[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4471 Messaggio da Floppy Disk »

Drogato_ di_porno ha scritto:
01/08/2021, 23:04
Il Canada supera Israele
[Scopri]Spoiler
Immagine
Il che confermerebbe indirettamente tutte le battute che vengono fatte nei film e nelle sit-com americane sul Canada come paese noioso ma di grande efficienza e regolarità, contrapposte all'anarchia sociale americana. Scommetto che in Canada non hanno no vax in così grande quantità e non devono pagare la gente per farsi vaccinare.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4472 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Floppy Disk ha scritto:
01/08/2021, 11:39


Il problema è che oggettivamente i russi sono molto fumosi nel fornire dati che comprovino l'efficacia e la sicurezza del loro vaccino. Io voglio credere e tendo a pensare che lo Sputnik non sia così diverso dai vaccini AZ e J&J, ma capisco anche l'EMA che procede con i piedi di piombo. Senza parlare poi dell'FDA, immagino che negli USA lo Sputnik non arriverà mai così come Pfizer, Moderna e J&J non arriveranno mai in Russia.
Comunque la poca chiarezza con cui i russi diffondono informazioni su Sputnik potrebbe avere un boomerang visto in Russia poche persone sono vaccinate e i morti giornalieri sono tanti: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 295d0.html
Sputnik V viene utilizzato da molti paesi, sono più scellerati? San marino ha preso un rischio?
E' tutta politica, ed è questo che mi fa schifo dell'UE.
Non vedo perché la Russia dovrebbe prendere il vaccino americano (e viceversa), ha risorse e strumenti per essere indipendente, anche se il problema maggiore li è la testardaggine dei russi :D
è sempre amore!

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4473 Messaggio da alternativeone »

A me lascia perplesso che in Russia si sia vaccinato il 17% della popolazione. Oltre ai giochi politici c'è grande diffidenza anche da parte loro.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4474 Messaggio da Floppy Disk »

Enrico Pallazzo ha scritto:
02/08/2021, 13:17
Sputnik V viene utilizzato da molti paesi, sono più scellerati? San marino ha preso un rischio?
No, è che costa poco e si conserva facilmente in frigorifero, e magari i Paesi che l'hanno comprato hanno rapporti di amicizia con la Russia. Comunque ripeto, presumo che Sputnik sia efficace e non dannoso, ma sono contento che l'EMA stia procedendo con attenzione.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4475 Messaggio da cicciuzzo »

comunque ogni volta che leggo i dati ufficiali su contagi e morti covid mi chiedo quanto gli stessi siano sottostimati (nazione per nazione)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13619
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4476 Messaggio da TD »

alternativeone ha scritto:
02/08/2021, 13:28
A me lascia perplesso che in Russia si sia vaccinato il 17% della popolazione. Oltre ai giochi politici c'è grande diffidenza anche da parte loro.
ma ci sono tante cose che non spiegano in questa pandemia un pò in tutto il mondo

dalla russia che mi pare abbia una sanità pubblica e non riesce a vaccinare la sua popolazione

dal giappone in cui no si vaccinano

il sud america con la povertà diffusa che c'è è un buco nero

dell'africa si sa qualche cosa?

la corea del sud che sembrava quella più pronta e poi è stata la prima ad avere una seconda ondata

il primo problema di questa pandemia è sicuramente quello sanitario, ma il secondo è quello della comunicazione a me pare che nessuno abbia comunicato in maniera corretta o si è stati troppo allarmisti o si è sottovalutato il problema minimizzandolo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19990
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4477 Messaggio da Gargarozzo »

Il terzo quello sociale.

Comunque sí, vederci chiaro è quanto di piú lontano su molti fattori.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4478 Messaggio da Floppy Disk »

A proposito di Corriere della Sera e delle parole di Fauci (l'articolo è del 30 luglio): https://www.corriere.it/salute/malattie ... c186.shtml
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4479 Messaggio da Floppy Disk »

Intanto si parla di variante Lambda, originatasi in Perù ad agosto 2020, quindi ben prima dell'inizio delle vaccinazioni: https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 66466.html
Molti affermano che queste varianti aggirano i vaccini suggerendo che i vaccini siano inutili o dannosi (la famosa frase dei no vax "i vaccini creano le varianti"), ma mi rendo conto che questa frase è mal posta: tutte le varianti pericolose (inglese, brasiliana, sudafricana, delta e lambda) sono sorte prima delle vaccinazioni quando il virus aveva campo libero per diffondersi e mutare. Va anche detto che finora siamo stati paradossalmente fortunati perché i vaccini sembra che proteggano dalla malattia grave anche con le varianti.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3037
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4480 Messaggio da Fuente »

