MATT HARDCORE ha scritto:JEEG ROBOT è sopravvalutato. Se lo rivedete ora (come ho fatto io, pentendomene... converrete): il robot è SOVRAPPESO e con armi del cazzo (doppio maglio e raggio protonico - STOP), Hiroshi è un CIDDONE di prima categoria, babbo Hiroshi infilato dentro il super pc sembra uno scaricatore di porto, HIMICA è lesbo-frigida, gli scagnozzi ... poveri idioti.
Secondo me ti sbagli: soprattutto dal punto di vista della narrazione, le puntate sono costruite bene, alcuni episodi sono bellissimi (Il cavaliere senza macchia). Poi non sfrutta il solito filone degli invasori extraterrestri, (provilegiando la civiltà sepolta, distrutta dagli umani). Io ho tutte le punate e secondo me regge ancora.
P.S. CIDDONE peró è davvero bello...origini baresi???
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
ammoniaca ha scritto:chi se li ricorda????
muttley e le macchine volanti
tom slick
super pollo e il suo aiutante fred
hanno segnato un epoca
"MUTTLEY! FA' QUALCOSAAAAAAA"
bellissimo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
effettivamente LUPIN III era maggico. La prima serie, quella giacca verde, ha un'assurda e 'avantissima' regia delle inquadrature. E' molto anni 60, (molto 007 style) ma con i tagli stile Miami Vice. E poi Fujiko c'ha le zinne più galattiche di qualunque personaggio femminile a cartoni animato mai apparso
Stragrande.
La sigla PLANET O poi rimane nella storia
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)
Per gli allevatori di quadrupedi raglianti, coloro che fanno il bagno nei torrenti e quelli che cercano l'anima :
Vi segnalo che i giapponesi "Tokyo Paradise Ska Orchestra" hanno realizzato una cover potentissima ed esilarante della sigla originale di Lupin III (non Planet O, l'altra, quella più scatenata) tutta a base di fiati, percussioni e chitarrone.
La trovate facilmente con parole chiave "tokyo ska lupin".
Imperdibile.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
donegal ha scritto:Vi segnalo che i giapponesi "Tokyo Paradise Ska Orchestra" hanno realizzato una cover potentissima ed esilarante della sigla originale di Lupin III (non Planet O, l'altra, quella più scatenata) tutta a base di fiati, percussioni e chitarrone.
La trovate facilmente con parole chiave "tokyo ska lupin".
Imperdibile.
E' letteralmente grandiosa...la sto ascoltando a tutto volume da dieci minuti...
Cmq anche le rilktture degli 'Amici di Roland' sono originali e divertenti.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)