[O.T.] Aria di fascismo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1546 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19972
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1547 Messaggio da Gargarozzo »

Immagine

https://www.agi.it/estero/news/2021-02- ... ZciOWRk7ko
Dublino dedica una targa alla donna irlandese che sparò a Mussolini

Sono passati quasi 95 anni da quando a Roma, in una giornata primaverile, Violet Gibson si fece largo tra la folla che acclamava il duce sparando diversi colpi di pistola. Fu arrestata, estradata e dichiarata pazza. Ora l'Irlanda la vuole riabilitare
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1548 Messaggio da dostum »

Aveva la stessa mira di Alì Agca
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1549 Messaggio da dostum »

Metà degli anni Novanta: stazione Centrale di Milano, sotterranei fatiscenti delle Poste Italiane, una vecchia stracciona alcolizzata dice di essere Wanda la bolognese. È Claudio Bernieri a incontrarla, e dall’incontro nasce questo libro a lei dedicato, che ne raccoglie la testimonianza. Ma chi è Wanda? Dopo essere stata l’amante niente meno che di Italo Balbo, quasi per scherzo comincia la professione della prostituta, divenendo rapidamente molto nota, soprattutto negli ambienti del potere. Molti suoi clienti sono infatti gerarchi fascisti, per lo più sadomasochisti, dice Wanda, la quale partirà “in tournée” per Tobruch (Libia) e Addis Abeba (Etiopia). Nel ’39 si presenta da lei perfino un uomo pelato, mascella forte, vizioso e cocainomane… lo possiamo chiamare “M”. Nel dopoguerra dell’Italia democristiana le cose vanno anche meglio.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3202
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1550 Messaggio da Bonbaffo »

MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1551 Messaggio da dostum »

Bonbaffo ha scritto:
02/04/2021, 23:14
https://images-eu.ssl-images-amazon.com ... 0_ML2_.jpg

È la stessa persona?
Dice di esserlo (sono piuttosto scettico ,ricordo che non so quale pornocozza diceva di essere stata col figlio di Saddam Hussein)
https://www.milanopost.info/2015/05/12/ ... ari-video/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1552 Messaggio da docu »

Questo è un bel topiccone da leggere e rileggere!
Lo annoto volentieri x farmici una ripassata in periodi di relax
e vedo già perle rare ed insolite rivelazioni di prosatori di alta classe!


Che porno ragazzi!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1553 Messaggio da gi.kappa. »

Sua Eccellenza cocainomane mi mancava
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1554 Messaggio da dostum »

Se lo dice il duce ,ovviamente nell'italia proletaria e fassista ste cose non succedevano

https://sissiludwig.forumfree.it/?t=71024491&st=750

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1555 Messaggio da dostum »

Ma Ultima legione non è vagamente jettatorio?



Razzismo, odio e fascismo
Due comaschi sotto inchiesta


La Digos perquisisce due abitazione sul Lario. Gli inquirenti: «Istigazione alla violenza per fini politici»




Uno dei suoi fondatori, residente nel Comasco, non più tardi di un anno fa lo definiva un «movimento politico». Secondo gli investigatori dell’Ucigos, l’ufficio centrale di investigazioni della polizia, si è trasformato in poco tempo in una organizzazione che ha, come obiettivo, il «perseguimento di finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, con istigazione all’uso della violenza quale metodo di lotta politica e diffusione online di materiale che incita all’odio ed alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi».
Le perquisizioni nel Comasco

Ci sono anche due comaschi (tra loro non compare il nome del fondatore del movimento) tra le persone indagate dalla Procura de L’Aquila e a casa delle quali, l’altro ieri, i poliziotti della Digos di Como si sono presentati per effettuare una perquisizione su ordine della magistratura.

Le indagini hanno preso avvio nel 2019 e sono partite sull’attività di alcuni estremisti di destra residenti in Abruzzo. I poliziotti, monitorato la loro attività sui social network e non solo, intercettando centinaia e centinaia di messaggi inneggianti all’odio, all’uso della violenza, all’incitamento alla discriminazione.

