
[O.T.] OLIMPIADI TORINO 2006
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Bello ed emozionante il finale, bello il fatto che ad accendere la fiaccola sia stata per una volta una donna, ma decisamente troppo lunga e sboccata la cerimonia nel complesso, con cali di tensione evidenti, specie quando la telecamera si è soffermata per lunghi minuti sulle comparse agghindate da nobili veneziani intenti a sbocconcellare acini d'uva e sulla nasa interminabile del figlio di Giannini.
Anche la Ferrari che faceva le sgommate... tamarrata galattica !

Anche la Ferrari che faceva le sgommate... tamarrata galattica !


"George, George... Ukraine is NOT a country..."
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
è incredibile che abbiano messo come portabandiera una alle prime armi come Carolina Kostner e non campioni storici come Zoeggeler e altri!!
Ultima modifica di Julio taylor il 11/02/2006, 0:58, modificato 1 volta in totale.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
bè sono un nostalgico di Alberto Tomba credo che quello che ha fatto lui per lo sci italiano non ci sia nessuno, mitici i due ori a Calgary nel 88, mitico i mega recuperi che faceva nella seconda manche, mitico le vittorie consecutive quando venne fuori se non erro nel 88, credo che Alberto sia stato unico per lo sci italiano e mi ha fatto emozionare tante volte, non sono un esperto di sci tutt'altro ma credo che Rocca anche se vince l'oro non sia nemmeno la metà di Tomba.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
mah sì! spetto di lamentarmi!!
vi confesso che ste olimpiadi mi hanno disturbato i piani trombatori, già stasera, ma mi adeguo per il bene della mia città !!
il vantaggio è stato ricevere già SMS da amiche straniere "your city is beautiful!!!"
meno male che non si sono sorbite i cantieri...
Donegal in particolare, e gli altri torinesi in generale,
vi consiglio di vedervi
"Roger and me" di Michael Moore (quello di 9/11).
l'ho visto qualche giorno fà ... e mi sembra di vivere quel film...
spero tanto che il finale sia diverso...

vi confesso che ste olimpiadi mi hanno disturbato i piani trombatori, già stasera, ma mi adeguo per il bene della mia città !!
il vantaggio è stato ricevere già SMS da amiche straniere "your city is beautiful!!!"
meno male che non si sono sorbite i cantieri...
Donegal in particolare, e gli altri torinesi in generale,
vi consiglio di vedervi
"Roger and me" di Michael Moore (quello di 9/11).
l'ho visto qualche giorno fà ... e mi sembra di vivere quel film...
spero tanto che il finale sia diverso...

Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).