Non ho tanto capito il punto di vista del tuo post.
In quanto inizi con un
'mah...' ma poi il resto non pare tanto confutante quello che dicessi io.
Ricavi gestiti come vuoi, senza intermediari, la persona con cui girare te la scegli te. ecc.
Anche senza Covid, io mi stupisco/stupirei casomai quando/se attrici ormai affermate ne girino ancora parecchi con le case di produzione.
Vediamo cosa farà la Gabbie post Covid, perché, appunto, secondo me visto quanto velocemente era diventata popolare e quanti ne abbia girati il primo anno, avrebbe già dato con gli interessi.
Invece:
-vengono abbattuti costi di produzione o di attrezzature: basta avere una videocamera con cavaletto puntata adosso oppure fare un semplice POV.
Ecco su questo la vedevo in maniera diversa. E' vero che basti, però secondo me alcune di queste ragazze lesinano troppo sull'attrezzatura. Colpevolmente.
Se con un specifico video si voglia ricreare una atmosfera simil-amatoriale passi, però fossi in alcune di loro sovente abbonderei:
videocamere e cavalletti a volontà, microfoni, luci, forse pure qualche riflettore e diffusore, e stesso discorso con il software.
Tanto alcune di queste appunto affermate se lo possono permettere e in ogni caso ci rientrerebbero veloce.
E a quel punto davvero il valore aggiunto dell'avere tal video/film girato dalla casa di produzione diverrebbe discutibile.
E' come dire: c'è gente che con i podcast in inglese ci campi bene pur utilizzando un'attrezzatura basica. E' possibile farlo.
Ok, ma potendo in genere comunque conviene investire un po' di più:
The Joe Rogan Experience non a caso ha un tecnico, uno studio, microfoni top ecc.; non lo registra su un iphone (anche se per 4-5 episodi, su 1700, fatti in aereo, è capitato)