«Le armi si trovano» si legge in uno di questi messaggi. E ancora: «Ho sempre gli anelli alle dita e il manganello dietro ora ho pure un machete». C’è chi ha anche commentato il raid del 2018 a Macerata nel quale Luca Traini sparò a diversi immigrati: «Traini doveva lasciarli tutti a terra». Molti di questi messaggi erano veicolati attraverso una chat whatsapp denominata “boia chi molla”, slogan fascista se ce n’è uno.

Complessivamente gli indagati sono 25 in tutta Italia. Molti appartenenti al gruppo, definendosi apertamente “fascisti”, secondo gli investigatori hanno denigrato esplicitamente i valori della Resistenza e della Costituzione.

L’indagine

Sempre attraverso le chat di messaggistica o il web e i social gli indagati sono accusati di propaganda razzista e di incitamento alla discriminazione. Nel mirino, soprattutto, l’odio verso il popolo ebraico, centinaia i messaggi in cui si nega la Shoah. L‘odio è stato indirizzato , anche contro persone di diversa etnia, contro gli islamici, e non mancano insulti omofobici.

Ovviamente altro bersaglio prediletto l’immigrazione. I richiami al nazi-fascismo, sono stati spesso utilizzati per parlare del contesto attuale, del quale nelle chat vengono evidenziati gli aspetti negativi che avrebbero portato la recessione economica, la disoccupazione: colpa dell’immigrazione e del Covid, quest’ultimo rivisitato in chiave complottista e negazionista.

Tra i passaggi ritenuti significativi da parte degli inquirenti l’affermazione di un appartenente al movimento che commenta i filmati che riprendono i mezzi dall’Esercito Italiano utilizzati a Bergamo per il trasporto delle bare dei deceduti a causa del Coronavirus per essere sottoposti a cremazione: immagini associate ai forni crematori definiti come «un giusto mezzo».

L’Ultima legione aveva fatto proseliti nel Comasco. Perché oltre al fondatore (che non risulta comunque indagato nell’indagine) gli inquirenti hanno anche identificato due attivissimi membri. Secondo gli inquirenti le chat create tra gli appartenenti al movimento di estrema destra avevano lo scopo di reclutare militanti per mettere in piedi una struttura politica di ispirazione fascista. Gli investigatori parlano di elevato grado «di fanatismo violento, intriso di xenofobia e nostalgie filonaziste» che «sfociano in non meglio precisate progettualità delittuose e di eversione dell’ordine democratico, nonché nell’aperta esaltazione di recenti stragi di matrice suprematista».
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1556 Messaggio da dostum »

Non potevano farsi i cazzi loro?

Ogni esistenza lesbica è stata una resistenza in epoca fascista anche se, francamente, non so quanto fossero coscienti della loro condizione durante l’oppressione. Posso però affermare con sicurezza che già mantenersi in vita, a quell’epoca, è stata una vittoria.

Partendo dalla Germania, prima dell’avvento del nazismo, la condizione degli omosessuali,in generale, era idilliaca: esistevano molte associazioni, giornali e luoghi di incontro. Per le lesbiche erano stati aperti locali che, più che altro, selezionavano le loro avventrici in base alla classe sociale più che per la libertà d’amare. Il “Mali un Igel” era il meglio del meglio e ospitava attrici, intellettuali, aristocratiche e donne che lavoravano in ambito scientifico. Per le commesse o le impiegate era meglio rivolgersi al “Violetta”, abbordabile e dimesso.

Nel 1933 vennero chiusi i locali di ritrovo e sciolte le associazioni omosessuali. Grazie all’articolo 175 vennero puniti solo gli omosessuali maschi (questo articolo rimase in vigore nella Germania dell’Est fino al 1957 e nella Germania dell’Ovest fino al 1968). Per le donne, invece, non venne riconosciuta nessuna sessualità al di fuori della norma.

