Fidanza-tata la badante dell'amore

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11536 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

pan ha scritto:
28/06/2021, 16:56
Oggi tutti i gatti domestici del mondo vivono benissimo con diete relativamente povere di proteine, ma anche quelli di mia nonna mangiavano i tagliolini avanzati a pranzo e stavano magnificamente. La stessa cosa è impossibile con tigri, lupi e leoni.
Certo tigri, lupi e leoni avrebbero solo mangiato tua nonna di primo ed i tagliolini di secondo nonostante sia un piatto di pasta.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11537 Messaggio da Fuente »

pan ha scritto:
28/06/2021, 16:56
La lunghezza dell'intestino è inversamente proporzionale alla "carnivorità di una specie". Lungo e corto in relazione alle dimensioni della specie, ovvio.
Il gatto non è un carnivoro puro. Oggi tutti i gatti domestici del mondo vivono benissimo con diete relativamente povere di proteine, ma anche quelli di mia nonna mangiavano i tagliolini avanzati a pranzo e stavano magnificamente. La stessa cosa è impossibile con tigri, lupi e leoni.
Ma siamo sicuri del 'vivono benissimo'?
Un 3% meno carnivori puri degli altri ok, ma io non sono troppo convinto che gli anni di domesticazione siano stati sufficienti per poi rendere i gatti&co. molto 'meno carnivori puri'; specie quando si parli di tagliatelle.
Ecco di tagliatelle, e farine varie nei croccantini, ne assumono un po' troppi, e poi va a finire che alcuni dei nostri animali domestici abbian il diabete e quelli selvatici mai.
Sarà anche perché i primi mangino a volontà e non facciano parimenti moto, però non ci scommetterei che sia tutta la storia.

Secondo me sotto sotto il gatto resta parecchio carnivoro, è semplicemente che nell'altro modo un po' di solito la "sfanga".

E potrei fare discorsi non tanto dissimili per gli umani.
Ad esempio molti magari si scansano il diabete, ok, ma le stesse carie... cazzo, che senso hanno? Quanti a 40 anni non hanno qualche carie?
A mio avviso la dieta naturale di una specie, soprattutto così al top, non può portare effetti collaterali quali le carie.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11538 Messaggio da pan »

Fuente ha scritto:
26/06/2021, 8:45
pan ha scritto:
26/06/2021, 5:23
Ma non è così. Il veleno è quello che corre tra gli haters di carboidrati, proteine e lipidi. Tutti importantissimi e tutti da limitare in un equilibrio parsimonioso che non ne escluda nessuno.
La cosa della 'dieta bilanciata' con cui frantumano da sempre è un po' una paraculata, perché fa facilmente sembrare di avere ragione per ragioni formali (suona certo più ragionevole di 'dieta sbilanciata'). Di fatto è una cosa buttata lì un po' come 'il latino apre la mente'/ 'il latino ti insegna a pensare', e simili.

Pochi mammiferi con un metabolismo come il nostro (quindi non uccellini o piccoli roditori con un metabolismo/battito a 1000) li ingestono.
Sull'ultima parola del brano selezionato ho a lungo riflettuto. A prima vista l'impulso è stato quello di dire: "Ma cosa mi metto a discutere con uno che scrive "ingestono" al posto di "ingeriscono", ma poi ho visto che facevi anche l'esempio del latino, inutile e dannoso quanto i carboidrati per la specie umana, e ho seguito un'altra pista che ponesse le due cose in relazione.
Il verbo italiano "ingerire" viene direttamente da quello latino ingero (con l'accento tonico sulla i) https://www.dizionario-latino.com/dizio ... =INGERO100
il cui gerundio (e di conseguenza il participio passato più o meno aggetivato) è ingestum. In medicina si usa ancora parlare di ab ingestis quando il cibo vomitato viene inalato, spesso causando una polmonite. I molti significati sono ben elencati qui :
https://www.dizionario-latino.com/dizio ... =INGERO100

In definitiva il tuo "ingestono" può essere letto come una forma arcaica di quel latino parlato male che è l'italiano, come il francese, lo spagnolo e, meno di queste il sardo. Quindi un deposito culturale emerso dalle profondità della tua storia individuale e familiare di variante latina della specie sapiens, evocata in qualche modo anche dal nick ispanofono.

