[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11686 Messaggio da cicciuzzo »

vero, ma non esiste nessun obbligo di rilasciare interviste. loro l'aggiustano con un "secondo me" che non costa nulla. peccato che non sia così ininfluente la cosa. già proprio oggi ho letto di tutto il casino che c'è stato tra regioni e case farmaceutiche per gli approvvigionamenti dei vaccini influenzali, in particolare Piemonte, Lombardia e Puglia. Alcune di queste mi pare vogliano fare causa a sanofi e ad un'altra casa farmaceutica. aggiungiamoci questa incertezza sulle priorità di categoria.....

e ha ragione Kat sul discorso dei pranzi natalizi. un residente a Milano potrà andare il 25 in un ristorante che immagino affollatissimo ma non potrà fare il pranzo di Natale assieme al figlio che abita a Bresso o a Pero. Questo governo ormai con la sua furia paternalistica ormai non sa come fare a stare in piedi. o meglio, sta in piedi grazie alle centinaia di morti al giorno. esiste in funzione dell'emergenza sanitaria senza però saperla gestire mettendola in relazione alla dimensione sociale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11687 Messaggio da Plo Style »

cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 13:18
la gente legge, più legge più va in confusione. bisogna vaccinare le categorie a rischio, poi no bisogna vaccinare il personale sanitario, adesso qualcuno dice che bisogna vaccinare prima gli adolescenti..... sentivo ieri in radio che solo in Italia c'è questa abitudine di intervistare cani e porci (che mi pare abbondino), in Germania parla solo il Koch Institut......

https://www.open.online/2020/12/02/covi ... a-liceali/
Infatti ti sarebbe bastato seguire quello che diceva Drosten (fra gli altri), per evitare il 99% dei tuoi post.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11688 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 13:38
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 13:18
la gente legge, più legge più va in confusione. bisogna vaccinare le categorie a rischio, poi no bisogna vaccinare il personale sanitario, adesso qualcuno dice che bisogna vaccinare prima gli adolescenti..... sentivo ieri in radio che solo in Italia c'è questa abitudine di intervistare cani e porci (che mi pare abbondino), in Germania parla solo il Koch Institut......

https://www.open.online/2020/12/02/covi ... a-liceali/
Infatti ti sarebbe bastato seguire quello che diceva Drosten (fra gli altri), per evitare il 99% dei tuoi post.
non c'è nesso alcuno tra le due cose. strano, eppure sei uno scienziato. o semplicemente hai mangiato pesante e ti sono uscite parole cosi senza senso?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11689 Messaggio da Plo Style »

cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:04
Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 13:38
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 13:18
la gente legge, più legge più va in confusione. bisogna vaccinare le categorie a rischio, poi no bisogna vaccinare il personale sanitario, adesso qualcuno dice che bisogna vaccinare prima gli adolescenti..... sentivo ieri in radio che solo in Italia c'è questa abitudine di intervistare cani e porci (che mi pare abbondino), in Germania parla solo il Koch Institut......

https://www.open.online/2020/12/02/covi ... a-liceali/
Infatti ti sarebbe bastato seguire quello che diceva Drosten (fra gli altri), per evitare il 99% dei tuoi post.
non c'è nesso alcuno tra le due cose. strano, eppure sei uno scienziato. o semplicemente hai mangiato pesante e ti sono uscite parole cosi senza senso?
Dico semplicemente che non era difficile informarsi. Invece hai preferito ascoltare zie, nonne, vicini di casa, portinai, e Giletti con i suoi cani e i suoi porci.
E hai trattato l'argomento di conseguenza. E continui a farlo, purtroppo.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11690 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Quindi secondo questo "fisico sperimentale" i nuovi untori sarebbero i liceali. E perchè non gli studenti degli istituti tecnici? O dell'alberghiero? O i ragionieri?