Le lesbiche vennero isolate dalla popolazione con accuse differenti: accuse che andavano dall’attività politica, alla corruzione alla criminalità. Molte lesbiche e omosessuali si salvarono grazie a matrimoni combinati e, paradossalmente, molte di queste ricordano positivamente il periodo nazista per la libertà e l’indipendenza che, altrimenti, non avrebbero mai avuto.

La guerra fu un deterrente di emancipazione per le donne che si ritrovarono ad essere impiegate nelle fabbriche per sostituire gli uomini. Molte di loro ebbero un reddito, frutto del loro sudore, e poterono indossare comodi pantaloni, vietati fuori dal lavoro.

In Europa l’unico stato a riconoscere e punire l’omosessualità femminile fu l’Austria. Il triangolo rosa cucito sulle casacche delle prigioniere ribadiva la posizione più infima nella scala dei reclusi nei campi di concentramento.

Per quanto riguarda la situazione italiana, e per quanto riguarda la condizione della donna dobbiamo partire da quello che legge imponeva alle cittadine. Il Codice Civile Pisanelli 1865 dettava preclusioni di natura giuridica e commerciale. I beni delle donne dovevano essere amministrati da un uomo: il padre prima e il marito dopo.

Il pericolo che le donne si potessero svincolare dal potere maschile doveva essere esorcizzato. La ginocrazia o governo delle donne minava il ruolo patriarcale vecchio di secoli e portava a galla il fantasma dell’omosessualità maschile. L’uomo non doveva essere governato da una donna, e se lo era, voleva dire che non era un vero uomo.

Nel periodo fascista molti furono gli slogan per ribadire i ruoli tra i sessi e uno tra i più famosi fu più proprio: “la maternità sta alla donna come la guerra ad un uomo”.

Chi non faceva figli incorreva al biasimo sociale, alla tassa sul nubilato ma anche a tutta una serie di malattie certificate come l’invecchiamento della pelle, peli sul viso, fibromi uterini e disturbi nervosi. Il condizionamento verso una razza nuova e pura fu soffocante, tanto che tra il 1924 e il 1929, in Italia, si ebbe il più alto tasso di suicidi femminili.

Ci fu una precisa connivenza tra Stato, Chiesa e scienza al fine di proteggere l’istituzione della famiglia e non permettere alle donne di emanciparsi. Su ogni casa vennero sguinzagliati assistenti sociali, spie, medici condotti, postini psichiatri e persino confessori. Le donne dovevano mantenere un ruolo subalterno ed essere prolifiche ed economiche: dovevano sfornare nuovi soldati allo Stato e saper amministrare i soldi portati dal marito.

Nel 1933 fu creata l’Opera Nazionale della Maternità ed Infanzia in vista della guerra d’Africa, al fine di combattere lo spettro di una razza meticcia. Nel 1936 Mussolini proclamò che la società italiana era “normalizzata” senza contraddizioni e disciplinata dal regime, ma diverso fu il comportamento del maschio italico in terra straniera.

In Africa Orientale molti soldati intrattennero relazioni con donne del posto. Mussolini cercò di stroncare ogni ambiguità punendo con cinque anni di reclusione chiunque avesse rapporti sessuali con le indigene. Non era ammesso congiungersi con una razza inferiore che avrebbe dato origine a figli non puri. Mussolini andò affermando che il vero uomo è colui che domina i suoi istinti, i suoi impulsi sessuali.Gli italiani gli diedero così tanto ascolto che, solo in Eritrea, furono dati alla luce più di 2700 bambini.

Alle donne italiane, invece, venne consigliata più remissività per evitare che il maschio italico si andasse a mischiare con altre etnie. L’ uomo era portatore del carattere morale italiano, ma alla donna spettava il ruolo più importante cioè quello di trasmettere il patrimonio biologico.