Ho fatto anche una speculazione sul cosa può aver fatto emergere quella parola più latina che italiana e mi sono risposto che è stata l'ipoglicemia, la quale clinicamente spesso induce la ricomparsa di riflessi arcaici, questa volta di tipo linguistico. :-D

Questo per dire che aldilà dello studio, il latino e il suo modo di interpretare la realtà (ogni lingua è una visione del mondo) è talmente dentro noi e costitutivo della nostra stessa realtà, che forse non è proprio tempo gettato (da gero, privato del suffisso in) conoscerlo un pochino.

Scusami le ingerenze, poi magari ti rispondo su gatti e carboidrati. :wink:

Un :052 intanto a Barabino che ospita nel topic a lui consacrato dialoghi come questo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11539 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
28/06/2021, 17:38
pan ha scritto:
28/06/2021, 16:56
Oggi tutti i gatti domestici del mondo vivono benissimo con diete relativamente povere di proteine, ma anche quelli di mia nonna mangiavano i tagliolini avanzati a pranzo e stavano magnificamente. La stessa cosa è impossibile con tigri, lupi e leoni.
Certo tigri, lupi e leoni avrebbero solo mangiato tua nonna di primo ed i tagliolini di secondo nonostante sia un piatto di pasta.
:-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11540 Messaggio da Fuente »

Il programma elettorale:
- meno carboidrati, più carne
- meno cinecomics (es. Avengers), più crime movies
- meno fondi di investimento attivi, più indici/etf
- meno latino, più inglese e tedesco

e ovviamente:
- più fidanza-tata per tutti!
:P :DDD
pan ha scritto:
28/06/2021, 18:05
Sull'ultima parola del brano selezionato ho a lungo riflettuto. A prima vista l'impulso è stato quello di dire: "Ma cosa mi metto a discutere con uno che scrive "ingestono" al posto di "ingeriscono", ma poi ho visto che facevi anche l'esempio del latino, ...
Vabbe', io anche confessatamente scrivo abbastanza di merda. In generale.
Sui forum spesso un po' al volo, probabilmente come tantissimi, ovviamente pure peggio.

Però ingestono è palesemente un errore anche portato in gran parte dal leggere una moltitudine di volte ingest in inglese.
Dai e dai, alla fine...
Si poteva forse dedurre.
Tanto questi argomenti, come altro, li leggo sempre in inglese, mica in italiano. Cazzo trovi in italiano? Una frazione e al 70% è gente che ha fatto copia&incolla (e traduci)?
Non c'è bisogno di fare giri col latino.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11541 Messaggio da CanellaBruneri »

Poveri reni...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11542 Messaggio da Barabino »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
28/06/2021, 17:38
Certo tigri, lupi e leoni avrebbero solo mangiato tua nonna di primo ed i tagliolini di secondo nonostante sia un piatto di pasta.
:031

PRECISETTANDO: i tagliolini contengono un sacco di UOVA e quindi sono un piatto abbastanza PROTEICO adatto anche per chi STA CRESCENDO :100



non è che fanno dimagrire, eh!
Ultima modifica di Barabino il 28/06/2021, 18:49, modificato 2 volte in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11543 Messaggio da Blif »

CanellaBruneri ha scritto:
28/06/2021, 18:27
Poveri reni...
E poveri fegatelli.

Ah be', sì be'... :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11544 Messaggio da Blif »

pan ha scritto:
28/06/2021, 18:05
Un :052 intanto a Barabino che ospita nel topic a lui consacrato dialoghi come questo.
Il livello si conserva altino, questo non può che spandere gioia e conforto. :)

Se posso permettermi, l'inglese è utile per la comunicazione globale, bello per la poesia miagolante che genera e fondamentale per l'umorismo,
ma assolutamente deleterio per la raffazzonata costruzione delle parole e delle frasi.

