[O.T.] Vignette satiriche su MAOMETTO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#211 Messaggio da ioz »

si e verba currunt....maddai.
civilmente vuol dire accorgersi delle differenze. accorgersi che il trasversalismo è un'analisi di una banalità  enorme perchè unisce due modi di concepire il mondo e la vita completamente diversi.
libero di farlo. ma non di affermare che è la verità  dei fatti. il modo categorico con cui affermi questo svela la tua vera caratteristica: sbandieri la libertà  in giro ma non ti accorgi di quanto sei illiberale quando si parla di chiesa. cmq per me il topic finisce. le cose che potevo dire le ho dette. le cose interessanti che si potevano dire sono venute fuori.
adesso inizia il delirio su destra/sinistra e su chiesa stato.
auguri e buona discussione.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#212 Messaggio da Husker_Du »

camminatore ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: Aggiungerei la dittatura di Francisco Franco in Spagna. Gli Americani si sono alleati con chi gli faceva più comodo, durante la seconda guerra mondiale erano insieme ai comunisti contro i nazisti, dopo il '45 si sono alleati con fascisti e terroristi in funzione antisovietica. Niente di strano, è ovvio che sia così. "Se Hitler invade l' Inferno, sono pronto ad allearmi col Diavolo" (Churchill, durante l' invasione tedesca in Russia)

questa me la metto in signature e ci rimane per i prossimi 20 anni.

da oggi scopro che:
1) franco ha fatto il pronunciamento con gli aiuti americani (io sapevo che gli eserciti erano stati mandati da mussolini e hitler nel 36, ma io non leggo l'unità  e magari sbaglio)

2) franco ha fatto la seconda guerra mondiale. inoltre era alleato con usa e inghilterra.
Caro camminatore, te lo dico in tutta amicizia: non hai capito un cazzo.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#213 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:accorgersi che il trasversalismo è un'analisi di una banalità  enorme perchè unisce due modi di concepire il mondo e la vita completamente diversi
prova a rispondere obbiettivamente a queste domande (e per magia ti accorgerai delle somiglianze tra i modi di pensare 'fideistici')

1) chi parla di verità  rivelata?
2) chi si riferisce ad un Testo Sacro per guidare il proprio agire politico, sociale, ecc.?
3) chi è contro il riconoscimento di diritti legali agli omosessuali?
4) chi è per la "famiglia legittima" di uomo e donna (fa paura solo scriverlo) ?
5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
6) chi si proclama 'rappresentante di Dio' in terra e pretende di avere un rapporto privilegiato con l'Assoluto e la Verità ?
7) chi è per la limitazione della libertà  di pensiero quando si tratta di temi religiosi?



ma davvero non vedi queste cose?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#214 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto: sai benissimo che non mi piace marcello pera, e ormai quasi ogni cosa che dice mi trova in disaccordo. difatti io non credo affatto allo "scontro di civiltà ", alla guerra tra Occidente e Islam.

la realtà  è molto più sottile, c'è un movimento trasversale che accomuna molti estremisti islamici con alcuni teocrati occidentali (e loro seguaci). non è un caso che la Chiesa sia per la limitazione della libertà  di satira.
Non skerziamo perdio santo.....se questo non e' scontro di civilta' allora che cos'e'???? Un concerto di Franco Battiato????

Scusa squirto, ma invece di parlare di movimento trasversale avresti potuto parlare di: frammentazione dogmatica relazionata non lineramente con i principi di idealismo occidentale coerenti con un evolversi ecumenico della realta' equiparata........e avresti esattamente la stessa cosa: il nulla. :)

Se anche ci fosse una benche' minima relazione sarebbe una cosa labilissima e non rilevante comunque.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#215 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto: 1) chi parla di verità  rivelata?
I khmer rossi di polpot.....
Squirto ha scritto: 2) chi si riferisce ad un Testo Sacro per guidare il proprio agire politico, sociale, ecc.?
I giapponesi....gli inventori del controllo qualita' nelle aziende....
Squirto ha scritto: 3) chi è contro il riconoscimento di diritti legali agli omosessuali?
qualsiasi estremista di destra..... :)
Squirto ha scritto: 4) chi è per la "famiglia legittima" di uomo e donna (fa paura solo scriverlo) ?
Qualsiasi estremista di destra..... :)
Squirto ha scritto: 5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
Quasi tutte le multinazionali.....basta vedere quante manager donne ci sono nelle grandi industrie..... :)
Squirto ha scritto: 6) chi si proclama 'rappresentante di Dio' in terra e pretende di avere un rapporto privilegiato con l'Assoluto e la Verità ?
Ali Agca..... :)
Squirto ha scritto: 7) chi è per la limitazione della libertà  di pensiero quando si tratta di temi religiosi?
La Korea del Nord..... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#216 Messaggio da ioz »

Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:accorgersi che il trasversalismo è un'analisi di una banalità  enorme perchè unisce due modi di concepire il mondo e la vita completamente diversi
prova a rispondere obbiettivamente a queste domande (e per magia ti accorgerai delle somiglianze tra i modi di pensare 'fideistici')

1) chi parla di verità  rivelata?
2) chi si riferisce ad un Testo Sacro per guidare il proprio agire politico, sociale, ecc.?
3) chi è contro il riconoscimento di diritti legali agli omosessuali?
4) chi è per la "famiglia legittima" di uomo e donna (fa paura solo scriverlo) ?
5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
6) chi si proclama 'rappresentante di Dio' in terra e pretende di avere un rapporto privilegiato con l'Assoluto e la Verità ?
7) chi è per la limitazione della libertà  di pensiero quando si tratta di temi religiosi?



ma davvero non vedi queste cose?
squirto imposti male i problemi. mi spiace. non rispondo perchè rispondere sarebbe tautologico, in quanto confermerebbe le tue domande.
invece finisco davvero dicendoti che nella nostra democrazia liberale, la libertà  comprende il rispetto per l'altro. per l'altro in quanto tale e per le sue idee. non credo che dicendo questo difendo i terroristi.
come non credo che si possa affermare che le vignette (che sono state pubblicate - senza grossi clamori internazionali - e RIpubblicate - con i risultati che vediamo oggi) forse sarebbe stato più rispettoso non calcare troppo la mano ripubblicandole e rincarando la dose.
cmq così è. e non dirmi che non sono democratico e amante della libertà . :roll:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#217 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto: 5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
Quasi tutte le multinazionali.....basta vedere quante manager donne ci sono nelle grandi industrie..... :)
prendo solo questa a esempio di visione ideologica.

il fatto è che in quei regimi teocratici (come anche in vaticano), la donna PER LEGGE non puó avere nessuna carica. così come gli omosessuali.

lo stesso non mi pare si possa dire per le multinazionali o per i governi dei paesi democratici (in cui donne primo ministro esistono, donne parlamentari esistono, e così omosessuali).

e soprattutto, non rimangono al loro posto vita natural durante.

poi sono io a non vedere le differenze...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#218 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:
Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:accorgersi che il trasversalismo è un'analisi di una banalità  enorme perchè unisce due modi di concepire il mondo e la vita completamente diversi
prova a rispondere obbiettivamente a queste domande (e per magia ti accorgerai delle somiglianze tra i modi di pensare 'fideistici')

1) chi parla di verità  rivelata?
2) chi si riferisce ad un Testo Sacro per guidare il proprio agire politico, sociale, ecc.?
3) chi è contro il riconoscimento di diritti legali agli omosessuali?
4) chi è per la "famiglia legittima" di uomo e donna (fa paura solo scriverlo) ?
5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
6) chi si proclama 'rappresentante di Dio' in terra e pretende di avere un rapporto privilegiato con l'Assoluto e la Verità ?
7) chi è per la limitazione della libertà  di pensiero quando si tratta di temi religiosi?



ma davvero non vedi queste cose?
squirto imposti male i problemi. mi spiace. non rispondo perchè rispondere sarebbe tautologico, in quanto confermerebbe le tue domande.
invece finisco davvero dicendoti che nella nostra democrazia liberale, la libertà  comprende il rispetto per l'altro. per l'altro in quanto tale e per le sue idee. non credo che dicendo questo difendo i terroristi.
come non credo che si possa affermare che le vignette (che sono state pubblicate - senza grossi clamori internazionali - e RIpubblicate - con i risultati che vediamo oggi) forse sarebbe stato più rispettoso non calcare troppo la mano ripubblicandole e rincarando la dose.
cmq così è. e non dirmi che non sono democratico e amante della libertà . :roll:
"sarebbe stato più rispettoso" è un altro discorso, sul quale ognuno la pensa come vuole. qui si parlava di limitare per legge la libertà  dei vignettisti, di destra, di centro o di sinistra che siano.

