A Riccione manco sanno fare la piadina, non confondiamoli con i veri romagnoli.cicciuzzo ha scritto: ↑21/09/2021, 10:10l'aspettavano al varco![]()
![]()
![]()
![]()
in Romagna tanto centrati non siete comunque......
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 2-P2-S7-T1
[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30977
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Infermieri: ne mancano oltre 60mila secondo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)

https://www.fnopi.it/2021/09/14/carenza-position-fnopi/

https://www.fnopi.it/2021/09/14/carenza-position-fnopi/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Scuola, 200 classi e 5 mila alunni in Dad. Presidi: "Peggio dell'anno scorso"
Dopo appena una settimana di lezioni la situazione è già preoccupante. I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti"
L'emergenza Coronavirus in Italia continua senza sosta. La variante delta dilaga su tutto il territorio e l'indice di contagiosità è sette volte superiore rispetto a quello del virus tradizionale. E' già scattato l'allarme per il ritorno a scuola. Dopo appena una settimana dall'inizio delle lezioni c'è già un problema contagi e quarantene. Oltre 200 classi - si legge sulla Stampa - in varie regioni italiane, più di 5 mila studenti, dalla scuola materna alle superiori sono già in Dad. Senza contare due regioni, Puglia e Calabria, che aprono le scuole solo oggi. La prima settimana del nuovo anno scolastico ha già smentito il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che non più tardi di dieci giorni fa aveva assicurato: «La Dad è finita». E invece, pronti via, il numero delle classi finite in quarantena è lievitato. "Inevitabile - spiega il presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, Antonello Giannelli alla Stampa – ed è ovvio che aumenteranno, visto che in Italia ci sono 400 mila classi con una media di 20 alunni ciascuna". I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti". Di queste classi, secondo i dati del ministero dell’Istruzione, circa 12 mila sono sovraffollate. In Alto Adige, dove le lezioni sono iniziate il 6 settembre, le classi in quarantena sono 35, con una settantina di casi positivi. Solo tra le province di Milano e Lodi la didattica a distanza è già scattata per 37 classi e un migliaio di studenti. A Torino hanno dovuto abbandonare i banchi 380 bambini e ragazzi, suddivisi in 17 classi in isolamento. In Veneto sono decine le classi in isolamento, una trentina solo in provincia di Padova, 11 in quella di Treviso e altre sparse tra Vicenza, Verona e Venezia.
Dopo appena una settimana di lezioni la situazione è già preoccupante. I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti"
L'emergenza Coronavirus in Italia continua senza sosta. La variante delta dilaga su tutto il territorio e l'indice di contagiosità è sette volte superiore rispetto a quello del virus tradizionale. E' già scattato l'allarme per il ritorno a scuola. Dopo appena una settimana dall'inizio delle lezioni c'è già un problema contagi e quarantene. Oltre 200 classi - si legge sulla Stampa - in varie regioni italiane, più di 5 mila studenti, dalla scuola materna alle superiori sono già in Dad. Senza contare due regioni, Puglia e Calabria, che aprono le scuole solo oggi. La prima settimana del nuovo anno scolastico ha già smentito il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che non più tardi di dieci giorni fa aveva assicurato: «La Dad è finita». E invece, pronti via, il numero delle classi finite in quarantena è lievitato. "Inevitabile - spiega il presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, Antonello Giannelli alla Stampa – ed è ovvio che aumenteranno, visto che in Italia ci sono 400 mila classi con una media di 20 alunni ciascuna". I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti". Di queste classi, secondo i dati del ministero dell’Istruzione, circa 12 mila sono sovraffollate. In Alto Adige, dove le lezioni sono iniziate il 6 settembre, le classi in quarantena sono 35, con una settantina di casi positivi. Solo tra le province di Milano e Lodi la didattica a distanza è già scattata per 37 classi e un migliaio di studenti. A Torino hanno dovuto abbandonare i banchi 380 bambini e ragazzi, suddivisi in 17 classi in isolamento. In Veneto sono decine le classi in isolamento, una trentina solo in provincia di Padova, 11 in quella di Treviso e altre sparse tra Vicenza, Verona e Venezia.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Perchè?SoTTO di nove ha scritto: ↑20/09/2021, 20:19Leggerli così è inutile.
Devi estrapolare le percentuali a seconda del dato di partenza. (numero dei vaccinati e numero dei non vaccinati).
Negli over 80 abbiamo lo stesso numero di morti ma i vaccinati in Italia sono 4.000.000 i non vaccinati poco meno di 300.000.
Pur essendo la fascia di età dove il vaccino funziona meno la differenza è abissale.
Dal numero di diagnosi covid ho l'impressione che gli asintomatici non rilevati (soprattutto tra i vaccinati) sia elevatissima.
Altrimenti non si spiegano le quasi 2000 diagnosi tra i non vaccinati (su solo 300.000 in Italia) e i soli 5.000 su ben 4 milioni di vaccinati.
Può darsi, ma dalla tabella non direi risulti nulla di anomalo a tal riguardo.
La percentuale di contagiati over80, sul totale delle rispettive popolazioni, in quell'arco temporale, sarebbe:
- 0.66% per i non-vaccinati
- 0.12% per i vaccinati