Una lingua che incolla explaining e man in un posticcio mansplaining che perde i pezzi da ambo i lati,
o inventa una nomophobia che vorrebbe significare "terrore di rimanere senza il telefono mobile" (no mobile phobia)
mentre significa chiaramente "terrore delle leggi", con un lapsus tanto involontario quanto trasparente,
è la lingua appropriata per gridare al mondo: sono un mercante/pirata fenicio. :DDD

Ottima seconda lingua, pessima madre.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11545 Messaggio da gaston »

pan ha scritto:
28/06/2021, 18:05
Fuente ha scritto:
26/06/2021, 8:45
pan ha scritto:
26/06/2021, 5:23
Ma non è così. Il veleno è quello che corre tra gli haters di carboidrati, proteine e lipidi. Tutti importantissimi e tutti da limitare in un equilibrio parsimonioso che non ne escluda nessuno.
La cosa della 'dieta bilanciata' con cui frantumano da sempre è un po' una paraculata, perché fa facilmente sembrare di avere ragione per ragioni formali (suona certo più ragionevole di 'dieta sbilanciata'). Di fatto è una cosa buttata lì un po' come 'il latino apre la mente'/ 'il latino ti insegna a pensare', e simili.

Pochi mammiferi con un metabolismo come il nostro (quindi non uccellini o piccoli roditori con un metabolismo/battito a 1000) li ingestono.
Sull'ultima parola del brano selezionato ho a lungo riflettuto. A prima vista l'impulso è stato quello di dire: "Ma cosa mi metto a discutere con uno che scrive "ingestono" al posto di "ingeriscono", ma poi ho visto che facevi anche l'esempio del latino, inutile e dannoso quanto i carboidrati per la specie umana, e ho seguito un'altra pista che ponesse le due cose in relazione.
Il verbo italiano "ingerire" viene direttamente da quello latino ingero (con l'accento tonico sulla i) https://www.dizionario-latino.com/dizio ... =INGERO100
il cui gerundio (e di conseguenza il participio passato più o meno aggetivato) è ingestum. In medicina si usa ancora parlare di ab ingestis quando il cibo vomitato viene inalato, spesso causando una polmonite. I molti significati sono ben elencati qui :
https://www.dizionario-latino.com/dizio ... =INGERO100

In definitiva il tuo "ingestono" può essere letto come una forma arcaica di quel latino parlato male che è l'italiano, come il francese, lo spagnolo e, meno di queste il sardo. Quindi un deposito culturale emerso dalle profondità della tua storia individuale e familiare di variante latina della specie sapiens, evocata in qualche modo anche dal nick ispanofono.

Ho fatto anche una speculazione sul cosa può aver fatto emergere quella parola più latina che italiana e mi sono risposto che è stata l'ipoglicemia, la quale clinicamente spesso induce la ricomparsa di riflessi arcaici, questa volta di tipo linguistico. :-D

Questo per dire che aldilà dello studio, il latino e il suo modo di interpretare la realtà (ogni lingua è una visione del mondo) è talmente dentro noi e costitutivo della nostra stessa realtà, che forse non è proprio tempo gettato (da gero, privato del suffisso in) conoscerlo un pochino.

Scusami le ingerenze, poi magari ti rispondo su gatti e carboidrati. :wink:

Un :052 intanto a Barabino che ospita nel topic a lui consacrato dialoghi come questo.
chapeau !! :033 :033 dal tardo latino cappa, ma credo che fuente viva in un mondo diverso dal nostro, vox clamantis in deserto

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11546 Messaggio da gaston »

Blif ha scritto:
28/06/2021, 19:01
pan ha scritto:
28/06/2021, 18:05
Un :052 intanto a Barabino che ospita nel topic a lui consacrato dialoghi come questo.
Il livello si conserva altino, questo non può che spandere gioia e conforto. :)

Se posso permettermi, l'inglese è utile per la comunicazione globale, bello per la poesia miagolante che genera e fondamentale per l'umorismo,
ma assolutamente deleterio per la raffazzonata costruzione delle parole e delle frasi.