La rivista “Difesa della razza” fu l’organo italiano di razzismo per antonomasia ed uscì, quindicinale, dal 1938 al 1943. Queste riviste erano piene di immagini che raffiguravano esseri deformi nati proprio dall’unione di italiani con indigene. La donna italiana non poteva esimersi da accondiscendere al suo ruolo.

I maggiori nemici del fascismo, quindi, furono proprio l’emancipazione femminile, le prostitute, le levatrici e le lesbiche. Insomma, tutte quelle donne che, in qualche modo, non pensavano alla maternità come unico scopo della loro esistenza e, se per mestiere, facevano nascere bambini, non dovevano osare interrompere gravidanze indesiderate.

Ecco perché dico che le lesbiche in epoca fascista vissero in segreto silenzio e ogni esistenza fu una vera e propria vittoriosa resistenza. Il loro silenzio fu proprio una strategia di sopravvivenza che interessò tutti gli anni trenta e quaranta. Lesbiche ed omosessuali vissero in piccole comunità e usarono un proprio linguaggio fatto di allusioni e doppi sensi.

Il primo film lesbico che apparve in Italia fu “Ragazze in uniforme” (Mädchen in Uniform) di Leontine Sagan tratto da romanzo di Christa Winsloe “Ieri e oggi” (Gestern und Heute), pubblicato nel 1930. La trama, molto semplice e scontata, parla proprio di una giovane, Manuela, che si innamora di una insegnante nel collegio di Postman, Austria. Le due saranno scoperte e la giovane tenterà il suicidio. Questo film vinse il premio del pubblico alla Mostra del cinema di Venezia nel 1931, ma il fascismo non censurò la pellicola, anzi, prese ad esempio il comportamento della protagonista per ribadire il ruolo centrale della madre nell’educazione delle proprie figlie: la mancanza di affetto e di cura poteva portare le ragazze al suicidio. Il regime, ancora una volta, non nominò la parola lesbica ma disse soltanto che la mancanza d’affetto poteva essere causa di molte malattie mentali.

In Italia non ci fu mai una legge né contro l’omosessualità maschile né contro quella femminile. Anche se nel codice Rocco del 1925 era stato introdotto l’articolo 528, carcere da uno a tre anni per l’omosessualità maschile, Mussolini lo fece togliere spiegando che non ce n’era bisogno perché in Italia gli omosessuali non esistevano. Quelli che però furono colti sul fatto, vennero allontanati e confinati nelle miniere di Carbonia, in Sardegna, con lo stigma di asociali.

La prima volta che fu usata la parola lesbica in Italia fu nel “Manuale di semiotica della malattia mentale” di Enrico Morselli. In medicina ci fu anche un acceso dibattito tra lesbica e tribade. Quest’ultima indicava una perversione netta e incurabile e degli atteggiamenti tipicamente maschili da parte delle donne. Queste erano anche molto pericolose perché confondevano le donne eterosessuali e le portavano a una condotta ignominiosa.

Negli anni trenta appare anche il termine “invertita”, e con questa parola si intendeva l’inversione dell’istinto sessuale: quello naturale era solo quando una donna protendeva verso l’uomo. L’unica alternativa al rifiuto della femminilità per le lesbiche dell’epoca era proprio l’identificazione con la mascolinità, a quel tempo non si vedeva altra possibilità per esprimere la propria identità.

Il primo romanzo dove compare questa parola è “Il pozzo della solitudine” di Radclyffe Hall, 1928. Fu giudicato osceno nel Regno Unito, sequestrato e bruciato in tutta Europa. Ma come si sa, le cose proibite hanno un sapore più dolce, e così fu il romanzo più letto durante l’epoca fascista. Molte donne si identificarono in quella storia dolorosa che vedeva un amore consumato sotto la guerra.

In Italia il primo romanzo che descrisse apertamente una lesbica fu “Cronache di poveri amanti” di Pratolini 1947. Qui il personaggio viene descritto come una figura malvagia che detiene il potere. Chi detiene il potere è perverso e corrotto moralmente. La stessa associazione avviene nel primo film italiano dove si vede la presenza di una lesbica legata al potere nazista: “Roma città aperta” di Rossellini 1945.