le mie domande non sono tautologiche. semplicemente, indicano delle affinità . ma è chiaro, chi ragiona pensando di avere non "una" visione del mondo, ma "LA" Verità  sulle cose, tende a ragionare in un modo ben preciso, ovvero pensando e continuando a pensare che l'altro sia sempre e comunque in torto. (per carità , coerente è coerente...)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#219 Messaggio da ioz »

e poi ad alcune domande sarebbe lecito dire che non è vero.
tipo la 3. figuriamoci. i diritti. è contro i matrimoni fra omosessuali. non contro i diritti.
la 5. non mi smebra che la dottrina sociale della chiesa escluda le donne. ti confondi con il sacerdozio.
la 6. non pretende di avere un rapporto privilegiato. pretende di essere l'unica strada verso l'assoluto e la verita. è ben diverso.
la 7. non è vero. dice che occorre essere rispettosi.
la 2. non è vero. infatti la chiesa ha fatto numerosi concili e si riunisce continuamente per il magistero. quindi il Testo sacro è di riferimento per la verità  non per l'organizzazione sociale, politico. ti sbagli alla grande...
mi spiace. sei fuori strada. si vede che giudichi senza conoscere e senza voler conoscere.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#220 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:e poi ad alcune domande sarebbe lecito dire che non è vero.
tipo la 3. figuriamoci. i diritti. è contro i matrimoni fra omosessuali. non contro i diritti.
la 5. non mi smebra che la dottrina sociale della chiesa escluda le donne. ti confondi con il sacerdozio.
la 6. non pretende di avere un rapporto privilegiato. pretende di essere l'unica strada verso l'assoluto e la verita. è ben diverso.
la 7. non è vero. dice che occorre essere rispettosi.
la 2. non è vero. infatti la chiesa ha fatto numerosi concili e si riunisce continuamente per il magistero. quindi il Testo sacro è di riferimento per la verità  non per l'organizzazione sociale, politico. ti sbagli alla grande...
mi spiace. sei fuori strada. si vede che giudichi senza conoscere e senza voler conoscere.
zio, sei tu che non conosci.

3. il diritto a un matrimonio dello stato viene negato dalla Chiesa.
5. le donne, lì dove la Chiesa è stata libera di darsi una organizzazione sociale sono sempre state escluse (non solo il sacerdozio, ma anche il governo dello Stato Vaticano è precluso a chi non è uomo)
7. ti sbagli. la chiesa ha parlato di "limiti", vedi anche notizia riportata dal Corriere
2. l'organizzazione sociale che la chiesa auspica deriva dai principi della religione. chi nega questo tenta la strada dell'assurdo
Ultima modifica di Squirto il 07/02/2006, 22:00, modificato 1 volta in totale.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#221 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto: 5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
Quasi tutte le multinazionali.....basta vedere quante manager donne ci sono nelle grandi industrie..... :)
prendo solo questa a esempio di visione ideologica.

il fatto è che in quei regimi teocratici (come anche in vaticano), la donna PER LEGGE non puó avere nessuna carica. così come gli omosessuali.

lo stesso non mi pare si possa dire per le multinazionali o per i governi dei paesi democratici (in cui donne primo ministro esistono, donne parlamentari esistono, e così omosessuali).

e soprattutto, non rimangono al loro posto vita natural durante.

poi sono io a non vedere le differenze...
Caro squirto, te ghe rasun.... :)

Tuttavia, lasciando perdere le mie ironiche (e anche stupide) risposte alle tue domande, il fatto che una cosa sia vietata per legge oppure non sia vietata ma per consuetudine non la si faccia equivale alla stessa cosa in pratica......

Anche se in principio le due cose sono diverse, hanno tuttavia lo stesso effetto.....nessuno nega ad una donna di diventare presidente di Citibank.....tuttavia questo non avverra'....una donna non puo' diventare papa ed infatti non avverra'.....

Quando giudichiamo le cose, come le dobbiamo giudicare: sulla base di principi astratti universalmente riconosciuti da cui esse derivano oppure dai risultati reali che esse producono??????

Credo di sapere gia' quale sara' la tua risposta..... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#222 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto: 5) chi ha un'organizzazione sociale che prevede l'esclusione delle donne dagli apparati decisionali?
Quasi tutte le multinazionali.....basta vedere quante manager donne ci sono nelle grandi industrie..... :)
prendo solo questa a esempio di visione ideologica.

il fatto è che in quei regimi teocratici (come anche in vaticano), la donna PER LEGGE non puó avere nessuna carica. così come gli omosessuali.

lo stesso non mi pare si possa dire per le multinazionali o per i governi dei paesi democratici (in cui donne primo ministro esistono, donne parlamentari esistono, e così omosessuali).

e soprattutto, non rimangono al loro posto vita natural durante.

poi sono io a non vedere le differenze...
Caro squirto, te ghe rasun.... :)

Tuttavia, lasciando perdere le mie ironiche (e anche stupide) risposte alle tue domande, il fatto che una cosa sia vietata per legge oppure non sia vietata ma per consuetudine non la si faccia equivale alla stessa cosa in pratica......

