]()
![]()
Ma il rdc in tantissimi casi è frode, in altri casi si pone come concorrenza nel mercato del lavoro
Io ho iniziato a lavorare nella prima metà degli anni 90. Una sorta di apprendistato dove prendevo 800000 lire in in ritenuta d'acconto. Non mi ponevo il dubbio se con quella cifra potevo mettere su famiglia o andare via da casa. Era una scelta di necessità ma anche di prospettiva. Che ha pagato, a posteriori. Ed era un periodo in cui lo stipendio fisso era più di moda rispetto a ora. In provincia di Matera o Agrigento i 500 o 600 euro che prende un 30enne è talmente tanto che disincentiva qualunque ricerca di lavori, soprattutto se hai scolarità bassa. E mi sa che questo vale un pò per tutte le regioni. Il rdc nei fatti (o sono tutti folli e sfruttatori quei datori di lavoro che non trovano personale?) contrappone lo stare a casa al lavoro non strutturato che non sempre è necessariamente sfruttamento (io non mi sentivo sfruttsto a 800000 lire al mese, ma per niente). Oggi c'è tutta una demonizzazione della gavetta che un quarto di secolo fa non c'era. Ripeto, aiutiamo chi è in difficoltà, ma il rdc è stata ed è una iniziativa acchiappavoti o che ha favorito troppo speso delinquenti di ogni sorta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Il RDC è talmente assurdo che non capisco nemmeno come si faccia a discuterne.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6348
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Ok, ma come è possibile che ci siano tanti di questi casi di percettori senza diritto che non vengono beccati all'atto della domanda per il reddito? Non c'è qualche forma di controllo preventivo del patrimonio o del conto corrente? Perché vengono beccati sempre a distanza di mesi? È questo che non riesco a capire.oirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 17:16Come già detto da un altro utente, sono gli evasori totali, quelli che comunque frodano la società... paradossalmente, chiedere il RdC ti pone (prima o poi) sotto l'occhio del controllore.
Tant'è che, come ho già scritto più volte, nel mio caso quando firmai per amazon, il mio RdC fu ridotto da 336 a 40 euro, proprio perché non essendo un evasore il "sistema" impiega relativamente poco tempo per accorgersi.
Addirittura dopo aver trovato un lavoro, pur avendo ancora sulla mia carta RdC una piccola somma, mi è stato (giustamente) bloccato l'uso della stessa senza che facessi niente.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Ti quoto volentieri, Gastongaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn![]()
![]()
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
E' il principo che è sbagliato, danneggia il sistema economico a danno di tutte le categorie, compresi i bisognosi, che tutto sono meno che appestati.gaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn![]()
![]()
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
gavetta vuol dire imparare un mestiere, non essere sottopagati. E tu, visto che ho iniziato anche io in quel periodo, col cazzo che ci vivevi da solo a Milano con 800000 Lirecicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 18:03Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà. È solo doverosogaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05
conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn![]()
![]()
Ma il rdc in tantissimi casi è frode, in altri casi si pone come concorrenza nel mercato del lavoro
