Despe1 ha scritto:Niente cinema, ma un bel DVD visto in famiglia: I GUARDIANI DELLA NOTTE
Visto in russo, con mia moglie che mi spiegava quello che non riuscivo a seguire (cioè il 97% dei dialoghi ). Mi è abbastanza piaciuto e credo che se l'avessi visto in italiano, senza tutte quelle pause per la traduzione, mi sarebbe garbato assai di più.
Helmut, tu che sei nelle ubertuose terre della Grande Madre, mi dicono che dovrebbe uscire il sequel... ne sai nulla?
breglia ha scritto:Non ricordo bene la stazza di quel pseudo-cantante...visto il faccione bianco e la faccia da sfigato mi sono arreso e non l'ho più guardata.
L'altro giorno in tv passavano il video di "Nord sud ovest est"... incredibile quanto è cambiato da allora (13 anni fa, e poi c'era pure Mauro Repetto)...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Io non sono violento e dispongo puire di una discreta capacità di tollerare...ma picchierei a sangue molto molto volentieri i fan di Pezzali... (evviva il vecchio saggio... )
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
Parlando di comicità "toscana" come non citare Francesco Nuti, "Willy signori e vengo da lontano" e "Caruso Pascoski di padre polacco" anche con i Giancattivi: "Ad ovest di paperino"
Casablanca Casablanca...Io Chiara e lo scuro...Tutta colpa del paradiso...
A me piaceva Nuti...questione di gusti
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"
"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"
majestic ha scritto:Parlando di comicità "toscana" come non citare Francesco Nuti, "Willy signori e vengo da lontano" e "Caruso Pascoski di padre polacco" anche con i Giancattivi: "Ad ovest di paperino"
Casablanca Casablanca...Io Chiara e lo scuro...Tutta colpa del paradiso...
A me piaceva Nuti...questione di gusti
Il primissimo Nuti te lo quoto: oltre a "Ad ovest di Paperino", trovai rimarchevole "Madonna che silenzio c'è stasera", film nient'affatto male e per nulla stupido; i titoli che hai citato tu sono dignitosi, anche se il nostro, ad un certo punto della carriera, inizió ad avere ambizioni di comicità "erudita" che proprio non gli si confaceva... e la qualità andó via via calando fino agli inguardabili "Donne con le gonne" e "Occhiopinocchio" (flop da svariati miliardi delle vecchie lire...)
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Concordo con Radek...belli i primi film, con i Giancattivi e con la DeSio, dopo s'è perso per strada col suo narcisismo...
'OcchioPinocchio', entra nella gallery dei film più brutti mai visti, ci andai ad accompagnare il mio cuginetto (sipensava che fosse una versione di Pinocchio), non vi dico il mio imbarazzo...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)