In realta' se non ricordo male la consuetudine entra a far parte della giurisprudenza.....tuttavia l'esame di diritto privato risale a 14 anni fa....quindi non ci giurerei....Squirto ha scritto:husker, fai come vuoi... la Legge, con tutto ció comporta (sanzioni, divieti, ecc.) non puó essere equiparata a un atteggiamento prevalente qualsiasi.Husker_Du ha scritto:Cazzarola squirto....stiamo parlando di posizioni decisionali rilevanti....non di posizioni di rappresentanza.....Squirto ha scritto: ti rispondo dicendoti che la leader dei giovani imprenditori italiani è una donna, che persino in italia abbiamo ministri donna, e se proprio vuoi, ricordandoti Madleine Albright, Angela Merkel, Condoleeza Rice, Michelle Bachelet, etc...
se per te "è la stessa cosa in pratica"...
Tu credi veramente che la Rice o la Merkel abbiano qualche rilevanza nel decidere l'andamento economico (perche' alla fine e' tutto li il discorso...) del mondo??????
Ti assicuro che a capo di Citibank o di Goldman Sachs (le due investment banks piu' grandi del mondo....) o delle grandi multinazionali del petrolio o del fondo monetario internazionale non ci troverai donne......questo in pratica....![]()
Poi possiamo parlare di tutte le donne che vuoi....
e io non ho mai detto che la Goldman Sachs è meglio della Chiesa. io dicevo che la Chiesa - come l'Islam - considera le donne in un certo modo, e nel suo Stato - così come nella maggior parte degli stati arabi - questo si traduce in tanti divieti per gli esseri umani nati con la patatina tra le gambe (non quella di rocco).
gli stati liberali e socialdemocratici, nati ANCHE dal conflitto con i poteri temporali delle Chiese, col tempo hanno riconosciuto alle donne i diritti che spettavano loro in quanto esseri umani. imam e cardinali NO.

A parte questo, io non sto dicendo che sbagli......(infatti ti ho scritto te ghe rasun....)....pero' secondo me, il modo di vedere le donne. non e' cosi' diverso tra istituzioni religiose ed istituzioni economiche rilevanti che nascono ed hanno sede in stati liberali.....e credo che questo sia un fatto statistico empiricamente testabile, e percio' veritiero....


In principio le cose sono diverse.....tuttavia, secondo me eventuali critiche andrebbero fatte a piu' ampio raggio....