Io ho iniziato a lavorare nella prima metà degli anni 90. Una sorta di apprendistato dove prendevo 800000 lire in in ritenuta d'acconto. Non mi ponevo il dubbio se con quella cifra potevo mettere su famiglia o andare via da casa. Era una scelta di necessità ma anche di prospettiva. Che ha pagato, a posteriori. Ed era un periodo in cui lo stipendio fisso era più di moda rispetto a ora. In provincia di Matera o Agrigento i 500 o 600 euro che prende un 30enne è talmente tanto che disincentiva qualunque ricerca di lavori, soprattutto se hai scolarità bassa. E mi sa che questo vale un pò per tutte le regioni. Il rdc nei fatti (o sono tutti folli e sfruttatori quei datori di lavoro che non trovano personale?) contrappone lo stare a casa al lavoro non strutturato che non sempre è necessariamente sfruttamento (io non mi sentivo sfruttsto a 800000 lire al mese, ma per niente). Oggi c'è tutta una demonizzazione della gavetta che un quarto di secolo fa non c'era. Ripeto, aiutiamo chi è in difficoltà, ma il rdc è stata ed è una iniziativa acchiappavoti o che ha favorito troppo speso delinquenti di ogni sorta
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
No, il principio è giusto, è la Legge che è fatta malemarkome ha scritto: ↑26/10/2021, 18:41E' il principo che è sbagliato, danneggia il sistema economico a danno di tutte le categorie, compresi i bisognosi, che tutto sono meno che appestati.gaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generaleoirottiv ha scritto: ↑26/10/2021, 15:28Appunto, gli evasori totali, ma secondo i fenomeni di questo forum hanno più dignità loro che chi ne ha diritto.cirillosomma ha scritto: ↑26/10/2021, 13:05
conviene sottolineare che 336 euri...sono la media RDC distribuito a chi ha i requisiti, chi indaga sulle frodi dovrebbe indirizzare lo sguardo su chi percepisce i mitologici 780 euro...che spettano a chi dichiara di essere nullaminchiasignortenente, che sono poi quelli che scoprono girare in Porsche, fra mignotte e sciampagn![]()
![]()
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Non hai letto evidentementeCanellaBruneri ha scritto: ↑26/10/2021, 18:45gavetta vuol dire imparare un mestiere, non essere sottopagati. E tu, visto che ho iniziato anche io in quel periodo, col cazzo che ci vivevi da solo a Milano con 800000 Lirecicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 18:03Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà. È solo doverosogaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generale![]()
![]()
Ma il rdc in tantissimi casi è frode, in altri casi si pone come concorrenza nel mercato del lavoro
Io ho iniziato a lavorare nella prima metà degli anni 90. Una sorta di apprendistato dove prendevo 800000 lire in in ritenuta d'acconto. Non mi ponevo il dubbio se con quella cifra potevo mettere su famiglia o andare via da casa. Era una scelta di necessità ma anche di prospettiva. Che ha pagato, a posteriori. Ed era un periodo in cui lo stipendio fisso era più di moda rispetto a ora. In provincia di Matera o Agrigento i 500 o 600 euro che prende un 30enne è talmente tanto che disincentiva qualunque ricerca di lavori, soprattutto se hai scolarità bassa. E mi sa che questo vale un pò per tutte le regioni. Il rdc nei fatti (o sono tutti folli e sfruttatori quei datori di lavoro che non trovano personale?) contrappone lo stare a casa al lavoro non strutturato che non sempre è necessariamente sfruttamento (io non mi sentivo sfruttsto a 800000 lire al mese, ma per niente). Oggi c'è tutta una demonizzazione della gavetta che un quarto di secolo fa non c'era. Ripeto, aiutiamo chi è in difficoltà, ma il rdc è stata ed è una iniziativa acchiappavoti o che ha favorito troppo speso delinquenti di ogni sorta
Io sapevo benissimo di non poter vivere in autonomia con 800000 lire al mese. Ma ringraziavo
chi me li dava perché sapevo che scommettendo su me stesso avrei avuto la possibilità dopo qualche anno di guadagnare di più (anche se poi ho fatto scelte diverse, ma è un altro paio di maniche). Se avessi puntato al concorso al comune o al posto da impiegato in azienda avrei fatto un torto alle mie ambizioni. E a posteriori ho avuto ragione.
Non solo la legge è sbagliata nel merito, ma non crea occupazione. Ha ragione markome, non aiuta chi ha bisogno. Conosco una che avrebbe diritto non a uno ma a tre rdc ma solo perché ha una casa assieme la mamma si attacca al cazzo.