Nelle carceri del fascismo vennero annotati due casi di omosessualità femminile, poi ritrattati. Violet B. perugina, di origine inglese venne denunciata dal marito per abbandono del tetto coniugale. La donna aveva una relazione, non nascosta, con Fernanda B., donna della media borghesia, a cui dava lezioni di inglese. Le due vennero scoperte a dormire nello stesso letto nella casa al mare. Su questo caso intervenne personalmente Benito Mussolini per togliere la condanna e archiviare il tutto come un caso di isteria femminile.

Un altro caso, ben più complicato, fu quello di Agata F., prostituta, che venne accusata dalla ex compagna di maltrattamenti e induzione a pratiche sessuali perverse. Le due si accusarono a vicenda rivelando una complessa rete di donne che amavano altre donne. In più confessarono connivenze tra polizia, prostitute, osti e affittacamere. A quei tempi la prostituzione non era illegale se regolata nelle case amministrate dallo Stato. Lo Stato permetteva il mercimonio alle donne che non avevano altro per sostentarsi. Giuseppina S. e Agata F. furono condannate a tre anni di confino: “nell’interesse della pubblica moralità” ma anche “della sanità della razza”.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1557 Messaggio da dostum »

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1558 Messaggio da dostum »

Milazzo ,
22 Giugno 2021,

Scritte inneggianti al nazismo sulla panchina gialla contro il bullismo inaugurata sabato scorso a Milazzo
Milazzo – Neanche il tempo di inaugurarla che la panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo di Piazza Nastasi è stata presa di mira dai vandali che hanno imbrattato il cartello con scritte inneggianti addirittura al nazismo.

La panchina era stata inaugurata sabato scorso su iniziativa dei Lions e dell’Osservatorio contro la violenza e il suicidio dopo essere stata riverniciata di giallo per cancellare una scritta omofobia. Sull’episodio è arrivata la forte condanna del sindaco Pippo Midili che ha espresso amarezza e sdegno nei confronti dei vandali.

“Episodi come questi non possono essere tollerati – ha aggiunto Midili – perché mortificano una città che ha una storia e una tradizione diversa. Cercheremo di individuare questi “incivili invisibili” ai quali non sarà accordata alcuna giustificazione per quanto fatto”.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1559 Messaggio da dostum »

Rinascimento Fascista
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Aria di fascismo

#1560 Messaggio da dostum »

DUCE versus Nyarlatothep
Immagine

La più estrema e audace che si possa immaginare l’ha pubblicata di recente Acheron Books con l’antologia di racconti (uno di Lavie Tidhar che con la stessa casa editrice ha pubblicato Central Station) Fascisti da Yuggoth. Doverosa premessa: Yuggoth è un pianeta creato dalla fantasia dell’autore americano H. P. Lovecraft, oggetto di metanarrazione anche sullo schermo. Nell’antologia s’immagina che il fascismo, grazie alla tecnologia dei Mi-Go, terribili alieni del suddetto pianeta, voglia intraprendere una marcia che questa volta non sia solo su Roma, ma universale. La storia vera si ibrida con quella dell’immaginario scifi e horror di uno dei suoi maggiori esponenti. Ne escono racconti in bilico tra diversi generi letterari in cui più che provare orrore si sorride e, nonostante il pastiche di piani narrativi, una componente fondamentale è lo stile. Molti racconti sono narrati con uno registro propagandistico o dai toni dannunziani. Immaginate la penna di un autore di regime impegnata a descrivere manufatti o corpi alieni e avrete un’idea del tono. Personaggi reali si mescolano a personaggi immaginari come Primus Nebula, occultista e vate delle nuove camice nere stellari che vuole unire “le due capitali del mondo, Roma e R’Lyeh, sotto il dominio del Fascismo Eterno“.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”