Anche se in principio le due cose sono diverse, hanno tuttavia lo stesso effetto.....nessuno nega ad una donna di diventare presidente di Citibank.....tuttavia questo non avverra'....una donna non puo' diventare papa ed infatti non avverra'.....

Quando giudichiamo le cose, come le dobbiamo giudicare: sulla base di principi astratti universalmente riconosciuti da cui esse derivano oppure dai risultati reali che esse producono??????

Credo di sapere gia' quale sara' la tua risposta..... :)
ti rispondo dicendoti che la leader dei giovani imprenditori italiani è una donna, che persino in italia abbiamo ministri donna, e se proprio vuoi, ricordandoti Madleine Albright, Angela Merkel, Condoleeza Rice, Michelle Bachelet, etc...

se per te "è la stessa cosa in pratica"...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#223 Messaggio da Piantadinoci »

Camminatore sinceramente pensavo che un minimo di cultura storica l'avessi, in realtà  del ventesimo secolo non sai proprio un cazzo. Comunque ti consiglio di non parlare con troppa sicumera, quando non si sà  nulla di storia, si rischia di fare la figura del coglione, come fai tu ripetutamente.
Potrei ribattere alle tue stronzate frase per frase, ma non lo faccio. Non perchè perderei troppo tempo, non perchè annoierei gli altri forumisti; ma perchè mi piace parlare con persone intellettualmente oneste, e parlare con te non mi piace.

CAMMINATORE INFORMATI, STUDIA, ASCOLTA, METTI IN MOTO IL TUO CERVELLO!

E UNA VOLTA FATTO TUTTO QUESTO, PER FAVORE, DIMETTITI!
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#224 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto: ti rispondo dicendoti che la leader dei giovani imprenditori italiani è una donna, che persino in italia abbiamo ministri donna, e se proprio vuoi, ricordandoti Madleine Albright, Angela Merkel, Condoleeza Rice, Michelle Bachelet, etc...

se per te "è la stessa cosa in pratica"...
Cazzarola squirto....stiamo parlando di posizioni decisionali rilevanti....non di posizioni di rappresentanza.....

Tu credi veramente che la Rice o la Merkel abbiano qualche rilevanza nel decidere l'andamento economico (perche' alla fine e' tutto li il discorso...) del mondo??????

Ti assicuro che a capo di Citibank o di Goldman Sachs (le due investment banks piu' grandi del mondo....) o delle grandi multinazionali del petrolio o del fondo monetario internazionale non ci troverai donne......questo in pratica.... :)

Poi possiamo parlare di tutte le donne che vuoi....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#225 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto: ti rispondo dicendoti che la leader dei giovani imprenditori italiani è una donna, che persino in italia abbiamo ministri donna, e se proprio vuoi, ricordandoti Madleine Albright, Angela Merkel, Condoleeza Rice, Michelle Bachelet, etc...

se per te "è la stessa cosa in pratica"...
Cazzarola squirto....stiamo parlando di posizioni decisionali rilevanti....non di posizioni di rappresentanza.....

Tu credi veramente che la Rice o la Merkel abbiano qualche rilevanza nel decidere l'andamento economico (perche' alla fine e' tutto li il discorso...) del mondo??????

Ti assicuro che a capo di Citibank o di Goldman Sachs (le due investment banks piu' grandi del mondo....) o delle grandi multinazionali del petrolio o del fondo monetario internazionale non ci troverai donne......questo in pratica.... :)

Poi possiamo parlare di tutte le donne che vuoi....
husker, fai come vuoi... la Legge, con tutto ció comporta (sanzioni, divieti, ecc.) non puó essere equiparata a un atteggiamento prevalente qualsiasi.

e io non ho mai detto che la Goldman Sachs è meglio della Chiesa. io dicevo che la Chiesa - come l'Islam - considera le donne in un certo modo, e nel suo Stato - così come nella maggior parte degli stati arabi - questo si traduce in tanti divieti per gli esseri umani nati con la patatina tra le gambe (non quella di rocco :) ).

gli stati liberali e socialdemocratici, nati ANCHE dal conflitto con i poteri temporali delle Chiese, col tempo hanno riconosciuto alle donne i diritti che spettavano loro in quanto esseri umani. imam e cardinali NO.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”