Ricordo abbastanza bene quel periodo calcistico a cavallo tra il vecchio e il nuovo secolo perchè fu proprio in quel lasso storico che ho iniziato a seguire con una certa costanza il maledetto mondo del calcio.Nip ha scritto: ↑29/12/2020, 9:57E' stata la Lazio delle mie prime volte allo stadio ma ero piccolo per vivermi bene quella squadra. Penso sia stato l'apice della carriera di Zeman che un anno concluse il campionato al secondo posto con alcune goleade...degli 8 a 2, dei 7 a 1,(una roba insolita in quegli anni dominati dal Milan di Capello e la Juve di Lippi), ricordo in particolare allo stadio un 4 a 0 alla Juve fresca campione d'Italia totalmente annichilita. Però ci volle l'arrivo del più pragmatico Eriksson per far vincere titoli a quella squadra.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑28/12/2020, 18:19Nip oggi ho visto un piccolo speciale su Raisport dedicato alla Lazio di Zeman...quella capace di fare 64 gol in 39 partite. credo il 1994 o 1995, gli anni erano quelli.
gli anni del trio d'attacco Boksic-Signori-Casiraghi (assurdo), del giovane Nesta, Winter, Cravero, Di Matteo
anni di grande qualità media dei passaggi, nel controllo di palla, di cross pennellati sulla testa degli attaccanti...a mai dire gol prendevano per il culo Rambaudi ma lui e Fuser i cross li sapevano fare
sempre bello ricordare quanto era forte il nostro campionato...e la Lazio non era manco la squadra più forte d'Italia (anche se quell'anno arrivò seconda)
Il mio primo idolo era Beppe Signori, uno degli attaccanti più forti mai visti. Mi chiedo nel calcio di oggi quanti gol farebbe. Secondo me 40-45 a stagione.
Sono milanista ma nonostante questo ho sempre provato simpatia e rispetto per quella Lazio allenata da Eriksson.
Forse perchè era una novità per la prima volta una squadra che non fosse delle "solite note tre" (Milan, Inter e Juve) insidiava concretamente i vertici della Serie A e metteva in dubbio le solidità delle cosidette "strisciate".
Certo rimasi contento e pure sorpreso quando nella stagione 1998/1999 una Lazio che era a +7 sul Milan a sette giornate dalla fine del campionato perse clamorosamente il titolo a favore proprio dei miei rossoneri.
Ma vederla nella stagione successiva trionfare all'ultima giornata conquistando il titolo di campione italiano proprio ai danni della Juve recuperando ben nove punti sui bianconeri fu quasi come un evento storico che penso fece segare a due mani metà Italia

Mi ricordo che su Fifa 2000 o 2001 usavo spesso la Lazio.