[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3856 Messaggio da hellover »

SoTTO di nove ha scritto:
14/06/2021, 10:28
oaks ha scritto:
13/06/2021, 23:34
Mah. 25 mi sembrano tanti. Anche volendo credere che quest'anno arrivi a 21, altri quattro mi sembrano tanti soprattutto considerando che lo sforzo psico fisico che dovrebbe sopportare per fare il grande slam potrebbe pagarlo nel medio breve.
Io dico di no.
La storica concorrenza di Federer e Nadal sta scemando. Con quattro slam all'anno per arrivare a 25 non ci vuole molto. Per me ce la fa in carrozza.
Dipenderà molto da quanto uno dei "giovani" riuscirà a migliorare a tal punto dal diventargli superiore nel giro di uno/due anni.
Bisogna vedere come finisce quest'anno.
Se vincesse Wimbledon e us open arriverebbe a 21.
Dopo il grande slam e il record di slam vinti se nadal e federer non fossero più competitivi sarà dura per djokovic trovare nuovi stimoli
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3857 Messaggio da hellover »

hellover ha scritto:
14/06/2021, 10:17
Edit
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3858 Messaggio da SoTTO di nove »

Lo stimolo è dimostrare di essere meglio degli altri due. e più ne vince, soprattutto quando sa che non gli serve spaccarsi la schiena in allenamento, più potrà dire di esserlo stato.
Poi come si è visto nel tennis fino a che non perdi sei sempre in partita. Ergo le eliminazioni per sottovalutazione sono più rare. (se vai sotto 2-0 ti basta decidere di impegnarti, se nel calcio vai sotto 2-0 perchè la prendi sottogamba poi è facile non rimediarla perchè agli altri non è richiesto segnare ancora a solo far passare il tempo).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3859 Messaggio da MauroG »

SoTTO di nove ha scritto:
14/06/2021, 14:41
Lo stimolo è dimostrare di essere meglio degli altri due. e più ne vince, soprattutto quando sa che non gli serve spaccarsi la schiena in allenamento, più potrà dire di esserlo stato.
Poi come si è visto nel tennis fino a che non perdi sei sempre in partita. Ergo le eliminazioni per sottovalutazione sono più rare. (se vai sotto 2-0 ti basta decidere di impegnarti, se nel calcio vai sotto 2-0 perchè la prendi sottogamba poi è facile non rimediarla perchè agli altri non è richiesto segnare ancora a solo far passare il tempo).
il tennis è uno sport a "risultato" non a tempo, quindi lui, come anche Nadal, riescono a far salire il proprio livello di gioco quando è necessario, a giocare sempre bene i punti importanti e decisivi in modo tale riuscire a ribaltare il risultato. Sanno che non è mai finita e riescono e restare concentrati ed ad un livello molto alto per 4-5 ore, cosa che ad altri non riesce.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3860 Messaggio da SoTTO di nove »

MauroG ha scritto:
14/06/2021, 16:50
SoTTO di nove ha scritto:
14/06/2021, 14:41
Lo stimolo è dimostrare di essere meglio degli altri due. e più ne vince, soprattutto quando sa che non gli serve spaccarsi la schiena in allenamento, più potrà dire di esserlo stato.
Poi come si è visto nel tennis fino a che non perdi sei sempre in partita. Ergo le eliminazioni per sottovalutazione sono più rare. (se vai sotto 2-0 ti basta decidere di impegnarti, se nel calcio vai sotto 2-0 perchè la prendi sottogamba poi è facile non rimediarla perchè agli altri non è richiesto segnare ancora a solo far passare il tempo).
il tennis è uno sport a "risultato" non a tempo, quindi lui, come anche Nadal, riescono a far salire il proprio livello di gioco quando è necessario, a giocare sempre bene i punti importanti e decisivi in modo tale riuscire a ribaltare il risultato. Sanno che non è mai finita e riescono e restare concentrati ed ad un livello molto alto per 4-5 ore, cosa che ad altri non riesce.
è quello che sto dicendo io. Siccome nel tennis puoi permetterti qualche passaggio a vuoto (dato che l'avversario anche in vantaggio 2-0 deve comunque chiudere un ulteriore set) la temuta mancanza di stimoli conta meno che non in altri sport.
Insomma, magari calano gli stimoli in altri tornei, ma in uno Slam anche se parti "rilassato" se continui comunque ad allenarti come si deve hai tutto il tempo per entrare in campo. (e a Parigi l'ha fatto vedere più volte).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3861 Messaggio da MauroG »

