Seppur sia ancora presto per fare calcoli, per quanto riguarda la zona salvezza il discorso è aperto ancora a troppe squadre.
Dall'Udinese (15 punti) in giù tutte possono ancora rientrare in corsa, basta un filotto di partite sbagliate come quelle del Torino.
Benevento e Sampdoria le ritengo tranquille per il valore delle rose, ma pure la stessa Udinese può contare su ottimi giocatori a centrocampo.
Se il Bologna assestasse la difesa (in primis facendo giocare il giapponese terzino - ottimo sulla fascia - e non centrale), può anch'esso considerarsi tranquillo.
Pure la Fiorentina ha una rosa superiore alle altre.
Se devo fare qualche previsione, vedendo l'andamento delle ultime partite:
- lo Spezia, dopo un ottimo inizio, sembra destinato alla retrocessione, tolti i gol di N'Zola rimane ben poco;
- il Crotone in andamento positivo, il rientro stabile di Molina a centrocampo e un buon reparto offensivo - su tutti l'esplosione di Messias e il rientro di Riviere - la dovrebbero togliere dalla mischia nelle prossime settimane;
- la cura Ballardini, un ritrovato Destro e qualche inevitabile preziosiano aggiustamento col mercato di gennaio potrebbero far emergere il Genoa;
- il ritorno di Nainggolan a Cagliari potrebbe fare la differenza per i sardi;
- male il Parma, tolto Kucka in mezzo al capo rimane ben poca cosa, di livello superiore Gervinho ma a corrente alternata che da mesi non vede l'ora di andare via;
- il Torino, se Giampaolo sistemasse il centrocampo e con una dose di culo in più, ha tutte le possibilità per salvarsi, potrebbe essere prezioso il rientro di Baselli.
Al momento le tre messe peggio a mio avviso sono Spezia, Torino e Parma.
Ma, ripeto, è ancora presto per sentenze definitive.
Un appunto: attualmente le ultime tre in classifica giocano tutte col 3-5-2.
Chissà che vorrà dire.