In quanto ex liceale mi sento punto sul vivo e violato nella mia intimità.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11691 Messaggio da Blif »

E' abbastanza ovvio che se vaccini i vecchi chiusi in case e ospizi riduci le morti a breve termine,
mentre se vaccini gli adolescenti che si muovono e inciuciano riduci i contagi, e quindi le morti a lungo termine.
Ci sarà un compromesso ottimo. Se sia facile trovarlo, dipende dall'affidabilità di numeri che io non ho.
In Italia, o ce li ha l'INFN o non ce li ha nessuno.
Personalmente, non ho capito se li hanno e quanto li considerino affidabili.

Druga', virtualmente non esistono più gli istituti tecnici: todos liceales.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17355
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11692 Messaggio da TeNz »

ah non esistono più?

io non lo sapevo !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11693 Messaggio da Blif »

Virtualmente: nulla si crea, nulla si distrugge.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77577
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11694 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Blif ha scritto:
02/12/2020, 14:20
Druga', virtualmente non esistono più gli istituti tecnici: todos liceales.
anche gli alberghieri? Noi ce la tiravamo e li consideravamo subumani, manovalanza da cucina, nulla a che spartire con noi élite frequentatrice del santuario di Apollo Licio

https://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_di_Aristotele
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11695 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 14:12
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:04
Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 13:38
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 13:18
la gente legge, più legge più va in confusione. bisogna vaccinare le categorie a rischio, poi no bisogna vaccinare il personale sanitario, adesso qualcuno dice che bisogna vaccinare prima gli adolescenti..... sentivo ieri in radio che solo in Italia c'è questa abitudine di intervistare cani e porci (che mi pare abbondino), in Germania parla solo il Koch Institut......

https://www.open.online/2020/12/02/covi ... a-liceali/
Infatti ti sarebbe bastato seguire quello che diceva Drosten (fra gli altri), per evitare il 99% dei tuoi post.
non c'è nesso alcuno tra le due cose. strano, eppure sei uno scienziato. o semplicemente hai mangiato pesante e ti sono uscite parole cosi senza senso?
Dico semplicemente che non era difficile informarsi. Invece hai preferito ascoltare zie, nonne, vicini di casa, portinai, e Giletti con i suoi cani e i suoi porci.
E hai trattato l'argomento di conseguenza. E continui a farlo, purtroppo.

Giletti lo ascolta tua sorella

tratto gli argomenti complessi per quello che per l'appunto sono: complessi

ad ascoltare i tuoi prodi scienziati abbiamo solo capito che il rimedio è il confinamento domestico. che è quello che dicevano le da te citate zie e nonne. non ho contezza dei vicini di casa e dei portinai. del Giletti ho già detto.

quando è arrivato all'orizzonte il vaccino abbiamo avuto altre novelle dai prodi scienziati. il vaccino forse non va bene, perchè hanno impiegato troppo poco tempo a sperimentarlo. tra questi prodi scienziati c'era anche il padre putativo della tamponatura in Italia. Che però quando lo screening di massa lo ha fatto una regione ha detto che non andava bene, forse perchè non ha gestito lui la cosa?

Quindi dici che bisogna informarsi. bisogna leggere pamphlet scientifici, mica repubblica o Giletti, che lascio sempre a tua sorella sia chiaro.

Peccato che le stesse pubblicazioni scientifiche siano andate spesso in contraddizione. E queste pubblicazioni sono state amplificate dai media, certo. Ma i media fanno il loro mestiere.

Guarda, possiamo dare tutta la colpa ai politici, che fa comodo. possiamo dare la colpa ai comportamenti individuali, come fa paternalisticamente il governo creando sensi di colpa a persone che si comportano nella gran parte dei casi in modo corretto e hanno solo la "colpa" di dover vivere e nel dover vivere fare cose tipo andare al lavoro. ma credo che anche la comunità medico-scientifica abbia le sue responsabilità. continui a dire (o a dirmi, se la cosiddetta accusa è rivolta a me) che parlo per sentito dire. beh, avrei ragione di ascoltare le voce dei parenti, visto che hanno tutti preso il covid. e abbiamo toccato con mano la disorganizzazione sanitaria, che non può essere solo e soltanto colpa del governatore o dell'assessore alla sanità. ed è sempre toccare con mano la più volte citata (non mi piace tornarci su, ma visto che tiri la cosa in ballo) depressione di mio padre, emersa nel momento in cui la tv passa a raffica le interviste a cani e porci, ma qui voglio metterci il sopracitato padre putativo della tamponatura o il cassamortaro del Sacco.