Immagine

Ubitennis riassume così:
In qualsiasi modo la pensiate, questo è (e rimarrà per diversi anni, salvo miracoli di Federer e Nadal) uno dei record più incredibili della storia del tennis.

In Era Open, cioè da quando i tornei dello Slam sono aperti a tutti, nessun giocatore è riuscito a fare quello che ha fatto Novak Djokovic. Vincerli tutti almeno due volte.

Così come ha vinto almeno due volte tutti i Masters 1000.

E ovviamente le ATP Finals.

E vincendo a Wimbledon pareggia gli Slam di Federer e Nadal.

E poi c'è Tokyo, dove può vincere l'unica cosa che praticamente gli manca: la medaglia olimpica.

Alieno, poco altro da dire.
onestamente mi trova d'accordo, gli mancano le olimpiadi ed il grande slam, dopo di che potrebbe anche pensare al ritiro
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3862 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il suo allenatore (Marian Vajda) disse che fu decisiva la sconfitta con Melzer al Roland Garros 2010

casualmente vidi quel match e fu una partita davvero rocambolesca, una sconfitta incredibile. già non aveva preso bene la sconfitta di Madrid 2009 con Rafa dopo una partita di 3 set durata oltre 4 ore (se non sbaglio la più lunga in 3 set mai giocata), qualcosa gli scattò dentro
Marian Vajda: ´La sconfitta con Melzer il punto di svolta nella carriera di Djokovic´

https://www.tennisworlditalia.com/tenni ... djokovic-/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5579
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3863 Messaggio da Johnny Wadd »

Debuttanti allo sbaraglio, oggi il povero Sinner sull'erba non c'ha capito nulla, eliminato al primo turno. Esiste sempre una bella differenza tra erba e terra per non dire del cemento. Sinner sull'erba non ha in pratica mai giocato, o impara in fretta o a Wimledon esce al primo erbivoro che incontra, come oggi.
La superfice conta ancora tantissimo in questo sport, basta vedere dove i tre grandi hanno vinto in maggioranza i loro Slam, Nadal sulla terra, Federer sull'erba, Djokovic sul cemento. Federer è un fenomeno assoluto sul piano tecnico eppure sulla terra ha raccolto molto poco in proporzione al suo talento. Chi dice che non ci sono differenze importanti secondo me sbaglia.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19972
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3864 Messaggio da Gargarozzo »

Sinner è un talento in erba
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3865 Messaggio da oaks »

Mi sbaglierò sperando di sbagliarmi.
Ma mi sto facendo l'idea che Sinner non sia quel fenomeno potenziale che ci siamo divertiti a dipingere. Il suo 2021 e' tutt'altro che esaltante a cominciare dalla tragica opportunità buttata nel cesso di vincere un master 1000 perso contro un cesso a pedali per proseguire con tornei non certo esaltanti. Forse troppa esaltazione non gli ha fatto neanche bene.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3866 Messaggio da Gerda »

Questo forum non lavora col favore delle tenebre, questo forum guarda in faccia gli italiani e parla con chiarezza.

Questa volta lo devo dire, devo fare nomi e cognomi.




Immagine


[Scopri]Spoiler
Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3867 Messaggio da MauroG »

fai il nome di quelle due pere, almeno si torna a parlare di qualcosa che si conosce.

Visto, il nome, gli è venuto il Braccino. comprensibile.

Ha perso, ha sbagliato una partita giocando male i punti importanti, Sinner è 9 nella Race e 23 al mondo come classifica ATP, ha 19 anni. Capita di essere altalenante.