Una lingua che incolla explaining e man in un posticcio mansplaining che perde i pezzi da ambo i lati,
o inventa una nomophobia che vorrebbe significare "terrore di rimanere senza il telefono mobile" (no mobile phobia)
mentre significa chiaramente "terrore delle leggi", con un lapsus tanto involontario quanto trasparente,
è la lingua appropriata per gridare al mondo: sono un mercante/pirata fenicio. :DDD

Ottima seconda lingua, pessima madre.
quotone reiterato con tutte le mie forze, purtroppo devo aggiungere che nomophobia con lo stesso significato è già passato in francese , alla faccia del loro sbandierato sciovinismo, e comunque vedo nomophobia e rilancio con amen and awoman detta da un pastore anglicano al congresso usa, per celebrare le donne in tempi di me too

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11547 Messaggio da CanellaBruneri »

Blif ha scritto:
28/06/2021, 19:01
pan ha scritto:
28/06/2021, 18:05
Un :052 intanto a Barabino che ospita nel topic a lui consacrato dialoghi come questo.
Il livello si conserva altino, questo non può che spandere gioia e conforto. :)

Se posso permettermi, l'inglese è utile per la comunicazione globale, bello per la poesia miagolante che genera e fondamentale per l'umorismo,
ma assolutamente deleterio per la raffazzonata costruzione delle parole e delle frasi.

Una lingua che incolla explaining e man in un posticcio mansplaining che perde i pezzi da ambo i lati,
o inventa una nomophobia che vorrebbe significare "terrore di rimanere senza il telefono mobile" (no mobile phobia)
mentre significa chiaramente "terrore delle leggi", con un lapsus tanto involontario quanto trasparente,
è la lingua appropriata per gridare al mondo: sono un mercante/pirata fenicio. :DDD

Ottima seconda lingua, pessima madre.
Da fanboy di Jerome, O'Henry, Wodehouse e Sharpe mi son sempre stupito della maestà linguistica del loro umorismo, mentre noi siamo sempre dalle parti di fescennini ed atellane

"a' Iside, famme na pompa"
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11548 Messaggio da CianBellano »

Se io vi facessi (in latino faccia) notare che senza fuente queste due magnifiche pagine non sarebbero mai esistite, non farei (feci in tedesco) cosa inappropriata.
L'unico appunto che vorrei fare a questo tremendous thread-enhancer e' di concentrarsi sul petto di pollo, se proprio mi vuole fare il die-hard meathead (ci sara' un motivo se loro usano la carne e noi la rapa), altrimenti al tuo capezzale spuntera' persino un arzillo barabino.

go tiger! :cuore:
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11549 Messaggio da gi.kappa. »

Non ho ancora inquadrato la ragione di pollaio per cui Fuente e Cian non si sopportano ma ho la sensazione di star scavando nella direzione giusta
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Fidanza-tata la badante dell'amore

#11550 Messaggio da pan »

Fuente ha scritto:
28/06/2021, 17:43
pan ha scritto:
28/06/2021, 16:56
La lunghezza dell'intestino è inversamente proporzionale alla "carnivorità di una specie". Lungo e corto in relazione alle dimensioni della specie, ovvio.
Il gatto non è un carnivoro puro. Oggi tutti i gatti domestici del mondo vivono benissimo con diete relativamente povere di proteine, ma anche quelli di mia nonna mangiavano i tagliolini avanzati a pranzo e stavano magnificamente. La stessa cosa è impossibile con tigri, lupi e leoni.
Ma siamo sicuri del 'vivono benissimo'?
Un 3% meno carnivori puri degli altri ok, ma io non sono troppo convinto che gli anni di domesticazione siano stati sufficienti per poi rendere i gatti&co. molto 'meno carnivori puri'; specie quando si parli di tagliatelle.
Ecco di tagliatelle, e farine varie nei croccantini, ne assumono un po' troppi, e poi va a finire che alcuni dei nostri animali domestici abbian il diabete e quelli selvatici mai.
Sarà anche perché i primi mangino a volontà e non facciano parimenti moto, però non ci scommetterei che sia tutta la storia.

Secondo me sotto sotto il gatto resta parecchio carnivoro, è semplicemente che nell'altro modo un po' di solito la "sfanga".

E potrei fare discorsi non tanto dissimili per gli umani.
Ad esempio molti magari si scansano il diabete, ok, ma le stesse carie... cazzo, che senso hanno? Quanti a 40 anni non hanno qualche carie?
A mio avviso la dieta naturale di una specie, soprattutto così al top, non può portare effetti collaterali quali le carie.
Rieccoci al tema che ci sta più a cuore: Gatti e carboidrati.