La pandemia è un fenomeno complesso. Piaccia o no, non mi sembra esistano molte nazioni che abbiano saputo affrontarla in modo adeguato dal punto di vista sanitario. E comunque andava affrontata mettendola in relazione con tutte le altre dimensioni della vita delle persone. No tranquillo, non c'è solo l'economia. ci sono anche le cose di cui tanto si parla in questi giorni, anche lo sci (non scio, preciso), anche il cenone di capodanno (non sono solito farli, preciso), anche il pranzo di natale da padre separato col figlio fuori dal tuo comune (sono un padre separato, ma mia figlia è maggiorenne). questo vuol dire affrontare le cose in modo complesso. Forse Drosten questo lo ha inteso, visto che parla di lockdown mirati. In Italia credo che ci sia soltanto tanta voglia di apparire (per chi va in televisione) e tanta voglia di gestire posizioni di potere (per chi fa le conferenze stampa)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11696 Messaggio da cicciuzzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
02/12/2020, 14:29
Blif ha scritto:
02/12/2020, 14:20
Druga', virtualmente non esistono più gli istituti tecnici: todos liceales.
anche gli alberghieri? Noi ce la tiravamo e li consideravamo subumani, manovalanza da cucina, nulla a che spartire con noi élite frequentatrice del santuario di Apollo Licio

https://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_di_Aristotele
beh dai, almeno qui voglio pensare che intendesse i giovani di età tra i 14 e i 18 anni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11697 Messaggio da Blif »

C'è da dire che l'Akademia era un po' più in centro. Il Lykaion era letteralmente in culo ai lupi.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11698 Messaggio da Plo Style »

cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:32
Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 14:12
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:04
Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 13:38


Infatti ti sarebbe bastato seguire quello che diceva Drosten (fra gli altri), per evitare il 99% dei tuoi post.
non c'è nesso alcuno tra le due cose. strano, eppure sei uno scienziato. o semplicemente hai mangiato pesante e ti sono uscite parole cosi senza senso?
Dico semplicemente che non era difficile informarsi. Invece hai preferito ascoltare zie, nonne, vicini di casa, portinai, e Giletti con i suoi cani e i suoi porci.
E hai trattato l'argomento di conseguenza. E continui a farlo, purtroppo.

Giletti lo ascolta tua sorella

tratto gli argomenti complessi per quello che per l'appunto sono: complessi

ad ascoltare i tuoi prodi scienziati abbiamo solo capito che il rimedio è il confinamento domestico. che è quello che dicevano le da te citate zie e nonne. non ho contezza dei vicini di casa e dei portinai. del Giletti ho già detto.

quando è arrivato all'orizzonte il vaccino abbiamo avuto altre novelle dai prodi scienziati. il vaccino forse non va bene, perchè hanno impiegato troppo poco tempo a sperimentarlo. tra questi prodi scienziati c'era anche il padre putativo della tamponatura in Italia. Che però quando lo screening di massa lo ha fatto una regione ha detto che non andava bene, forse perchè non ha gestito lui la cosa?

Quindi dici che bisogna informarsi. bisogna leggere pamphlet scientifici, mica repubblica o Giletti, che lascio sempre a tua sorella sia chiaro.

Peccato che le stesse pubblicazioni scientifiche siano andate spesso in contraddizione. E queste pubblicazioni sono state amplificate dai media, certo. Ma i media fanno il loro mestiere.

