[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166696 Messaggio da Johnny Ryall »

Nip ha scritto:
11/12/2020, 12:30
Qualche anno dopo ritornò e ottenne anche lì un sesto posto valido per l'Europa League (a cui non partecipò per problemi di bilancio...ci andò invece la Sampdoria settima per la gioia dei genoani :-D ).
Ciclisti che uscirono al primo turno seppelliti di gol dalla Vojvodina in casa (a Torino) guidati dal grandissimo Zenga.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20038
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166697 Messaggio da Gargarozzo »

Povero Zenga, ho sempre sperato in una sua ribalta, per la sua schiettezza e non solo.
Non era destino
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166698 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gerda ha scritto:
11/12/2020, 12:30
Qualche miglioramento si è visto tra la fine degli anni 90 e negli anni 2000, soprattutto grazie all'ascesa di Thiago Silva e a due terzini come Cafu e R.Carlos, miglioramenti rovinati di botto da quel ceppo di David Luiz.
Già nel mondiale 1994, 1 gol subito nel girone (nell'ultima partita ininfluente) e solo 2 nella fase ad eliminazione (la rocambolesca partita con l'Olanda). All'epoca si parlava di Brasile "europeizzato", obbligato dalle sconfitte del decennio prima ad abbandonare il mito anacronistico del joga bonito e del futebol bailado. In difesa giocavano il romano Aldair, il di lì a poco fiorentino Marcio Santos (ex francese) e l'ex genoano Branco (che adoravo). In quel mondiale emerse la differenza tra il calcio pre Sacchi e quello post 'rrighe, perfino rispetto al '90 che era anno di transizione. Si videro per la prima volta difese schierate in linea, distanze rispettate fra i reparti, fuorigioco sistematico e squadre corte compatibilmente con il caldo di quell'evento) ecc. Il Brasile sembrava una squadra italiana, e stavolta la rivoluzione l'avevamo fatta noi italiani, obbligando loro ad usare le nostre armi (della tattica) per sconfiggerci.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166699 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nip ha scritto:
11/12/2020, 12:30
Riguardo Conte vedo che è già partita la campagna a sminuire anche tutto quello che ha fatto in passato. La sua prima parte di carriera è stata una continua ascesa, la gavetta in squadre minori con un paio di promozioni, il triennio strepitoso alla Juve, l'ottimo lavoro in nazionale, e l'apice raggiunto col Chelsea vincendo un campionato contro squadre molto più forti. Sminuire quello che aveva fatto fino a lì non ha senso.
D'accordo l'ottimo lavoro in patria (pensando a cos'era diventata la Juve prima del suo arrivo) ma resta la macchia pesante delle prestazioni europee. Prime fra tutte l'agghiaggiande (dato il clima) eliminazione col Galatasaray e l'abominevole semifinale col Benfica in Europa League (con finale a Torino). Premonitrici le accuse mazzarriane post-Benfica "Hanno fatto ostruzionismo". In nazionale ottimo lavoro ma alla fin fine siamo usciti ai quarti con una Germania appagata dal mondiale di due anni prima (d'accordo che il materiale umano era quel che era). Infine le vergognose dichiarazioni sul mangiare al ristorante con 10 euro, salvo far cagare in Europa col Chelsea al ristorante da 100(000) euro di Abramovich.

Caratterialmente è il genere di allenatore che odio, quello che ti sta addosso 90 minuti urlandoti nelle orecchie a chi passare la palla. Non so come facciano a concentrarsi senza pubblico che copre le sue grida. Tatticamente nei primi anni in bianconero contava sul fattore sorpresa, adesso gli hanno preso le misure, l'idea di partire col pressing a 1000 per poi calare nel secondo tempo si sta rivelando controproducente. Alla Juve nel primo quarto d'ora schiacciava gli avversari era a già almeno 1-0.

Ps.: durante la gavetta ricordo l'esonero con l'Atalanta e una quasi rissa coi tifosi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166700 Messaggio da CanellaBruneri »

Drogato_ di_porno ha scritto:
11/12/2020, 6:12
curiosità personale: per ragioni anagrafiche non l'ho mai visto giocare ma guardandolo nei filmati ho sempre trovato strano quanto poco si parli di Bruno Conti. Le volte che ho sentito parlare della Roma anni '80 o dei Mondiali si liquida Conti come un'ala instancabile, eppure aveva un sinistro tecnicamente molto dotato, pennellava cross perfetti in corsa e saltava l'uomo con facilità. E ascoltandolo nelle interviste mi da l'impressione di un uomo schivo e schietto.