La maggior parte delle cose che ho riferito e riferisco ora le appresi nel 2017 seguendo un corso full immersion di tre giornate diabetologiche, tenuto dal grande prof. Riccardo Calafiore dell'Università di Perugia,il resto proviene da osservazioni dirette.

Il gatto ha un intestino lungo intorno ai 2 metri, il leone 3, noi umani 6,5-7. Fatte le proporzioni con la mole, si colloca quindi in mezzo tra le tre specie, classificandosi in un'area intermedia tra carnivori e onnivori, anche se altre caratteristiche anatomiche di cui dirò, lo collocano sicuramente più vicino ai carnivori che a noi.

Non è che i millenni di convivenza con noi possa aver indotto quelle modificazioni che lo differenziano dai carnivori puri, altrimenti avrebbe avuto ragione Lamarck e non Darwin, ma più semplicemente si tratta che proprio quelle caratteristiche di carnivoro parecchio soft che possiede, sono tra gli elementi aggiuntivi -dopo la sua immensa simpatia e carismatica personalità- che ne hanno determinato l'adattabilità presso di noi. Infatti è pensabile che nelle caverne preistoriche lo tenessero principalmente per la cattura di topi e altri animaletti infestanti, ma che pure gli dessero a volte qualcosa da mangiare, almeno nei momenti più difficili del ciclo stagionale. Non credo che quel qualcosa potesse essere carne essiccata, costata, nel migliore dei casi, fatiche enormi ai maschi cacciatori, quanto piuttosto quelle portate di quei cibi che le femmine avevano iniziato a scoprire riproducibili dalla terra in una maniera molto meno complicata e pericolosa dell'attività venatoria dell'epoca : i famigerati carboidrati della frutta e delle verdure che iniziavano a coltivare in luogo di doverli raccogliere in comunque estenuanti passeggiate.

E' vero che i gatti contemporanei ammalano molto più spesso che in passato di diabete, ma c'è un elemento parecchio diabetogeno che non figura tra quelli da te correttamente indicati ed è la pratica delle sterilizzazioni che oggi subiscono in massa. Specie i maschi castrati dopo l'ottavo/nono mese hanno un'elevata probabilità di sviluppare questa malattia. Le carie invece no, perché quelle dipendono in larga misura dalla morfologia dei denti. Sono state trovate carie in reperti remotissimi di specie diverse tra cui la nostra, provviste di molari piani, con superfici che presentano una concavità entro cui si depositano i carboidrati che poi fermentano con produzione di acido, che a sua volta intacca lo smalto e apre la via ai batteri per la colonizzazione dei canalicoli della dentina. Molari che, come i carnivori d.o.c. , hanno in numero limitato (4) e di forma simile a quella dei canini senza superfici piatte e concavità. Vivo con i gatti da sempre e non ho mai visto una carie.

E' altrettanto verissimo che tra carne o pesce e i tagliolini scelgono immancabilmente i primi due e solo in mancaza ripiegano sui secondi, come è vero che il cervello umano preferisce questi a quelli per le proprie cellule.

C'è però un punto su cui concordo in pieno con te. Frazionare fino a 5 volte i pasti quotidiani è cosa insana perché si tiene sempre alto il livello dell'insulina attraverso il meccanismo delle incretine e anche da un punto di vista filogenetico è sbagliatissimo, perché quei cacciatori e quelle raccoglitrici summenzionati si stima che mangiassero una volta al giorno, quando la giornata andava benissimo.

Per finire un aneddoto: i gatti di mia nonna ogni Carnevale affrontavano uno stress test particolarissimo, consistente nel dover indossare le maschere che lei aveva cucito e infine il rito dell'ubriacatura, ottenuta attraverso la somministrazione di un preparato che costituiva il ripieno di certi dolci. Una mescola di ricotta, liquore Anisetta Meletti, polvere di caffè e zucchero. Li teneva a digiuno dal giorno prima e poi la festa!
Mio nonno scuoteva la testa bofonchiando:-Semel in anno licet insanire-.


Ma... stiamo delirando. Parlare di questi argomenti quando avremmo potuto più utilmente discutere dell'eliminazione della Francia o della diatriba Conte-Grillo. :027 :DDD
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”