Guarda, possiamo dare tutta la colpa ai politici, che fa comodo. possiamo dare la colpa ai comportamenti individuali, come fa paternalisticamente il governo creando sensi di colpa a persone che si comportano nella gran parte dei casi in modo corretto e hanno solo la "colpa" di dover vivere e nel dover vivere fare cose tipo andare al lavoro. ma credo che anche la comunità medico-scientifica abbia le sue responsabilità. continui a dire (o a dirmi, se la cosiddetta accusa è rivolta a me) che parlo per sentito dire. beh, avrei ragione di ascoltare le voce dei parenti, visto che hanno tutti preso il covid. e abbiamo toccato con mano la disorganizzazione sanitaria, che non può essere solo e soltanto colpa del governatore o dell'assessore alla sanità. ed è sempre toccare con mano la più volte citata (non mi piace tornarci su, ma visto che tiri la cosa in ballo) depressione di mio padre, emersa nel momento in cui la tv passa a raffica le interviste a cani e porci, ma qui voglio metterci il sopracitato padre putativo della tamponatura o il cassamortaro del Sacco.

La pandemia è un fenomeno complesso. Piaccia o no, non mi sembra esistano molte nazioni che abbiano saputo affrontarla in modo adeguato dal punto di vista sanitario. E comunque andava affrontata mettendola in relazione con tutte le altre dimensioni della vita delle persone. No tranquillo, non c'è solo l'economia. ci sono anche le cose di cui tanto si parla in questi giorni, anche lo sci (non scio, preciso), anche il cenone di capodanno (non sono solito farli, preciso), anche il pranzo di natale da padre separato col figlio fuori dal tuo comune (sono un padre separato, ma mia figlia è maggiorenne). questo vuol dire affrontare le cose in modo complesso. Forse Drosten questo lo ha inteso, visto che parla di lockdown mirati. In Italia credo che ci sia soltanto tanta voglia di apparire (per chi va in televisione) e tanta voglia di gestire posizioni di potere (per chi fa le conferenze stampa)
Ma il vaccino lo lasci a mia sorella o lo ascriviamo alla scienza.
Nel primo caso ti do il numero per ringraziarla che ti ha salvato il culo.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11699 Messaggio da tetsuya31 »

katmandu69 ha scritto:
02/12/2020, 9:52
secondo questi imbecilli , potrò andare al ristorante da solo per natale ma non da mio figlio che abita fuori comune...

Peggior governo di cialtroni Dell universo per distacco

Vietato uscire dalle città a Natale e Capodanno
01 DICEMBRE 2020
Covid, niente deroghe per raggiungere i parenti lontani. Salvi i pranzi al ristorante del 25 e 26. Conte insiste per la riapertura dei licei il 14 dicembre. Speranza: rigore o la terza ondata sarà peggio.....

Non ci si potrà muovere dal proprio Comune di residenza il 25 e il 26
Invece mi pare che chiudere i comuni sia l'unica maniera possibile per evitare cenoni da 50 persone...se concedi lo spostamento tra comuni va da se che se faccio il cenone a casa o il pranzo al ristorante raduno tutta la pattuglia di amici parenti e nipoti e fidanzati...se non ti puoi spostare da un comune all'altro raduni solo i parenti e conoscenti del tuo comune il che riduce di molti la possibilità di allargare la cerchia.
Nel mio caso con i comuni aperti la radunata di parenti è affini è la solita di circa 20 persone..con i comuni chiusi i parenti partecipanti diventano 5/6 (che è pure meglio :-D :-D :-D ) perche col tempo ci siamo tutti sparpagliati in vari comuni.
Idem capodanno...con i comuni aperti radunerei le solite persone per "la cena", con i comuni chiusi il nostro gruppo di amici abbiamo visto che dovrà dividersi in tre micro gruppi uno per comune...
Lo so, è una rottura, ci saranno casi di gente che non può manco andare dai parenti e si ritroverà solo o quasi e gli girano...ma se lasci i comuni aperti le radunate sono garantite...