Per i 60-79 viene 0.48% vs. 0.10%, e ad occhio anche tra gli altri due gruppi anagrafici la proporzione di contagiati è sempre di circa 5 a 1.
Un dato anomalo potrebbe al massimo essere l'incidenza dei decessi tra i 12-39 contagiati, ovvero:
- 0.016% per i non vaccinati
- 0.017% per i vaccinati
Insomma, una volta preso hanno avuto la stessa probabilità di morire.
Cosa che sarebbe clamorosa, soprattutto di fronte a quanto venga detto che il vaccino funzioni meglio nel prevenire decessi gravi ecc. che il contagio.
Però parlando di 9 vs 2 persone, numeri troppo piccoli, è plausibile che singoli casi particolari (vaccinati giovani con patologie) possano distorcere tutto.
Anche perché invece i rapporti dell'incidenza delle T.I. una volta contagiati tornano abbastanza (0,13% vs 0,034%), e quindi.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30977
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Suusa Fuente ma da dove tiri fuori quei numeri.
Tra gli over 80 NON vaccinati hanno trovato 1859 positivi (diagnosi covid) su meno di 300.000, mentre tra i 4 milioni e oltre di vaccinati solo 5116.
è troppo grande la differenza.
è probabile che un NON vaccinato over 80 diventi più facilmente sintomatico (e quindi viene individuato), mentre tra gli over 80 vaccinati in molti rimangano asintomatici (e quindi non vengono individuati tutti).
Se vai nelle altre fasce tipo la 60/79 hai circa 8000 su 1.800.000 (non vaccinati), e 11.000 su 11 milioni tra i vaccinati. è sempre molto ampia la differenza.
Imho un non vaccinato sviluppa più facilmente i sintomi e viene quindi individuato meglio. (al contrario un vaccinato rimane molto più spesso asintomatico).
Tra gli over 80 NON vaccinati hanno trovato 1859 positivi (diagnosi covid) su meno di 300.000, mentre tra i 4 milioni e oltre di vaccinati solo 5116.
è troppo grande la differenza.
è probabile che un NON vaccinato over 80 diventi più facilmente sintomatico (e quindi viene individuato), mentre tra gli over 80 vaccinati in molti rimangano asintomatici (e quindi non vengono individuati tutti).
Se vai nelle altre fasce tipo la 60/79 hai circa 8000 su 1.800.000 (non vaccinati), e 11.000 su 11 milioni tra i vaccinati. è sempre molto ampia la differenza.
Imho un non vaccinato sviluppa più facilmente i sintomi e viene quindi individuato meglio. (al contrario un vaccinato rimane molto più spesso asintomatico).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Non ho capito.SoTTO di nove ha scritto: ↑21/09/2021, 15:06Suusa Fuente ma da dove tiri fuori quei numeri.
Tra gli over 80 NON vaccinati hanno trovato 1859 positivi (diagnosi covid) su meno di 300.000, mentre tra i 4 milioni e oltre di vaccinati solo 5116.
è troppo grande la differenza.
è probabile che un NON vaccinato over 80 diventi più facilmente sintomatico (e quindi viene individuato), mentre tra gli over 80 vaccinati in molti rimangano asintomatici (e quindi non vengono individuati tutti).
Se vai nelle altre fasce tipo la 60/79 hai circa 8000 su 1.800.000 (non vaccinati), e 11.000 su 11 milioni tra i vaccinati. è sempre molto ampia la differenza.
Ritieni che abbia sbagliato i conti oppure che il rapporto 5 a 1* sia troppo alto?
E quindi, fosse la seconda, penseresti che la protezione dal contagio da vaccino sia meno forte e che il 5 a 1 sia in vero quasi una media tra protezione dal contagio e protezione da contagio anche minimante sintomatico?
*come già scritto, calcolato sommariamente/al volo (i 12-59 proprio ad occhio), mi verrebbe 5 a 1 un po' per tutti e quattro i gruppi anagrafici.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30977
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Si, ad occhio pensavo che il rapporto fosse più alto invece è come dici te, circa 5 a 1.
Rimane alto ma forse a questo punto spiegabile. Sperando che non basino la protezione del vaccino al contagio su positivi non rilevati.
Rimane alto ma forse a questo punto spiegabile. Sperando che non basino la protezione del vaccino al contagio su positivi non rilevati.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Dove posso trovare le percentuali di copertura delle varie marche di vaccino? Fonti ufficiali e, possibilmente, multiple no er cazzaro de telegram!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- GiarneseUmnberto
- Bannato

- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
cicciuzzo ha scritto: ↑21/09/2021, 10:10l'aspettavano al varco![]()
![]()
![]()
![]()
in Romagna tanto centrati non siete comunque......
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 2-P2-S7-T1
ormai siamo nelle mani dei pazzi e dei degenerati.

- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19543
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Mi sa non ci sono fisicamente quei numeri.dboon ha scritto: ↑21/09/2021, 12:29Infermieri: ne mancano oltre 60mila secondo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)
https://www.fnopi.it/2021/09/14/carenza-position-fnopi/
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
in India sembra un po' meglio
Covid in India, crollano i contagi: qual è la spiegazione?
https://www.corriere.it/salute/21_lugli ... c186.shtml
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Burioni tra un pò indossa l'abito di Torquemada
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20546
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Gli manca di dire che i tamponi trasmettono il covid e che l'ostia della messa ha l'rna messaggero di un a-sindonatico
Poi le ha dette tutte...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00