Premessi che io ancor più i dati relativi ai contagi in certi paesi tenderei a prenderli con le molle, un conto è esser un filo scettici, un altro escludere per certo che siano veri.
Ecco che, ad esempio: India: il COVID rallenta. da 400.000 casi al giorno a Maggio agli attuali 40.000.
L'India, in cui si è vaccinato tipo il 7% della popolazione.
Vorrei sapere le curve dei contagi in svariati paesi in cui si sia vaccinato pochissimo.
Perché d'altro canto sempre più non mi pare che in quelli in cui si vaccini tantissimo i contagi vengano abbattuti più di tanto.
Alla luce di tali aspetti...
Covid, in un mese 20.000 contagiati tra i vaccinati in Italia. “Due epidemie” ci sono davvero, ma dipendono da età e comorbidità
Covid, i dati complessivi della pandemia in Italia e quelli relativi ai vaccinati nell'ultimo mese: "due epidemie" ci sono davvero, ma non dipende dalle vaccinazioni bensì dall'età della popolazione. I vaccinati contagiati nell'ultimo mese sono venti mila.

Molto si sta parlando in Italia delle “due epidemie” che ci sarebbero in questo momento nel nostro Paese tra i vaccinati (che sono il 52% della popolazione nazionale ma la quasi totalità degli anziani) e i non vaccinati (che, quindi, sono il 48% ma in grandissima prevalenza si tratta di giovani). In realtà, guardando i dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità, non ci accorgiamo tanto di “due epidemie” legate alle vaccinazioni quanto invece a “due epidemie” basate sull’età della popolazione.

Nell’ultimo documento sul monitoraggio Covid-19 nazionale, infatti, è pubblicato il dettaglio sull’età di tutti i morti dall’inizio della pandemia nel nostro Paese (oltre 127 mila persone). Come possiamo vedere dalla tabella sotto, la morte è molto molto rara non solo tra i bambini e gli adolscenti ma anche tra i giovani e gli adulti. Addirittura per i cinquantenni (50-59 anni) il tasso di letalità è estremamente basso, appena 0,6%, e sappiamo bene che il reale tasso di letalità è molto più basso per tutte le fasce d’età perchè il numero di casi è sensibilmente sottostimato per la mancanza del tracciamento completo dei contagi (il vero numero dei casi è molto più alto rispetto a quello noto).

La tabella sopra, quindi, dimostra che in Italia due epidemie ci sono davvero: una è quella di giovani e adulti, che hanno un bassissimo rischio dal Covid-19, e l’altra è quella degli anziani che sono i più colpiti dal virus. Un altro fattore fondamentale sono le comorbidità: i morti Covid-positivi in Italia avevano in media 4 gravi patologie pregresse, malattie croniche. Più si abbassa l’età, più patologie avevano i deceduti. Giovani sani non ne sono morti per Covid, e molto raramente sono stati ospedalizzati.

Persino tra gli anziani, i sani senza gravi patologie riescono a superare una malattia che per quanto possa essere grave, dà comunque enormi possibilità di guarigione, di gran lunga superiori a quelle della morte. Infatti il 72% degli over 90 e l’80% degli over 80 contagiati è riuscito a guarire. Cioè la stragrande maggioranza.

Andando poi ad osservare nel dettaglio la tabella (di seguito) con gli ultimi dati disponibili rispetto a diagnosi, ricovero e decesso tra 10 giugno e 10 luglio differenziati per vaccinati e non vaccinati, vediamo come il fattore dell’età è ancora di gran lunga predominante anche rispetto alle vaccinazioni. In quest’ultimo mese, infatti, abbiamo avuto 37 morti tra gli anziani (over 60) vaccinati con entrambe le dosi, a fronte di 4 soli morti tra i giovani (under 40) non vaccinati (tutti con gravi malattie pregresse). Ovviamente il vaccino ha un’efficacia importante nella copertura del decesso e delle forme gravi della malattia, ma seppur vaccinati sono gli anziani già malati a rimanere più esposti rispetto ai giovani non vaccinati.