Qualcuno che l'abbia visto giocare in lungo e in largo può esprimermi un giudizio su Bruno Conti?
Immagine
Nel topic necrologio ho parlato di lui come il nostro Garrincha: la fascia destra era sua, pochi cazzi, tecnica da brasiliano, garra da argentino, per me un fuoriclasse
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166701 Messaggio da Nip »

Gargarozzo ha scritto:
11/12/2020, 11:20
Una curiosità
"Nel 1983, sulla scia dell'enorme successo dei Mondiali di calcio spagnoli, era stato creato il cartone animato giapponese 'Captain Tsubasa' (uscito in Italia nel 1986 con il titolo 'Holly e Benji, i due fuoriclasse'). All'interno di questo, il brasiliano Roberto Sedinho indossava la maglia dei sogni infranti, quella della Seleção del 1982. Nello stesso cartone animato, durante la finale del campionato nazionale delle scuole elementari tra la New Team di Oliver Hutton e la Muppet di Mark Lenders, il tiro combinato (Twin Shot) di Hutton e Tom Becker (poi ripetuto nella finale del World Youth proprio contro il Brasile) è evidentemente ispirato a quello di Rossi e Graziani sfociato nel terzo gol dell'Italia ai danni di Peres."

(Piero Trellini, "La partita - Il romanzo di Italia-Brasile")
Immagine

Immagine

Questa presunta citazione di Holly e Benji a sensazione mi suona come una gran boiata. :lol:

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166702 Messaggio da GiarneseUmnberto »

non lo so se è una boiata, ma nel cartone come nel manga, come in tutti i videogiochi di holy e benji, da quelli antichi sul nes fino alla console, non ci stanno giocatori forti nell'Italia, come nazionale viene trattata pochissimo, se non niente proprio, e durante il mondiale vengono trattate solo le altre nazionali europee, trovi giocatori fortissimi di tutte le altre nazionali, come Karl Heinz Schneider della Germania, la Francia ha mezza squadra di giocatori fortissimi come Pierre Le Blanc ecc ecc, e vengono trattate in particolar modo le squadre sudamericane, che sono tutte squadre fortissime con tutti i giocatori che fanno super tiri assurdi, soprattutto il Brasile.
Mentre l'Italia come nazionale nel torneo mondiale non ha nemmeno un giocatore forte, quindi mi pare poco attinente che hanno preso spunto o ci facevano anche l'Italia con giocatori forti.

L'unico riferimento all'Italia è nell'anime quando i giocatori partono per andare a giocare nei Club in giro per il mondo, dove Marc Landers va a giocare in Italia nel club Piemonte calcio, diventa uno dei più forti anche se il preparatore atletico crea diversi problemi perché dice che ha problemi di muscolatura che scompensa il suo equilibrio in campo e lo vuole fare fuori. E si trova un giocatore come Salvatore Gentile difensore molto forte che insegna a Marc Landers come giocare in Italia e si fa menzione che in Italia il campionato è il più difficile del mondo e Marc manda una lettera ad holly e gli chiede di venire anche lui in Italia a giocare. Poi per il resto nulla.

Quindi se hanno preso spunto per farci pure il tiro combinato, avrebbero dovuto fare una nazionale Italiana forte, probabilmente ai jappi non andava giù che loro erano degli scarpari e in quel periodo noi eravamo i più forti in circolazione... oppure semplicemente non ci capiscono niente di calcio.

L'ultimo gioco uscito per console ps4 non l'ho comprato, ma non credo che abbiano inserito una nazionale italiana forte, se non lo hanno fatto quando eravamo i più forti figuriamoci adesso :lol:

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166703 Messaggio da Nip »

Però c'era la partita contro l'Italia nel mondiale di Holly e Benji...avevamo il portierone come capitano (forse ispirato da Zoff che alza la coppa nell'82) e poi una squadraccia di gregari. :)


Le più forti erano la Germania (che negli anni '80 aveva fatto 3 finali mondiali), la Francia e l'Argentina (era il periodo di Platini e Maradona).