Il migliore di noi alla sua età guardava i porno e basta
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3868 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Johnny Wadd ha scritto:
14/06/2021, 17:41
La superfice conta ancora tantissimo in questo sport, basta vedere dove i tre grandi hanno vinto in maggioranza i loro Slam, Nadal sulla terra, Federer sull'erba, Djokovic sul cemento. Federer è un fenomeno assoluto sul piano tecnico eppure sulla terra ha raccolto molto poco in proporzione al suo talento. Chi dice che non ci sono differenze importanti secondo me sbaglia.
Questo articolo di ubitennis riassume la questione: https://www.ubitennis.com/blog/2017/07/ ... enti-erba/
La prima modifica importante avvenne nel 1995. L’avvento dei superbattitori, favorito dall’evoluzione tecnologica dei materiali, aveva reso le partite delle specie di gare di tiro al piccione data la sostanziale impossibilità per il ribattitore di opporsi a proiettili di servizio che rimbalzavano in maniera irregolare. I vertici del tennis mondiale decisero quindi, a seguito di accurati studi, di modificare l’altezza dell’erba facendola portare da 6 a 8 millimetri, per garantire rimbalzi più controllabili della pallina. Questa innovazione non fu però sufficiente a rendere il gioco meno monotono. Venne deciso quindi di attaccare il problema alla radice nel vero senso della parola, ovvero cambiando l’erba. Sino al 2000 i campi di Wimbledon venivano preparati con un mix di erba costituita, grosso modo, al 70% dal loietto inglese e al 30% dalla festuca, che creava un manto soffice ma molto irregolare. A partire dal 2001 i campi furono preparati al 100% con il loietto inglese, sempre tagliato a 8 millimetri e innestato su un terreno appiattito da rulli più pesanti rispetto a quelli usati in passato. La combinazione di queste due innovazioni ha reso i campi più uniformi e compatti, una specie di cemento verde, ragion per cui la pallina rimbalza più alta, più lenta e con maggiore regolarità. I tennisti hanno di conseguenza guadagnato qualche preziosa frazione di secondo tra il momento in cui la pallina rimbalza sul terreno e quello in cui la impattano con la racchetta, che consente loro di preparare i colpi con aperture più ampie e simili a quelle che utilizzano sulle altri superfici di gioco. Chiaramente tutto ciò va a deciso vantaggio dei giocatori da fondocampo, che non si trovano costretti, come nel passato, a snaturarsi per adattarsi ad un’erba che il grande Manolo Santana definì (sicuramente prima di trionfarvi nel 1966) “buona per pascolare le mucche”. Se tali modifiche abbiano rappresentato un bene per il tennis oppure no è chiaramente questione soggettiva, ma è altamente improbabile che si torni al passato. Sicuramente hanno avuto il merito di allargare il ventaglio di potenziali vincitori e creato quindi maggior incertezza alla vigilia di ogni edizione. Ma altrettanto di sicuro ora sappiamo chi ringraziare per un incontro come quello del 2013 tra Murray e Djokovic in cui, se non fosse stato per il colore del campo, dal modo in cui i due campioni lo disputarono difficilmente si sarebbe riuscito a capire se si trattasse della finale di Wimbledon o di Parigi.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 14/06/2021, 18:34, modificato 2 volte in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14314
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3869 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

è in calo...poi magari però ci sorprende ..
diciamo che terra e erba non sono le sue superfici ideali..
negli ultimi mesi ha fatto il compitino e basta...oggi addirittura ha perso con uno sconosciuto..
capita..ma se capita spesso non è un bel segnale...

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#3870 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
14/06/2021, 9:51
DDP, lasciamo perdere il Connors 39nne, non fa testo. Me lo ricordo come vinceva gli incontri a quell'età, spesso intimidendo verbalmente i tennisti giovani e portando gli stadi dalla sua parte, creando una situazione stressante per gli avversari, tanto da ribaltare l'andamento di alcune partite in cui stava subendo la freschezza atletica dell'avversario. In pratica vinceva con la personalità e l'arroganza.
Sempre con tanta simpatia.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”