Riaprire le scuole per una settimana, giusto per far infettare qualche studente che poi riporta il virus in famiglia sotto le feste, la trovo una cazzata degna di un branco di decerebrati.
Tutti a dire che le scuole non hanno infettato nessuno...notizia di ieri è che pochissimi comuni in italia sono in grado di raccogliere e analizzare i dati relativi ai focolai nelle scuole e insomma a comunicare alle regioni la cifra di quanti contagi sono partiti da li..non avendo mai fornito questi dati è passato il messaggio illusorio che "a scuola i dati ci dicono che non si infetta quasi nessuno"...grazie al cavolo...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11700 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 14:50
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:32
Plo Style ha scritto:
02/12/2020, 14:12
cicciuzzo ha scritto:
02/12/2020, 14:04


non c'è nesso alcuno tra le due cose. strano, eppure sei uno scienziato. o semplicemente hai mangiato pesante e ti sono uscite parole cosi senza senso?
Dico semplicemente che non era difficile informarsi. Invece hai preferito ascoltare zie, nonne, vicini di casa, portinai, e Giletti con i suoi cani e i suoi porci.
E hai trattato l'argomento di conseguenza. E continui a farlo, purtroppo.

Giletti lo ascolta tua sorella

tratto gli argomenti complessi per quello che per l'appunto sono: complessi

ad ascoltare i tuoi prodi scienziati abbiamo solo capito che il rimedio è il confinamento domestico. che è quello che dicevano le da te citate zie e nonne. non ho contezza dei vicini di casa e dei portinai. del Giletti ho già detto.

quando è arrivato all'orizzonte il vaccino abbiamo avuto altre novelle dai prodi scienziati. il vaccino forse non va bene, perchè hanno impiegato troppo poco tempo a sperimentarlo. tra questi prodi scienziati c'era anche il padre putativo della tamponatura in Italia. Che però quando lo screening di massa lo ha fatto una regione ha detto che non andava bene, forse perchè non ha gestito lui la cosa?

Quindi dici che bisogna informarsi. bisogna leggere pamphlet scientifici, mica repubblica o Giletti, che lascio sempre a tua sorella sia chiaro.

Peccato che le stesse pubblicazioni scientifiche siano andate spesso in contraddizione. E queste pubblicazioni sono state amplificate dai media, certo. Ma i media fanno il loro mestiere.

Guarda, possiamo dare tutta la colpa ai politici, che fa comodo. possiamo dare la colpa ai comportamenti individuali, come fa paternalisticamente il governo creando sensi di colpa a persone che si comportano nella gran parte dei casi in modo corretto e hanno solo la "colpa" di dover vivere e nel dover vivere fare cose tipo andare al lavoro. ma credo che anche la comunità medico-scientifica abbia le sue responsabilità. continui a dire (o a dirmi, se la cosiddetta accusa è rivolta a me) che parlo per sentito dire. beh, avrei ragione di ascoltare le voce dei parenti, visto che hanno tutti preso il covid. e abbiamo toccato con mano la disorganizzazione sanitaria, che non può essere solo e soltanto colpa del governatore o dell'assessore alla sanità. ed è sempre toccare con mano la più volte citata (non mi piace tornarci su, ma visto che tiri la cosa in ballo) depressione di mio padre, emersa nel momento in cui la tv passa a raffica le interviste a cani e porci, ma qui voglio metterci il sopracitato padre putativo della tamponatura o il cassamortaro del Sacco.

La pandemia è un fenomeno complesso. Piaccia o no, non mi sembra esistano molte nazioni che abbiano saputo affrontarla in modo adeguato dal punto di vista sanitario. E comunque andava affrontata mettendola in relazione con tutte le altre dimensioni della vita delle persone. No tranquillo, non c'è solo l'economia. ci sono anche le cose di cui tanto si parla in questi giorni, anche lo sci (non scio, preciso), anche il cenone di capodanno (non sono solito farli, preciso), anche il pranzo di natale da padre separato col figlio fuori dal tuo comune (sono un padre separato, ma mia figlia è maggiorenne). questo vuol dire affrontare le cose in modo complesso. Forse Drosten questo lo ha inteso, visto che parla di lockdown mirati. In Italia credo che ci sia soltanto tanta voglia di apparire (per chi va in televisione) e tanta voglia di gestire posizioni di potere (per chi fa le conferenze stampa)
Ma il vaccino lo lasci a mia sorella o lo ascriviamo alla scienza.
Nel primo caso ti do il numero per ringraziarla che ti ha salvato il culo.
Uhm, premesso che io ho sempre detestato i NOVAX, lo sai che se per caso qualcosa col vaccino va storto è la Caporetto della scienza?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”