Ma ad esempio non pervenute Spagna, Olanda, Portogallo e Inghilterra.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20038
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166704 Messaggio da Gargarozzo »

Anche l'Uruguay non era male.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166705 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nell'Uruguay c'era la promessa fallita Waldemar Victorino (Ruben Pablo): https://www.vistanet.it/cagliari/2017/0 ... -cagliari/
Immagine

Immagine
Nella prima serie con la nazionale per l'Inghilterra c'era Steve Montgomery il carro armato che umiliò Benji (è quello che deformava la traversa)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166706 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Video hard con un giocatore del Sassuolo: l'amante sudamericana rischia il processo per revenge porn

Non sempre il revenge porn vede la donna nel ruolo della vittima e l'uomo in quello del carnefice: accade anche il contrario. È il caso di un calciatore di Serie A, ex giocatore del Sassuolo e che ora gioca in un'altra squadra, che sarebbe stato vittima di un ricatto tramite la diffusione di immagini e video intimi via web: sotto accusa c'è una ragazza di 25 anni, che rischia di affrontare un processo con questa ipotesi di reato prevista dal cosiddetto Codice Rosso. Il caso risale all'estate del 2019, quando, secondo le indagini della procura modenese, alla fine della relazione tra la 25enne ed il calciatore di Serie A (che all'epoca aveva già famiglia e oggi gioca in un'altra squadra) sarebbe scattata la vendetta della donna. Uno degli incontri intimi tra il calciatore e l'amante sarebbe infatti stato ripreso con la telecamera del cellulare dalla donna che poi avrebbe diffuso il video a parenti e amici del calciatore neroverde. La donna attualmente vive all'estero e una volta rientrata in Italia è stata denunciata e la polizia ha provveduto a sequestrarle il telefono. Ieri in tribunale a Modena si sarebbe dovuta svolgere l'udienza preliminare, ma è stata rinviata per motivi di rintraccio della giovane indagata, una ragazza di origini sudamericane che secondo quanto riportano i media locali sarebbe stata l'amante del giovane calciatore.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166707 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Drogato_ di_porno ha scritto:
11/12/2020, 20:17
nell'Uruguay c'era la promessa fallita Waldemar Victorino (Ruben Pablo): https://www.vistanet.it/cagliari/2017/0 ... -cagliari/
Immagine

Immagine
Nella prima serie con la nazionale per l'Inghilterra c'era Steve Montgomery il carro armato che umiliò Benji (è quello che deformava la traversa)
nel gioco nes tsubasa, nell'Uruguay della prima edizione c'era Victor che sarebbe Waldemar Victorino, bravissimo a scartare tutti, un driblomane nel gioco, e poi c'era Da silva.
stranamente non aveva il super tiro come altri giocatori ma il tiro normale, al minuto 2:00


nelle successive edizioni mi pare non inserirono più Victor


al minuto 20 il super tiro combinato di Pierre e Napoleon, la Francia era quasi imbattibile in sto gioco dopo la Germania e il Brasile, aveva 5- 6 giocatori che facevano i super tiri e potevano fare 6-7 gol o anche andare oltre se non riuscivi a levargli la palla..


Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166709 Messaggio da Juan Burrasca »

GiarneseUmnberto ha scritto:
11/12/2020, 16:56
L'unico riferimento all'Italia è nell'anime quando i giocatori partono per andare a giocare nei Club in giro per il mondo, dove Marc Landers va a giocare in Italia nel club Piemonte calcio
Se non sbaglio all'inizio Marc Lenders non si trovava bene nel Piemonte Calcio (che era palesemente la Juventus) ed è stato mandato in prestito alla ...Reggiana. Nel manga è successo questo non so sull'anime:

https://sport.sky.it/calcio-estero/foto ... giana.html

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20038
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#166710 Messaggio da Gargarozzo »

Vero, e lo stesso Holly (Tsubasa nel manga) al Barcellona: lo mandano al Barcellona B e solo quando s'infortuna la stella "Rivaud" torna in auge.
Ultima modifica di Gargarozzo il 12/12/2020, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”