
Ti ringrazio, ma veramente c'erano delle previsioni dei prossimi giorni.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ti ringrazio, ma veramente c'erano delle previsioni dei prossimi giorni.
Usa, l'uragano Henri minaccia New York. Alluvione in Tennessee, morti e dispersi.
L'uragano mette a rischio più di 40 milioni di persone nella costa orientale degli Stati Uniti. Il concerto evento "We Love NYC" è stato interrotto e migliaia di spettatori hanno dovuto lasciare Central Park per il peggioramento delle condizioni meteo. Vittime anche in Messico per il passaggio dell'uragano Grace.
https://tg24.sky.it/mondo/2021/08/22/us ... nnessee#06
Usa, salgono ad almeno 21 i morti per alluvione in Tennessee
Sale ad almeno 21 morti e a 50 dispersi il bilancio delle inondazioni in Tennessee. Intanto piogge da record hanno spazzato via case e strade rurali. Tra le vittime in Tennessee ci sono due gemelli di pochi mesi, portati via dalle braccia del padre dalla furia delle inondazioni nella contea di Humphreys, a un centinaio di chilometri da Nashville. I corpi dei due bambini sono stati ritrovati, ha detto lo sceriffo della contea di Humphreys, Chris Davis, a Wsmv-TV. La polizia ha lanciato un appello ai residenti a non lasciare le abitazioni, visto che nella notte la situazione dovrebbe peggiorare. Le ricerche dei dispersi sono proseguite fino a ieri notte casa per casa, ha detto lo sceriffo della contea, spiegando che i blackout e la mancanza di copertura cellulare rendono le operazioni più difficili. La Guardia Nazionale è stata chiamata a dare manforte nello stato. Ieri nella parte centrale del Tennessee sono caduti fino a 30 centimetri d'acqua, mentre nella contea di Humphreys questo livello ha superato i 38 centimetri.
sì indubbiamente, si conciavano già "d' assalto" ai nostri tempi, e a sentire mia madre già nei roaring 70's...però mi sembra che oggi ci sia un "effetto instagram" che omologhi ed esasperi un po' il tutto, una sorta di "standard" creato dai social, tutte con le stesse borsette, le stesse zattere e gli stessi vestiti, forse negli anni '60 c'era più diversità