Al contrario, il vaccino si conferma inefficace per contrastare la diffusione del virus: 7.277 persone sono risultate positive dopo aver completato la vaccinazione, mentre altre 12.031 sono risultate positive pur avendo ricevuto la prima dose o la seconda dose da meno di 14 giorni, per un totale di quasi ventimila vaccinati positivi in un mese. Si tratta del 32% del totale dei 60.639 casi complessivamente diagnosticati in Italia in questo periodo, e considerando che la percentuale dei vaccinati sulla popolazione nel periodo di riferimento era appena superiore al 50%, la riduzione dal rischio di contagio è davvero poco significativa, se non completamente nulla.

Le “due epidemie dell’Italia“, quindi, dipendono esclusivamente da età e comorbidità. E i vaccini si rivelano molto utili per proteggere dalle forme gravi della malattia per tutte le persone fragili, cioè i malati cronici (di tutte le età) e gli anziani (over 60). Vaccinare in massa i giovani sani, che comunque anche da vaccinati rimangono vettori del virus contagiandosi e contagiando, e in nessun caso anche senza vaccino avrebbero mai sviluppato complicazioni, è assolutamente inutile a contrastare la pandemia.


Illuminanti in tal senso le dichiarazioni del dott. Sebastiano Macheda, primario della terapia intensiva del GOM di Reggio Calabria: “nella mia terapia intensiva non è mai entrato un vaccinato, ma neanche un giovane sano. Abbiamo ricoverato prima della 40enne dimessa ieri un’altra ragazza di età inferiore ai 30 anni, ma anche lei era gravemente obesa e soffriva di altre serie patologie neurologiche. Altri giovani sani non ne abbiamo mai dovuti curare. Sui vaccini è doveroso contrastare le fake news e in modo particolare le teorie del complotto. Non capisco le battaglie ideologiche come se la scienza, la medicina o la lotta alla pandemia avessero degli schieramenti che devono scontrarsi. Nessuno nasconde gli interessi economici delle case farmaceutiche, sappiamo che non lavorano gratis. Nessuno fa niente per niente, ma da qui alle teorie complottiste ce ne passa. Io non credo ai complotti, e vedo ogni giorno quanto i vaccini siano importanti come arma utile a salvare molte vite e ad evitare nuove chiusure. E’ chiaro che per il Covid-19 il fattore di rischio determinante rimangono l’età e le comorbidità. Se si contagiano i giovani non è un problema, non abbiamo mai avuto giovani sani ricoverati nei nostri reparti, anche nelle precedenti ondate quando non c’erano i vaccini e nessuno era vaccinato. Ma se sono giovani che hanno comorbidità o portano a casa il virus ai parenti anziani, i rischi aumentano. Le comorbidità che più espongono al rischio di complicazioni da Covid-19 sono l’obesità, il diabete, l’ipertensione, la cardiopatia ischemica, le broncopatie: in questi casi anche per i giovani ci sono rischi elevati. Giovani sani non ne abbiamo mai dovuti curare dall’inizio della pandemia, e se i benefici della vaccinazione sugli anziani, sui malati cronici di tutte le età e su tutte le persone fragili sono indiscutibili, si può discutere se sia opportuno o meno sottoporre alla vaccinazione i giovani sani che di rischi da Covid-19 non ne hanno. Ma in questo caso si tratta di scelte più politiche che scientifiche”.

https://www.meteoweb.eu/2021/08/covid-i ... i/1710959/

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4481 Messaggio da cicciuzzo »

https://www.open.online/2021/08/01/covi ... eca-video/

Fratello dell'ex leader dei labour.....

(Chissà perché non mi stupisce)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4482 Messaggio da gi.kappa. »

Ho appena letto su un canale tg che segue le vicende israeliane che lì è partita la corsa alla terza dose e si ipotizza un nuovo lockdown per il caso in cui i numeri non dovessero migliorare
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27626
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4483 Messaggio da federicoweb »

prepararsi alla terza dose !

diventera' come l' eroina, non se ne potra' fare a meno
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4484 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#4485 Messaggio da Salieri D'Amato »

federicoweb ha scritto:
03/08/2021, 9:34
prepararsi alla terza dose !

diventera' come l' eroina, non se ne potra' fare a meno
Psss, scusa, mica hai una dose da vendermi?
Che ti serve?
Un vaccino di quello buono
Ho un Astrazeneca
Qualcosa di più forte?
Avrei uno Sputnik, che è una bomba
Andato, fai presto che sono in astinenza!
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”