E tornando al cosiddetto "sottopagato" io che ho a che fare con tante pmi posso garantirti che pagare tanto in molti casi significa mettere a rischio la loro azienda. Se sbagli ad assumere hai un costo, che non si quantifica solo con l'uscuta di cassa. insegni un .mestiere e i ritorni li hai chissà quando. Ma certo fa molto più effetto il titolone che parla di padroni sfruttatori. Che poi quale è il padrone che gode masochisticamente a pagare poco ip dipendente che rende .... io tutti questi padroni delle ferriere non li conosco....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Dare pesci e non insegnare a pescare.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Discorso da ciula, servo dentro. E poi, hai quasi 60 anni e ti sei messo a lavorare a metà dei '90?cicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 19:03Non hai letto evidentementeCanellaBruneri ha scritto: ↑26/10/2021, 18:45gavetta vuol dire imparare un mestiere, non essere sottopagati. E tu, visto che ho iniziato anche io in quel periodo, col cazzo che ci vivevi da solo a Milano con 800000 Lirecicciuzzo ha scritto: ↑26/10/2021, 18:03Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà. È solo doverosogaston ha scritto: ↑26/10/2021, 16:54
evidentemente i tempi durissimi che stiamo vivendo hanno incattivito gli animi , è l'unica spiegazione che riesco a dare per la totale mancanza di sensibilità mostrata in questa discussione da alcuni e ciò mi rattrista molto. infatti un conto è dire che questa legge è fatta male , ci può stare, altro è trattare chi ha legittimamente diritto al reddito di cittadinanza come fosse un appestato , si stanno perdendo tutte le misure. Non solo qui nel forum ma anche in generale![]()
![]()
Ma il rdc in tantissimi casi è frode, in altri casi si pone come concorrenza nel mercato del lavoro
Io ho iniziato a lavorare nella prima metà degli anni 90. Una sorta di apprendistato dove prendevo 800000 lire in in ritenuta d'acconto. Non mi ponevo il dubbio se con quella cifra potevo mettere su famiglia o andare via da casa. Era una scelta di necessità ma anche di prospettiva. Che ha pagato, a posteriori. Ed era un periodo in cui lo stipendio fisso era più di moda rispetto a ora. In provincia di Matera o Agrigento i 500 o 600 euro che prende un 30enne è talmente tanto che disincentiva qualunque ricerca di lavori, soprattutto se hai scolarità bassa. E mi sa che questo vale un pò per tutte le regioni. Il rdc nei fatti (o sono tutti folli e sfruttatori quei datori di lavoro che non trovano personale?) contrappone lo stare a casa al lavoro non strutturato che non sempre è necessariamente sfruttamento (io non mi sentivo sfruttsto a 800000 lire al mese, ma per niente). Oggi c'è tutta una demonizzazione della gavetta che un quarto di secolo fa non c'era. Ripeto, aiutiamo chi è in difficoltà, ma il rdc è stata ed è una iniziativa acchiappavoti o che ha favorito troppo speso delinquenti di ogni sorta
Io sapevo benissimo di non poter vivere in autonomia con 800000 lire al mese. Ma ringraziavo
chi me li dava perché sapevo che scommettendo su me stesso avrei avuto la possibilità dopo qualche anno di guadagnare di più (anche se poi ho fatto scelte diverse, ma è un altro paio di maniche). Se avessi puntato al concorso al comune o al posto da impiegato in azienda avrei fatto un torto alle mie ambizioni. E a posteriori ho avuto ragione.
Non solo la legge è sbagliata nel merito, ma non crea occupazione. Ha ragione markome, non aiuta chi ha bisogno. Conosco una che avrebbe diritto non a uno ma a tre rdc ma solo perché ha una casa assieme la mamma si attacca al cazzo.
E tornando al cosiddetto "sottopagato" io che ho a che fare con tante pmi posso garantirti che pagare tanto in molti casi significa mettere a rischio la loro azienda. Se sbagli ad assumere hai un costo, che non si quantifica solo con l'uscuta di cassa. insegni un .mestiere e i ritorni li hai chissà quando. Ma certo fa molto più effetto il titolone che parla di padroni sfruttatori. Che poi quale è il padrone che gode masochisticamente a pagare poco ip dipendente che rende .... io tutti questi padroni delle ferriere non li conosco....
meno male che ho trent'anni di marchette...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)


